PDA

Visualizza Versione Completa : La lettiera FURBA!!


mariteca
12-10-2010, 02:45
Non so se è la sezione giusta, visto che non ho consigli da dare :o
Però .... visto che ho anch'io la sindrome da "omega paw" ultimamente, navigando navigando ho trovato queste "lettiere setaccio"

http://img411.imageshack.us/img411/7961/lettierasetaccio.jpg

http://img826.imageshack.us/img826/2828/lettierafurba.jpg

Che ne pensate?? Può essere un'idea per quei mici che non sopportano le lettiere chiuse??

Secondo voi come si fa a rimettere il "setaccio" all'interno e a coprirlo bene di sabbia dopo averlo estratto per la pulizia???

Sophie
12-10-2010, 09:01
Ah cioè tiri su la cacchina e la butti??? Mah non so, a me mi dà l'idea di non essere cosìstabile come forma.. oh poi mi sbaglio!

Polecat
12-10-2010, 09:11
Secondo voi come si fa a rimettere il "setaccio" all'interno e a coprirlo bene di sabbia dopo averlo estratto per la pulizia???

È quello che mi chiedo anche io e non mi convince...

Esja
12-10-2010, 09:47
>L'idea non è neanche malvagia, ma dalle foto sembra una di quelle microlettiere
che la mia micia odiava perché non ci stava con tutto il corpo (quindi me la faceva fuori!)

mariteca
12-10-2010, 09:59
Mmmmh :confused: ... le misure di quella del secondo link sono: 60 x 38 x 24 (17)

Qui fa vedere come si usa ....

http://img171.imageshack.us/img171/2828/lettierafurba.jpg

forse è dotata di un doppio fondo per il cambio .... mah, non so, mi attira ma non so ...

Sophie
12-10-2010, 10:24
Mmmmh :confused: ... le misure di quella del secondo link sono: 60 x 38 x 24 (17)

Qui fa vedere come si usa ....

http://img171.imageshack.us/img171/2828/lettierafurba.jpg

forse è dotata di un doppio fondo per il cambio .... mah, non so, mi attira ma non so ...

Mah a vederla così mi sembra grande, ma la signorina è pelle/ossa .. boh..

FleurLilium
12-10-2010, 12:45
l'idea pare interessante :confused: ma la forma non mi convince affatto, e come detto sembra piccola e poco stabile. all'atto pratico non so se poi sarebbe così semplice da gestire.. non so.

Pupa
23-02-2011, 09:59
Mi sembra carina,
ma dove le hai trovate?

Francesca Maria
23-02-2011, 10:09
Non so... io uso la classica palettina per reccogliere e buttare i le cacchine dalla mia gatta... mi sembra più pratico piuttosto che dover smontare tutte le volte la lettiera... :confused:

Cenarius
23-02-2011, 10:34
Dalla seconda foto mi sembra che la lettiera sia composta da tre parti, che servono appunto per ritravasare la lettiera.
Però mi sembra proprio piccina, la mia non riuscirei a tenerla in quel modo... l'idea del setaccio non è malvagia ma credo di continuare a preferire la più pratica palettina per ora ;-)

mariteca
23-02-2011, 10:42
Dalla seconda foto mi sembra che la lettiera sia composta da tre parti, che servono appunto per ritravasare la lettiera.
Però mi sembra proprio piccina, la mia non riuscirei a tenerla in quel modo... l'idea del setaccio non è malvagia ma credo di continuare a preferire la più pratica palettina per ora ;-)

Si infatti è così!
Quando sollevi il setaccio, la sabbia pulita cade nella lettiera blu, si rimette il setaccio vuoto in quella azzurra e ci si versa sopra la sabbia ... quella blu si lava e si rimette in fondo .... e così via a rotazione .... forse, molto più pratica no, il vero vantaggio, secondo me, è che la sabbia rimane molto più pulita, perchè quel tipo di setaccio filtra meglio della palettina, e la lettiera è sempre pulita e disinfettata ad ogni cambio! Più igiene e niente odori.

Certo se si pensa di doverlo fare 3/4 volte al giorno e si hanno più mici, un po' di "sbattimento" bisogna metterlo in conto .... ci si mette sicuramente più tempo che a raccogliere con la palettina e andersene ..

alepuffola
23-02-2011, 12:00
:136: come soluzione non c'è male.. mi vengono in mente solo due problemi che con un pò d'accortezza sono superabili..però..
--la qualità della sabbietta da usare...
bisogna usare una agglomerante di alta qualità , che faccia una palla solida, che abbia la grana adatta alla maglia e sia di grana costante se no rimarrebbe anche la sabbia pulita se la grana è troppo grossa o al contrario ( e assai probabilmente) al filtraggio "scapperebbero" anche i granellini delle palle "spappolate". Tempo fa prendevo la Biokat's (la normale col pacco giallo) e la trovavo a grana abbastanza costante, specie quella piu "scura" e sottile di cui non ricordo la sigla e che era anche più cara, ma sinceramente era difficile che trovassi la palla proprio intatta e dovevo togliere i granellini a mano. insomma per le palle di pipì non lo vedo un processo che possa essere del tutto automatizzato..

--Alcuni gatti (come la mia) scavano molto e poi fanno le pipì sui bordi della lettiera a contatto con la plastica...e la palla non trova il modo di asciugarsi bene rimanendoci attaccata a ventosa.
A questo punto rimarrrebbe comunque il lavoro di pulizia della palla appiccicata al bordo di plastica o ancor di più alla grata. Però questo uno lo risolverebbe abbastanza bene mantenendo ben alto lo spessore di sabbia. Se il gatto non è un diavoletto ovviamente.....certe volte penso che la mia lo faccia per dispetto.

Va lentina
23-02-2011, 12:57
Nel PetShop dove lavoro ce l'hanno. La titolare stessa (che vabbè, è mia sorella, ma io ci tengo a distinguere i ruoli in questi casi) ne ha portata a casa una per i suoi mici e si trova molto bene.
La spiegazione per l'uso è più difficile da dire a parole che da fare.

Cenarius
23-02-2011, 13:46
Però funziona solo con la sabbia agglomerante giusto? Perché quella al silicio credo sia troppo grande per essere setacciata. Oppure la trama del setaccio è più grande di quello che mi sembra dalla foto?

pelosetta
23-02-2011, 19:20
Più che altro la mia riserva deriva dal fatto che secondo me setacciando su una superficie cosi grande e dovendo sollevare letteralmente la griglia si alza anche molta polvere...non so.. non mi convince!

Pupa
24-02-2011, 06:44
In fondo anche la Omega Paw ha il setaccio,
e quindi anche lì va usata una buona sabbia agglomerante..
solo che la trovo più comoda, ma troppo cara qui in Italia
(ho trovato offerte estere molto più convenienti,
nonostante le spese di spedizione)

Ho anche visto che anche Zooplus ha una lettiera coperta,
con il setaccio simile a questa "furba",
http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/toilette_gatti/box_toilette_gatti/114927
solo che oltre a essere un pò cara, in effetti trovo
più veloce usare la paletta..