Visualizza Versione Completa : antipulci x cani ai gatti aggiornamento
permetrina
ho trovato questa notizia su altroconsumo confermano che sono tossici
http://img96.imageshack.us/img96/5176/antipulci.jpg
si è vero io prima avevo anche il cane e c'è un prodotto non mi ricordo quale che non va usato se in casa c'è anche un gatto perchè per lui è dannosissimo....solo che ora non avendo più il cane non ho questo problema
Ella è il solito discorso sono pericolosi solo quelli a base di permetrina, ma sia il frontline che lo stronghold non contengono permetrina dunque possono essere tranquillamente usati sui gatti anche quelli per cani perchè sono esattamente lo stesso medicinale solo in dosi diverse.
Per stare tranquilli prima di acquistare un antiparassitario basta leggere il principio attivo.
Leggere sempre le etichette. Non accontentarsi di quello che dice chi vende, soprattutto se non si acquista in farmacia. A volte i negozianti rispondono alle domande senza cognizione di causa.
Ciao
dovrei comprare stronghold per la gatta che sta allattando pero voglio aspettare nn si sa mai...
per quanto riguarda le dosi....avendo per esempio due gatte di 4 kg e 3 di 2-3 kg quale dovrei prendere? 15 kg?
e per evitare di fare casino come feci anni fa che per prenderlo con una siringa mi è caduto quasi tutto..come dovrei fare? voi come lo dividete?
lunanera
16-05-2010, 16:33
versalo in una boccetta di vetro e da li lo prelevi con una siringa.( bottiglietta di omogeneizzato per esempio)
per le dosi ti diranno le più esperte le mie sono più grosse di tanto
mi date una mano a capire quale?
in teoria x ora faccio solo una colonia, l altra col frontline e poi appena posso faroa nche oli stronghold...
diciamo che per un totale di peso gatti di 16-18 kg ...dovrei prendere un tubetto di stronghold cani rosso (cani da 10 a 20 kg) o verde (cani da 20 a 40 kg)
ma il fatto che quello x gatti sia al 6% e quello x cani al 12 % fa sballare i calcoli? devo dimezzare?
mi sto incartando...so stressata devo dormire :P
3zampineallegre
18-05-2010, 19:34
Stronghold raccomanda una dose di 6mg di selamectin per kg di peso.
Tu hai un totale di 18kg di gatti, ovvero hai bisogno di un totale di 108mg di principio attivo.
Nella confezione rossa ci sono 120mg di selamectin, in quella verde 240mg ed il tubetto è rispettivamente da 1ml e da 2ml.
Se poi hai bisogno una mano per i conti dei singoli gatti, scrivi :)
grazie mille vediamos e dopo una dormita riesco a ragionare se no vi disturbero ancora eheh
è che io mi trovo meglio a ragionare in ml che in mg
3zampineallegre
18-05-2010, 21:14
Fai prima ad usare i mg di principio attivo, altrimenti ti incasini con le concentrazioni
Starmaia
18-05-2010, 22:58
Dovrei averlo segnato da qualche parte ma a memoria mi pare siano 5,5 mg di selamectina per kg di gatto.
Edit: ah ecco, lo aveva già detto 3zampine... non avevo letto :D
:shy:...quanti ml? va be poi mi concentro e faccio il calcolo ma nn vorrei sbagliare
Starmaia
19-05-2010, 13:35
Mi ricordavo che anni fa si era tenuto una sorta di simposio sull'argomento ;)
Ho recuperato l'informazione:
La dose precisa (di SH per cani, quindi a concentrazione 120) è di 0,13 ml ogni 2,5 kg di gatto (ovvero 0,06 per chilo di gatto).
Che tradotto in gocce è 4 gocce ogni 2,5 kg di peso :)
che bello grazie, ho anche le siringhe da insulina sono + precise, allora prendo quello x cani tappo rosso e calcolo per ogni gatto 0,6 x ogni kg....spero basti una pipetta e di nn sprecarla come la prima volta che ci ho provato (sembrava evaporare e cadeva dappertutto)
bei tempi quando lavoravo e compravo quello blu una pipetta x ogni gatto :D
p.s.meglio siringa o contagocce?
