Entra

Visualizza Versione Completa : Gatto morto investito: mettere o no gli annunci?


iottisan
27-01-2011, 11:10
Ieri ho trovato un micione investito. Ho provato a portarlo di corsa dal vet, ma era già morto.

Ora la domanda che mi sto ponendo da tutto il giorno: metto dei volantini in zona per dire che l'ho trovato, purtroppo morto?

Perchè era in campagna, ma in zona ci sono 4 o 5 case. Ed era un micione grosso, che chiaramente faceva vita all'esterno ma non era deperito o malato. Quindi probabilmente qualcuno gli dava almeno da mangiare.

Voi, nel caso il vostro gatto sparisse, vorreste sapere se è morto? Mettervi l'animo in pace? O preferireste rimanere con la speranza (o l'angoscia) che potrebbe essere chissà dove e, magari, ritornare un giorno?

Io non so davvero cosa fare....

Squitty
27-01-2011, 11:18
Io preferirei sapere... anche se la verità è triste e fa male, però poi ti metti l'anima in pace.
Nella mia colonia sono spariti alcuni gatti, non ho più tracce di loro, a volte mi chiedo che fine possano aver fatto, mi auguro sempre che abbiano trovato magari una famiglia, qualcuno che li curi, però a volte ho il dubbio e la paura che possano essere andati a finire male.
E' un dubbio che mi attanaglia, preferisco la verità, anche se è cruda e fa soffrire e ringrazierei la persona che ha fatto di tutto per salvare il micio, in questo caso te :) e che mi dà questa informazione.

epatech
27-01-2011, 11:21
Io personalmente lo vorrei sapere. Ho perso il mio Diego e di lui non ho più avuto notizie, è stato molto angosciante, molto più (credo) che conoscerne la sorte. Non ho ancora messo l'animo in pace e lui è sparito a maggio. Continuo a chiedermi se sia vivo o no, se stia bene, se sia stato adottato. Che fine abbia fatto... immagino le cose più atroci e le cose migliori.
Questa è, ovviamente, la mia personale opinione. Poi, magari, per qualcuno è meglio illudersi e sperare che il micio sparito sia al sicuro in qualche casa... è una scelta molto difficile.

Al massimo, se ci sono solo 4-5 case in giro, puoi chiedere direttamente se per caso qualcuno di loro conosca il micio. Un volantino di necrologio per un gattino non saprei proprio come impostarlo... :(

Mi spiace tanto per questo micione, ho letto la storia poco fa! Sei stata fantastica a tentare di salvarlo... piccolo tesoro!

kiwi&mirtillo
27-01-2011, 11:37
Hai ragione... mi farei mille scrupoli anche io... più che altro, come dice @epatech, su come impostare l'eventuale annuncio.

Però, nel mio caso, Sì.. vorrei sapere!
Quando la mia Milla cadde dal balcone (anni fa vivevo nell'erronea cultura "i mici non cadono") e sparì per un mese... l'angoscia più grande era non sapere nulla. Immaginavo cose orribili e non dormivo mai!

La ritrovammo dopo diversi giorni... era tornata a morire sotto casa, però sbagliando portone.
Mi chiamarono quando era troppo tardi ormai, e non feci in tempo ad accompagnarla.
Fu una sofferenza atroce... ma superato lo shock, il dolore, la perdita... ricominciai a dormire un po'.
Almeno ora sapevo dove fosse.

Un pensiero dolce per questo micione.

ribaltata
27-01-2011, 11:54
Quando sparì la gatta di mia nonna la cosa peggiore per tutti noi furono quei tre giorni in cui non ne sapevamo nulla... un'ansia divorante.
Quando poi un vicino di casa la vide dalla finestra, nell'orto di una casa semi-disabitata, e mio padre con una scala andò a prenderla (era morta), beh, fu quasi un sollievo.
Io continuavo a pensarla sofferente, in difficoltà, piangente, a chiamare aiuto senza essere sentita... vedere il suo corpicino e la sua espressione serena, e pensarla correre felice sul Ponte, era molto meglio che immaginarla viva ma in preda alla sofferenza.

