Entra

Visualizza Versione Completa : Aiuto! Ariel non sta bene da settimane!


Pagine : 1 [2]

Yshia
25-02-2011, 15:02
In base a ciò che mi avevano detto si... ma non capisco a cosa possa averla questa infiammazione visto che l'hanno guardata dappertutto :confused:
vediamo se oggi Laura (la veterinaria della mitica Loredana) può dissipare questi arcani misteri

LaT
25-02-2011, 15:41
I gatti solitamente reagiscono molto bene al cortisone, infatti lo si usa come ultima risorsa.
Il mio nonno Matisse risorse dopo 17 giorni di totale inappetenza, imboccato a forza, proprio grazie al cortisone, quando il vet ormai si aspettava che morisse da un momento all'altro.
Leggo anche altre buone news, sono contenta, forza Yshia!

perlina21
25-02-2011, 15:43
Ansiosa di avere notizie!!!

Yshia
25-02-2011, 17:05
Ragazze... molte motlissime nuoveeeeeeee
chiamo un attimo Loredana a cui farò una statua la aggiorno e poi aggiorno anche voi!

delice
25-02-2011, 17:14
Tesoro!!e' da un po che non ti leggo!!! Immagino buone nuove dal tuo tono!!!!! :) aggiorna subito eh!!!!

Yshia
25-02-2011, 17:34
Eccomi!!
Orbene serve fare una piccola premessa da un post precedente
''Siccome ieri la piccina era tornata allo stadio ''piccola ameba deglutente non mangiante'' oggi i veterinari hanno deciso di ridarle (oltre allo zantac) un pochino di cortisone come avevano fatto in flebo... il risultato è stato stupefacente... la piccola ha ricominciato a mangiare (e si è sbaffata in un pomeriggio quasi una scatoletta grande ad) e addirittura si è fatta i suoi 10 minuti di chiaccherata allegra come quando stava meglio (e ora continua su quella strada, è più attiva).''
Detto ciò siccome i miei vet ci avevano detto che il cortisone serviva per le infiammazioni (ve lo ricordate?) ci si stava chiedendo perchè la gatta reagisse positivamente al cortisone quando, secondo le aquile, non vi era alcuna infiammazione.
Ebbene... torniamo a oggi.
Laura (la nuova vet) è stata da noi per quasi un'ora e mezza credo e ha finalmente fatto una Visita (occhi, respiro, toccato pancino intestino e quant altro) poi fortunatamente la micia ha fatto il suo solito colpo e annesso conato. Al che la veterinaria l'ha chiacciata alla base della gola e lei ha ridato segno di fastidio tossicchiando e deglutendo.
Bene cari amici del forum (in molti potranno dire te l'avevo detto ora XD) la veterinaria ha detto che sicuramente la micia ha un problema di gola (una faringite o similari) ed è per questo che tossisce e, come a noi umani, il molto tossire fa venire il senso di vomito; ecco spiegato l'arcano mistero del cortisone... il cortisone va ad alleviare il dolore di gola=> la gatta riprende a mangiare.
Per quanto riguarda l'intestino già solo toccandola (e poi vedendo anche la lastra) è saltato fuori che la pulcina ha un sacco di gas e gorgogliamenti annessi. Questo potrebbe essere causato da 3 cose: parassiti (arrivano gli esiti domani al massimo), una particolare circostanza in cui l'intestino si ''autocombatte (scusate il termine poco tecnico) oppure la famosa allergia a qualcosa.
Terapie: x la gola mi è stato prescritto finalmente il famoso antibiotico (e anche qui si alzerà un coro di te l'avevo detto XD) in pastiglie piiiicolissime (therios) e insapori, ha detto di continuare col cortisone (sfruttando i miei vetXD) per 7 giorni e contemporaneamente fare lo zantac che vada a proteggere lo stomaco; per l'intestino ha detto di aggiornarla dopo i risultati sui parassiti: se è giardia+ si fa il trattamento e buona notte, se non è quello si faranno accertamenti per capire quali delle altre 2 possibilità sopra elencate è quella giusta.
Inutile dire che finalmente mi sento soddisfatta e spero davvero che questa sia la volta buona.

delice
25-02-2011, 17:39
Ysha forse ce l' avete fatta!!!! :) finalmente una vet che si possa definire tale.... Un' ora e mezza di visita e tutte queste spiegazioni, mi fanno pensare che sia una persona preparata davvero.... E' proprio il caso di ringraziare Loredana per la disponibilità :)
Ora speriamo che tutto sia in discesa :)

perlina21
25-02-2011, 17:40
Ma finalmente 'sto benedetto antibiotico!!! Te l'avevamo d.....!!!!! Scherzo!!!!
E tanto ci voleva a diagnosticare un banale problema di gola???????
Dai sintomi e da tutto quello che raccontavi, era assurdo che non te lo prescrivessero!!!
Vedrai come ora si metterà tutto a posto!!
bacio!

delice
25-02-2011, 17:43
Ma finalmente 'sto benedetto antibiotico!!! Te l'avevamo d.....!!!o!

ahahahhahaha :D

Yshia
25-02-2011, 17:51
e ma io non potevo autoprescrivermelo!! :cry::cry::cry::cry::cry::D

LaT
25-02-2011, 19:02
Ma finalmente 'sto benedetto antibiotico!!!