Starmaia
19-05-2010, 16:09
Guarda, io che sono maniaca della precisione (o comunque mi arrabatto per non sprecare) uso una siringa normale nella quale metto tutta la quantità che mi serve per il totale dei gatti e poi con una siringa da insulina prelevo il quantitativo pro-capite come se fosse una pipetta spot-on :)
ma a me dalla siringa normale gocciava..:(
Starmaia
20-05-2010, 12:24
O lasci l'ago o lasci lo stantuffo. Se togli tutti due è ovvio che goccioli :)
lo stantuffo c'era, ma l'ago no ovviamente...
ve be..quindi devo prendere quello rosso
comprato quello rosso, ho dovuto dire che è x un cane xke facevano storie...
oggi pulisco tutto con il vapore e poi li tratto tutti...sara una guerra prenderli tutti uff
stavano benissimo li avevo trattati conf rontline circaun mese fa...poi i gatti del quartiere li hanno infestati.
il problema è per quella che allatta e i piccoli che hanno 22 giorni...devo aspettarealmeno 6 settimane ma lei si sta grattando e staccando peli uffa nn vorrei iniziassero anche loro
La mamma che allatta e i piccoli di 22 giorni potresti comunque trattarli anche subito con il Frontline, ma per i piccoli serve quello spray, che si può usare dai 2giorni di vita.
Se i piccoli sono molto infestati non puoi aspettare tanto tempo, perchè le pulci sottraggono sangue.
A volte basta anche trattare solo la gatta con il Frontline spot on per eliminare le pulci anche dai gattini.
Un saluto
aladino78
23-05-2010, 01:10
La mamma che allatta e i piccoli di 22 giorni potresti comunque trattarli anche subito con il Frontline, ma per i piccoli serve quello spray, che si può usare dai 2giorni di vita.
Se i piccoli sono molto infestati non puoi aspettare tanto tempo, perchè le pulci sottraggono sangue.
A volte basta anche trattare solo la gatta con il Frontline spot on per eliminare le pulci anche dai gattini.
Un saluto
Anche secondo me dovresti trattarli, almeno si potrebbe iniziare con la mamma e forse sarebbe sufficiente per eliminare le pulci anche per i piccoli.
fatto! grazie mille per i consigli a tutti, pero stamattina c era un sole caldissimo, cielo limpido e caldo ma ora sta tuonando e inizia a piovere, spero di non aver fatto tutto x nulla uff
alla mamma l ho messo un po meno e quello avanzato lo mettero ai piccoli a 6 settimane, anche xke la piccolina ha un po occhiirritati da 2 gg da quando hanno tagliato lerba in giardino quindi la sto lavando cn camomilla e po di acqua borica...se continua ho il colbiocin.
ho fatto cosi...(sembravo il piccolo chimico che maneggiava nitroglicerina eheh nn volevo sbagliare) ho messo stronghold in una boccettina di quelle x fermenti attivi ben pulita, poi con 5 siringhe x insulina ho caricato la dose x ognuno, e..fatto
poi ho ripulito come ieri garage con vaporella e spruzzato po di antipyulci zanco su alcuni posti dove dormono gatti adulti, e mentre aeravo tutto, ho sgrullato gli asciugamani di ognuno e vaporizzati cn vaporella e messi al sole, pulito cucce ecc
spero di non trovarmi domani tutte le pulci staccate dai mici nel garage xke se no dovrò emigrare all'estero (una l ho vista camminare sul pelo uff)
cmq so che le pulci cn stronghold nn sono + in grado di attaccarsi xke si bloccano le mandibole
speriamo bene
grazie di nuovo
p.s. frontline aveva fatto poco e niente
rieccomi, siccome i due piccolini si grattano un po, nn vorrei avessero preso le pulci che sono scappate dagli adulti...
hanno 6 settimane e potrei mettergli una goccina di stronghold che ho conservato x loro, il problema è se la mamma li lecca che succede? come faccio x evitarlo?
rieccomi, siccome i due piccolini si grattano un po, nn vorrei avessero preso le pulci che sono scappate dagli adulti...
hanno 6 settimane e potrei mettergli una goccina di stronghold che ho conservato x loro, il problema è se la mamma li lecca che succede? come faccio x evitarlo?
Una goccina non serve a niente, non è una dose corretta. Per i cuccioli oltre le 6 settimane c'è lo Stronghold gattini, quello rosa e va messo tutto.
Starmaia
12-06-2010, 21:35
Non basterebbe poi tenerli separati per una mezz'ora?
devo di nuovo trattarli ..comprero quello x 10 kg di peso...le dosi le stesse
che colore è quello x 10 kg?
mariteca
30-07-2010, 12:24
mi date una mano a capire quale?
in teoria x ora faccio solo una colonia, l altra col frontline e poi appena posso faroa nche oli stronghold...
diciamo che per un totale di peso gatti di 16-18 kg ...dovrei prendere un tubetto di stronghold cani rosso (cani da 10 a 20 kg) o verde (cani da 20 a 40 kg)
ma il fatto che quello x gatti sia al 6% e quello x cani al 12 % fa sballare i calcoli? devo dimezzare?
mi sto incartando...so stressata devo dormire :P
Allora, spero di aiutarti senza fare casino!! .... so stressata pure io ...
