Visualizza Versione Completa : Ho preso una decisione importante
gnappetta
26-01-2011, 17:15
Ciao ragazze/i,
le parole di Mirjam,Billa e Mariteca,mi hanno fatto riflettere su una cosa e ho preso una decisione importante:
da oggi,dato che ho capito che un gatto come qualsiasi altro animale non è un giocattolo di cui ci stufiamo e lo mettiamo dove vogliamo noi.E io volevo prendere anche un cagnolino da tenere in garage e in giardino;e ho capito che non ha fatto nulla di male x meritarsi di stare in garage al freddo o in giardino.
Quindi:la decisione che ho preso è:Teo,da oggi lo terrò x sempre in casa con me al calduccio e non lo porterò + in mansarda o garage;il cagnolino lo prenderò e lo terrò in casa.
OT:dovevo prendere un beagle ma la sig. che doveva darmelo ha detto di averli già dati via tutti nonostante le avessi detto di non darne via 1 e che di li a poco l'avrei preso;mi servivano solo pochi giorni x oragnizzarmi.
Ora già ho trovato un cucciolo marroncino di bastardino...quanto è bello!!!lo prenderò venerdì.:)
ciao
baronegaia
26-01-2011, 17:18
Ciao ragazze/i,
le parole di Mirjam,Billa e Mariteca,mi hanno fatto riflettere su una cosa e ho preso una decisione importante:
da oggi,dato che ho capito che un gatto come qualsiasi altro animale non è un giocattolo di cui ci stufiamo e lo mettiamo dove vogliamo noi.E io volevo prendere anche un cagnolino da tenere in garage e in giardino;e ho capito che non ha fatto nulla di male x meritarsi di stare in garage al freddo o in giardino.
Quindi:la decisione che ho preso è:Teo,da oggi lo terrò x sempre in casa con me al calduccio e non lo porterò + in mansarda o garage;il cagnolino lo prenderò e lo terrò in casa.
OT:dovevo prendere un beagle ma la sig. che doveva darmelo ha detto di averli già dati via tutti nonostante le avessi detto di non darne via 1 e che di li a poco l'avrei preso;mi servivano solo pochi giorni x oragnizzarmi.
Ora già ho trovato un cucciolo marroncino di bastardino...quanto è bello!!!lo prenderò venerdì.:)
ciao
Scusami cara, ma il tuo miciotto non lo tenevi mai in giro per casa? :52:
gnappetta
26-01-2011, 17:24
si,ma quando uscivo lo tenevo in garage :confused:
si,ma quando uscivo lo tenevo in garage :confused:
Si, decisamente sei sempre stata male indirizzata gnap, mi spiace molto per Teo.
Oltretutto i gatti sono molto abitudinari e soffrono di tutti questi continui spostamenti, è andata bene che non ha iniziato, per il disagio, a spisciottare in giro.
Rifletti bene, ti prego e non modificare mai i tuoi buoni propositi. Se davvero vuoi essere felice con i tuoi animali e vuoi fare felici loro, tienili sempre con te.
Ovvio che, all'inizio, Teo non sarà felice dell'arrivo del cagnino, ma, con un po' di pazienza e tante coccole, in breve convivranno serenamente, il cane sa stare al suo posto e si adatta molto bene.
Facci sapere, non prendere decisioni affrettate :)
Anche una pianta vive ! ha bisogno di luce .. d'acqua e cure se le cambi spesso la posizione si avvizzisce.... non fiorisce ... e a volte muore ! quelle finte di plastica no! ..........al massimo si spolverano!
Ottime decisioni gnap!!! ..... Ma come mai quando uscivate Teo veniva messo in garage? Avevate paura facesse danni in casa? E' una cosa che mi incuriosisce;)
Anche io sarei curiosa di conoscerne la ragione!
Il bello di vivere con gli animali è appunto VIVERCI insieme...
E poi, che nanna è, senza mici sul lettone?
:p
gnappetta
26-01-2011, 18:20
Ottime decisioni gnap!!! ..... Ma come mai quando uscivate Teo veniva messo in garage? Avevate paura facesse danni in casa? E' una cosa che mi incuriosisce;)
:p si perchè una volta che l'ho lasciato solo in casa,nonostante avesse la sabbietta a portata di zampa,ha fatto i suoi bisognini solidi e liquidi su un tappeto persiano :devil:......:devil:
:p si perchè una volta che l'ho lasciato solo in casa,nonostante avesse la sabbietta a portata di zampa,ha fatto i suoi bisognini solidi e liquidi su un tappeto persiano :devil:......:devil:
Questo perchè non sai che, quando un gatto fa una cosa del genere, è perchè manifesta un disagio, qualcosa ha di sicuro.
