Visualizza Versione Completa : Axl mogio e non sta bene... incrociate?
Avevo iniziato a scriverlo in un altro post, ma non voglio "inquinarlo" e poi ho bisogno di incrocini perchè sono apprensiva e preoccupata... Axl non sta bene. Da venerdì è mogio e triste, si muove poco, non gioca, non corre in braccio alle persone quando lo chiami... mangia, esce a fare il suo giretto quando c'è il sole, va in lettiera... però lo vedo male, sono sicura che non sta bene, è troppo apatico! :(
E' un maschio sterilizzato che vive quasi sempre in casa, ha pensiamo sui 7-8 anni, l'abbiamo con coi da un annetto e sappiamo che è fiv+ ma finora de tutto asintomatico.
Altri sintomi non ne ha, non tossisce, non starnutisce, è riluttante a muoversi ma quando lo fa cammina bene...
Io vado dal vet oggi pomeriggio, non voglio dormirci sopra. Oltretutto ho notato che è senza voce perchè miagola senza emettere suoni, se lo chiamo non viene di corsa (cosa che prima appena mi sedevo mi saltava in braccio, senza neanche chiamarlo, è il gatto più cozza del mondo!), ha delle "crosticine" credo da lotta attorno a muso e collo (bazzica in giro un nuovo gatto nel vicinato, anche i miei lo hanno soffiato più volte...) e oggi appena è entrato in casa l'altro micio di mia madre con cui di solito si leccano e si vogliono un bene dell'anima, appena questo è andato ad annusarlo, Axl lo ha soffiato...!! C'è qualcosa che non va, decisamente... :(
Avete qualche idea? Volete rassicurarmi un pochino? :(
Mi fate gli incrocini?
C'è qualche esame che secondo voi sarebbe meglio fare, tipo del sangue...? Di solito quando non si trova nulla di che, la mia vet per prima cosa fa un antinfiammatorio e un antibiotico iniettati e poi mi da una cura di antibiotico ad ampio spettro per 7 giorni almeno, e mi dice che se entro 2-3 giorni non noto miglioramenti ci risentiamo e facciamo degli esami... ho il sentore ch andrà così, dite che va bene o dovrei insistere per fare esami subito? Sono un po' (tanto) preoccupata...
Va lentina
31-01-2011, 12:48
Sembrerebbe una tracheite (dal fatto che non miagola). Le mucose come sono? Sei sicura che nelle crosticine che ha non ve ne sia una che ha fatto infezione? Riesci a misurargli la temperatura?
A parte che se oggi lo porti dal vet, avremo presto tutte le risposte....:kisses:
A misurargli la febbre ci avevo pensato ieri, ho il termometro digitale che in un minuto circa da la temperatura però ho letto che andrebbe usato quello pediatrico che ha la punta flessibile, invece il mio è "tradizionale" cioè rigido e avevo paura di fargli male... a me pare un po' calda la testa a dire il vero, però il naso è fresco e umido... boh?!
Le mucose mi sembrano normali, va detto che lui ha avuto fin da sempre le gengive leggermente arrossate proprio attorno all'attaccatura dei denti e la vet mi disse che è un problema legato alla fiv, ma che finchè non peggioravano la cosa andava bene così. Non le vedo peggiorate, nel senso che lui mangia (anzi, preferisce i crocchi quindi deduco che non ha male a masticare) e non mi sembrano gonfie e non sanguinano... gliele controllo ogni mese proprio per evitare che ci siano problemi di contagio con gli altri mici che mangiano insieme a lui e mi sembrano sempre uguali...
Avevo pensato all'ascesso ma non ho trovato nulla, però l'ascesso spesso mi è capitato con Mad (che si azzuffa sempre e a volte torna a casa con qualche feritina...) che lo cercassi senza trovarlo, finchè non diventa abbastanza gonfio e non cade il pelo e allora ovviamente si vede bene...
E' vero, spero che la vet trovi qualcosa (magari fosse la tracheite, dai che non è una cosa grave!!!) così almeno la smetto di fare ipotesi perchè la mia fantasia me lo propone già morto e sepolto tra atroci sofferenze... :shy:
Lucia erba
31-01-2011, 12:58
Hai provato a dargli un po' di pasta multivitaminica? Io è la prima cosa che faccio quando li vedo un po' gnecchi, anche perchè se poi deve fare l'antibiotico lo aiuta a tenersi sù.
Un mesetto fa Maiscia era così, stava sempre nella cuccia a dormire, non mi veniva incontro quando era ora della pappa e soprattutto non spazzolava la ciotola, anzi avanzava la sua razione.
