PDA

Visualizza Versione Completa : Gattino che gioca graffiando come un matto!!


sandokan721
15-01-2011, 12:18
Ciao a tutti,
ho un gattino di 3 mesi,nero,dolce e coccolone,con una vivacità senza confini ma che quando gioca ,nonostante gli innumerevoli giochini in suo possesso,ama particolarmente "attaccare" le nostre mani e gambe,che oramai sono ridotte ad un colabrodo.Mi rendo conto che è cucciolo,ha voglia di giocare,specie quando torniamo dal lavoro che finalmente non è più solo,anche il veterinario dice che bisogna portar pazienza,ma mi chiedevo...secondo voi crescendo si calmerà almeno un pochino?Più o meno verso che età?Se non altro per non distruggere tutto ciò che gli capita a tiro,non stà fermo un attimo!Alla sera uno vorrebbe anche rilassarsi un pò sul divano,guardare un film ma nulla perchè lui zompetta sulla testa e salta in faccia,con il rischio di beccarsi una sonora unghiata in un occhio!
Premetto che non esce all'aperto,vive in appartamento e dorme con noi la notte.
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!Ciao a tutti!

ribaltata
15-01-2011, 12:55
Di certo si calmerà, ma non dovete lasciarlo fare quando gioca graffiando né incoraggiare in alcun modo questo gioco.
Si fa così: finché gioca correttamente, continuate a giocare. Quando comincia a tirar fuori le unghie o a mordere, interrompete, sempre, tutti e inderogabilmente, ogni interazione e allontanatevi fisicamente. Ci sta bene anche un bel NO prima di allontanarsi, gentile ma deciso.
L'importante è che lui faccia il collegamento "graffio = il mio umano smette di giocare", cioè se al graffio segue una cosa che lui non piace (la fine del gioco) dovrebbe introiettare l'idea che il graffio è meglio non farlo.
Però dovete essere molto costanti e usare questo comportamento sempre, regolarmente.
Altra cosa utile può essere distrarlo e proporre giochi alternativi (sempre con la vostra partecipazione attiva): lanci di topini o di palline, cannetta da pesca, nastrino da rincorrere... cioè create altre "prede", in modo da indirizzare il suo istinto giocoso (che poi alla fine è predatorio, nei cuccioli gioco e caccia sono la stessa cosa) su oggetti inanimati.
Le mani, solo per le coccole; per tutto il resto, proponete altro.

Ci vuole comunque tanta pazienza; e sì, il micino crescendo si calmerà moltissimo e vi lascerà molto più tranquilli.
Però il gioco con le unghie se non lo perde da piccolo gli resta, quindi vale la pena di fare un tentativo per insegnargli a giocare correttamente.

Nanela
15-01-2011, 12:56
Ciao, il tuo miciolo ha tutti i comportamenti tipici del cucciolo!
Ha ragione il tuo vet, vedrai che crescendo si calmerà un pochino, però per il momento, anche se la sera siete giustamente stanchi, vi consiglio di trovare un po' di tempo per giocare con lui, magari con una cannetta o con un topino.
In questo modo lo distrarrete dall'attaccarsi alle vostre gambe e lo farete stancare un pochino.

L'ideale sarebbe che avesse un compagno di giochi, un altro micino con cui scatenare tutte le energie...si sentirebbe meno solo lui, voi avreste meno graffi, doppia dose di fusa e lo spettacolo indescrivibile di vedere due cuccioli giocare insieme!

ribaltata
15-01-2011, 13:02
L'ideale sarebbe che avesse un compagno di giochi, un altro micino con cui scatenare tutte le energie...si sentirebbe meno solo lui, voi avreste meno graffi, doppia dose di fusa e lo spettacolo indescrivibile di vedere due cuccioli giocare insieme!
Quoto quotissimo!
Questo sarebbe davvero l'ideale!
Due mici danno moooooolto meno da fare di uno solo, perché si sfogano un sacco giocando tra di loro.
Si azzuffano (e in questo modo imparano anche a dosare le unghie e i morsi... perché se fanno male a un altro gatto, questo gli risponde con pari moneta, e imparano in fretta quali sono le cose da evitare!!!), si rincorrono, si fanno le coccole quando sono soli... davvero si educano reciprocamente.
E anche la casa trova grande giovamento, perché con un altro micio da rincorrere gli oggetti fermi della casa perdono interesse!
Pensateci seriamente, perché sarebbe la soluzione più facile e più vantaggiosa, in primis per lui ma anche per voi!