Visualizza Versione Completa : Micino abbandonato...
Vi racconto questa storia perché è proprio vero che alla cattiveria umana non c'è mai limite...scusate la probabile lunghezza del post...
In questo periodo mia madre sta con i miei nonni e il cane nella casa in campagna dei miei. Una settimana fa circa mi chiama e mi dice che dal nulla è spuntato un micino che si strusciava sulla porta della cucina. Non sapendo se fosse o meno di qualche vicino nei dintorni, per i primi giorni mia madre si è limitata a dargli da mangiare e coccolarlo un po'. Poi nel fine settimana è andata dai vicini a chiedere se il gatto era loro e le è stato risposto di no, che è un gatto "che è stato portato qui a perdere".
Quindi lei non ci ha pensato molto; appena il gatto (che probabilmente è una femmina, io non l'ho ancora vista e mia madre non ci capisce nulla) è tornato, lei l'ha fatto entrare in casa e ha preparato una lettiera e una cuccetta; sono due giorni che è a casa con lei.
Dice che è una meraviglia: a parte la bellezza, non tira mai fuori le unghie e ha un carattere meraviglioso, persino con il cane (che è abbastanza irrequieto e gli/le abbaia continuamente).
Non so cosa mia madre deciderà di fare; sicuramente nei prossimi giorni lo porterà dal veterinario, poi lei vorrebbe tenerlo ma con il cane e tutto mio padre non è molto d'accordo.
Probabilmente appena faremo un po' di foto metterò l'annuncio anche qua sul forum, se deciderà di trovargli un'altra casa.
In tutto questo, io non faccio altro che pensare a questa gentaglia (per non dire di peggio) che se ne è liberata. Povera creaturina, chissà come deve essersi sentito...
io penso che con il cane piano piano faranno amicizia...
Che bel gesto che ha fatto tua mamma!
Qualunque cosa deciderete per lei...sara' sicuramente meglio di quelli che se ne sono disfatti...gentaglia...
In tutto questo, io non faccio altro che pensare a questa gentaglia (per non dire di peggio) che se ne è liberata.
Io invece non faccio altro che pensare alla brava gente, come tua madre, che lo ha accolto. E sorrido :)
Io invece non faccio altro che pensare alla brava gente, come tua madre, che lo ha accolto. E sorrido :)
.... peccato che per ogni micio abbandonato non ci sia una persona che lo accoglie... :( solo una piccola parte è cosi fortunata...
.... peccato che per ogni micio abbandonato non ci sia una persona che lo accoglie... :( solo una piccola parte è cosi fortunata...
E' vero, ma sono pur sempre vite salvate, anche se non la maggioranza e dobbiamo gioire comunque. Non possiamo salvarli tutti, purtroppo :(
Nè gatti, nè cani, nè bambini. E' la cruda realtà.
E' vero, ma sono pur sempre vite salvate, anche se non la maggioranza e dobbiamo gioire comunque. Non possiamo salvarli tutti, purtroppo :(
Nè gatti, nè cani, nè bambini. E' la cruda realtà.
parole sante T....
io penso che con il cane piano piano faranno amicizia...
Che bel gesto che ha fatto tua mamma!
.
Io invece non faccio altro che pensare alla brava gente, come tua madre, che lo ha accolto. E sorrido :)
Grazie! Spero davvero che decidano di tenerlo...anche perché mia madre ovviamente se ne è già innamorata...Sabato o domenica finalmente lo conoscerò anche io, così potrò fare anche qualche foto in vista degli annunci per una eventuale adozione esterna...
guarda io vivo in campagna e purtroppo almeno una volta all'anno qualche furbone pensa di lasciare qualche gatto..
un anno ne abbiamo trovati tre insieme e probabilmente di due cucciolate differenti... avranno avuto un mese e mezzo e gridavano come dei pazzi (poi fortunatamente hanno trovato casa tutti e tre!)
almeno quel cretino li aveva lasciati sulla strada sterrata abbastanza lontano dalla strada dove passano le macchine ma se non li avessimo trovati lontani così dalle case sarebbe stata una tragedia..
un'altra volta uno ha lasciato un micetto bianco e nero di due mesi proprio sul bordo della strada asfaltata dove passano cammion, auto e trattori.. non l'ho trovato io ma una ragazza che non so con quale vista è riuscita ad intravedere sto scriciolo passando con l'auto (io ero appena passata e non avevo notato nulla) nell'erba..
anche lui sistemato
ora non è ancora perdiodo ma verso maggio purtroppo...
cmq complimenti a tua mamma e spero lo tenga con lei! :)
Ho sentito adesso mia madre, dice che il micino ha due esse (o due 5) tatuati nelle due orecchie...Può essere un modo per identificare la sterilizzazione di un gatto randagio??
Lei dice però che sembra assolutamente abituato a stare in casa, si fida molto, non graffia, non morde...e quando mangia ad ogni boccone si blocca e va a farle le fusa...che amore...
