Visualizza Versione Completa : Pipė
Ciao a tutti, spero di aver indovinato la sezione per la mia domanda!
Da qualche tempo la pipė di Artų odora tantissimo di ammoniaca :shy:
Prima non aveva assolutamente questo odore, mentre da qualche settimana, quando pulisco la lettiera, la sabbietta č inavvicinabile :dead:
E' normale? Devo portarlo dalla veterinaria? Aspettavo che "diventasse grande" per portarlo e farlo sterilizzare, ma lui continua a restare cucciolo :147: anche se ormai ha pių di sei mesi (la veterinaria ci ha consigliato di non farlo castrare finché non spruzzetta pipė o altre cose).
Meglio se lo fai castrare prima che cominci a spruzzare. Se dovesse farlo, ti assicuro che la puzza di pipė non andrā via cosė facilmente e lui potrebbe continuare a fare la pipė in giro perché sente l'odore dell'altra. Vedi tu cosa preferisci fare.. ;)
Comunque l'etā va bene. I testicoli dovrebbero essere giā scesi bene, suppongo. La sabbietta ogni quanto la pulisci? Che tipo di sabbia č? Agglomerante, silicio..? Ogni quanto la cambi? A volte la lettiera puzza di ammoniaca proprio perché č satura ed č ora di cambiarla.
Prem-Kala
25-01-2011, 06:49
quoto Kaede, fallo castrare e in fretta, prima che incominci a spruzzare
DI solito questo cambio nell'odore della pipi č il primo segno della maturitā sessuale.
Avvertirei la veterinaria e lo porterei a castrare :)
la veterinaria ci ha consigliato di non farlo castrare finché non spruzzetta pipė o altre cose.
Boh.. forse voleva dire un'altra cosa ma si č espressa male.
Sarebbe come consigliare ad un automobilista di non rallentare sinchč non provoca un incidente...
Lucrezia
25-01-2011, 14:36
Quoto le altre, fallo castrare! Se ti prende il vizio di marcare in giro rischi che poi non lo perda pių...
La lettiera č Catsan, scusate l'ignoranza ma non so di che tipo sia :eek:
La pulisco 1-2 volte al giorno rabboccando via via, e la cambio in toto ogni 2 settimane. E' troppo poco?
Sulla castrazione, vedo che tutti mi consigliate di portarlo ad operare subito :eek:
La veterinaria ci ha detto di aspettare finché non avesse dato segni come la pipė in modo che avesse il tempo di svilupparsi quanto pių possibile. Ma se fa la pipė una volta e poi non smette pių, non mi pare proprio il caso onestamente :shy:
La pulisco 1-2 volte al giorno rabboccando via via, e la cambio in toto ogni 2 settimane. E' troppo poco?:
Beh, magari č troppo poco, ma non dipende da quello l'odore di ammoniaca..;)
Sulla castrazione, vedo che tutti mi consigliate di portarlo ad operare subito :eek:
La veterinaria ci ha detto di aspettare finché non avesse dato segni come la pipė in modo che avesse il tempo di svilupparsi quanto pių possibile. Ma se fa la pipė una volta e poi non smette pių, non mi pare proprio il caso onestamente :shy:
Forse č un banale malinteso.
Forse Artų č ancora molto giovane e la veterinaria non intendeva dire <<meglio aspettare *sino a che* non spruzza in giro>>, ma <<meglio aspettare *a meno che* non spruzzi in giro>>. Cambia solo una parola ma il significato č diversissimo.
Ha sei mesi e mezzo pių o meno, ma non sappiamo il giorno di nascita precisamente perché ce l'hanno dato per nato a luglio e invece č di almeno un mesetto prima. E' l'etā giusta per farlo castrare, no?
redjenny
25-01-2011, 16:45
Diciamo che l'etā giusta dovrebbe essere appunto quando la pipė comincia a puzzare di ammoniaca...e spesso capita che un micio 'signorino' spruzzi e faccia pipė in giro se sente altri odori di altri gatti o animali. Se ancora non ha fatto pipė in giro puō dipendere dal fatto che non ha ancora annusato odori di altri gatti, ma potrebbe succedere a breve...
Non capisco il motivo per cui si dovrebbe aspettare che faccia 'danni'.....:confused:
Ok, chiamato la veterinaria, giovedė lo portiamo a sterilizzare!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.