Ellamarianna era oraaaaaaaaa!!!!!! Alleluja!!!!! Da mo' che lo diciamo, era la prima cosa che avrei dato ad un mio gatto. Forza Yshia che si vede la luce! :)

Loredana
25-02-2011, 19:26
Grazie per la statua.:p Troppo carina.Sono contenta che la storia si stia risolvendo.Forza Ariel.;)

Yshia
25-02-2011, 19:32
grazie a te per l'estrema gentilezza

Luke
25-02-2011, 19:59
MA CHE SPLENDIDA NOTIZIA!!!!! :D

Sono davvero contento che le cose si sono smosse finalmente ... ora mi raccomando tira un sospiro di sollievo e rilassati un pochino. Le cose pian piano si aggiusteranno :)

Rinnovo di nuovo i complimenti a Loredana per tutto il supporto che ti ha dato :)

Un grattino alla micia :kisses:

Loredana
25-02-2011, 20:34
Grazie troppo carini.:)Avreste fatto lo stesso.Per questi pelosetti,questo ed altro.;)

Mirjam
25-02-2011, 21:16
e ma io non potevo autoprescrivermelo!! :cry::cry::cry:

Lo sappiamo, come ho detto giorni fa io lo faccio, ma dopo anni di esperienza. :kisses:
Sono troppo felice che finalmente si stia facndo una cura, complimenti a te per la tua tenacia ed alla stupenda Loredana, oltre che alla sua vet!

kiwi&mirtillo
26-02-2011, 00:19
Ollllelllleeeee Ollllalllllaaaaaaa

Finalmente!!!!!!
Evviva Yshia Evviva Loredana Evviva la nuova vet.... e soprattutto Evviva Ariel! Che finalmente ha una diagnosi!!!

Quando poi avrai finito di sfruttare i tuoi vet per il cortisone e lo zantac... potrai tornare allo studio e fare un super pernacchione a tutti!!! :D :D :D

Tienici aggiornate!

Panterina
26-02-2011, 10:18
Come sono contenta che finalmente la "super veterinaria" abbia capito il problema! :392:
Vedrai che adesso le cose andranno solo in discesa! Aspettiamo l'esito sui "presunti" parassiti per chiudere il cerchio!
Bravissima che non ti sei lasciata prendere dallo sconforto, che hai chiesto aiuto in questo forum meraviglioso e che la dolcissima Loredana ti abbia dato una mano! E per ultimo alla veterinaria scrupolosissima e disponibilissima!!!

Loredana
26-02-2011, 17:01
Ola,come sta la pelosetta oggi?Mangia?

Mirjam
27-02-2011, 16:42
Cucù!

Loredana
27-02-2011, 19:27
C'è nessunooooooo??????

Mirjam
27-02-2011, 20:02
Yshia è una ragazza, nel weeknd probabilmente esce e non si connette granchè :)
Ma io confido nel detto "nessuna nuova, buona nuova"!

delice
28-02-2011, 13:48
ysha, ci sei??? non farci preoccupare....

Yshia
28-02-2011, 14:43
Chiedo scusa a tutti, questi giorni sono molto duri anche per me, non sto per nulla bene e non faccio in tempo a riprendermi che ho continuamente ricadute, lo studio che si accumula non aiuta per niente e l'andirivieni con la pulce pelosa completa il tutto.
Non ci sono nuove rilevanti da dare in realtà... troppo presto per vedere gli effetti dell'ntibiotico anche se l'effetto del cortisone si vede decisamente (essendo domenica il vet è venuto a farle il cortisone di sera e stanotte sembrava di nuovo di avere il diavolo per casa) la micia mangia con appetito e ha ripreso a chiaccherare, fuseggiare e girare per casa. Non ha più rimesso nè fatto versi, ovviamente deglutisce ancora un po'. Le feci si stanno indurendo. Una piccola nuova cattiva: ieri le era tornato il muco agli occhietti ma agendo tempestivamente con la crema oggi sembra già tutto apposto.
un abbraccio a tutti

delice
28-02-2011, 14:48
finalmente eccoti! :)
be da cio che dici, direi che piano piano sta migliorando notevolmente....niente piu vomiti, ha appetito, è vitale:)

LaT
28-02-2011, 14:53
la micia mangia con appetito e ha ripreso a chiaccherare, fuseggiare e girare per casa.