Ho cominciato a darle 2 pastiglie di arnica al giorno e pasta multivitaminica a gogo. In una settimana si è ripigliata ed è tornata la solita fognetta di sempre.
Va lentina
31-01-2011, 12:59
Il termometro va benissimo quello digitale, anzi, io lo trovo ancor meglio di quello pediatrico che ci mette più tempo a rilevare la temperatura. Alcuni termometri digitali hanno la punta addirittura flessibile...L'importante è bagnarli con dell'olio per facilitarne l'inserimento.
Non ho capito bene...il micio mangia regolarmente o fa fatica? Se tu provi a sollecitare la trachea (difficile spiegarlo a parole, ma è una manovra che fanno i vet per capire se ha dolore) noti qualche atteggiamento particolare? Quando deglutisce è tutto regolare o fa movimenti strani con la testa?
Dunque, a me sembra che deglutisca più spesso del solito... come dire, anche senza che abbia mangiato o bevuto ogni tanto " manda giù" a vuoto, però non fa versi strani con la testa, mi ricordo quando Simone ebbe il mal di gola che tendeva la testa in avanti e faceva come uno "scatto" quando deglutiva... Ho visto la vet palpare la trachea ma non ho capito come si fa, magari questa sera me lo faccio spiegare! ;)
Ora aspetto le 15 che la vet apre lo studio e mi dice per che ora lo devo portare, se mi dice sul tardi mi sa che gli misuro la febbre così se fosse molto alta a quel punto la richiamo e glielo dico... se me lo vede subito, preferisco che gliela misuri lei invece... comunque quant'è la temperatura normale del gatto adulto? Mi pare di ricorda massimo 39°C, è giusto?
Va lentina
31-01-2011, 13:16
La temperatura normale è sui 38/38,5
Mi pare proprio un problema di gola. Non mi hai detto se mangia. Hai notato per caso se lo vedi bere spesso?
Anche Margot ha avuto un leggero mal di gola tempo fa, infatti era afona, mangiava poco, deglutiva spesso ed a vuoto. Ma a questo si accompagnava un pò di tosse e raffreddore.
Era meno attiva del solito, si vedeva che era disturbata.
Portarlo dal vet è comunque la cosa migliore da fare, stai tu più tranquilla... e pure Axl! :)
Comunque qui, tutto incrociato per voi! :micimiao11:
Sì, lui mangia come al solito e beve come al solito, non mi pare di più...
Incrocio per questo miciottolo! xxxxxxxxx
Starmaia
31-01-2011, 15:04
Oh no, Axl, su... che combini?
Merlino quando ha avuto laringite e tonsillite (sic) l'unico sintomo era che non mangiava crocchette. Ho provato a palpare, tastare, schiacciare la trachea, martirizzarlo in tutti i modi... zero. Solo i vet guardando in gola (bene, non alla casso come facevo io) hanno visto l'infiammazione.
Siamo tornati!
Dunque, il vet dice che come temperatura ha 38,8°C quindi non è proprio febbre ma è appena appena più alta del normale, tipo 37°C per una persona che può anche non voler dire niente insomma...
Ha il palato e le gengive leggermente arrossati ma non molto, ha un leggero fastidio alla gola alla palpazione ma anche qui, nulla di evidente (ha detto, testualmente, "un leggero risentimento alle prime vie respiratorie"). L'ha palpato benissimo tutto, ha guardato occhi, bocca e orecchie senza trovare altro di significativo. Non ha potuto auscultarlo perchè lui ha fatto le fusa furiosamente tutto il tempo :shy:, lo ha pure preso e portato davanti al lavandino con l'acqua che scorreva per vedere se si preoccupava un po' e smetteva di fuseggiare, ma niente.... lui appena vede una persona, parte con le fusa modello trattore! :10: Il vet ha ipotizzato che le possibilità sono due, anche considerate le numerose crosticine sul collo e la sua improvvisa poca socievolezza con noi e con gli altri gatti di casa del tutto anomala: o c'è un fattore fisico che al momento non si palesa con altri sintomi e potrebbe essere da poco e guarire con una terapia leggera oppure potrebbe essere più serio e nei prossimi giorni ci darà sintomi più evidenti su cui lavorare, oppure è un fattore comportamentale dovuto alla lotta che deve aver avuto con quel gatto estraneo che è in giro (dice mia madre che ha pure tentato di infilarsi nella loro gattaiola e Axl lo ha cacciato e rincorso per un pezzo alcuni giorni fa!) e che lo ha lasciato abbacchiato, arrabbiato, un po' depresso per la sua perdita di territorio e "dignità". Se fosse questo, dovrebbe comunque risolversi da sola nel senso che se ne farà una ragione oppure andrà a cercarlo e proverà a mettere in chiaro le cose! ;)
Alle fine, considerato appunto il discorso fiv+, ha detto che vista l'assenza di sintomi importanti non darebbe subito l'antibiotico e mi ha prescritto un antinfiammatorio non steroideo da dare per 4 giorni, al termine dei quali se sta meglio tutto ok, altrimenti ci risentiamo e facciamo qualche esame (sempre se non sono comparsi altri sintomi).
