PDA

Visualizza Versione Completa : Ragdoll - Miagola spesso, sembra che si lamenti!


stella84
02-02-2011, 17:37
Care mammegatte, urge aiuto. vi spiego la situazione.
Stitch da diverse settimane non fa altro che dormire durante il giorno, svegliarsi verso le 18 mangiare ed iniziare un miagolio lamentoso che pare venga dal ventre, nel senso che non è un miao attivo, successivamente va verso la porta di uscita e si mette a graffiarla come volesse uscire. Lo chiamo provo a parlargli e lui continua con questo miagolio strano. Gli apro la porta del balcone (quindi non quella di uscita dove lui graffia) e lui corre ed esce, rimane fuori seduto ad osservare ed ascoltare qualsiasi movimento o rumore. La sera giochiamo con la palla che rimbalza che lui adora rincorrere e riportare.
Stessa cosa si ripresenta la sera verso le 11.
La notte invece avevamo trovato il nostro equilibrio notturno, dormiamo tutti e 3 nel lettone, si addormenta sulla mia testa xkè lo accarezzo sul ventre finchè non ci addormentiamo assieme, e poi si sposta sul cuscino di mio marito o tra i 2 cuscini. In queste ultime settimane ci sveglia ripetutamente ogni ora fino alle 5.30 che suona la mia sveglia purtroppo con io che dormo sempre meno e male.
ci sveglia ogni ora con questo miagolio straziante e cammina da un comodino all'altro passandoci sopra i cuscini ( con relativa tirata di capelli ogni volta :(((. ), salta sulla sponda del letto,riscende giù. e così a ripetersi all'infinito. Si riaddormenta perchè lo accarezzo e lui si rimette in posizione sulla mia testa e relative coccole su pancino. Dopo un ora siamo punto e a capo. Sembra nervoso, annoiato. Cosa ha??? vi prego aiutateci
Ha 6 mesi ed il 19 febbraio va per i 7 ed è un ragdoll. Ho paura che sia arrivato per lui il momento della castrazione.
Per le più esperte vorrei sapere se è praticamente impossibile avere un gatto intero in casa. Avevo pensato di castrarlo solo nel momento in cui avesse iniziato a marcare, e solo se davvero ce ne fosse stato bisogno. Essendo di razza volevo farlo accoppiare non per soldi, ma semplicente per avere un'altra compagnia in casa e sterilizzarlo successivamente. Forse qualcuno di voi penserà sia egoista, spero di no.
volevo sapere se altre persone con ragdoll riscontrano la stessa cosa o sono più tranquilli.
Volevo anche aggiungere che io rientro a casa alle 15, mentre mio marito avendo un lavoro a turnazione stitch è quasi sempre in compagnia, ma nonostante questo il giorno dorme sempre. Ha scambiato il giorno con la notte?
Ho pensato che sicuramente si annoia comunque, ma nonostante mi impegni a farlo giocare si stanca subito e poi ricrolla nel sonno. Come faccio a tenerlo sveglio???
uffaaa aiutoooo:cry::cry::cry:

stellarpie
02-02-2011, 17:48
ciao!! anche io ho un ragdoll di otto mesi non ancora castrato che per ora non marca il territorio...però anche lui specie la sera parte con questi miagolii che sembrano un po un pianto...purtroppo credo che siano proprio un segno di calore...anche il ragdoll della mia vicina lo fa!
il mio dorme molto nel pomeriggio mentre è bello visto di sera e la mattina anche se per fortuna la notte dorme e a volte miagola ma per pochissimo verso le 4 5 del mattino...insomma non disturba molto per adesso! abbiamo provato a tenerlo piu sveglio di pomeriggio ma poi la sera ha lo stesso comportamneto!!!

rosa
02-02-2011, 17:56
ciao io penso che abbia i sintomi del calore,il micio diventa inquieto miagola ripetutamente e poi inizia a marcare,se sono scesi i testicoli e' opportuno provvedere alla castrazione intervento di routine e di prassi senza complicanze.
Si puo' tenere un maschio intero in casa sopratutto se vuoi avere una cucciolata,poi pero' ti conviene comunque castrarlo,perche' a lungo andare diventa sempre piu' inquieto e se marca una castrazione tardiva puo' portare a tenere anche dopo certi attegiamenti
Io pure ho fatto cosi con il mio maschio persiano gli ho fatto fare una cucciolata,poi con dispiacere lo dovuto castrare perche' era diventato impossibile tenerlo cosi intero faceva ovunque pipi e a meno che che non lo si tiene chiuso in una stanza era impossibile da gestire

