Visualizza Versione Completa : Prima giornata da volontaria in gattile :)
Dharma&Fra
06-12-2010, 19:39
Eh già...
Era da un pò che ci pensavo e finalmente mi sono decisa.
Ho contattato il gattile di Genova ed oggi io ed una mia amica siamo andate a passare qualche ora con i mici :)
Qualche coccola e distribuzione pappa.
Nonostante il tempaccio ho passato una bella giornata e spero di ripetere al più presto.
Ps Dharma povera è un pò destabilizzata..dopo avermi sentito l'odore di tutti quei gatti addosso, è stata un'oretta buona a girare agitata fermandosi a fissare la sua immagine riflessa nello specchio. Probabilmente pensava che avevo portato a casa un esercito di intrusi pelosi :micimiao58:
E' un gesto bellissimo, complimenti!
Pero' mi raccomando, prima di entrare in casa devi cambiare scarpe e vestiti che hai usato in gattile, per evitare di portare in casa qualcosa....
hoyoyoyo
06-12-2010, 20:13
ciao dharma, abbiamo avuto la stessa idea! Anche io ci sono stata ieri mattina! Pappe, pulizie e un po' di compagnia a una quindicina di micini che, poverini, saranno costretti a vivere in gabbia finchè qualcuno non li adotterà...è stato molto bello, già mi mancano, però anche tanto triste...
Dharma&Fra
06-12-2010, 20:22
@delice: le scarpe le ho lasciate nel bagagliaio della macchina. Per i vestit purtroppo non posso fare molto perchè là non c'è uno spogliatoio e la macchina la lascio in un posto auto nei fondi di un palazzo. non ho un box :( Mani lavate con sapone e disinfettante. Come potrei fare per i vestiti?
@hoyoyoyo: si è stato bello coccolarsi tutti quei mici e fargli un pò di compagnia...ma anche a me ha lasciato un pò di tristezza.
violapensiero
06-12-2010, 20:33
@delice: le scarpe le ho lasciate nel bagagliaio della macchina. Per i vestit purtroppo non posso fare molto perchè là non c'è uno spogliatoio e la macchina la lascio in un posto auto nei fondi di un palazzo. non ho un box :( Mani lavate con sapone e disinfettante. Come potrei fare per i vestiti?
Un bel camice da lavare col disinfettante ogni volta...
hoyoyoyo
06-12-2010, 20:38
mi intrufolo nella discussione perchè ho lo stesso identico problema anche io (v.http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=82393).
Ok le scarpe, quelle si possono cambiare prima di entrare, ma per i vestiti...se appena entrati a casa ci si cambia e si mettono a lavare, va bene lo stesso? Naturalmente in quel minuto evito di toccare i miei gatti. Non basta un lavaggio normale, serve proprio il disinfettante?
violapensiero
06-12-2010, 20:43
Il lavaggio normale non basta. D'altronde non è molto costoso aggiungere un misurino di lysoform al detersivo abituale.
hoyoyoyo
06-12-2010, 20:48
Il lavaggio normale non basta. D'altronde non è molto costoso aggiungere un misurino di lysoform al detersivo abituale.
No assolutamente! Chiedevo solo perchè io ieri li ho lavati normalmente a 40° :(
La prossima volta lo farò di sicuro...
hoyoyoyo
06-12-2010, 20:54
Altra domandina: il cambiare i vestiti va fatto perchè i gatti potenzialmente malati magari li toccano mentre li coccoliamo o per un problema di virus nell'aria?
Mi viene questo dubbio perchè ad esempio io ho lasciato cappotto e zaino nella stanza "ufficio" del gattile. I gatti non sono mai venuti a contatto con il cappotto, però se è un discorso di virus nell'aria allora dovrei lavare anche quello tutte le volte!
Condoleeza
07-12-2010, 09:27
però pensavo: le veterinarie tra un gatto e l'altro mica si cambiano camice.
Si lavano le mani con il disinfettante e disinfettano il tavolo. E basta.
???
ribaltata
07-12-2010, 13:30
Ma infatti, secondo me anche esagerare in preoccupazioni non va bene.
E' importante cambiare le scarpe, specie se al gattile ci sono sterrati e mici che ci passeggiano liberamente.
E' importantissimo lavarsi bene le mani, magari usando amuchina in gel come passata finale.
Però tenete conto che i vostri gatti sono vaccinati per i virus più comuni, quindi che resta da poter passare?
Se parliamo per esempio delle spore della micosi, quelle volendo ce le avete anche sui capelli... ma capite che a questo punto ci vorrebbe la doccia al gattile come in palestra!
Non è proponibile...
hoyoyoyo
07-12-2010, 13:47
anche io ho fatto lo stesso ragionamento sul veterinario, però poi penso...la prudenza non è mai troppa, mi vengono le paranoie etc etc...:shy:
Dharma&Fra
07-12-2010, 17:08
Il lavaggio normale non basta. D'altronde non è molto costoso aggiungere un misurino di lysoform al detersivo abituale.
No ci mancherebbe. Quello già lo uso spesso.
Terrò da parte un abbigliamento/scarpe da usare solo al gattile e da mettere subito a lavare quando rientro. Magari cerco un vecchio cappotto che non uso da usare solo al gattile e lasciare in macchina con le scarpe.
E domani si acquista il gel disinfettante per mani.
E' un'esperienza che mi è piaciuta e non ci rinuncio certo per un pò di disinfettante :D
personalmente non ho mai lavato i vestiti del gattile col disinfettante. Ma io sono forse un po' troppo "sotto" le righe. Credo che i miei vestiti siano bombe biologiche. In genere in inverno porto i pantaloni di una vecchia tuta che indosso sopra i miei (qui d'inverno fa freddino e io sono vecchierella). Una vecchia maglia o meglio un pile, un gilet, quando piove la giacca a vento, e gli stivali. Uso gli stessi vestiti tutto l'inverno e alla fine della stagione butto tutto, a parte gli stivali. Poi a mezza stagione faccio la stessa cosa ... uso e poi butto via. Una cosa comunque consiglio: portare sempre i guanti monouso. E cambiarli appena sono sporchi.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.