La concentrazione di p.a. per gatti è di 60 mg per ml ... quella per cani è il doppio, 120 mg per ml ... quindi devi prendere la giusta qt ma poi dividerla per 2 ...
Quindi se tu volessi usare il rosso al posto del rosa (esempio) devi prendere dal rosso, che è 1 ml ogni pipetta, la qt del rosa, che è 0,25 ml ogni pipetta e poi dividere ancora a metà!! Quindi alla fine del rosso dovresti usare 0,125 ml
EDIT: sono arrivata tardi?? Hai già risolto????
1 gatto 4kg, 1altro 3 kg, un altra 2 kg, e il piccolo neanche 1 kg totale 10 kg quale prendo?
mariteca
30-07-2010, 20:08
1 gatto 4kg, 1altro 3 kg, un altra 2 kg, e il piccolo neanche 1 kg totale 10 kg quale prendo?
Prendi quello per gatti BLU da 2,6 a 7,5 kG
Per i gatti da 4 e da 3 kg usi una fialetta - per i gatti di 1 e 2 kg usi un terzo di fialetta (0,25 ml)
Mi rifesrisco allo STRONGHOLD
mi costa troppo in questo momento...
ho anche un altra colonia cn molti + gatti
mariteca
31-07-2010, 13:09
mi costa troppo in questo momento...
ho anche un altra colonia cn molti + gatti
Ok ... avevo capito che avevi solo questi ultimi :o
Allora devi stare su un tipo per cani e dimezzare come ti ho scritto prima!!
Per i gatti fino a 2,5 kg hai bisogno dosi da 0,25 ml al 6%
per i gatti fino da 2,6 a 7,5 kg dosi da 0,75 al 6%
Prendi quello rosso per cani che è al 12%, raccogli la giusta qt. in ml con la siringa da insulina e poi dimezza ...
dopo quanti gg dal frontline si puo usare stronghold? c'è scritto di nn utilizzare dopo aver fatto altri trattamenti cn altri antipulci
lunanera
01-08-2010, 17:01
dopo quanti gg dal frontline si puo usare stronghold? c'è scritto di nn utilizzare dopo aver fatto altri trattamenti cn altri antipulci
una ventina.
il frontline costa meno, prendi quello per cani sopra i 40 kg e dosalo in base al peso, circa 0,01 ml per kilo. ad esempio per sei kg 0,6 . usa una sirigna da insulina per prendere la dose.
e copre anche per le zecche
devo aspettare 20 gg?? nooo come si fa? il piccolo e gli altri si grattano ancora il frontline nn ha funzionato neanche stavolta, mi tocchera riprendere stronghold ..uff gliel avevo messo nenache 1-2 mesi fa ...caspita quante spese volevo prendere anche la bomboletta x ambienti...xke ho pulito cn vapore eccma ho paura che ci siano ancora....che guaio nn avere un posto x i trovatelli e doverli mettere nella colonia...è un rischio e bisogna ricominciare cn pulci e tutto..
pazienza fin dove posso faro
quanti calcoli...
mi confermate che lo stonghold verde è uguale a quello rosso ma x 40 kg di peso? (il rosso 20 kg)
Condoleeza
16-09-2010, 21:31
ma, che dire...:(
quasi quasi lascerei le pulci...
Va lentina
17-09-2010, 10:25
Ma perché non usi il frontline anziché lo stronghold (che non copre dalle zecche e i mici fuori sono esposti anche a quelle)?
xke hanno pulci e ad alcuni ho visto vermetti, quindi x evitare di trattarli con due prodotti (nn solo x il costo ma anche lo stress e i troppi prodotti) sarebbe meglio quello.
le zecche nn ci sono
mariteca
17-09-2010, 11:01
Si hanno la stessa concentrazione (mg/ml)
Se hai bisogno, mi dici i vari pesi e ti dico le dosi per ciascuno!
Mi confermate 0,5 ml a testa di gatto con frontline combo, anche nella pipetta oltre i 40 kg? :)
mariteca
17-09-2010, 23:35
Mi confermate 0,5 ml a testa di gatto con frontline combo, anche nella pipetta oltre i 40 kg? :)
Yesssssss!! :D
Va lentina
18-09-2010, 06:35
Mirjam, calcola che 0,5 coprono gatti fino a 7,5 kg di peso. ;)
lunanera
18-09-2010, 06:53
Mi confermate 0,5 ml a testa di gatto con frontline combo, anche nella pipetta oltre i 40 kg? :)
no miriam calcola il peso, è 0,01 a kg se no non fai nulla con il front
lunanera
18-09-2010, 06:54
Mirjam, calcola che 0,5 coprono gatti fino a 7,5 kg di peso. ;)
parla di frontline non di strong, anche se a me lo strong con quel dosaggio non mi ha coperto proprio nulla chissà perchè...