Cenarius
02-02-2011, 18:04
Ehm non vorrei dirvi ma il mio Zamir, Ragdoll di 7 mesi appena fatti, ha un comportamento analogo, soprattutto i vocalizzi, che ha cominciato da poco (forse da un paio di settimane) compresa la notte, ogni tanto.
Con la differenza che lui è stato castrato a 4 mesi e che ha una compagnia felina sua coetanea.
Forse è proprio parte del carattere dei Ragdoll maschio, fino a poche settimane fa non miagolava praticamente mai...
La femmina invece è sempre silenziosa e tranquilla... ma entrambi passano un sacco di tempo a dormire... per evitarlo, la sera (non durante il giorno che sono in ufficio) cerco di farli giocare con qualsiasi cosa.
Misteri...

stella84
02-02-2011, 18:20
ciao!! anche io ho un ragdoll di otto mesi non ancora castrato che per ora non marca il territorio...però anche lui specie la sera parte con questi miagolii che sembrano un po un pianto...purtroppo credo che siano proprio un segno di calore...anche il ragdoll della mia vicina lo fa!
il mio dorme molto nel pomeriggio mentre è bello visto di sera e la mattina anche se per fortuna la notte dorme e a volte miagola ma per pochissimo verso le 4 5 del mattino...insomma non disturba molto per adesso! abbiamo provato a tenerlo piu sveglio di pomeriggio ma poi la sera ha lo stesso comportamneto!!!

esatto sembrano un pianto. inizialmente anche lui ci svegliava solo una volta all'alba.. ora è peggio. Comunque ora che ci penso a 4 mesi mi svegliava ripetutamente tutte le notti alle 4.30. Poi si è calmato ed ora eccoci qui..


ciao io penso che abbia i sintomi del calore,il micio diventa inquieto miagola ripetutamente e poi inizia a marcare,se sono scesi i testicoli e' opportuno provvedere alla castrazione intervento di routine e di prassi senza complicanze.
Si puo' tenere un maschio intero in casa sopratutto se vuoi avere una cucciolata,poi pero' ti conviene comunque castrarlo,perche' a lungo andare diventa sempre piu' inquieto e se marca una castrazione tardiva puo' portare a tenere anche dopo certi attegiamenti
Io pure ho fatto cosi con il mio maschio persiano gli ho fatto fare una cucciolata,poi con dispiacere lo dovuto castrare perche' era diventato impossibile tenerlo cosi intero faceva ovunque pipi e a meno che che non lo si tiene chiuso in una stanza era impossibile da gestire

sono contenta che anche tu l'hai pensata come me, si il mio obiettivo è fagli fare una cucciolata e poi sterilizzarlo. sapresti dirmi a quanti mesi diventa attivo???nel senso quando posso farlo accopiare? effettivamente la pipì nella lettiera ha un odore un pò fortino.

Ehm non vorrei dirvi ma il mio Zamir, Ragdoll di 7 mesi appena fatti, ha un comportamento analogo, soprattutto i vocalizzi, che ha cominciato da poco (forse da un paio di settimane) compresa la notte, ogni tanto.
Con la differenza che lui è stato castrato a 4 mesi e che ha una compagnia felina sua coetanea.
Forse è proprio parte del carattere dei Ragdoll maschio, fino a poche settimane fa non miagolava praticamente mai...
La femmina invece è sempre silenziosa e tranquilla... ma entrambi passano un sacco di tempo a dormire... per evitarlo, la sera (non durante il giorno che sono in ufficio) cerco di farli giocare con qualsiasi cosa.
Misteri...

:confused: effettivamente il tuo post è un eccezione alla regola che con la castrazione dovrebbe calmarsi. quindi nonostante la compagnia dormono in continuazione? credevo che il motivo fosse la solitudine. comunque o dorme o miagola. non c'è alternativa. prima rimaneva più sveglio e più coccolone ora è impaziente.

Manumanu
02-02-2011, 18:24
Il mio Ragdoll di 7 mesi e' castrato e miagola solo quando mi vede...ormai mi ha associato all'uscita sul balcone quando rientro a casa miagola, mi cerca e corre verso il balcone...per fortuna nn fa così tutto il tempo! La notte dorme ma tra le 6 e le 7 si sveglia e comincia a salire sui comodini (rischiando di rompere qlc) o attacca le tende..credo sia un altro modo per farmi alzare....sigh!

stella84
02-02-2011, 18:38
dimenticavo di dirvi che ha la coda dello stallone già da 1 mese.

Lucrezia
02-02-2011, 19:57
Bè, sente le gatte in calore, è normale che si lamenti. In 10 minuti di operazione passa tutto...

