Visualizza Versione Completa : post cacca trascina il sederino per terra e lascia ultimo ricordo sul pavimento!
Giuly&Thomasina
11-08-2009, 22:40
Ciao!
So che l'argomento non è dei più carini, ma mi servirebbe un parere/consiglio!!
Durante le ultime due volte che Thomasina ha fatto la cacca, ha utilizzato la sua lettiera come al solito per 3/4 dell'operazione, ma alla fine dopo aver coperto il tutto è uscita e si è messa a trascinare il sederino per terra lasciando lì un bel ricordino.
La cacchina ha la consisitenza di sempre (ne molle ne dura) e la sua alimentazione non è cambiata.
Però sono cambiate alcune circostanze: 1. in 4 giorni abbiamo fatto casa-valle d'oasta-ed ora montagna sopra Como. 2. negli ultimi giorni ha girato per il giardino (cosa che non succede mai perchè noi abitiamo in appartamamento) e ha mangiato la comune erba verde. 3. L'altro ieri aveva degli strani atteggiamneti come se fosse in calore. Dico forse perchè thomasina ha solo 5 mesi ed è il mio primo gatto perciò non ho esperienza. Sinceramente non ho ben capito anche perchè non eravamo a casa per fare un confronto con gli atteggiamenti di sempre e poi questa stranezza è durata solo 1 giorno.
Boh....spero che nella mia confusione abbiate capito qualcosa!GRAZIE Giulia
Non è che la micia è davvero in calore? A 5 mesi può succedere...
Altrimenti:
1- potrebbe essere un modo per esprimere il suo disagio per i cambiamenti;
2- potrebbe essere qualche malessere fisico, per esempio ghiandole infiammate.
Alla mia micia è successo una volta, si è pulita, in nostra assenza, su piastrelle, tende e letto.
Direi che sei stata fortunata.
Se non capita più dimentica l'episodio.
Per il resto, non saprei
(ps dove sei stata? io abito ad aosta!)
studentVET
11-08-2009, 23:38
Ciao!
So che l'argomento non è dei più carini, ma mi servirebbe un parere/consiglio!!
Durante le ultime due volte che Thomasina ha fatto la cacca, ha utilizzato la sua lettiera come al solito per 3/4 dell'operazione, ma alla fine dopo aver coperto il tutto è uscita e si è messa a trascinare il sederino per terra lasciando lì un bel ricordino.
Io questo atteggiamento l'ho visto in + gatti e l'ho collegato ad un semplice prurito o fastidio passeggero, anche xkè non l'hanno mai fatto con una frequenza tale da farmi suscitare qualche sospetto. Il + delle volte era collegato ai fili d'erba lunghi che...cm dire..rimanevano lì...diciamo.. a metà strada!;):D Forse alla tua può essere dovuto anche al fatto che la cacca essendo un pochino morbida restava sul perineo e le dava fastidio, dunque ha pensato bene di usare il pavimento come carta igienica! :)
Com'è il perineo?normale o arrossato, irritato?...so ke a volte lo fanno anche a causa dei vermi; le proglottidi di Dipylidium caninum sono molto piccole e possono incunearsi nei dotti delle ghiandole perianali causando un prurito anale molto intenso...ma credo che non sia questo il caso..è sverminata, vero?
Sinceramente qst atteggiamento mi insospettirebbe solo se continuasse a farlo ancora x un po'..2 volte secondo me sono poche. Questo ovviamente è un parere personale..
ciao!!
la mia micia "Felina" di 3 mesi mi ha fatto lo stesso scherzo proprio questa mattina!!! Mentre le pulivo il culetto ho notato che penzolava un mio capello e glie lo ho tolto.... io ho i capelli lunghi e forse, non so come, la micia ne ha mangiato uno!!!! Forse era quello la causa????
AnnaLucy
12-08-2009, 07:21
Anche la mia Lucy lo fa ogni tanto....pochissime volte però quindi non ho dato peso più di tanto...
astraemarco
12-08-2009, 07:57
a noi è capitato un paio di volte in 10 mesi.....
annarita
12-08-2009, 08:19
alla mia poldina è capitato qualche volta, ma era come se la pupu fosse troppo dura da espellere e l'ultimo pezzetto fosse rimasto lì... (che frasario eh?)
e comunque è capitato senza che ci fossero stati cambiamenti, era piccolina ma già sterilizzata.
invece capita più spesso che non "centri" la cassetta, cioè la fa fuori :mad: in tutto o in parte. ma credo che questo dipenda dal fatto che non ha pazienza di sistemarsi bene e quando le scappa le scappa!!!:o
Giuly&Thomasina
12-08-2009, 10:32
Grazie per tutte le risposte!
Da ieri sera non ha più fatto la cacca quindi in quel senso non ho aggiornamenti da darvi. Ho controllato il sederino e mi sembra tutto a posto, non è arrossato e non emana cattivi odori. Non ha atteggiamenti strani tipo strofinamenti ecc... sembra tutto ok!
Spica, mi chiedi della sverminazione...dunque.... circa 1 mese dopo che l'ho portata a casa, l'allevatrice mi ha detto di sverminarla e così ho fatto. Era il 12 giugno 2009. Da allora non ho l'ho più fatto. Ma è una cosa da fare ad intervalli regolari? Lei normalmente vive in appartamento, ha accesso al balcone e ogni tanto la porto giù nel prato vicino a casa ogni 10 giorni circa, quando ho tempo diciamo. Secondo voi devo sverminarla? Forse in questi giorni siccome è stata spesso all'aperto potrebbe aver preso qualcosa?
