PDA

Visualizza Versione Completa : Riflessione...


gtex2
17-01-2011, 14:32
Non sapevo dove postare un messaggio come questo. Quindi non me ne vogliano gli amministratori del forum. Eventualmente lo sposteranno...
La mia riflessione parte dal fatto che in vita mia non avevo mai avuto gatti e devo essere sincero nemmeno li volevo. Ora non potrei quasi farne a meno. Sopratutto credo che il gatto sia "qualcosa di privato" nel senso che la relazione che instaura con i suoi "padroni" umani è unica e irripetibile. Al contrario di quanto credessi io, e molta altra gente.
E' brutto però vedere che troppo spesso il gatto come animale venga dai più un pò banalizzato. Molti lo vedono come un animale selvatico, o comunque molto autonomo, non in grado di integrarsi in un ambiente domestico. La quantità di gatti randagi, senza qualcuno che si prenda cura di loro è davvero alta. Davanti casa ho un deposito di camion dove bazzicano regolarmente molti gatti "soli". Questo credo contribuisca a rendere l'immagine del gatto come un animale che si evolve indisturbato e che non ha bisogno di nessuno.
Mi chiedevo allora come mai proprio il gatto come animale ha questo tipo di problema : raramente succede di vedere cani randagi o abbandonati. E comunque non nella stessa quantità dei gatti. Perchè succede questo ? Non credete che la sterilizzazione dovrebbe in tal caso essere resa obbligatoria per quasi tutti i gatti ? Questo per dare dignità ad un animale che forse meriterebbe più attenzioni... :confused:

Starmaia
17-01-2011, 14:41
Credo che sia perché il gatto, nell'immaginario collettivo (e alla fine anche nella realtà, in origine, nel suo mondo naturale) sia un animale che se la cava da solo.
Il cacciatore solitario, quello che conta su se stesso, quello che non ha bisogno di aiuto.
Il gatto nasce così.
Il cane invece ci pare che abbia bisogno del gruppo, della gerarchia, il cane da solo non ce la fa (anche se di gente che li abbandona da soli in mezzo a una strada ne è pieno).

Purtroppo ai giorni nostri siamo lontani anni luce dalle condizioni ideali in cui un gatto se la saprebbe cavare egregiamente da solo.
Oggi, nelle nostre città, vivono di espedienti. Purtroppo :(

ribaltata
17-01-2011, 16:42
Oggi, nelle nostre città, vivono di espedienti. Purtroppo :(
Epperò, spesso ce la fanno.
Poi li vedi e ti si attorcigliano le budella da quanto sono malmessi, però ce la fanno.
Il gatto è un animale incredibile anche per quello, perché sa adattarsi meravigliosamente bene ai cuscini, coccole e pappe che può offrirgli una famiglia, ma nello stesso tempo la sua capacità di adattamento alle privazioni, la sua resistenza fisica, la sua intraprendenza (e prudenza insieme) lo rendono davvero capace di sopravvivere nelle situazioni più assurde.
Le leggendarie sette vite del gatto stanno proprio a significare quanto è magnificamente reattivo questo animale.

Ovvio che questo non significa che lo si possa abbandonare... specialmente un gatto abituato a vivere tra i cuscini perde gran parte di questo spirito di sopravvivenza, e lasciato a se stesso non ce la fa.

Starmaia
17-01-2011, 16:46
Sì, son d'accordo con te.
Volevo dire che tra la vita solitaria ideale di 1000 anni fa e la vita solitaria a cui sono costretti oggi, non c'è molta similitudine.
Forse per questo che oggi, anche se liberi, finiscono con l'organizzarsi in colonie (cosa che un gatto in natura non credo si sogni lontanamente di fare).

gtex2
18-01-2011, 09:14
Scusate, quello che volevo dire era comunque che una più marcata politica di sterilizzazione o "microchippaggio" potrebbe tutelare di più i pelosi...No ? :confused:

delice
18-01-2011, 09:21
Scusate, quello che volevo dire era comunque che una più marcata politica di sterilizzazione o "microchippaggio" potrebbe tutelare di più i pelosi...No ? :confused:

ah su questo non ci sono dubbi!