Mi ripeto, fortuna che, per il dispiacere di essere messo alla porta, non ha continuato.
Comunque gnap, senza acidità lo dico, quando si vogliono tenere animali in casa, i tappeti persiani si eliminano.
Si deve raggiungere un compromesso. Pensa anche a questo, prima di prendere il cagnino. Se tenete così tanto alla casa, non prendete animali, davvero. Non è una critica, è questione di scelte e di priorità.
Inoltre, per favore, chiedi qui prima di prendere qualsiasi decisione in merito alla gestione del cane e del gatto.
Mi rendo conto che sei molto inesperta e puoi rischiare di commettere degli errori anche gravi, che si riflettono sulla pelle dei tuoi animali e, di conseguenza poi, sulla tua famiglia.
Be' ma gnap, cmq una pipi o una cacca fatta una volta in giro può capitare.... Poi non l' ha più fatto?
... Cmq vedrai che se anche lo terrai in casa ( anche quando non ci sarete voi in casa) lui di disastri non ne fara' più, pero' devi togliere il più possibile soprammobili delicati e cose che non vuoi che tocchi....;)
Anche x il cane, come dice lat, prima di prenderlo, pensaci bene.... Un cane e' un impegno grande ( molto più di un gatto) .... Il cane va gestito come un bambino, non tutti ne sono in grado ( io stessa avevo pensato di prenderlo tempo fa, ma dopo un accurato esame di coscienza nono arrivata alla conclusione che per me sarebbe troppo impegnativo) .... E appunto, un cane la casa te la devasta sul serio, molto più del gatto. Se ora i 5 cagnolini a rischio vivisezione sono accasati, non c' e più tutta sta fretta di prenderne uno, pensaci bene mi raccomando....
Prem-Kala
26-01-2011, 19:27
quoto delice, un cane lo devi portare fuori 4-5 volte al giorno, devi avere la pazienza di trovare pipì e popò per casa almeno fino ai 6-7 mesi di età e poi lo dovrai portare fuori almeno due volte al giorno lo stesso; non prrenderlo troppo piccolo, lascialo con la mamma almeno fino a 3 mesi altrimenti soffrirà di ansia da separazione ogni volta che vai fuori di casa e al ritorno puoi trovare delle amare sorprese tipo divani distrutti; un cane ha bisogno del suo capobranco umano, lo dovrai portare con te il più possibile;
se posso ti consiglio di leggere un libro intitolato "ascolta il tuo cane" e poi decidi con calma
ma i tuoi genitori che ne pensano dell'arrivo del cane? e dove vorrebbero "tenerlo"?
Sono lieta che le mie parole ti abbiano fatto riflettere. :)
Noi siamo qui per consigliarti e parlare dei problemi con il micio, per aiutarti a trovare una soluzione.
Se possibile è appunto tenerli sempre con sé, evitando spostamenti in ambienti diversi. Mi raccomando poi con l'inserimento. I tuoi che ne pensano? Mi sorge una curiosità: quanti anni hai? :)
kiwi&mirtillo
27-01-2011, 08:00
ma i tuoi genitori che ne pensano dell'arrivo del cane? e dove vorrebbero "tenerlo"?
quoto questa domanda gnap.
in effetti mi sono spesso domandata come reagiscono a queste decisioni? se le prendete insieme e come si relazionano loro con gli animali...
mi viene in mente un cucciolo di cane che mordicchia i mobili e devasta il tappeto persiano... e un Teo che corre sui mobili buttando giù ogni "ostacolo" costoso che trova sulla sua strada :confused:
insomma.... questa decisione che hai preso è FONDAMENTALE! non solo importante....
ma, a mio modestissimo parere, è strano che non sia stata presa da subito!
e quindi mi domando: i tuoi genitori hanno mai avuto animali in passato? avete discusso delle gioie e delle difficoltà che comporta avere un animale? soprattutto di averne due? e, oltre al micio di cui ormai forse capiscono l'impegno, anche se ancora non sperimentato in casa... sapete cosa significa prendersi cura di un cane?
Vorrei che vi prendeste un momento (se già non l'avete fatto) per discutere bene... magari parlando con il veterinario di fiducia (è sempre corretto, secondo me, approcciare una decisione vagliandone le sfumature e parlarne con chi ne sa di più è un buon modo per cominciare). Il veterinario può darvi un quadro generale dell'impegno (anche per la profilassi medica) e darvi suggerimento per l'inserimento con un gatto.