Non preoccuparti lunanera, i miei mici sono tutti sotto i 5 kg, sono una mamma cattiva e li tengo a stecchetto, sono tutti lunghi e snelli! :D
Vorrei evitare di mettere meno di 0,5 però perchè in passato con micetti che pesavano 2,5 mettendo 0,3 non ho avuto alcun risultato sulle pulci. °_°
lunanera
18-09-2010, 16:08
Non preoccuparti lunanera, i miei mici sono tutti sotto i 5 kg, sono una mamma cattiva e li tengo a stecchetto, sono tutti lunghi e snelli! :D
Vorrei evitare di mettere meno di 0,5 però perchè in passato con micetti che pesavano 2,5 mettendo 0,3 non ho avuto alcun risultato sulle pulci. °_°
ok fai bene i miei invece sono quasi tutti degli ovali ;)
Starmaia
18-09-2010, 17:24
Per lo stronghold ci vogliono 0.13 ml per chilo di peso.
dipende dalla percentuale, xke cn quello rosso ne misi 0,6 x kg
di frontlinecombo verde oltre 40 kg ce n'è solo uno? quindi 0,5 o 0,07 x kg? :shy:sto facendo confusione....
mi date una mano di nuovo cn l'antipulci? x trattare 3 gatti di circa 10-12 kg totali quale pipetta stronghold cani devo prendere?
Starmaia
25-03-2011, 13:17
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=88256
Precisamente quanto pesa ciascuno?
Va lentina
25-03-2011, 13:26
Stronghold rosso per cani 10/20 kg. Dosaggio circa 0,33 per gatto. (la pipetta contiene 1 ml)
devo provare a pesarli ma è difficile...diciamo una 3kg l'altro 3 e mezzo e l'altra forse 4
scusate se domando x l'ennesima volta info sul dosaggio antipulci, ma siccome ho una pipetta di frontline combo verde da 4,02 ml x 40 kg di peso, non vorrei sbagliare il dosaggio e preferisco fare una figuraccia ma avere conferme.
L avevo gia chiesto nel forum, ma siccome rileggendo i post qualcuno dice 0,5 e altri 0,05, la differenza è tanta, è meglio non intossicare i mici e ridomandarvelo,
mi confermate che con una pipetta da 4,02ml posso trattare 8 gatti?
cioè 0,5 x gatto? (il loro peso va dai 3 ai 4 kg circa)
e voi come conservate eventualmente quello che avanza senza farlo evaporare? io l'avevo messo dentro una fialetta di fermenti lattici e l'avevo coperta con pellicola domopak ma nn è servito..
appena mi risponderete iniziera il corpo a corpo cn i gatti..operazione antipulci:364::micimiao25: banzaiii (scherzo ovviamente , ma x un paio di gatte sara dura prenderle)
si, 0,5 ml a gatto, diciamo
la pellicola da cucina non è totalmente impermeabile,
un pò traspira.
Dovresti cercare un contenitore ermetico con tappino,
può bastare anche una provetta da laboratorio presa in farmacia, ad esempio..
alcune sono pure graduate
si è vero io prima avevo anche il cane e c'è un prodotto non mi ricordo quale che non va usato se in casa c'è anche un gatto perchè per lui è dannosissimo....solo che ora non avendo più il cane non ho questo problema
Advantix ed expot fiale e collare scalibor sono da evitare assolutamente se cane e micio convivono nello stesso ambiente.
Stronghold e frontline sono prodotti sicuri per i mici, anche nella formulazione per cane.
Io personalmente compro lo stronghold cani di grossa taglia da dividere tra i miei 3 miciotti, risparmio un sacco di soldi!
Conservalo dentro una siringa con ago e tappo. Per proteggere il prodotto dalla luce la puoi coprire con la carta stagnola. Io faccio così con lo stronghold, tra l'altro mettendolo tutto nella siringa poi riesco a dosarlo meglio!
mariteca
15-06-2011, 23:20
Nella provetta delle urine avvolta in carta stagnola?? :confused:
anche,
ma io uso un paio di queste:
http://www.picindolor.com/DesktopModules/PicIndorlor_Products/images/18139_provetta2_urine%20ultima.jpg
ci sono anche graduate, costano pochissimo.
le uso anche per pipì e cacchine.
ps. quando avevo la cagnolina usavo anche Advantix e Scalibor,
che trovavo ottimi, per le zecche è anche più efficace del Frontline.
Lei però non andava tanto d'accordo con i gatti, aveva le sue cucce
e i gatti le stavano lontani, non hanno mai giocato assieme.
