Entra

Visualizza Versione Completa : preoccupazione per Chicco


Pepita&Chicco
17-01-2011, 05:23
ciao a tutti...innanzi tutto mi scuso anticipatemente per la lunghezza del messaggio, ma ho u po' di domande...
1) è da qualche giorno che Chicco si sveglia tra le 3,30 e le 4,30 del mattino, comincia a fare il matto miagola a più non posso, va a sbattere contro i mobili mentre corre, fino a ieri mattina bastava che comparisse Pepita per farlo smettere, stamattina, invece, dopo essersi fissati per un po' Pepita gli ha tirato un soffione e si è allontanata...domanda: potrebbero essere le prime avvisaglie del calore?...settimana scorsa la vet l'ha visto per la vaccinazione, che non ha potuto fare prima per via del suo stato di salute, e ha detto che per lei era ancora presto per la sterilizzazione...nel frattempo fiori di bach?
2) da stamattina ho notato che l'occhio sano di Chiccco ha ricominciato a lacrimare, la terza palpebra è arrossata non poco e, inoltre respira un po' male con un po' di moccio al naso. Il mese scorso è stato testato fiv e felv e i risultati erano negativi, però aveva meno di sei mesi e, anche da quanto detto dalla vet, il test così è più incerto...domanda: che faccio lo ritesto?...la vet ha detto che secondo lei è stato troppo trascurato da cucciolo e ora la forma influenzale che ha avuto potrebbe aver cronicizzato, ma io sono preoccupata per un eventuale contagio di Pepita...anche perchè si era rivelato abbastanza resistente alla terapia antibiotica...che faccio?, oltre a rompere di nuovo le scatole alla vet

mi scuso ancora per essermi dilingata, al momento i gatti sono separati, anche per volere di Pepita che dopo il soffione è tornata a dormire nell'armadio in alto dove Chicco non riesce ancora a salire.

Va lentina
17-01-2011, 07:41
Quanto tempo ha Chicco? Perché così come racconti potrebbe essere una manifestazione legata ad un discorso ormonale. Pepita è sterilizzata oppure è intera?
Per il resto, purtroppo certi soggetti ci mettono di più a guarire tant'è che in molti casi queste forme di raffreddamento rimangono latenti diventando croniche. Per Pepita se è vaccinata il problema di contagio si riduce molto.
Parla con il veterinario e chiedi se non è il caso di ripartire con una cura per il raffreddore e gli occhietti, nel frattempo, se la vet è propensa all'omeopatia, chiedile se puoi dargli l'engystol per rinforzargli il sistema immunitario.
Vedo che sei abbastanza vicina a me, di dove esattamente (rispondi pure in pvt). :)

Pepita&Chicco
17-01-2011, 11:13
Chicco ha ormai 6 mesi...Pepita è sterilizzata e vaccinata, ha appena fatto il richiamo...per la cura omeopatica sento la vet, ma credo non abbia nulla in contrario, io la preferisco sicuramente ad altri medicinali...io sono di Lissone tu?...se vuoi rispondi in pvt:):):)...grazie mille

Va lentina
17-01-2011, 11:29
Io abito a Canzo...ultimo paese della Brianza. :)