Mariciona
18-01-2011, 11:20
Una tale concezione del gatto (perdonate il parolone ma la penso così) è frutto anche di IGNORANZA (nel senso buono e cattivo del termine) e talvolta di superstizione. Ci sono alcuni Paesi europei in cui il gatto viene rispettato e amato molto più di quanto accade in Italia!

Starmaia
18-01-2011, 12:14
Scusate, quello che volevo dire era comunque che una più marcata politica di sterilizzazione o "microchippaggio" potrebbe tutelare di più i pelosi...No ? :confused:

Questo è fuori da ogni dubbio.

Va lentina
18-01-2011, 12:40
Scusate, quello che volevo dire era comunque che una più marcata politica di sterilizzazione o "microchippaggio" potrebbe tutelare di più i pelosi...No ? :confused:

E' da mo' che lo vado dicendo....:81:....non dirlo a me che quotidianamente raccolgo i frutti delle "mancate" sterilizzazioni....:disapprove:

gtex2
18-01-2011, 12:44
Ma che voi sappiate si sta facendo qualcosa in questo senso (sterilizzazione+chip) ? Oppure mancano le leggi ? :confused:

delice
18-01-2011, 12:48
Ma che voi sappiate si sta facendo qualcosa in questo senso (sterilizzazione+chip) ? Oppure mancano le leggi ? :confused:

.... credo proprio che manchino le leggi.... ma non sono informata in materia.

Va lentina
18-01-2011, 12:53
Ma che voi sappiate si sta facendo qualcosa in questo senso (sterilizzazione+chip) ? Oppure mancano le leggi ? :confused:

finché non istituiscono una anagrafe felina, l'obbligo del microchip non può trovare applicazione. Ma facendo mente locale, seppure esista già da anni quella canina, quanti cani vengono rinvenuti privi di microchip ogni giorno?

Per la sterilizzazione, invece, io proporrei una bella campagna pubblicitaria. Molta gente ancora non sterilizza i propri animali per una sostanziale ignoranza in materia.

delice
18-01-2011, 12:55
Per la sterilizzazione, invece, io proporrei una bella campagna pubblicitaria. Molta gente ancora non sterilizza i propri animali per una sostanziale ignoranza in materia.

gia!.... sarebbe importante anche sterilizzare i gatti di strada.... cavolo, ma con tutte le tasse che ci succhiano, non possono destinare una parte di quei soldi alla sterilizzazione dei gatti di colonia e randagi???..... invece di buttarli sempre al vento!:mad:

Va lentina
18-01-2011, 12:58
gia!.... sarebbe importante anche sterilizzare i gatti di strada.... cavolo, ma con tutte le tasse che ci succhiano, non possono destinare una parte di quei soldi alla sterilizzazione dei gatti di colonia e randagi???..... invece di buttarli sempre al vento!:mad:

...ma guarda che le asl già lo fanno gratuitamente coi gatti di strada e delle colonie....
Su come lo fanno però, preferisco sorvolare. Io preferisco stringere la cinghia e farli fare dai vet privati.

delice
18-01-2011, 12:59
...ma guarda che le asl già lo fanno gratuitamente coi gatti di strada e delle colonie....
Su come lo fanno però, perferisco sorvolare. Io preferisco stringere la cinghia e farli fare dai vet privati.

si lo so che le asl lo fanno, però secondo me la cosa non è regolamentata nel modo corretto.... ci sono ancora troppe lacune in merito.... poi, giustamente, come vengono fartte queste sterilizzazioni?.... mah, chi lo sa...

gtex2
18-01-2011, 13:17
Non ho idea di come si possa attuare qualcosa di simile. Però istituirei l'obbligo di chippare appena nati tutti i cuccioli, con la possibilità di cambiare intestatario in seguito.
Forse aveva ragione anche Mariciona a dire che manca "la cultura" del prendersi cura degli animali... :confused:

Va lentina
18-01-2011, 13:24
gtex, il fatto è che quando qualcuno trova un gatto, non pensa mai che potrebbe avere un chip. Bisogna proprio iniziare con una bella campagna pubblicitaria a riguardo.