Certo, se vanno d'accordo, dormono insieme e giocano insieme,
è meglio evitare!
mariteca
16-06-2011, 08:59
anche,
ma io uso un paio di queste:
http://www.picindolor.com/DesktopModules/PicIndorlor_Products/images/18139_provetta2_urine%20ultima.jpg
Esatto .. sono quelle che dico io, le provette per le urine ...
dunque...sono appena tornata dall'operazioone antipulci, spero di nn averne messo troppo l ho dosato con la siringa da 2,5 ed ho messo 0,5 x gatto poi sono sttaa mezz'oretta e piu x vedere se sbavavano ma gli ho dato subito ic rocki preferiti e li ho fatti giocare cn un bastoncino e cosi hanno dimenticato l'antipulci, pero c'è la solita selvatica che non s'è fatta prendere l'avevo presa ma s'è strattonata e poverina le ho strappato anche qualche peletto, ci ho messo tanto x farmi perdonare , ma nn si avvicina mi guardava male povera...uff
riprovero un altra volta senza prenderla , magari mentre mangia avvicino e spruzzo pero nn posso scostare i peli, andra sulla pelliccia...altra soluzione nn c'è ed ho fretta xke se ho trattato gli altri e lei no, succede che diffondera le pulci agli altri.
Per ora ho lasciato la siringa carica e riproverò stasera, ne è avanzato un po l ho messo nella fialetta dei fermenti lattici chiusa e cn domopak....ho anche due pipette vuote dello stronghold potrei metterlo li ma il tappino è un po spaccato...ho anche una provetta ma c'era il baytrill ma ha tappino in gomma da bucare cn ago e nn si puo lavare, cerchero l'altra in farmacia ...ha il tappino di gomma che si buca o si svita?
p.s.ieri ho recuperato 3 randagini x strada, una mammacagna e 2 cuccioli, spero che in auto nn siano rimaste pulci ma erano nel tarsportino che pero è rimasto tutta la notte in auto xke ero stanchissima e nn l ho lavato subito
mariteca
16-06-2011, 10:29
cerchero l'altra in farmacia ...ha il tappino di gomma che si buca o si svita?
Basta che vai in farmacia (ma pure al super) e chiedi un paio di provette sterili per urine, hanno un semplice tappino di plastica che si toglie e mette, costano circa 50 cent ... poi le avvolgi in carta stagnola, così la soluzione non prende luce.
ho appena scoperto una cosa nuova...:cool: ero convinta che i contenitori per le urine fossero solo i bicchierini da 100ml...infatti quando raccolgo le urine del gatto che a volte erano poche gocce (quando aveva la cistite) mi sembrava strano..:o
tanto x cambiare diluvia...come ogni volta che metto l'antipulci...mah
aladino78
17-06-2011, 12:25
Per lo stronghold io faccio così, prendo quello per cani di grossa taglia (20-40 kg) e do 0,3 ml per ogni gatto adulto: il dosaggio esatto sarebbe se non ricordo male 0,35 ma è relativo ad un gatto fino a 7,5 kg mentre di regola i mici non superano i 5 (di regola ovvio...).
per bocca non esiste nulla? perche a quella gatta non riesco proprio a metterglielo
Cicciolini
17-06-2011, 19:46
Per lo stronghold io faccio così, prendo quello per cani di grossa taglia (20-40 kg) e do 0,3 ml per ogni gatto adulto: il dosaggio esatto sarebbe se non ricordo male 0,35 ma è relativo ad un gatto fino a 7,5 kg mentre di regola i mici non superano i 5 (di regola ovvio...).
Idem, me lo ha consigliato la veterinaria! Per tirare fuori il liquido dalla pipetta (e dosarlo) usi una siringhina da insulina, poi togli l'ago e via!
Per bocca esiste il Capstar, che elimina le pulci adulte presenti sull'animale. Non ha azione residuale, per cui il gatto può reinfestarsi se ci sono pulci in giro.
Altro farmaco antipulci per via orale è il Program. Questo non uccide le pulci adulte, ma impedisce che ne nascano di nuove.