Inoltre... se Teo non è esattamente abituato ad essere un micio da "casa", potrebbe avere un carattere più "rustico"... diciamo così, e magari non accettare di buonissimo grado un nuovo amico peloso e abbaione! :)
Scusa se mi sono dilungata... ma mi fa piacere darti qualche spunto di riflessione ulteriore.
Ciao gnappetta, ho visto che molte persone già ti hanno consigliato, ma mi fa piacere raccontarti anche la mia esperienza.
Io ho un cane, Pepe (in realtà il padrone è mio fratello, quindi Pepe sta dai miei) che oggi ha cinque anni. E' un meticcio, che pesa circa 20 Kg, bassino (ha le zampine corte) ma con la forza e la muscolatura di un cane di taglia media. Te lo dico per farti riflettere per bene sulla decisione che stai prendendo: Pepe ha devastato abbastanza la casa dei miei. Ha fatto pipì e cacca in giro per casa per un periodo abbastanza lungo, prima di imparare; ha rovinato le porte grattandole, ha rotto ciabatte, rovinato gambe dei tavoli di legno, e chi più ne ha più ne metta.
Noi abbiamo anche una casa in campagna, con un grande giardino: beh, quando siamo lì Pepe in giardino per più di 10 min di fila non ci vuole stare. Vuole stare con noi, sempre. Soffre a stare fuori, piange e abbaia come un ossesso dalla porta finché non gli apriamo. Ha bisogno della nostra presenza. Praticamente, esce giusto per fare i bisognini...
Tutto questo non per farti cambiare idea, ma per dirti di pensarci non bene, benissimo.
Il lato positivo (estremamente positivo) è che un cane è un animale che vive per te, che ti dà tutto l'amore possibile, che ti riempie la vita. E' davvero il tuo migliore amico.
Dolce Liz
27-01-2011, 11:36
Forse prima di avventurarti con un cane, farei ben ambientare in casa il gattino. Questi continui spostamenti lo avranno messo a disagio sicuramente e se adesso prendi anche il cane? E' un impegno ancora più grosso, se é cucciolo quante volte ti farà pipì per casa? Magari anche il tuo gatto manifesterà ancora di più questo disagio, poi, ti troverai in difficoltà. Aspetta che il micio si assesti. In casa io ho tanti tappeti persiani, ma non ho mai avuto problemi. Solo d'estate quando Sissi é entrata in calore aveva iniziato a marare il territorio, ma i tappeti li avevo tolti. Togli i tappeti per un po' e spendi tutte le tue energie per far star bene il tuo gatto. Un cane, forse, tra un anno.....
Concordo con tutto quello che ti hanno detto le altre
Pensaci bene prima di prendere il cane e parla con il resto della tua famiglia per quanto riguarda la sua sistemazione in casa,che deve essere definitiva (non esiste ributtarlo in giardino se sporca in casa o rompe qualcosa,per intenderci)
Io ho tre cani in casa,due non mi hanno mai fatto danni,Argo,invece,uno spinone di 10 mesi qualcosa ha combinato,per esempio mi ha rotto una pianta del soggiorno,mangia tutte le copertine che ci dimentichiamo di mettere fuori dalla sua portata e ha smesso di sporcare in casa non prima dei sette mesi e mezzo
Eppure anche lui è parte integrante della famiglia e non lo metterei mai sul terrazzo,anche se è grande e coperto.
Insomma,secondo me il gioco vale la candela ma in una famiglia bisogna essere concordi e coerenti.
gnappetta
27-01-2011, 15:02
quoto questa domanda gnap.
in effetti mi sono spesso domandata come reagiscono a queste decisioni? se le prendete insieme e come si relazionano loro con gli animali...
mi viene in mente un cucciolo di cane che mordicchia i mobili e devasta il tappeto persiano... e un Teo che corre sui mobili buttando giù ogni "ostacolo" costoso che trova sulla sua strada :confused:
insomma.... questa decisione che hai preso è FONDAMENTALE! non solo importante....
ma, a mio modestissimo parere, è strano che non sia stata presa da subito!
e quindi mi domando: i tuoi genitori hanno mai avuto animali in passato? avete discusso delle gioie e delle difficoltà che comporta avere un animale? soprattutto di averne due? e, oltre al micio di cui ormai forse capiscono l'impegno, anche se ancora non sperimentato in casa... sapete cosa significa prendersi cura di un cane?