Quindi sì, anche secondo me un volantino è un gesto di civiltà e di solidarietà verso gli umani di questo micione.

bettiblu
27-01-2011, 12:53
concordo con tutte le altre.... sapere, sempre sapere la verità...

iottisan
27-01-2011, 12:54
Anche io vorrei sapere, quindi la mia idea era quella di scrivere il volantino, ma volevo sentire anche altri pareri perchè avevo paura di mancare di delicatezza...
Oggi, prima di uscire dal lavoro preparerò la lettera e la metterò nelle buchette della posta delle case lì intorno mentre vado a casa.

Devo solo pensare a che cosa scrivere, non sarà facile.

lialina
27-01-2011, 13:00
Mi unisco al coro. Metti i volantini!

Squitty
27-01-2011, 13:39
io scriverei come soggetto una cosa del tipo Ai Residenti di Via.....(nome della via)
Scriverei la lettera in prima persona, che hai trovato questo gatto di color...(dando una breve descrizione) al bordo della strada, mentre stavi tornando a casa... poi gli spieghi l'accaduto come hai fatto con noi.
Ovviamente evita di scrivere certi particolari che possano ferire l'eventuale proprietario e scrivi che ci tenevi a farlo sapere ai residenti della zona.


Anche io vorrei sapere, quindi la mia idea era quella di scrivere il volantino, ma volevo sentire anche altri pareri perchè avevo paura di mancare di delicatezza...
Oggi, prima di uscire dal lavoro preparerò la lettera e la metterò nelle buchette della posta delle case lì intorno mentre vado a casa.

Devo solo pensare a che cosa scrivere, non sarà facile.

baronegaia
27-01-2011, 14:21
Lo devi fare anche secondo me .Oddio...Mi immedesimo nel trovare scritto su un annuncio che uno dei miei mici è morto ...no no no :79:

babaferu
27-01-2011, 14:24
se si tratta di 4-5 case, io farei 4-5 telefonate chiedendo e raccontando l'accaduto. sinceramente mettere il cartello lasciando la speranza che il gatto sia vivo e poi comunicare la morte mi sembra.... crudele (pensa se ci sono dei bambini: vedono il cartello e pensano "che bello abbiamo ritrovato il gatto!" e poi ti chiamano e vengono a sapere che è morto....). ma poi mi sembra anche meno dispendioso chiamare, o passare di eprsona alle case, piuttosto che riempire la zona di cartelli!
in ogni caso, il tuo è un bel pensiero, ba

iottisan
27-01-2011, 14:30
se si tratta di 4-5 case, io farei 4-5 telefonate chiedendo e raccontando l'accaduto. sinceramente mettere il cartello lasciando la speranza che il gatto sia vivo e poi comunicare la morte mi sembra.... crudele (pensa se ci sono dei bambini: vedono il cartello e pensano "che bello abbiamo ritrovato il gatto!" e poi ti chiamano e vengono a sapere che è morto....). ma poi mi sembra anche meno dispendioso chiamare, o passare di eprsona alle case, piuttosto che riempire la zona di cartelli!
in ogni caso, il tuo è un bel pensiero, ba

Ma no, nella letterina scriverò che l'ho trovato investito e che purtroppo era già morto.
Stamperò un po' di fogli e li metterò nelle buchette delle lettere.
Non è una zona di passaggio e quindi un volantino appeso non lo vedrebbe mai nessuno (se non sfrecciando ai 90 all'ora con la macchina....)! E le telefonate... bè sinceramente mi sembra ancora più "invasivo" telefonare...

Cicciolini
27-01-2011, 15:16
Anche secondo me è corretto dare questa informazione... sapere che è morto non è certamente una bella notizia... ma anche avere il dubbio che possa esser vivo e vagare solo per il mondo non è certamente rassicurante...:(

Io forse chiederei a qualche vicino se sa di chi è il micio, ma se è complicato i biglietti nelle buchette direi che sono efficaci...