Un saluto
grazie...leggero il bugiardino on line, chissa se è pericoloso?
forse dovremmo fare una lista di prodotti tossici per i gatti, anche i prodotti per casa, formiche, zanzare ecc
ho trovato questo messaggio su fb :cry:
LETTERA DI UN RAGAZZO CUI è MORTO IL GATTO COLPA DI UN ANTIPARASSITARIO: Ho bisogno del vostro aiuto per avvertire tutti i proprietari di gatti a non trattare con Advantix l'eventuale cane che convive col gatto, perchè senza alcuna avvertenza da parte d...el negozio ho trattato il mio pastore tedesco con il tanto pubblicizzato antipulci della Bayer Advantix e dopo diverse ore di agonia il nostro Teo è morto in modo angosciante con crisi nervose, tremori, barcollamenti e con crisi tipo epilettiche. Anche se siamo andati subito dal veterinario non è servito a nulla perchè il farmaco è entrato nel sangue dopo poco che teo si era messo nella cuccia del cane per il suo solito riposo pomeridiano. Subito abbiamo pensato di denunciare la Bayer ma ci è stato sconsigliato xchè loro sono ricchi e potenti e ancor di più l'hanno riportato anche sulla confezione.....ma chi poteva pensarlo e poi come si fa a leggere una avvertenza così importante ma scritta in piccolo. Ho parlato con altri amici e proprietari di gatti e sembra che a molti sia già successa questa tragedia. Uno addirittura mi ha detto che a milano anni fa i veterinari hanno messo un cartello nella sala d'attesa x avvertire i clienti a fare attenzione ed a non usare antiparassitari che contengono permetrine, Advantix è uno di questi ed uccide i gatti. Visto che non posso denunciare la Bayer e che teo non c'è più farò di tutto per avvertire gli altri a fare molta attenzione a non utilizzare Advantix sui gatti e sui cani che convivono con gatti. A volte urlare la propria disperazione serve di più che una costosa denuncia.
http://img96.imageshack.us/img96/5176/antipulci.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/807/neemnuovo1.jpg/
rimedi naturali
Guarda, non bisogna fare del terrorismo però..
lo diciamo sempre, e lo dice pure la pubblicità, che Advantix è tossico per i gatti.
Io però alla mia cagnolina l'ho messo spesso e non è successo nulla,
perchè la mia cagnolina non dava troppa confidenza ai gatti,
non hanno mai dormito assieme, per dire..
quindi bisogna valutare i casi.
Se giocano e dormono insieme, allora è meglio evitarlo,
altrimenti non succede nulla al gatto
(poi probabilmente una volta assorbito dalla pelle(24h) non succede nulla
nenanche se giocano..)
ps. dei rimedi naturali non ho nessuna fiducia,
non li ho mai trovati efficaci sinceramente..
Guarda, non bisogna fare del terrorismo però..
lo diciamo sempre, e lo dice pure la pubblicità, che Advantix è tossico per i gatti.
Io però alla mia cagnolina l'ho messo spesso e non è successo nulla,
perchè la mia cagnolina non dava troppa confidenza ai gatti,
non hanno mai dormito assieme, per dire..
quindi bisogna valutare i casi.
Se giocano e dormono insieme, allora è meglio evitarlo,
altrimenti non succede nulla al gatto
(poi probabilmente una volta assorbito dalla pelle(24h) non succede nulla
nenanche se giocano..)
Infatti, c'è scritto in evidenza sulla confezione e perfino in pubblicità lo dicono! Anche se per Cesare in genere usavo lo Stronghold, una volta non riuscendo a trovarlo ho preso l'Advantix: l'ho tenuto separato dai mici per un paio di giorni e dopo non c'è più pericolo (anche questo è scritto nelle istruzioni).
Per gli antiparassitari naturali, da un po' uso gli spot olio di neem per i 2 mici che stanno in casa ed in effetti funziona, ma perchè non escono. Sul cane ed i gatti che hanno la possibilità di uscire, quelli naturali non ce la fanno!!!
Guarda, non bisogna fare del terrorismo però..
lo diciamo sempre, e lo dice pure la pubblicità, che Advantix è tossico per i gatti.
Io però alla mia cagnolina l'ho messo spesso e non è successo nulla,
perchè la mia cagnolina non dava troppa confidenza ai gatti,
non hanno mai dormito assieme, per dire..
quindi bisogna valutare i casi.
Se giocano e dormono insieme, allora è meglio evitarlo,
altrimenti non succede nulla al gatto
(poi probabilmente una volta assorbito dalla pelle(24h) non succede nulla
nenanche se giocano..)
Il problema è che lo scrivono solo su advantix e su expot, ma sui collari tipo scalibor non è scritto.
Non è a base di permetrina ma di deltametrina.
La deltametrina è sempre un derivato dei piretroidi e il vet mi ha detto che tutti i piretroidi sono tossici per i gatti.
quindi anche gli insetticidi generici x l'ambiente x casa bisogna leggere se ci sono quei derivati
e la tetrametrina è tossica? xke è contenuta nel reset ..la bomboletta che si sestingue in 2 minuti ...tipo la bayer, xke quella l ho usata
La tetrametrina dovrebbe essere un piretroide sintetico.
Io eviterei avendo gatti in casa.
Però credo che i piretroidi siano tossici solo per contatto.
