PDA

Visualizza Versione Completa : vomito gatto


saetta
02-02-2011, 20:19
ho portato a casa un gatto dal gattile di un anno e mezzo da tre giorni e ha vomitato due volte cosa faccio????

3zampineallegre
02-02-2011, 20:26
Servirebbe qualche informazione in più.
L'hai portata dal vet per un controllo? E' sverminata? Vaccinata? FIV/FELV?
Hai cambiato alimentazione? Cosa mangiava e cosa mangia ora (marche e quantità).

Se non dovessi averlo fatto, un controllo dal veterinario mi sembra la prima cosa da fare.
Ciao

saetta
02-02-2011, 20:36
sterilizzata e vacinata..per quanto riguarda il mangiare non ha avuto cambiamenti..non capisco

saetta
02-02-2011, 20:37
cmq grazie

3zampineallegre
02-02-2011, 20:44
Cosa e quanto mangia? Ha fatto i test FIV/FELV? E' sverminata (diverso dall'essere vaccinata)?
Anche noi ogni tanto vomitiamo per una banale indigestione o un colpo di freddo, nulla che non guarisca nel giro di poco.
Se non passa, falla vedere da un veterinario: una visita di controllo costa davvero poco (se sei cliente, a volte è anche gratis) e ti togli il pensiero.

flany
02-02-2011, 21:25
possono esserci tanti motivi, soprattutto visto che l'hai appena presa dal gattile: vermi, ma anche boli di pelo, stress, e varie. il vet ti aiuterà.

Sky
02-02-2011, 21:41
Due volte in due giorni non è tantissimo, non da correre dal vet all'istante, però non è neanche normalissimo... per poterti aiutare dovresti fare attenzione a due cose (un po' schifose, visto che si tratta di vomito, ma purtroppo...!!) ovvero:
1) quando vomita rispetto al momento del pasto? Subito appena finito di mangiare o dopo mezz'ora, un'ora...?
2) il vomito come si presenta? Ha l'aspetto del cibo appena mangiato solo un po' più molle o il cibo è semidigerito e quindi non riconoscibile? Oppure vomita solo liquidi?
3) Nel vomito c'è solo cibo o ci vedi anche masse "sconosciute" (che potrebbero essere boli di pelo) o fili d'erba (se esce) o altro?
Ok, le cose erano 3 :p e non è un bell'argomento per chi sta cenando tardi ;) :dead: ma sapendo queste cose si potrebbe riuscire a ipotizzare perchè vomita!

Yshia
03-02-2011, 09:44
Mi unisco anche io a questa discussione e consiglio a saetta di dare un'occhiata al post che ho aperto io http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=1515456
I sintomi sono gli stessi e dopo quasi 4 settimane noi non abbiamo ancora trovato una soluzione. Ne approfitto per chiedere se qualcuna di voi può darci qualche idea in più...La gatta è negativa a fiv e felv, esame delle feci negativo (fatto 2 volte). Sintomi: deglutizione accentuata e molto frequente, spesso conati (si sforza visibilmente), quando rimette (accaduto solo 3 volte da quando l'abbiamo presa) rimette liquidi con pochi peli, niente boli, (gatta a pelo corto sterilizzata, NON VACCINATA, 5 anni), colpetti di tosse singoli, muco agli occhietti (attualmente in terapia con antibiotico). Premetto che la gatta è già stata visitata completamente ben 2 volte e sto facendo avanti e indietro dal vet quasi ogni giorno.
Abbiamo iniziato ieri a darle una crema anti bolo in caso sia quello, si chiama rimuovipelo gatto della bayer pet nutrition; se qualcuno facesse uso di questa marca sarebbe così gentile da indicarmene la frequenza le quantità da somministrare?
grazie mille a chiunque risponderà (potete farlo anche nella mia discussione, il link è sopra) e chiedo scusa a saetta per aver invaso la discussione.