Io temo che per coloro che come noi, operiamo in un rifugio per gatti, diventerà l'ennesima spesa che ci dovremo accollare...non penso che molti sarebbero disposti a spendere i soldi per il microchip...già ci tocca pagare noi i trattamenti antiparassitari, le vaccinazioni e andare incontro con la sterilizzazione per quasi tutti i mici che adottano da noi...figuriamoci il chip....

gtex2
18-01-2011, 13:53
già ci tocca pagare noi i trattamenti antiparassitari, le vaccinazioni e andare incontro con la sterilizzazione per quasi tutti i mici che adottano da noi...figuriamoci il chip....

Capisco....Credo che coinvolgere le case produttrici di mangimi sia inutile...Loro più gatti ci sono, più vendono e più son contenti...
Io metterei la sterilizzazione prima di tutto,anche prima del chip...
Ma non avete sovvenzioni dal comune, enti ecc ecc ?

Cenarius
18-01-2011, 14:26
L'anagrafe felina è di prossima istituzione ( http://www.anagrafenazionalefelina.it/ ), da quel che mi diceva la mia veterinaria fra qualche mese si potra' richiedere l'iscrizione dei gatti dotati di microchip alla ASL. Probabilmente il costo per l'iscrizione sarà come quello dei cani, ossia circa 8€
Per i mici senza microchip, ovviamente, andra' considerato anche il costo di farglielo mettere.

Poi che possa avere senso dipende, esattamente come diceva Va lentina se tutti quelli che abbandonano i cani li avessero microchippati ora sarebbero stati rintracciati... ahime' come sempre chi si preoccupa di microchippare e registrare un animale domestico di sicuro non lo abbandona poi =_=

Sicuramente la sterilizzazione andrebbe pubblicizzata in modo piu' serio e costante, proprio perche' regna sovrana un'ignoranza mostruosa sull'argomento. Finche' non avevo gatti non me n'ero mai preoccupata, da ottobre ho cominciato a vivere la "felinita'" sotto tutta un'altra luce e sono diventata piu' sensibile ad argomenti che un tempo ignoravo del tutto e cosi' mi sono resa conto, gradualmente, di quanta ignoranza c'e' riguardo la sterilizzazione (sia di cani che di gatti) e riguardo ai gatti in particolare... e fra gli ignoranti mi ci mettevo anche io, un tempo, con onestà.
Forse basterebbe davvero un po' di sensibilizzazione "di massa".

iottisan
18-01-2011, 16:08
Una mia amica ha fatto chippare i suoi due gatti.
E l'esperienza è stata davvero orribile.
I gatti sono stati chippati in un corridoio, tirati fuori dal trasportino con la mia amica che li teneva stretti sperando che non si ribellassero e scappassero lungo i corridoi e poi chissà dove.
Sterilità nulla: uno dei due chip, una volta iniettato, è uscito dall'altra parte cadendo per terra. Il veterinario l'ha raccolto e ri-iniettato....................

Ora, secondo il chip, la mia amica è proprietaria di due begli esemplari di cane corso!!!!!

Il mio commento è: inutile fare le cose alla carlona (come si dice qui da me)... se ancora non si è pronti per chippare un gatto cerchiamo di velocizzare il processo, ma che non si debbano verificare queste barbarie!

E poi è vero: oggi come oggi se si trova un gatto non viene in mente a nessuno di controllare se ha il chip! Oggi come oggi si va più sul tranquillo con collarino + medaglietta.

Per quanto riguarda le sterilizzazioni... bè, credo che qui sul forum sfondi una porta aperta! Ma è fuori di qui che si incontrano le vere difficoltà! Sembra una cosa banale, ma ti assicuro che mica è facile farlo capire! Quando ti senti dire che se li sterilizzi tutti poi i gatti in pochi anni si estingueranno... beh, ti fai un'idea....

gtex2
18-01-2011, 16:33
Quando ti senti dire che se li sterilizzi tutti poi i gatti in pochi anni si estingueranno... beh, ti fai un'idea....