Un'altra cosa: è da ieri sera che non fa la pupù...qualcuno di voi ha idea da cosa possa dipendere??
Un'altra cosa: è da ieri sera che non fa la pupù...qualcuno di voi ha idea da cosa possa dipendere??
Lo stress, i cambiamenti, lo fanno. a volte stanno anche 4 giorni.
Per le S o i 5, ogni città o regione ha le sue metodiche, dovreste chiedere alla asl. Qui da noi ad esempio fanno un buchino nel padiglione esterno.
iottisan
03-02-2011, 20:06
Tua mamma è stata fantastica.
E un'idea di dove andrà a stare quel micetto già ce l'ho :D
Anche quando portai Mimmo da mia mamma lei disse che era solo momentaneo, che mi dovevo dare una mossa a trovargli una casa. Ha trovato difetti insormontabili su ogni potenziale adottante. E adesso, 4 mesi dopo, Mimmo felicemente accasato... a casa sua!!!!
Lo stress, i cambiamenti, lo fanno. a volte stanno anche 4 giorni.
Per le S o i 5, ogni città o regione ha le sue metodiche, dovreste chiedere alla asl. Qui da noi ad esempio fanno un buchino nel padiglione esterno.
Oggi per fortuna la pupù è stata fatta!!!
In effetti LaT, anche io sono di Genova e sapevo del buchino nell'orecchio. La casa dei miei è in provincia di Savona, probabilmente lì la metodica è un po' diversa. Comunque lunedì il micio si fa una bella visita completa dal veterinario e scopriremo tutto!
Tua mamma è stata fantastica.
E un'idea di dove andrà a stare quel micetto già ce l'ho :D
Anche quando portai Mimmo da mia mamma lei disse che era solo momentaneo, che mi dovevo dare una mossa a trovargli una casa. Ha trovato difetti insormontabili su ogni potenziale adottante. E adesso, 4 mesi dopo, Mimmo felicemente accasato... a casa sua!!!!
Ecco appunto...stamattina mia madre mi chiedeva come può chiamarlo...:D
Eccomi qui ad aggiornare il post...
Ieri ho conosciuto la micia (che quasi sicuramente chiameremo Agata e rimarrà con mia madre...), ed è davvero davvero bella e coccolona!!!
A vederla direi che non è sicuramente giovanissima, tutt'altro...ed è anche parecchio ciccia!!
Appena riesco metto qualche foto...
Adesso aprirò un post nella sezione alimentazione per avere qualche consiglio su come alimentarla!!
Pepita&Chicco
07-02-2011, 22:18
che bella persona è tua mamma...deve avere un grandissimo cuore!!!...tanti tanti tanti complimenti e spero che Agata sciolga anche il tuo papà...sono davvero super felicissima...ci fossero più persone come lei sarebbe fantastico...coccole ad Agata e anche al cagnolone;)
che bella persona è tua mamma...deve avere un grandissimo cuore!!!...tanti tanti tanti complimenti e spero che Agata sciolga anche il tuo papà...sono davvero super felicissima...ci fossero più persone come lei sarebbe fantastico...coccole ad Agata e anche al cagnolone;)
Grazie per i complimenti! Agata si è rivelato essere Romeo...!!
E mio padre direi che si è già sciolto...ora rimane l'incognita Pepe (il cane!). Speriamo bene!
Ieri Romeo è andato dal veterinario...è un gatto di pelle nera (l'ha scoperto rasandogli il pelo per il prelievo del test fiv/felv), di circa un anno. Ho inserito ieri le foto, sono nell'album "Romeo"!
baronegaia
08-02-2011, 09:04
Ho sentito adesso mia madre, dice che il micino ha due esse (o due 5) tatuati nelle due orecchie...Può essere un modo per identificare la sterilizzazione di un gatto randagio??
solitamente ai gatti di colonia ala sterilizzazione viene asportato l’apice dell’orecchio o un piccolo settore circolare del padiglione auricolare convenzionalmente a destra per le femmine e a sinistra per i maschi . Ma ho letto che in alcune città fanno un tatuaggio verde all'interno dell'orecchio...
complimenti!
Romeo e' proprio un bel gattone!
e complimenti alla tua mamma e al suo gran cuore!
Pepita&Chicco
08-02-2011, 12:35
allora benvenuto Romeo...il nome mi è particolarmente caro!;)
Hai poi scoperto se è già sterilizzato e se, quindi verosimilmente il tatuaggio sull'orecchio è l'indicazione di questo?
Hai poi scoperto se è già sterilizzato e se, quindi verosimilmente il tatuaggio sull'orecchio è l'indicazione di questo?
Sì, la S tatuata all'interno dell'orecchio (anzi delle due orecchie...) è un segno di riconoscimento della sterilizzazione nel comune di Varazze!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.