Sky
27-01-2011, 15:30
Io lo vorrei sapere, se fosse il mio gatto. Ma non farei i volantini se lo trovassi, in effetti più volte ho trovato dei mici morti in strada e mi sono fermata per vedere se erano salvabili, ma erano già morti purtroppo... :(
Io penso che toccherebbe al proprietario del gatto, quando questo manca da casa, mettere dei cartelli e allora se l'avessi visto morto io risponderei dicendo cosa ho visto... ma fare io gli annunci, non so, non lo farei... ci sono persone che preferiscono vivere con la speranza che sia andato via e che torni piuttosto che saperlo morto e ci sono anche persone a cui purtroppo non importa invece molto... :(
Però questo è solo quello che farei io!

peekay
27-01-2011, 18:11
Io lo vorrei sapere, almeno mi metterei l'anima in pace. Qualche mese fa Nina non tornò a casa per 5 giorni, non era mai mancata così tanto, infine dopo quasi una settimana venne a casa la bambina dei vicini per chiedermi se la gatta grigia che gironzolava da quelle parti era mia, perchè l'avevano trovata morta davanti a casa mia quella mattina e l'avevano seppellita. Comunque è stato peggio cercarla una settimana senza sapere cosa le fosse successo, l'unico rimpianto è non essere riuscita a trovarla in tempo per salvarla. Quando sparì Cipollino invece non seppi niente per un anno, finchè mio padre confessò di aver saputo da un vicino che gli operai dello stabilimento di fronte l'avevano ucciso. Io per un anno mi ero illusa che l'avesse preso qualcuno, perchè era davvero un bel micio, avrei preferito saperlo subito così non mi sarei illusa. Invece di Figaro ed Harry non ho saputo più niente, li cerco ancora tra i musini che incontro:( E' molto bello quello che stai facendo, io lo apprezzerei molto, ti sei fermata e hai perfino provato a vedere se si poteva fare ancora qualcosa, non tutti lo farebbero, molti non si fermerebbero nemmeno:disapprove:

Condoleeza
27-01-2011, 18:24
nella letterina scriverò che l'ho trovato investito e che purtroppo era già morto.
Stamperò un po' di fogli e li metterò nelle buchette delle lettere.
Non è una zona di passaggio e quindi un volantino appeso non lo vedrebbe mai nessuno (se non sfrecciando ai 90 all'ora con la macchina....)! E le telefonate... bè sinceramente mi sembra ancora più "invasivo" telefonare...

mi sembra un'ottima soluzione

(poveri gatti... ma sono convinta che è meglio saperlo, piuttosto che tormentarsi)

iottisan
03-02-2011, 16:33
Ho saputo da mia mamma che il gatto che ho trovato morto potrebbe essere quello di una sua amica, che abita in un paese a qualche chilometro da dove l'ho trovato e il cui micio non torna da una decina di giorni.
La descrizione corrisponde.... accidenti....
Però non posso esserne certa. Era in una strada buia, quando l'ho preso su dalla strada l'ho messo davanti ai fari della macchina per vedere com'era messo, ma non è che si vedesse molto... e poi dal veterinario, quando mi ha detto che era morto... bè, non sono stata lì a prendergli le impronte digitali... forse avrei dovuto cercare qualche segno distintivo.

Posso dire solo che era bianco e tigrato, le zampe erano bianche, la coda folta e che era di taglia davvero considerevole.

Ma insomma, di gatti così ce ne possono essere decine! Spero davvero che il suo torni.... se fossi uscita dal lavoro mezz'ora prima......

iottisan
03-02-2011, 17:44
Sempre peggio.
Non avevo capito qual'era l'amica di mia mamma che ha perso il micio.
E' la mamma di una mia amica!

Ed è una stra amante degli animali, sicuramente era il gatto più coccolato del mondo.... e io non posso dirle se era lui o no.....

Cicciolini
03-02-2011, 19:07
Se abita a diversi km e il gatto era sterilizzato mi pare strano si sia allontanato così tanto... ad ogni le auguro che il suo torni a casa...
Magari le capita come a mio fratello, che una volta ha seppellito il gatto nero del vicino pensando fosse il suo... ma quando alla sera ha chiamato i mici per dargli da mangiare il suo è magicamente comparso... all'inizio si era persino spaventato!

iottisan
03-02-2011, 20:01
La distanza sarà al massimo 4 km tra casa sua e il punto dove l'ho trovato.
Non tanti.....

Mirjam
03-02-2011, 20:56
Che cosa orribile...