Che ne dite?
Starmaia
31-01-2011, 16:53
A me pare che tutto abbia un senso, quindi farei come dice lui.
Tanto è un gatto supermonitorato, se ci fosse qualcosa di anomalo ve ne accorgereste subito.
(povero Mad... nessuno pensa a lui :()
Leggo solo ora del tuo mimmino. Un bacio per lui.
Che sappia io i gatti fanno le fusa anche per auto-tranquillizzarsi, oltre che per felicità e dolore.
Nell'ambulatorio di un veterinario mi sembrerebbe pure l'ipotesi più plausibile, tra le tre.
Sbaglio?
Chi ne sa qualcosa?
Starmaia
31-01-2011, 17:05
Sì, è vero. Pillo le ha sempre fatte per convincersi che anche se la morte è vicina (ovvero stare in braccio a qualcuno) non c'è niente da preoccuparsi.
Però il vet è troppo pure per lui... gli si congela il sangue quindi anche le fusa lì non partono ;)
(ha detto Mad: "Mamma, dov'è la mia valigetta, che ci metto dentro il mio topino di peluche e la mia ciotolina preferita? Vado dalla zia Starre per qualche giorno..." ....:mad:) :rolleyes:)
Incroci a parte, che faccio più che volentieri, io un esamino del sangue lo farei Marta, l'età per un controllo c'è.
Poi magari è solo un pochino di febbre, ma un check up non guasta, per me.
Pignetta
31-01-2011, 22:36
Anche se un po' in ritardo, ecco anche i miei incrocini:
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11::m icimiao11:
Incrocio tutto e quoto laT :kisses:
Forza micio!
P.S. Sulle fusa dal vet... Ci sono anche mici ultrafusoni che fanno le fusa sempre, comunque ed a chiunque (vedi fusillo) vet compreso. E vet meravigliosi (vedi la nostra Perlina), che sanno ammaliare i gatti più socievoli e meno emotivi.
P.S. Sulle fusa dal vet... Ci sono anche mici ultrafusoni che fanno le fusa sempre, comunque ed a chiunque (vedi fusillo) vet compreso. E vet meravigliosi (vedi la nostra Perlina), che sanno ammaliare i gatti più socievoli e meno emotivi.
Comunque sappiamo che le fusa non sono solo segno di serenità e benessere del gatto, ma che le fanno anche per calmarsi quando stanno male o hanno un disagio. Lo studio del vet potrebbe rientrare nella prima opzione.
ciao Marta, come sta oggi???
Vi aggiorno: ancora non sta bene purtroppo... :(
Non ha perso mai l'appetito per fortuna, però è sempre molto restio a muoversi e stare con noi... gli abbiamo dato l'antifiammatorio per 3 sere consecutive e un pochettino sembrava meglio all'inizio (la seconda sera addirittura ha giocato un po' con un cordino), ma da ieri di nuovo se ne sta per i fatti suoi. Se vai lì e lo coccoli ti fa un milione di fusa, si struscia e tutto, ma quando lo inviti a seguirti lui non si muove... però abbiamo notato un nuovo sintomo: fatica a camminare con la zampa di dietro, mi pare la destra, perchè è come se fosse più "rigida". Non zoppica, mi pare, però l'andatura è strana... alle 17,30 lo riporto dal vet di nuovo per un'altra visita dove cercheremo di esaminare questa zampetta e se serve faremo una lastra e vediamo cosa salta fuori... Uffa... :(
Da una parte direi che il sintomo della zampa sia un bene, almeno c'è qualcosa su cui lavorare per capire...almeno credo...