Magari Perlina ne sa qualcosa in più.
c'è scritto di aerare bene prima di soggiornarvi di nuovo, che si usa anche x camere da letto ristoranti ecc...ho fatto aerare un ora, poi un gatto c'ha dormito li e anch'io :(
forse è tossica la parte volatile
Per lo Scalibor non ricordo,
negli ultimi anni non compravo collari,
però mi sembrava che ci fosse, l'indicazione che fosse
nocivo per i gatti..
ps. ella, sono nocive anche per noi, se ingerite o inspirate,
per quello dicono di non soggiornare per un paio d'ore, e di areare
tutto bene prima di soggiornarvi..
io evito..
W le zanzariere!! ;)
ma io ero infestata da millepiedi
poco fa per le pulci nell'ambiente mi è stato consigliato un prodotto nuovo ma è un piretroide (cipermetrina e tetrametrina)...che ne dite gli fara male? si chiama deadyna...nn so se continuare cn le spiralette di neem e aspettare la disinfestazione x le zanzare del condominio
ora mi sta venendo la fobia anche a me xke ho dei puntini sulle caviglie ma credo siano zanzarette,...e se fossero pulci? possibile che nn le ho sentite mordere? dovrei cercare foto di punture di pulci
Se devi disinfestare, con bombolette spray, devi evacuare tu e i gatti minimo
3-4 ore, e poi aprire tutte le finestre a manetta..
a me le pulci mi hanno morso, e mi hanno lasciato prima delle punturine rosse
piccole piccole, e poi mi hanno scatenato l'orticaria...
quindi non so..potrebbe essere
io vorrei disinfestare all'aperto ma è un impresa impossibile
hai preso antibiotico o cortisone? pero io nn me le vedo addosso
neanche io me le vedevo addosso..
magati pungono e poi scivolano via..
ma una volta l'ho trovata incastrata nell'elastico dei pantaloni,
e lì ho capito chi era a provocarmi l'orticaria..
si era estasa a tutte le gambe, dalla caviglia all'inguine..
la dermatologa mi ha dato solo un antistaminico per il prurito,
e una cremina emolliente,
dicendo che sarebbe passato da solo..
dopo 2 gg di spiraletta neem ho trovato su un asciugamano di un gatto una decina di pulci morte e un paio moribonde (mi son sentita pure un po in colpa..), quindi vuol dire che fa effetto il neem o che sono morte x il loro ciclo vitale?
poi ho preso un nebulizzatore a pompa cn acqua e amuchina ed ho disinfettato tutto cucce, copertine, zone che frequentano ecc sperando di allontanare pulci e uova di vermetti.
pero siccome si grattano pensavo che invece di spot on al neem sarebbe piu utile lo spray da mettergli una volta ogni 7-10 gg cosi da mantenere costante il prodotto, e metterlo anche a tradimento a quelli selvatici.
Ho letto che il neem preclude lo sviluppo di una resistenza da parte dei parassiti, che nn è nocivo, e che essendo un prodotto naturale ha efficacia dopo 3-4 gg, e necessita costanza di applicazione.
Non so,
ma se sono infestati da pulci l'unica è andare con seri prodotti
come Advocate, Frontline e Stronghold..
non credo che l'olio di neem risolva infestazioni così gravi,
al limite le previene sui gatti di casa che non escono..
guarda, se vuoi trattare l'ambiente devi andare in un negozio di
zootecnica e chiedere un prodotto per pulci e zecche da nebulizzare sul terreno,
sull'erba, arbusti e muri fino ad 1mt di altezza.
l ho fatto ma sono pericolosi x gatti i piretroidi ecc
il frontline è durato pochi gg nn gli ha fatto nulla anzi, il vet dice che le pulci diventano resistenti
State attenti quando si va nell'erba, coprite le gambe, state attenti anche a delle zanzarette che ci sono in giro ora xke pare diano infiammazioni ai linfatici, non fate come me che sono andata dai gatti in calzoncini e senza calzini x gg..ora ci vado con gli stivali...al diavolo se sembro ridicola.
Da gg avevo dolori forti al centro della coscia e x 2 volte mi sono svegliata cn una gamba tutta gonfia e debolezza poca forza ecc un amico medico esperto di sistema linfatico mi aveva pregato di farmi vedere dal medico di famiglia xke sospettava linfangite, le cause potevano essere la schiena (post tamponamento di 2 anni fa e protusione), le tante punture sulle caviglie dei gg scorsi di insetti forse pulci o nn so...
Giovedi il dott di famiglia ha confermato linfangite secondo lei dovuta alla schiena, mi ha dato solo delle compresse fitoterapiche x rilassare la schiena, ma nessun antibiotico perche dice finche nn c'è febbre niente antibiotico, e dice che le punture sulle caviglie sono di acari dell'erba.