Dadyorchidea
02-02-2011, 20:10
dimenticavo di dirvi che ha la coda dello stallone già da 1 mese.

Ciao, cos'è la coda dello stallone?
Matisse ha quasi 5 mesi ed effettivamente le ore di sonno non mancano....lui è sveglio la mattina e gioca con me mentre faccio i lavori. Il pomeriggio è completo letargo e poi si sveglia un oretta la sera, ma non è vispo come al mattino.... Lui di solito aspetta la sveglia , poi ci saluta come se fosse rimasto solo per un mese. Qulache volta (tipo questa mattina :confused:) non so perché ma alle 6:15 in punto cerca di svegliarci con ronfate di fusa e bacini. Anche lui, se non lo calcolo sale sul comodino e gioca con la bajure di cristallo , sa che non voglio assolutamente! Tanto che questa mattina ha fatto cadere la bottiglia d'acqua , penso sia riuscito a svegliare anche i vicini :sleepy:. Ma se il gatto non marca e non esce fuori di casa perché consigliano di castrarlo? Scusate ma anche io mantengo un minimo di speranza ( e un cucciolino non mi dispiacerebbe....), il pensiero di quello che gli fanno mi uccide!
Come miagolio per ora è quasi 0 , fa solo versetti quando corre, tipo squittii di topolino! È normale?? Miagola poco poco davvero raramente, e tanto piano che si fa fatica a sentirlo... Non so se perché ancora piccolo.....

Cenarius
02-02-2011, 20:51
Temo che sia perche' e' ancora piccolo ^^
Zamir squittiva anche lui prima, un amore eheh ora lo fa ancora ma miagola anche e pure tanto!
La mattina anche lui mi sveglia con leccatine e bacini, si sta affinando pero', tanto che a breve non mi servira' piu' la sveglia, ormai mi sveglia lui 5 minuti prima del suono...
Per il sonno penso che tutti i gatti, a prescindere dalla compagnia, dormano parecchio di giorno. Zamir e Zulema nel week end passano un bel 70% delle ore di luce a sonnecchiare, fra tiragraffi, letto, sedie, salotto, tappeti. Sono sveglissimi la mattina presto e la sera verso le 19.30, penso perche' sono gli orari nei quali do loro da mangiare.
Poi la notte, quando io vado a dormire, li sento correre e giocare, per lo piu' giocano per un po' nella camera da letto e poi si spostano in salotto.

I miei due li ho presi gia' sterilizzati (non hanno il pedigree for breeding) quindi non mi sono mai posta il problema, pero' so che non potrei gestire un maschio intero in casa, anche se i cuccioli mi piacerebbero devo essere realistica -.-

rosa
03-02-2011, 07:57
ciao be adesso per accoppiarlo con una femmina e' prestino aspetta ancora un po magari verso l'inizio del periodo estivo,e intanto cerca una femmina disponibile per la monta magari se l'hai preso in un'allevamento t'informi se danno gatte per monta esterna,oppure tra amici che hanno una gatta intera e poi di solito la prassi e' che la femmina vadi a casa del maschio e poi si attende l'evento,ovviamente quando la gatta e in calore.
Per me e' stato piu' facile per ho 2 gatti persiani maschio e femmina per cui lui si e' divertito a piu' non posso e poi dopo la monta l'ho castrato.
tanti auguri per i miciolo e il progetto della cucciolata.

stellarpie
03-02-2011, 11:00
Ehm non vorrei dirvi ma il mio Zamir, Ragdoll di 7 mesi appena fatti, ha un comportamento analogo, soprattutto i vocalizzi, che ha cominciato da poco (forse da un paio di settimane) compresa la notte, ogni tanto.
Con la differenza che lui è stato castrato a 4 mesi e che ha una compagnia felina sua coetanea.
Forse è proprio parte del carattere dei Ragdoll maschio, fino a poche settimane fa non miagolava praticamente mai...
La femmina invece è sempre silenziosa e tranquilla... ma entrambi passano un sacco di tempo a dormire... per evitarlo, la sera (non durante il giorno che sono in ufficio) cerco di farli giocare con qualsiasi cosa.
Misteri...

uhm...allora magari è nel suo carattere....ci dovremo rassegnare allora......

stella84
10-02-2011, 16:01
Dopo qualche notte in cui è stato più tranquillo questa notte mi ha rotto la lampada sul comodino -.-'' uff altra notte insonne. cmq ho sbagliato i calcoli ha 8 mesi il monello!!! però questi cucciolotti ci rubano l'anima.