Abbiamo trovato cos'ha! Dalla palpazione sentiva che non distendeva bene la zampa posteriore destra, allora abbiamo fatto una lastra al bacino e dalla lastre si vede bene che c'è una vecchia frattura, dice il vet di almeno un paio d'anni fa (chissà dov'era il mio Axl allora... con chi... perchè non lo hanno curato...?? :cry:), alla testa del collo del femore (mi pare... cmq il punto dove il femore si attacca all'articolazione dell'anca) che si era rotta e poi si è calcificata un po' "alla cavolo" e adesso c'è tutta una formazione calcificata callosa nel punto in cui il femore s'è attaccato all'anca. Dice che probabilmente c'è stato qualche trauma (magari un salto finito male, una caduta o qualcosa del genere) che ha "rotto" l'equilibrio che nel tempo si era formato e adesso sente fastidio, magari s'è un pochino spostato il femore rotto e sente pungere quando si muovo o qualcosa del genere... fatto sta che la sua idea è di continuare altri tre giorni con l'antinfiammatorio e poi fare una settimana di pausa e vedere che succede, se lui piano piano si rimette in sesto allora bene, altrimenti bisognerebbe provare a fare del cortisone a lento rilascio, anche se in una dose decisamente inferiore a quella che farebbe a un gatto fiv- ovviamente, per vedere se è sufficiente a sfiammare e aiutarlo a stare meglio... ovviamente essendo lui fiv+ dovremmo andarci piano con la dose, d'altra parte l'alternativa ultima è chirurgica e anche quella ovviamente sarebbe debilitante quindi secondo lui è meglio tenerla come ultima spiaggia, in quanto potrebbe solo segargli via lo "spuntone" di femore che da fastidio ma sicuramente non potrebbe ricostruire l'articolazione o pulirla via più di tanto dalle calcificazioni perchè ormai è una cosa vecchia che non si può aggiustare dopo anni.
Il discorso ovviamente è che Axl non deve correre alle olimpiadi feline ;), ci basta che la sua qualità della vita sia buona e lui torni sereno a stare con noi... un micio che prima ti seguiva ovunque come un cane e ti saltava addosso appena ti sedevi, che di colpo vive solo soletto sul letto e si alza solo per mangiare e fare i bisogni, evidentemente non è felice secondo me... se riuscissimo a vederlo di nuovo gironzolare tra noi e comportarsi in maniera serena come prima, sarebbe un risultato del tutto soddisfacente... se non dovesse più riuscire a fare grandi salti o scatti, non sarebbe di certo un problema per noi!
Insomma, ci vogliono proprio altri incrocini affinchè l'antinfiammatorio gli faccia l'effetto sperato e lui senta meno dolore... povero il mio tesoro... :( Anche questa volta ha fatto le fusa come un trattore e addirittura finito la visita e la lastra si è messo a fare la pasta sul tappetino del trasportino...! Il veterinario stesso (noto cinofilo, non va pazzo per i mici!) ha dovuto ammettere che "per essere un gatto, maschio, rosso e grosso è veramente speciale... dolcissimo e bellissimo! Se tutti i gatti fossero così, diventerei all'istante un amante dei felini!" :D
Lo dicevo, che era un bene che fosse uscito il problema alla zampa. Nella sfiga perlomeno adesso potete aiutarlo, bene :)
Dunque, stavo proprio per postare perchè oggi sembrava il giorno più brutto di tutti (è stato l'intero giorno sul letto di mio fratello a dormire, si è alzato solo stamattina per pappa e lettiera e poi ha fatto esattamente 6 metri per andare dal letto alla sedia sul balcone a prendere il sole per un paio d'ore verso mezzogiorno e basta) e invec questa sera è venuto in sala dopo aver mangiato la pappa! Era una settimana che non lo faceva, normalmente sempre dopo aver mangiato lui si metteva sul divano e stava un po' in braccio a tutti oppure sulla sua coperta a fuseggiare, farsi accarezzare e guardare la tv con noi... e invece non lo faceva più, finito la cena se ne andava zoppicando verso la cameretta e si piazzava a dormire sul lettino fino alla mattina dopo... :(
Questa sera ha deciso di restare, invece! :) Ha mangiato (ultima dose di antinfiammatorio, questa sera) e poi s'è fermato in sala. Noi gli abbiamo fatto tanti complimenti e tante carezze e lui così è salito sul divano, ha passeggiato un po' in braccio a mio fratello e poi s'è messo al suo posto sulla coperta di pile a leccarsi e ora guarda la tv e prende le carezze! :)
So che è una piccolissima cosa, ma per noi dopo una settimana che era come un fantasma è davvero un raggio di sole!
Speriamo che continui così e che si riprenda, anche di morale, tornando a stare con noi come il mio affettuoso e sereno che era!
Meno male povero piccino...vuol dire che piano piano si sta riprendendo e gli è tornata voglia di un pò di compagnia :) una carezza sulla testina del dolce Axl;)
Sono contenta dell'aggiornamento, vuol dire ch sta meglio.
Incrocini fissi. :31:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.