Il mio amico insisteva da gg per farmi prendere antibiotici (xke nn ho mai neanche l'influenza quindi è strano che ho i linfatici infiammati vuol dire che ho germi in circolo, forse x le difese basse a causa di insonnia da anni ormai).
Dice che i medici di famiglia hanno la tendenza a non dare antibiotici se nn si ha febbre, ma che avere febbre vuol dire che l'infezione linfatica è gia andata in circolo per tutto il corpo, ieri mattina ho preso il primo l'antibiotico (con i sensi di colpa nei confronti del mio medico di famiglia) e ieri sera avevo la febbre, stavo con il maglione di lana, infilata sotto la coperta di lana con i brividi, mal di pancia e schiena, stamattina sto meglio, ma forse serviranno anche antinfiammatori per aiutare a sgonfiare.
Si sa poco del sistema linfatico ma è molto delicato, il mio amico mi ha fatto una mini lezione sull'argomento e ora voglio capirne di piu. Quindi tenete d'occhio le punture d'insetti e correte dal medico se notate gonfiori o linfonodi ingranditi
dopo 2 gg di spiraletta neem ho trovato su un asciugamano di un gatto una decina di pulci morte e un paio moribonde (mi son sentita pure un po in colpa..), quindi vuol dire che fa effetto il neem o che sono morte x il loro ciclo vitale?
poi ho preso un nebulizzatore a pompa cn acqua e amuchina ed ho disinfettato tutto cucce, copertine, zone che frequentano ecc sperando di allontanare pulci e uova di vermetti.
pero siccome si grattano pensavo che invece di spot on al neem sarebbe piu utile lo spray da mettergli una volta ogni 7-10 gg cosi da mantenere costante il prodotto, e metterlo anche a tradimento a quelli selvatici.
Ho letto che il neem preclude lo sviluppo di una resistenza da parte dei parassiti, che nn è nocivo, e che essendo un prodotto naturale ha efficacia dopo 3-4 gg, e necessita costanza di applicazione.
Io prediligo prodotti naturali e l'olio di neem è uno di quelli: ha caratteristiche eccezionali e non è assolutamente nocivo per gli animali,nè per l'uomo,nè per l'ambiente! E' efficace ma necessita di pazienza e costanza (proprio come tutto ciò che è naturale)! Però ribadisco che bisogna approcciare a questa tipologia di prodotti con la coscienza che,se si va oltre una certa problematica,allora è meglio ricorrere alla chimica ed alla medicina!In caso di gatti che vivono esclusivamente in appartamento ed in luoghi costantemente puliti,allora l'antiparassitario all'olio di neem è perfetto (lo uso per Mizar e Killian). Ma se ci sono grosse infestazioni e se i mici escono - anche solamente per pochi minuti - allora è meglio usare frontline e stronghold o antiparassitari simili (come faccio per Mia,che va in giardino, e per Axel, il cagnolino!).
pare che l'acaro dell'erba sia la trombicula, e che teme lo zolfo... lo zolfo fa male ai gatti se lo spruzzo in ambiente?
ho letto anche che l'acqua borica uccide le pulci ecc
acari dell'erba??
Mai sentito..trombicula??:micimiao65::micimiao65:
ora li cerco..:micimiao65:
Madò che schifo!!
Mi è passata l'ilarità..:shy:
sono acari come le zecche..:dead:
http://www.lucianoschiazza.it/documenti/Trombiculosi.html
ma forse sarà che io ho sempre avuto pantaloni lunghi,
in mezzo ai prati e a curare i gatti..
proprio per limitare graffi, di gatti e arbusti, e pulci ect..
questa cosa non la sapevo..:dead:
lo scrivo qui anche se non è un antiparassitario ma un antizanzare, però dato che si parla di perimetrine non usate il raid automatic.
è dannoso per i gatti ( formula con piretro naturale) ma non è segnalato sulla confezione
grazie lo sospettavo...gia il piretro nn è salutare la permetrina che sarebbe piretro sintetico si moltissimo è mortale x i gatti e se nn li uccide li paralizza, nn capisco xke sia legale la vendita, come i topicidi ecc
mi hanno consigliato l'olio di crisantemo ma leggendo ho visto che da li ricavano al permetrina quindi credo sia tossico x i gatti, ma io nn so cosa aggiungere al neem!!
lavora in sinergia con geranio, chiodi di garofano, citronella, eucalipto, timo, lavanda,Alloro, Canfora, Cedro, Camomilla, Limone (?),menta,salvia ecc
ma spero nn tutti insieme, quale posso scegliere di piu efficace? x fare il preparato da spruzzare
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.