Vorrei che vi prendeste un momento (se già non l'avete fatto) per discutere bene... magari parlando con il veterinario di fiducia (è sempre corretto, secondo me, approcciare una decisione vagliandone le sfumature e parlarne con chi ne sa di più è un buon modo per cominciare). Il veterinario può darvi un quadro generale dell'impegno (anche per la profilassi medica) e darvi suggerimento per l'inserimento con un gatto.
Inoltre... se Teo non è esattamente abituato ad essere un micio da "casa", potrebbe avere un carattere più "rustico"... diciamo così, e magari non accettare di buonissimo grado un nuovo amico peloso e abbaione! :)
Scusa se mi sono dilungata... ma mi fa piacere darti qualche spunto di riflessione ulteriore.
I miei genitori hanno avuto altri animali;specialmente mia madre:3 gatti e un cane :).
Mi state facendo riflettere sul fatto se prendere o no il cane.:confused:...non so :confused:....bisogna portarlo fuori molte volte al giorno,non gli piace stare solo :confused:,non so che fare.Poi non so come potrebbe reagire Teo.....Però mi piacerebbe prenderlo xk comunque avere un cane è bello,capisce molte parole che usiamo :confused:....
@kaede:ho 19 anni.
ciao :)
Ps: poco fa ho portato Teo di fuori in braccio (In attesa di una pettorina :) )
kiwi&mirtillo
27-01-2011, 15:05
I miei genitori hanno avuto altri animali;specialmente mia madre:3 gatti e un cane :).
e dove li teneva? tutti all'aperto?
come stanno vivendo la tua nuova decisione di tenere Teo in casa....?
che opinione hanno sul cane (al di là che sì, certo, è bello!)?
ma l'impegno costante chi se lo assume? :confused:
Ps: poco fa ho portato Teo di fuori in braccio (In attesa di una pettorina :) )
Stai attenta...se dovesse impaurirsi e scappare potrebbe essere in pericolo!
Stai attenta...se dovesse impaurirsi e scappare potrebbe essere in pericolo!
volevo dirlo io.... è molto periciloso portar fuori il micio senza pettorina.... se si spaventa per qualcosa, non riesci a tenerlo<!
gnappetta
27-01-2011, 15:12
e dove li teneva? tutti all'aperto?
come stanno vivendo la tua nuova decisione di tenere Teo in casa....?
che opinione hanno sul cane (al di là che sì, certo, è bello!)?
ma l'impegno costante chi se lo assume? :confused:
i gatti,dentro e fuori xk fuori non c'era il pericolo che potevano scappare :) e il cane anche lui dentro casa e fuori :).
Bene,poi Teo in fin dei conti non è uno che rovina mobili ecc...prima saltava sulle tende.:devil:
anche loro lo vorrebbero :) prendere (siamo tutti gattofili e amanti dei cani :D ).La responsabilità ce la prenderemmo io e mia madre :):confused:...
gnappetta
27-01-2011, 15:14
volevo dirlo io.... è molto periciloso portar fuori il micio senza pettorina.... se si spaventa per qualcosa, non riesci a tenerlo<!
avete ragione...infatti se vedete tutti i morsi ei graffi che mi ha fatto :devil: xk voleva scappare in giardino...:(:)
Mi state facendo riflettere sul fatto se prendere o no il cane.:confused:...non so :confused:....bisogna portarlo fuori molte volte al giorno,non gli piace stare solo :confused:,non so che fare.Poi non so come potrebbe reagire Teo.....Però mi piacerebbe prenderlo xk comunque avere un cane è bello,capisce molte parole che usiamo :confused:....
Sì avere un cane è bello, bellissimo, e non perché capisce le parole che usiamo. Perché come ti ho detto ti riempie la vita, ti dimostra una fedeltà, un'amicizia, un amore davvero commovente, continuo e quasi accecante. Ma sono vere anche tutte le altre cose che hai scritto: bisogna sicuramente portarlo fuori (per esempio il cane di mio suocero, femmina di nove anni, non ha mai fatto i bisognini in giardino; vuole essere accompagnata a fare il suo giretto!!), fargli fare movimento, sapere che qualunque cosa farai 99 su 100 lui sarà lì appiccicato a te. E questo è meraviglioso, ma è anche un impegno importante.
E comunque anche avere un gatto è meraviglioso!!!per questo devi goderti pienamente, 24 ore su 24 il tuo bellissimo Teo!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.