Grazie come sempre a questo super-forum!
Buona giornata, Giulia
merysara
12-08-2009, 11:05
La tua gatta è a pelo corto, lungo o semi-lungo ? Te lo chiedo perchè la mia gatta Fiffy (che è un incrocio con un Maine Coon e quindi ha il pelo piuttosto lungo) ultimamente ci sta facendo "dannare" proprio perchè quando esce dalla lettiera le rimane attaccata della cacca intorno al pelo (:dead:) che, in quella zona, è particolarmente lungo e lanoso. Abbiamo provato a lavarla, rischiando di essere sbranate :devil:, l'unico rimedio è stato accorciare il pelo in quella zona. Per il momento sta funzionando.:approve:
studentVET
12-08-2009, 11:18
circa 1 mese dopo che l'ho portata a casa, l'allevatrice mi ha detto di sverminarla e così ho fatto. Era il 12 giugno 2009. Da allora non ho l'ho più fatto. Ma è una cosa da fare ad intervalli regolari? Lei normalmente vive in appartamento, ha accesso al balcone e ogni tanto la porto giù nel prato vicino a casa ogni 10 giorni circa, quando ho tempo diciamo. Secondo voi devo sverminarla? Forse in questi giorni siccome è stata spesso all'aperto potrebbe aver preso qualcosa?
Quando l'hai sverminata hai rifatto il trattamento dopo 20gg dal primo x eliminare le larve?xkè se non si fa, la sverminazione non ha successo.
In questo prato hanno accesso altri animali? è pulito?l'hai mai vista predare le lucertole o le lumachine?
La sverminazione si fa da piccoli e quando c'è il sospetto di una reinfestazione. Non è come il vaccino che si ripete ogni anno.
Giuly&Thomasina
12-08-2009, 11:38
Sì, esatto. La prima sverminazione l'ha fatta l'allevatrice e noi la seconda l'abbiamo fatta dopo 20 giorni. Adesso siamo in montagna da amici che hanno un agriturismo, quindi il prato e il giardino è frequentato da un sacco di animali. Mucche, cani, cinghiali ecc.. Sinceramente a parte le mosche (che caccia quando è in casa) non credo abbia mangiato altri insetti. Pensi sia il caso di farle un trattamento per sverminarla? Oppure aspetto di vedere come si comporta la prossima volta che fa la cacca? Oppure indipendentemente da questo visto l'ambiente in cui ci troviamo è il caso di farlo?
Per quanto riguarda il pelo invece, Thomasina è una British Shorthair quindi ha il pelo corto, perciò escluderei questa come motivazione.
Grazie ancora! Giulia
studentVET
12-08-2009, 11:47
Sì, esatto. La prima sverminazione l'ha fatta l'allevatrice e noi la seconda l'abbiamo fatta dopo 20 giorni. Adesso siamo in montagna da amici che hanno un agriturismo, quindi il prato e il giardino è frequentato da un sacco di animali. Mucche, cani, cinghiali ecc.. Sinceramente a parte le mosche (che caccia quando è in casa) non credo abbia mangiato altri insetti. Pensi sia il caso di farle un trattamento per sverminarla? Oppure aspetto di vedere come si comporta la prossima volta che fa la cacca? Oppure indipendentemente da questo visto l'ambiente in cui ci troviamo è il caso di farlo?
Per quanto riguarda il pelo invece, Thomasina è una British Shorthair quindi ha il pelo corto, perciò escluderei questa come motivazione.
Grazie ancora! Giulia
Io aspetterei. xkè il sospetto forte ci sarebbe qualora il prato dove va il gatto fosse contaminato dalle feci di questi animali, che x altro, non è detto che siano infestanti,penso infatti ke le parassitosi in questi animali siano ben sotto controllo.
Io aspetterei, vedrei come sono le feci nei prox giorni, e a limite, effettuerei un esame delle feci una volta tornata a casa, e quindi lontana da quell'ambiente, x evitare una infestazione dopo l'esame delle feci.
Alla fine si è strofinata il sederino solo 2volte...non hai notato diarrea, protrusione della 3^palpebra...che sono sintomi molto + indicativi, quindi aspetterei.
Giuly&Thomasina
12-08-2009, 14:50
Thomasina ha appena prodotto! Tutto bene, operazione eseguita totalmente nella sua lettiera! Comunque terrò un po' sotto controllo la situazione.
Grazie a tutti dei consigli :-)
gabrimami
12-08-2009, 16:30
Ma non puo' essere semplicemente che si era attaccato un po di prodotto al sederino e le prudeva???Capito' a Cleo una volta..pero' lei ha il pelo lungo (e' una similnorvemaine)li'..e si era tutto intricato!!!
lunanera
12-08-2009, 17:09
si dice: che al novanta per cento un animale, che strofini il dietro a terra ha prurito a causa vermi.
è un detto ma spesso è vero.
a me il vet disse, che qualunque animale abbia accesso anche a un balcone deve essere sverminato più o meno regolarmente, perchè anche uccelli e piccioni possono trasportare parassiti intestinali.
Lollo x Luna
06-11-2011, 02:47
si dice: che al novanta per cento un animale, che strofini il dietro a terra ha prurito a causa vermi.
è un detto ma spesso è vero.
a me il vet disse, che qualunque animale abbia accesso anche a un balcone deve essere sverminato più o meno regolarmente, perchè anche uccelli e piccioni possono trasportare parassiti intestinali.
è 1 argomento 1 po vekkio e magari mi mazziatexkè lo porto su. ma è vera sta cosa della sverminazione da ripetere ciclicamente? grazie
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.