:dead: :shy: C'è chi pensa questo ?

hoyoyoyo
18-01-2011, 16:49
Una mia amica ha fatto chippare i suoi due gatti.
E l'esperienza è stata davvero orribile.
I gatti sono stati chippati in un corridoio, tirati fuori dal trasportino con la mia amica che li teneva stretti sperando che non si ribellassero e scappassero lungo i corridoi e poi chissà dove.
Sterilità nulla: uno dei due chip, una volta iniettato, è uscito dall'altra parte cadendo per terra. Il veterinario l'ha raccolto e ri-iniettato....................

Ora, secondo il chip, la mia amica è proprietaria di due begli esemplari di cane corso!!!!!

Il mio commento è: inutile fare le cose alla carlona (come si dice qui da me)... se ancora non si è pronti per chippare un gatto cerchiamo di velocizzare il processo, ma che non si debbano verificare queste barbarie!

I gatti nati in allevamento vengono regolarmente chippati dal veterinario prima dei 3 mesi, è una cosa rapidissima e molto semplice!! Questo doveva essere una bestia! Va beh, lasciamo perdere...secondo me una bella campagna pubblicitaria aiuterebbe molto a sensibilizzare le persone sulla questione sterilizzazione e sul microchip. Sarebbe già un bel passo avanti

Starmaia
18-01-2011, 16:57
:dead: :shy: C'è chi pensa questo ?
Sì, confermo.

Cenarius
18-01-2011, 18:36
=_= ebbe' di certo se le cose vanno fatte, andrebbero fatte bene.
Spero che chi ha microchippato i gatti di quella ragazza non l'abbia fatta pagare, altrimenti era da denuncia.
La mia veterinaria li ha microchippati in casa mia, con due microchip sterili e con grande calma e precisione, naturalmente ho pagato e sono ben stata felice di farlo... anche se il rischio che escano e si perdano è minimo ma nella vita non si sa mai, non mi perdonerei mai di aver avuto una sola chance in piu' di ritrovare uno dei miei piccini e di non averla acquisita per risparmiare... magari fra qualche anno la gente avra' imparato che esistono i microchip e non pensera' solo alle medagliette... (la speranza e' l'ultima a morire...).

La castronata dell'estinzione l'ho sentita anche io... detta da una persona di una certa cultura generale, oltretutto =_=''' stendiamo un velo pietoso.

p.s. i miei mici non sono stati microchippati in allevamento... mi sa che non tutti lo fanno...

Tame
19-01-2011, 10:11
i mici dati in adozione dal gattile di Parma sono già tutti chippati, ma non so se sia una pratica obbligatoria per tutti i gattili...

sulla sterilizzazione si, c'è un'ignoranza paurosa anche qua.
Venerdì c'è sterilizzazione delle mie, e non vi dico quante "spiegazioni" ho dovuto dare alle varie persone che mi dicono : "ma dovete proprio!poverine"!
ehhh si che si deve, stai lì a spiegare che due gatte possono patorire dai 2 agli 8 cuccioli a testa, che questi cuccioli a 5-6mesi saranno già maturi per procreare a loro volta e che nel frattempo le due madri sono già pronte per un'altra cucciolata: centinaia di gatti in poco tempo.
Per non parlare delle malattie.
E chi mi dice "ma una volta mica li operavano, li tenevano liberi e cacciavano ed erano più felici"

già, ma una volta i cuccioli li affogavano!!! ecco come risolvevano il problema alla radice, non so se mi spiego.

gtex2
19-01-2011, 10:32
già, ma una volta i cuccioli li affogavano!!! ecco come risolvevano il problema alla radice, non so se mi spiego.

Rabbrividisco al solo pensiero guarda...
Comunque da qualche parte bisogna pur cominciare... :confused: