Visualizza Versione Completa : Sabato mattina: pensateci!!!
Non credevo che questo momento sarebbe arrivato tanto presto! Sabato mattina la mia Margot verrà sterilizzata, alle 8.30... ed io sono in tilt!! :disapprove:
Vi prego, pensateci tanto, incrociate l'incrociabile!! :(
Ho già mille domande da farvi, e siamo ancora a mercoledì!
Intanto, sabato e domenica sarò con lei, ma lunedì lavoro tutto il giorno... posso lasciarla da sola o è il caso che trovi il modo di tenerle compagnia? Sono terrorizzata all'idea che si faccia male... :cry:
Poi, sabato dopo l'operazione come devo comportarmi? La lascio nel trasportino? Ho letto di metterle vicino una bottiglia di acqua calda avvolta da un maglione... ovviamente i termosifoni saranno a palla e mi procurerò anche una stufetta di quelle per scaldare il bagno. Cercherò un angolino della casa tranquillo, caldo e buio.
Che altro? Ah si... niente pappa fino a 12 ore prima dell'intervento, ma può bere?
Dopo la sterilizzazione, immagino che il vet mi darà delle istruzioni per la copertura antibiotica e la pappa, quindi per adesso non vi angustio più! :p
Si accettano parole di conforto... sono tanto in ansia, mi chiedo se faccio bene, appena ho saputo della possibilità di operarla sabato, mi sono messa a piangere... :cry:
Scusate ma sono preoccupata...
ribaltata
26-01-2011, 20:52
Quando tornate, mettila in una stanzetta calda (a temperatura normale, non serve mandarla arrosto!) e in penombra, possibilmente con qualche coperta/cuscino a terra, così se cerca di camminare e non ce la fa può sdraiarsi ovunque.
Dopo di che, lasciala tranquilla e lascia fare a lei; alcune gatte camminano come invasate (traballando anche un po') perché è il loro modo di smaltire l'anestesia; altre cercano il contatto umano e vogliono essere coccolate; altre preferiscono rimanere da sole e un po' isolate... va bene tutto, basta che la assecondi e che fai attenzione che non salti troppo in alto (sia per i punti sia perché potrebbe essere un pochino stordita e farsi male). Si leccherà un po' la ferita, ma se lo fa senza accanimento non è un problema.
Dovrà stare a digiuno ancora una dozzina di ore dopo l'intervento, poi potrai darle pappa (senza esagerare) e acqua; vedrai che domenica starà già bene, magari un po' mogia ma normalissima. Lunedì sarà quella di sempre, non ci sarà bisogno di assistenza, sarà a posto.
Se hai la lettiera chiusa, magari scoprigliela per agevolarle le operazioni di entrata e uscita.
La sera prima, l'acqua puoi lasciarla qualche ora in più della pappa, ma prima di andare a letto togli anche quella.
E soprattutto: stai serena!
Vedrai che la micina non soffrirà quasi per nulla: l'anestesia la intontisce, quindi sarà un po' "strana" le prime ore, ma poi ti stupirà la sua capacità di ripresa!
Grazie mille Ribaltata!!! :)
Non avevo nemmeno pensato alla lettiera... si, è coperta, per cui la scoperchierò: ma è il caso di tenerla vicino a lei o la lascio dov'è (in bagno)? Magari se è tanto stordita non ce la farà a raggiungerla... oppure è meglio lasciare le sue cose dove sono e dove è abituata a trovarle?
A terra potrei mettere il plaid che di solito usa per pigrolare... ne ho un paio, glieli sistemo tutti intorno, magari piegati in modo tale da non farla scivolare... qualche tappetino antiscivolo sotto, così sono più tranquilla.
Poi mi chiedevo, se la prendo in braccio o la sollevo non è che le tiro i punti? Non so dove ho letto sta cosa... comunque farò molta attenzione... è solo che se mi trovassi ad intervenire per fermarla (in caso di sua imprudenza) non vorrei far danni!
Ok, poca pappa dopo l'operazione... magari le do un pò di umido, o sono preferibili i crocchi? Ora sono pure in crisi perchè da oggi, prima di sapere della sterilizzazione, ho iniziato il passaggio graduale da Acana a Schesir, spero di non scombussolarla!! :(
Ora lei è qui accanto a me che dorme, ignara... io non ho nemmeno il coraggio di guardarla, mi sento come se le stessi tendendo una trappola! Sono proprio scema, lo so! E' la prima volta che mi trovo alle prese con la sterilizzazione di una micia... ho paura ma cerco di farmi coraggio per lei, ed infonderle serenità! Ce la posso fare! :D
Come ti capisco, io ho fatto sterilizzare Penelope venerdì scorso e come avevo scritto anche qui, ero a dir poco terrorizzata!
Io ho scoperchiato la lettiera ma non l'ho spostata; le ho dato da mangiare la mattina successiva all'operazione (lei è arrivata a casa alle 18.30 circa di venerdì) un po' di umido (paté morbido, mi dava la sensazione che lo mangiasse più facilmente e avevo letto qui che l'umido è più digeribile). Lei ha mangiato un po' ma non con la solita voracità (che comunque è tornata già la domenica).
Per il fatto di prenderla in braccio...abbiamo cercato di evitare il più possibile, avevo paura proprio di tirarle i punti.
Tanti tanti tanti incrocini per la tua Margot!! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Grazie Fra! Allora lascio tutto com'è... :)
Sono terrorizzata da una parte, e dall'altra non vedo l'ora che tutto passi, nel miglior modo possibile!
Sabato mattina, senza la mia piccola che mi gironzola per casa, sarà davvero dura... l'attesa mi annienterà! :cry:
Incrociate, incrociate...!!! :micimiao61:
ribaltata
27-01-2011, 10:53
Non avevo nemmeno pensato alla lettiera... si, è coperta, per cui la scoperchierò: ma è il caso di tenerla vicino a lei o la lascio dov'è (in bagno)? Magari se è tanto stordita non ce la farà a raggiungerla... oppure è meglio lasciare le sue cose dove sono e dove è abituata a trovarle?
Decidi sul momento a seconda di come la vedi... se vedi che si muove e gironzola senza problemi, non spostarle niente.
Se la vedi molto affaticata o dolorante, puoi avvicinarle temporaneamente (per qualche ora, finché non la vedi muoversi) tutte le sue cose.
In genere però non hanno problemi a spostarsi, fin dall'inizio, quindi io non sposterei niente, a meno che non ti accorgi che serve.
Per prenderla in braccio, cosa che potrebbe in effetti servirti, la devi prendere da tutte e quattro le zampe, come se fosse un capretto...
Non so se mi sono spiegata, devi evitare soprattutto di prenderla da una parte sola, perché le faresti male, devi prenderla in modo da sorreggerla per intero...
E' più facile da farsi che da dirsi!
Comunque il problema dura un giorno o due, la ferita si richiude alla velocità della luce, vedrai!
Ok, credo di aver capito. In sostanza la devo bloccare proprio "all'attaccatura" delle zampe anteriori e posteriori e sollevarla. Così la ferita non viene tirata, giustamente!
Anche se mi sa che sarà meglio guardarla a vista, per evitare di dover fare al volo la presa da capretto! :D mamma mia!!
Comunque ho chiesto al vet, ed i punti saranno riassorbibili, quindi deduco non metterà punti esterni... :confused:
Cla&Sofy
27-01-2011, 11:45
Qua tutto incrociato...
Io le ho messo tutto in una stanza per evitare che facesse le scale solo per quello ma se sei in un piano non ti conviene spostare le cose
Io per la presa invece faccio come semre cavoli allora sbaglio???
Io metto la mano in modo che prenda le 2 anteriori e dopo metta la mano nel culetto cosi non tiro i punti
La prendo poco e niente solo per bere o aiutarla a scendere
Meglio se la lasci tranquilla ma non isolata agata ci cercava un sacco non appena arrivata
Io non ho tolto nemmeno l'acqua non mi era stato detto dalla vet mi ha detto solo pappa ma tanto agata beve poco e nulla quindi
Non lasciarla pero chiusa nel trasportino per me è una tortura piccine e cose se ci fossimo dimenticate di loro tanto se non riesce sta ferma nella sua cuccia
Guarda com'è per gli uomini e per gli animali se stanno male non fanno cose che li fanno soffrire ancora di piu quindi vai tranquilla deciderà lei come comportarsi tu stalle solo vicina
Evita anche maglioni o altro all'aria la ferita asciuga meglio almeno la vet a me ha detto cosi
Grazie mille per i consigli e gli incrocini! :) so che sei "fresca" di esperienza sterilizzazione!
Non ho scale in casa, anzi l'appartamento è un open-space suddiviso in ambienti dall'arredamento, ma a parte il bagno non ci sono stanze separate da porte. Inoltre è piccolino, 50 mq, quindi non sarà difficile tenerla sempre sott'occhio. :p
L'unica mia preoccupazione è che potrebbe saltare sul divano, dove c'è la sua cuccia - ma la metterò casomai a terra sul tappeto - e comunque dove adora pigrolare, o, peggio ancora sulla finestrona, che è abbastanza altina, dove spesso si rintana (specie quando ci sono le finestre chiuse): http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1942&pictureid=19540
Insomma, devo cercare di dissuaderla dal fare questo tipo di attività!
Quanto all'acqua, Margot beve abbastanza, quindi dovrò togliergliela prima di andare a dormire.
E per il trasportino, non avevo nessuna intenzione di lasciarla chiusa lì, mi si stringerebbe il cuore. Solo la notte non so se sia meglio.
Nessun maglione o medicazione strana, la ferita deve traspirare. Ok! :)
Allora noi siamo freschissime di esperienza visto che le mie bimbe (tutte e due!!) sono state operate stamattina.
L'appuntamento era alle 9 stamani e la veterinaria mi aveva detto di togliere ogni forma di cibo a mezzanotte ma di lasciare l'acqua e così ho fatto. Oddio stamani per me è stata un pò dura far colazione visto che le bimbe avevano fame e miagolavano ma comunque sia siamo arrivate in perfetto orario e le ho salutate :cry:
La Vet mi ha fatto vedere tre micini (splendidi: un nerino, un bianco-nero e una tigratina multicolor) sterilizzati ieri e già abbastanza pimpanti, la piccola era quella che stava più ferma ma la dottoressa ha detto che è normale che le femmine si riprendano più lentamente dei maschietti visto che l'intervento è un pò più invasivo.
Ad onor del vero sono stata in pensiero fino alle 16 quando sono andata a riprenderle.
La cosa che fà più effetto - oltre i pancini rasati e i punti per quanto microscopici - è vedere Virgola, la rossina tuttopepe e che non sta mai ferma - decisamente mogia, si muove pianissimo e non ha nemmeno un centesimo della sua normale vitalità.
Lea, di contro, che di carattere è più calma, sembra aver sopportato la cosa con più *sportività* ;)
Su consiglio della vet. fino alle 9 non ho dato loro niente da mangiare ma quando ho tirato fuori la bustina e i croccantini (ognuna delle due ha il suo preferito) si sono animate e hanno mangiato di gusto.
Quindi incrocicini ma sembra che proceda abbastanza bene.
Dimenticavo: entrambe hanno fatto pipì un paio di volte nela loro lettiera coperta e Virgolina addirittura ha fatto un paio di palline di cacca.
Ciao giuly, grazie per la tua testimonianza! Sono contenta di sapere che l'intervento è andato bene... io tra 24 ore proverò le tue stesse sensazioni! :(
Ieri sera ho spazzolato la mia pupa, l'ho pulita con le sue salviettine e stanotte - visto che non ho dormito granchè - me lo sono spupazzata per bene, l'ho infilata sotto le coperte con me (cosa che in genere non le concedo)... era felice come non mai, tutta profumata di borotalco, vaporosa e fusosa! :)
So che forse è sciocco, ma sento il bisogno di farle sentire che le voglio bene, farle trascorrere bene questi giorni pre-intervento... sarà il senso di colpa! :p
Mentalmente programmo il dopo-intervento, dove mettere cosa, la pappa da farle mangiare quando si riprenderà, il posticino in cui posizionarla per farla stare tranquilla... insomma, la mente frulla!
Ok, ora provo a combinare qualcosa a lavoro... voi incrociate sempre, vi prego!
Stanotte Lea e Vrgola hanno dormito in cucina come sempre e anche se avevo prepararto due posticini speciali con tanto di copertine di pile se ne sono andate sulle sedie :shy:
Io mi sono alzata un paio di volte a controllarle e mi hanno guardato con un'espressione tipo *azz.. vuoi??* :p
A circa 30 ore dalla sterilizzazione Virgola la rossina è più pimpante (l'ho trovata sul davanzale della finestra che guardava fuori) mentre si è ammosciata un pò Lea la grigina che ha mangiato quasi niente e mi guarda torto. La cosa che mi dispiace è che non gradisce tanto le carezze, non capisco se perchè ce l'ha con me :cry: o perchè le dà fastidio la ferita interna/esterna.
Nessuna delle due si è comunque lamentata o ha pianto.
La mia paura è che, appunto, salti... in genere lei si piazza sul divano ad oziare, o anche sulle sedie certe volte... la notte dorme sul letto con me, e per fortuna è un letto basso però deve saltare comunque per arrivarci. Non so se e come dissuaderla in questo!
Se dovessi rendermi conto che vuole venire a nanna con me, non so se lasciare che si arrangi lei o prenderla io con il rischio di fare peggio ai punti...
Domani a quest'ora spero sia tutto finito e bene! :micimiao61:
Già stanotte ho passato la notte in bianco, però me la sono tenuta abbracciata sotto le coperte, piccolina mia! :o
Giuly, forse Lea è ancora un pò stressata dall'intervento, di certo quando la ferita le darà meno fastidio, tornerà quella di sempre! :)
I gatti hanno ognuno il proprio carattere, Virgola probabilmente l'ha presa con più sportività!
Effettivamente Lea è un pò tipo *diva del cinema muto*:micimiao62: e quindi ci aspettavamo un comportamento un pò più tragico.
I gattini (maschietti) della mamma della mia collega sono stati sterilizzati mercoledì, ieri sono usciti di casa e non volevano nemmeno rientrare, forse avevano paura di un nuovo zicche-zacche!!!
Sono sicura che domani andrà tutto benissimo, stai tranquilla :64:
Grazie di cuore giuly!!! :micimiao12:
Per i gatti maschi l'intervento è meno invasivo... quando portai Diego a castrare, tornò più pimpante di prima a casa. Il vet ci avvisò di non preoccuparci nel caso in cui ci fosse sembrato mogio o apatico subito dopo l'intervento... invece lui, appena aperto il trasportino, camminava, andava in giro, giocava con la cagnolina come se nulla fosse. Un pò intontito ma in formissima! :D
Non voglio nemmeno pensarci a domani mattina, sto riservando il panico a quando rientrerò a casa dopo aver lasciato Margot dal vet... :micimiao16:
Voi incrodiate dita e coda, eh? Mi raccomando!!!
Qui incrociamo tutto!! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
:Kys: Grazieee Fra!!!!
Domani mattina pensavo di chiedere al vet di dare un pò di anestesia anche a me!
Funziona anche un grappino a digiuno :micimiao65:
Hihihi ok... lo terrò presente! Sabato mattina farò tipo casalinga disperata, a pulire casa ed ubriacarmi! :gblu10:
Pignetta
28-01-2011, 14:53
Ti auguro ogni bene per domani, dopo tutto quello che hai (e stai ancora) passando
ti meriti proprio un pò di felicità.
Per quanto riguarda il saltare sul letto, il mio veterinario mi ha consigliato di impedirlo
assolutamente. Piuttosto tienila chiusa nel trasportino di notte almeno nei periodi che
crollerai dal sonno, sembra crudele ma sarebbe molto peggio se si aprissero i punti.
Ti abbraccio
Hihihi ok... lo terrò presente! Sabato mattina farò tipo casalinga disperata, a pulire casa ed ubriacarmi! :gblu10:
ahahah anch'io pensavo la stessa cosa, ma vedrai che non ce ne sarà bisogno...
(facile parlare dopo, lo so...anch'io ero nel pallone)
Grazie a tutte, siete mitiche! Il vostro sostegno è fondamentale!
Più passano le ore e più mi viene la tachicardia, stasera c'è anche il compleanno del mio ragazzo, figuriamoci quanto sarò festaiola... uff!!! Però domani sera resta pure lui a dormire con me e Margot, così mi darà una mano a vegliarla! :)
Ti auguro ogni bene per domani, dopo tutto quello che hai (e stai ancora) passando
ti meriti proprio un pò di felicità.
Per quanto riguarda il saltare sul letto, il mio veterinario mi ha consigliato di impedirlo
assolutamente. Piuttosto tienila chiusa nel trasportino di notte almeno nei periodi che
crollerai dal sonno, sembra crudele ma sarebbe molto peggio se si aprissero i punti.
Ti abbraccio
Grazie Pignetta! :)
Vedrò come starà la piccola, se sarà calma e tranquilla, preferirei non tenerla nel trasportino... al massimo dormo a terra con lei! :)
Io sono stata una mamma snaturata e le ho messe a dormire in cucina come ogni sera, solo avevo preparato due bei lettini morbidi completi di copertina che le signorine hanno bellamente ignorato :micimiao24:
Però mi sono alzata un paio di volte e un altro paio ho mandato mio figlio :micimiao05:
Stamani io ero al lavoro però mia mamma è venuta in avanscoperta a controllare che tutto fosse tranquillo.
A me la vet ha detto di evitare che saltassero tipo Messner sui ghiacciai e che uscissero di casa (ma tanto le mie gatte sono gattine di casa) per il resto di far fare loro una vita il più normale possibile tanto le possibiltà che si strappino i punti sono perlopiù legate alla sfiga più che a ciò che fanno, ergo: se ti vuole capitare....
Mille bei pensieri per domattina!!! :)
Si, per la serie: la fortuna è cieca ma a sfiga ci vede benissimo! Tocchiamo ferro, va!
Il mio ragazzo, quando sterilizza i gatti (ne ha circa 30!), li tiene la prima notte nella vasca da bagno, con coperte ed asciugamani... :shy: comunque principalmente nel bagno, riscaldato a dovere, con la luce spenta e la porta chiusa. Io non so se sia un metodo "ortodosso", ma nel suo caso ha sempre funzionato egregiamente, i mici dormivano la notte dell'operazione e la mattina dopo erano come nuovi! :D
Mille bei pensieri per domattina!!! :)
Grassieee!! :micimiao42:
Domani non riuscirò a venire a vedere com'è andata, ma vi penserò :)
Stai tranquilla, vedrai che andrà tutto bene.
Cla&Sofy
28-01-2011, 17:03
Si avvicina l'atteso giorno
Dai qua faccio mille incrocini per te e la piccola
Vedrai che alla fine sarà una passeggiata
Lasciali fare un po come si sente e se vedi che ha difficoltà la aiuti tu
Per esempio agata riesce a saltare in su ma in giu ancora no quindi quando si trova sulla sedia miagola e io arrivo per prenderla e metterla giu
Anche se stamattina ho scoperto che sa fare benissimo da sola visto che faceva la pazza nel mobile di salone e mi ha rotto un vaso di vetro
L'ha preso a schiffi fino a che non l'ha buttato e con una faccia da schiaffi mi ha guardata contenta e si è messa al posto del vaso
Ma ditemi voi che peste.....peccato durino poco perchè poi e sempre addormentata ancora moscetta
Spero si riprenda presto perchè non gioca nemmeno piu al cucu uff :(
Dai dai che andra tutto bene e fra 10 giorni saremo di nuovo qua a raccontare quante ne combinano le piccole pesti tornate piu in forma di prima
Ad agata stanno gia crescendo i peletti ihihihih
frigolina
28-01-2011, 17:38
Anche da parte mia sarà tutto incrociato....anche i miei 5 mici incroceranno le loro zampine x la piccola...:micimiao10::micimiao11::micimiao11::
Trilly2010
28-01-2011, 17:46
Quando è stata sterilizzata Trilly, sono andata nel panico assoluto!
Poi qualcuno qui sul forum mi ha detto di lasciar fare a lei, che mi avrebbe indicato lei dove voleva dormire e con chi stare. Così è stato. Appena siamo arrivate a casa, si è messa sotto il letto e per un'ora ha miagolato disperata. Io in cucina piangevo...
Se tentavo di toccarla, mi cacciava con la zampetta.
Poi si è addormentata su una scatola sotto il letto, in una posizione tutta strana.
Ho lasciato la porta della camera aperta, e verso l'una di mattina è saltata sul letto, e si è messa accanto a me. Voleva che la toccassi e abbiamo dormito vicino e le tenevo la zampetta. Se la lasciavo, ricominciava a miagolare. Praticamente ho passato la notte in bianco, ma la mattina mi ha fatto le fusa!!!
E mi ha ripagata della stanchezza!
Andrà tutto benissimo...siate coraggiose!
Noi incrociamo tutto per la micina.
Noi qui vi pensiamo un sacco eh!!
In bocca al lupo piccola Margot!
mariteca
28-01-2011, 23:48
Eccomi qui, giusto in tempo per fare taaaanti incrocini xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx :D
E' sabato: auguroniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiii
Andrà tutto alla grande :micimiao11::micimiao06::micimiao11:
Dita code e baffi incrociati anche qui
Tante fusa da Lolita che è qui accanto a me
Cla&Sofy
29-01-2011, 10:19
Tutto superissimo incrociato
Vai piccola
elisa7019
29-01-2011, 10:28
vi pensiamo e incrociamo!
Sono qui... anzi, siamo qui! :)
Grazissime a tutti/e per i vostri super-incrocini!!
L'intervento è andato bene, la piccola è ancora nel trasportino a riprendersi ma si sta piano piano svegliando... io sono super-agitata, ho pianto tutta la mattina, dopo averla lasciata e fino a quando non sono andata a riprenderla. Piangevo, pregavo, pulivo... ho comprato gli antibiotici (augmentin) e da domani li somministrerò, 2 volte al giorno, 0,5 ml, con una siringa.
Ora, il vet mi ha consigliato di tenerla in bagno, chiusa in doccia, con delle sportine ed asciugamani, sostiene che sia meglio che cammini ma non troppo, almeno per oggi.
Io seguirei pure il suo consiglio, se non fosse che la mia doccia ha lo scalino. Ho messo su uno scatolone che lo occupa quasi tutto, per non farle venire tentazioni di saltare, però sono un pò preoccupata lo stesso. Voi che dite, può andare come soluzione?
Nel frattempo, sto scaldando l'ambiente con stufetta e termo. Poi spegnerò la stufetta, sennò andiamo a fuoco!
Niente pappa per oggi, stasera solo acqua.
Da domani pappa, antibiotico e florentero (che ho "consigliato" io). I fermenti vanno dati la mattina a stomaco vuoto, giusto? E l'antibiotico a distanza di 12 ore l'uno dall'altro (tipo 8 di mattina 8 di sera)?
Stanotte mi dovrò attrezzare, se è vero come dice il vet che non deve camminare molto, ma che deve comunque camminare, dovrò comprare un recinto e tenerla lì! :D
In doccia non esiste, altrimenti sarò costretta a dormire sul wc!!! :p :o
Il guaio è che abito in un monolocale, openspace, quindi se la lascio girare, si farà i km...
Per adesso seguirò i consigli del vet, poi vedrò come sta lei.
E' bellissima anche tutta arruffata ed mezza rinco! La mia pupa!
Aspetto ansiosa e fiduciosa i vostri consigli, intanto grazie di cuore da parte mia e di Margot, la vostra comprensione e positività mi hanno aiutata tanto!!! GRAZIE!!!
Ok, ho risolto momentaneamente con un "recinto" fatto di mobili. A terra, come base, due tappeti, qualche sportina, asciugamano, un plaid, e la sua cuccia. L'istinto di mamma mi ha detto di fare così... ed infatti lei ha camminato un pochino, più che altro strisciato, aiutandosi grazie ai tappeti, poi ho sostato un pò sui miei piedi ed alla fine ha puntato dritta la sua cuccia. Si vedeva che cercava proprio un posto in cui rintanarsi. Ora è lì, si è rannicchiata a smaltire l'anestesia. Credo di aver fatto bene a crearle questo angolino, almeno per adesso lì è a posto. Più tardi, quando sarà più vispa, penserò a come evitare che salti sul divano (che è ad "L" e delimita il resto del "ranch")! :D
Un problema alla volta, giusto?
Quando l'ho ripresa il vet mi ha detto che "la ferita va già bene", io non sono ancora riuscita a vederla per adesso non mi azzardo a prenderla in braccio o manipolarla. Più tardi darò una controllatina! :)
ribaltata
29-01-2011, 12:33
Allora: i fermenti puoi darli quando vuoi, l'unica accortezza è che devi darli il più lontano possibile dall'antibiotico (che altrimenti te li ammazza...).
Per l'antibiotico: perché mai darle l'Augmentin con la siringa (stress al cubo!) quando esiste il Synulox che è lo stesso principio attivo, solo che è a uso veterinario ed è una pasticchetta appetibile che sporcata di pasta di malto in genere se la mangiano da soli a stress zero?
Per il resto, il giaciglio è perfetto. Lasciala tranquilla, e se ha voglia di camminare lasciala fare... saprà lei cosa si sente di fare.
Magari falle una strada di cuscini fino al divano, così se vuole salirci non deve saltare...
Le uniche ore critiche sono le prime ore, quando è intontita.
Appena si riprende dall'anestesia, il grosso è fatto, e la micia sarà praticamente normale.
Una coccolina!
Per il resto, il giaciglio è perfetto. Lasciala tranquilla, e se ha voglia di camminare lasciala fare... saprà lei cosa si sente di fare.
Magari falle una strada di cuscini fino al divano, così se vuole salirci non deve saltare...
Le uniche ore critiche sono le prime ore, quando è intontita.
Appena si riprende dall'anestesia, il grosso è fatto, e la micia sarà praticamente normale.
Una coccolina!
Quoto tutto, coccolina compresa.
Allora: i fermenti puoi darli quando vuoi, l'unica accortezza è che devi darli il più lontano possibile dall'antibiotico (che altrimenti te li ammazza...).
Per l'antibiotico: perché mai darle l'Augmentin con la siringa (stress al cubo!) quando esiste il Synulox che è lo stesso principio attivo, solo che è a uso veterinario ed è una pasticchetta appetibile che sporcata di pasta di malto in genere se la mangiano da soli a stress zero?
Per il resto, il giaciglio è perfetto. Lasciala tranquilla, e se ha voglia di camminare lasciala fare... saprà lei cosa si sente di fare.
Magari falle una strada di cuscini fino al divano, così se vuole salirci non deve saltare...
Le uniche ore critiche sono le prime ore, quando è intontita.
Appena si riprende dall'anestesia, il grosso è fatto, e la micia sarà praticamente normale.
Una coccolina!
Sull'antibiotico non saprei, lui mi ha detto che posso mischiarlo con il cibo, o se riesco a darglielo direttamente in bocca. Ma propenderei per la prima opzione! :)
Si, il posticino che le ho creato mi sembra ok... poco fa sono stata un pò nel recinto con lei, mi cerca molto... mi sono avvicinata con la faccia alla sua, mi ha annusato ed ha miagolato, con voce rauca... sembrava un cucciolo di foca che riconosce la sua mamma... non so... ho sentito il cuore sciogliersi. Poi voleva mettersi in braccio a me, fa anche le fusa, almeno ci prova! :) è dolcissima!!
Le ho messo anche la lettiera nel recinto, ma ancora niente pipì. Comunque è entrata dentro, ha annusato e poi è riuscita. Traballa ancora un bel pò, ma si normalizza sempre di più. ;)
Lucrezia
29-01-2011, 14:18
Vedo che è tutto ok, un grattino alla miciotta! :D
stella del nord
29-01-2011, 14:55
epa sono di passaggio veloce, ti ho risposto al mp
Sono contenta sia andato tutto bene :)
Buona convalescenza alla micina!
frigolina
29-01-2011, 16:15
Sei sicura che la pipi non l'abbia fatta nel copertina o nel trasportino? La mia l'ha fatta, e anche tanta...anche quando era a casa la fece nella cesta che avevo preparato x lei senza andare nella lettiera xkè avendo in circolo ancora la nestesia, secondo me non riusciva a sentire lo stimolo e la faceva senza accorgersene...poi il mio vet mi disse che poteva mangiare e bere da subito...specie l'acqua...strano che a te abbia detto che può mangiare il giorno dopo...comunque sia noi siamo tutti contenti x la piccola Margot...un miao miao dai miei 5 micioni e tante coccole da me :)
Grazie a tutte/i, la micia ringrazia.
Ora è qui accanto a me sul divano, sotto la copertina. Mi sta appiccicata tipo colla.
Ed io ovviamente la lascio fare, ci siamo appisolate tutte e due poco fa, io con un occhio chiuso ed uno aperto. :D
Frigolina: non mi pare abbia fatto pipì, ma più tardi controllo nel trasportino. Onestamente non c'ho fatto caso.
Sto cominciando ad aprire il recinto, perchè per quanto rimbambita ancora sia, mi sembra abbastanza lucida. Anche se all'inizio era più agitata, ora si è parecchio tranquillizzata (spero sia normale).
Si avvicina l'atteso giorno
Dai qua faccio mille incrocini per te e la piccola
Vedrai che alla fine sarà una passeggiata
Lasciali fare un po come si sente e se vedi che ha difficoltà la aiuti tu
Per esempio agata riesce a saltare in su ma in giu ancora no quindi quando si trova sulla sedia miagola e io arrivo per prenderla e metterla giu
Anche se stamattina ho scoperto che sa fare benissimo da sola visto che faceva la pazza nel mobile di salone e mi ha rotto un vaso di vetro
L'ha preso a schiffi fino a che non l'ha buttato e con una faccia da schiaffi mi ha guardata contenta e si è messa al posto del vaso
Ma ditemi voi che peste.....peccato durino poco perchè poi e sempre addormentata ancora moscetta
Spero si riprenda presto perchè non gioca nemmeno piu al cucu uff :(
Dai dai che andra tutto bene e fra 10 giorni saremo di nuovo qua a raccontare quante ne combinano le piccole pesti tornate piu in forma di prima
Ad agata stanno gia crescendo i peletti ihihihih
Che forte Agata! Dai, non vedo l'ora che questi giorni passino, e spero lo facciano nel migliore dei modi per entrambe, così ci godremo le nostre pelose tranquille ed in piena forma. :D
Certo che la tua Agata, avendo già cominciato a fare la peste, mi sembra si stia riprendendo alla grande!
Quando è stata sterilizzata Trilly, sono andata nel panico assoluto!
Poi qualcuno qui sul forum mi ha detto di lasciar fare a lei, che mi avrebbe indicato lei dove voleva dormire e con chi stare. Così è stato. Appena siamo arrivate a casa, si è messa sotto il letto e per un'ora ha miagolato disperata. Io in cucina piangevo...
Se tentavo di toccarla, mi cacciava con la zampetta.
Poi si è addormentata su una scatola sotto il letto, in una posizione tutta strana.
Ho lasciato la porta della camera aperta, e verso l'una di mattina è saltata sul letto, e si è messa accanto a me. Voleva che la toccassi e abbiamo dormito vicino e le tenevo la zampetta. Se la lasciavo, ricominciava a miagolare. Praticamente ho passato la notte in bianco, ma la mattina mi ha fatto le fusa!!!
E mi ha ripagata della stanchezza!
Andrà tutto benissimo...siate coraggiose!
Proprio vero! E' stata lei a farmi capire quello che voleva... e voleva la sua mamma-gatta!
Mi spiace vederla così rimbambita ancora, ma sono soddisfazioni quando ti cercano! :approve:
Sono contenta sia andato tutto bene :)
Buona convalescenza alla micina!
Mi associo!
Tanti grattini leggeri, post-operatori.
:D
Mi associo!
Tanti grattini leggeri, post-operatori.
:D
Grassie!! :)
Margot ricambia con tante fusa!
Piccolo aggiornamento: ho tolto il recinto e l'ho lasciata libera di girare. Ho capito che voleva salire sul letto, allora ho messo i cuscini tipo scaletta per non farla saltare. Ha bellamente evitato i cuscini ed è saltata lo stesso!! :shy:
Allora ho trasferito tutto sul letto, ma ha cambiato idea e voleva salire sul divano (mooolto più alto del letto). L'ho messa con il popò sul cuscino, mentre lei aveva già appoggiato le zampine anteriori sul divano e l'ho portata su tipo montacarichi. E di nuovo, tutte le sue cose trasferite sul divano... mi sono seduta accanto a lei e subito è salita in braccio! :)
E' ancora un pò scombussolata e sbanda un pò quando cammina... povera!
Ma lei vorrebbe comportarsi come se nulla fosse! Che testona!
Cla&Sofy
29-01-2011, 21:37
Per l'antibiotico si secondo me il synulox è meglio zero stress e non c'è stato bisogno di pasta di malto sente la veglia della mamma e piange disperata che lo vuole :)
Vedrai che ora sarà tutto in discesa
Niente cicatrene per la ferita???
Tanti baci
sarettah
30-01-2011, 01:36
Ciao!
passavo adesso nel forum un po' terrorizzata dall'idea di sterilizzare la mia gattina! Romoletto è tornato ieri dall'operazione e mi sembra in gran forma....non l'ho ancora visto fare la cacca, ma sta mangiando poco, quindi sono abb tranquilla. per i maschi però è più semplice, ma la mia dolce Lola? l'idea mi terrorizza.
Però devo dire che aver letto della tua esperienza e che sta andando tutto bene mi ha molto tirato su il morale.
Sono sicura che domani la tua piccola sarà molto più pimpante....
tanta solidarietà da me e dalle mie due pesti pelose
Per l'antibiotico si secondo me il synulox è meglio zero stress e non c'è stato bisogno di pasta di malto sente la veglia della mamma e piange disperata che lo vuole :)
Vedrai che ora sarà tutto in discesa
Niente cicatrene per la ferita???
Tanti baci
Aggiornamenti a 24 ore dall'intervento: abbiamo passato la notte abbracciate. Lei non voleva staccarsi da me ieri, se mi allontanavo per cucinare, piangeva e cominciava ad agitarsi. Ho passato l'intero pomeriggio in posizioni scomodissime, per consentire a lei di dormirmi sulla pancia. Stanotte, le avevo preparato un comodo angolino, vicino al letto, ma è voluta salire su ed infilarsi sotto le coperte con me. Io ovviamente non ho chiuso occhio. Lei ha dormito come un angioletto, tutta acciambellata. :)
Stamattina, operazione antibiotico: all'inizio ho maledetto il vet, ma poi ce l'ho fatta. Lei ha leccato tutto, insieme ad un cucchiaino di pappa (porta21 kitten), poi le ho dato un altro pò di umido, ma ha assaggiato giusto il condimento e qualche sfilaccetto di pollo, niente di più. E' saltata sulla sedia e sul tavolo della cucina... :eek: non appena le ho voltato le spalle. E adesso riposa sul suo plaid preferito, sul divano.
Più tardi, spero mangi un pò di più! :( magari provo a cambiarle scatoletta...
Il vet non mi ha prescritto nulla da mettere sulla ferita, effettivamente io ho dimenticato di chiederlo. I punti sono riassorbibili, non so se c'entri qualcosa... lei comunque ogni tanto si lecca, magari basterà la sua pulizia (speriamo)! Dite che mi devo attrezzare io?
Ha preso l'antibiotico alle 9, l'altro glielo darò verso le 20-21 stasera. I fermenti posso darglieli verso le 15? Lei pesa 2,5 kg, le do mezza pastiglia di florentero? Di meno, di più? :confused:
Ciao!
passavo adesso nel forum un po' terrorizzata dall'idea di sterilizzare la mia gattina! Romoletto è tornato ieri dall'operazione e mi sembra in gran forma....non l'ho ancora visto fare la cacca, ma sta mangiando poco, quindi sono abb tranquilla. per i maschi però è più semplice, ma la mia dolce Lola? l'idea mi terrorizza.
Però devo dire che aver letto della tua esperienza e che sta andando tutto bene mi ha molto tirato su il morale.
Sono sicura che domani la tua piccola sarà molto più pimpante....
tanta solidarietà da me e dalle mie due pesti pelose
Ciao Sarettah! Effettivamente per il maschio è molto meno problematico. Io ho fatto castrare il mio Diego e lui è rientrato a casa dall'intervento più pimpante di prima.
Margottina invece è decisamente più mogia, però è abbastanza reattiva agli stimoli... lei per esempio adora il sottotetto di casa, e quando apro la porticina si allerta subito. Quindi non è apatica, solo un pò stanca credo e provata dalla giornata di ieri. Mi sento a pezzi io, figuriamoci lei, povera cucciolotta mia! Spero solo mangi un pò di più... sono felice già del fatto che stamattina abbia fatto una chilometrica pipì! :)
Capisco perfettamente la tua preoccupazione, anche io ho temporeggiato un pò per paura... ma poi ho capito che più aspettavo e più mi agitavo, alla fine ho deciso di togliere il cerotto tutto d'un fiato! E' dura portare la tua micia dal vet, aspettare di andarla a riprendere, vederla intontita e con i fianchi scavati... vorresti fare chissà cosa per farla stare meglio. Poi però mi proietto al futuro ed immagino a quanto meglio starà lei quando la convalescenza sarà finita e allora sono contenta di aver preso finalmente questa difficile decisione! :) in bocca al lupo per la tua piccola, vedrai che andrà tutto bene! ;)
A tre giorni dall'intervento (che è stato giovedì) qui la situazione è *quasi* normale.
Meglio: Virgola (quella che abbiamo dovuto riportare dalla Dottoressa perchè faceva lamenti strazianti e vomitava!) salta, gioca, mangia come se niente fosse, Lea (che è stata fisicamente meglio da subito) si è impaurita tantissimo e passa ore sotto il letto in solitudine.
Quando Virgola vuole giocare le soffia però si fà leccare ;)
A me la veterinaria non ha dato nè antibiotico da dare a casa nè altre medicine, ha detto che come copertura erano a posto :micimiao13:
Forse avrà fatto loro una iniezione di farmaco a lento rilascio non lo sò...
Cla&Sofy
30-01-2011, 10:56
Se si lecca cerca di distrarla in qualche modo ma meno si lecca meglio è
Non so se per i punti riassorbibili il cicatrene serva o no sinceramente
Non ti preoccupare se non mangia anche agata per i primi 2 giorni non ha mangiato se non 2 pezzetti minuscoli di pollo
Dal 3 giorno ha iniziato un po di piu e ora sta tornando alla normalità piano piano
Avrà lo stomaco chiuso
Si, ho cercato di distrarla ieri quando mi sembrava che la toeletta si protraesse un pò di più... ma per il resto non si lecca con accanimento, anzi è abbastanza tranquilla.
Ora è sul divano che ozia, ogni tanto mi guarda perchè sente il rumore delle dita sui tasti del pc, come per dirmi "beh? che combini?".
Spero solo che con il passare dei giorni, inizi a mangiare un pò di più!
Giuly, è probabile che il vet gli abbia fatto una puntura di antibiotico a lento rilascio, nel dubbio magari chiediglielo... comunque è proprio vero: ogni gatto reagisce in modo diverso. :)
Piccolo aggiornamento mattutino: la piccina inizia a mangiare un pò di più. Anche se avevo iniziato una dieta con esclusione del pesce, le ho dato il miamor pasto delicato pollo e trota, che presumevo avrebbe gradito. Ne ha mangiato un pochino, non tantissimo ma comunque nel suo standard di piccoli pasti ma frequenti. L'antibiotico lo prende nella pappa senza batter ciglio (che le piaccia il gusto fragole dell'augmentin?). Stanotte deve anche essersi alzata mentre io dormivo (è rimasta accanto a me tutta la notte, abbracciata sotto le coperte), perchè la pappa avanzata di ieri sera era sparita.
Ora comincerò a reintrodurre i crocchi, perchè per adesso le sto dando solo l'umido.
Sulla vitalità, è esattamente come prima: io avevo posizionato cuscini ovunque per consentirle di salire sul letto e sul divano con tranquillità, e la seguivo ad ogni passo come se fosse disabile, piccina mia, e lei stamattina è saltata senza alcun problema sulla finestra, che è altissima!! :shy:
Non c'è modo di impedirglielo, fa su e giù con la massima naturalezza, ed ogni mio "noooo", anche urlato (come quello di stamattina, perchè per la prima volta la vedevo saltare e mi sono impressionata), scatena come reazione una faccia del tipo "ma che vuoi?"... :o
Insomma, si sta riprendendo bene... spero solo che non faccia imprudenze!!! :confused:
Non sono riuscita a leggere il forum in questi due gg...sono felicissima che sia andato tutto bene!!
Una carezzina alla piccola Margot da parte mia!
Le mie *pesti*sono tornate quasi alla normalità nel senso che mangiano come prima e giocano, Lea non soffia più quando Virgola le fà gli agguati :micimiao52:
Probabilmente anche Margot si sente pronta per fare la vita di prima e le dà fastidio che la sua mamma apprensiva la limiti...........ma quando mai ne faremo una giusta noi mamme :micimiao65:
Cla&Sofy
31-01-2011, 15:33
Agata è piu monella del solito mamma mia
Corre come una pazza e ha ancora i punti
Monella
Si, io cerco di limitarmi, ma quando ci sono di mezzo dei punti di sutura... non riesco a controllare la mia apprensione! :o
Lei oggi comunque sembrava la Margot di sempre, mangiava, saltava ovunque, ha addirittura giocato con il topolino ed affilato gli artigli al tiragraffi... ha fatto pipì e pupù (una solida, ed un'altra liquidina, ma non saprei dire l'ordine cronologico dei bisognini).
Unica cosa che vorrei monitorare è qualche colpo di tosse che fa, da quando è tornata dal vet, che abbia preso freddo durante il tragitto? E' sotto copertura antibiotica, mal che vada spero le curi anche il raffreddore! :p
Pignetta
31-01-2011, 22:27
Sono contentissima che la tua Margot abbia superato tutto.
Piccola lei.... dalle tanti bacini da parte mia :399:
Grazie Pignetta! La piccolina ricambia con tante fusa.
Stanotte, come sempre da qualche giorno a questa parte, ha dormito incollata a me sotto le coperte. Verso l'alba ha pensato bene di svegliarsi e cominciare a mordicchiarmi e mettermi le zampe in faccia! :D
Direi che si sta riprendendo bene... anche l'appetito non manca... per ora mangia solo l'umido, ma stasera riprenderà anche i crocchi (anche perchè li cerca)!
Ha un pò di feci liquide (miste a bisognini più solidi), ma penso sia normale dato l'antibiotico (anche se prende il florentero... uhmm).
Oggi le ordino il tiragraffi nuovo... se l'è meritato! :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.