Tesorina lei...:)
Mille auguri anche a te perchè ti possa rimettere presto :)

Mirjam
28-02-2011, 14:54
Spero che entrambe stiate bene al più presto, bacioni! :kisses:

Loredana
28-02-2011, 17:13
Auguroni ad entrambe.:)

Yshia
11-03-2011, 21:28
Forse e dico forse perchè ormai la certezza non appartiene più a questo caso siamo arrivati al nocciolo...
Laura (la vet di Loredana) è venuta nuovamente mercoledì e ha preso del sangue ad Ariel per fare dei test particolari perchè le era venuta un'illuminazione. Oggi sono arrivati i risultati: pare proprio che la micia abbia l'Addison, malattia che fa sì che le ghiandole surrenali non producano il cortisone e di conseguenza è necessario darglielo ''esternamente''. Ecco spiegato il perchè col cortisone sta bene... i sintomi? diarrea, vomito, inappetenza e dimagrimento. Ironia della sorte se nel cane è più o meno comune nel gatto è rarissima. La malattia si manifesta nel gatto in media verso l'età di Ariel... ora procederemo per degli accertamenti.
E se la micia fosse rimasta in canile? e se Loredana non mi avesse fatto parlare con la sua vet?
a volte davvero il destino è inspiegabile =)

LaT
11-03-2011, 21:34
Yshia non porti troppi se o ma, ormai serve solo a farti stare più male.
Pensa ad essere orgogliosa di te, perchè hai combattuto per questa creatura che aveva solo te, fino a capire, quasi certamente, quale sia il suo problema e poterla curare.
Ti pare poco? :)
Almeno adesso, grazie a te (e Loredana e la vet), la micia potrà avere una vita molto più serena e godersi le tue coccole, con tanta riconoscenza, di cui anche i gatti sono capaci :)
Facci avere altre notizie, mi raccomando :)

Yshia
11-03-2011, 21:44
Già è coccolosa da matti... oggi addirittura giocava... mi sono venute le lacrime agli occhi a vederla fare gli agguati alla pallina+cordino....
appena avrò novità aggiornerò

LaT
11-03-2011, 21:45
... oggi addirittura giocava... mi sono venute le lacrime agli occhi a vederla fare gli agguati alla pallina+cordino....


Una soddisfazione senza pari, vero? Ti fa sentire a posto :)

Yshia
11-03-2011, 21:49
si e lo ha fatto appena messo giù il telefono... mi ha fatto sorridere in un momento abbastanza difficile... mi dà moltissime soddisfazioni. Già solo trovarla davanti alla porta che reclama la pappa mi fa tirare, ogni giorno, un sospiro di sollievo... e anche se mi lamento in realtà quando mi sveglia alle 5 del mattino perchè ha fame sono quasi contenta ;)

Loredana
11-03-2011, 22:43
Brava.;)Una vera combattente.Sono così contenta.Bacioni a tutte e due.:kisses:

Mirjam
12-03-2011, 00:11
CHe gioia, Yshia!
Tu ed Ariel mi avete regalato un sorriso in un momento difficile. :kisses:

Pupa
12-03-2011, 03:36
Lo sappiamo, come ho detto giorni fa io lo faccio, ma dopo anni di esperienza. :kisses:
Sono troppo felice che finalmente si stia facndo una cura, complimenti a te per la tua tenacia ed alla stupenda Loredana, oltre che alla sua vet!

quoto..
in un caso così..:shy:
io me lo sarei autoprescritto eccome..:D
di solito gli antibiotici non si danno senza ricetta,
ma per l'uso su animali, e sapendo che molti curano
randagi, i farmacisti chiudono gli occhi..:o

poi, chiaramente, se dopo una settimana di cura d'urto
non si è risolto il problema, si fanno altri esami per indagare..

spero che la micia si riprenda in fretta,
almeno ora che riesce a mangiare..:p
ho seguito tutta la discussione impotente e avevo una gran rabbia..
ti faccio i migliori auguri..:micimiao11::micimiao11:

ps. gli esami quando arriveranno?
devi continuare il cortisone, quindi?

delice
12-03-2011, 10:17
Ysha , ma questo addison e' una malattia curabile? Io non l' ho mai sentita nominare.... Ma la cura consiste nel dare cortisone a vita? O a un certo punto regredisce?....

Yshia
12-03-2011, 12:05
grazie a tutte voi per averci seguito...
sto aspettando ora la telefonata di Laura per sapere se bisogna fare accertamenti...

Yshia
12-03-2011, 19:54
Lunedì test per la risposta definitiva. Iniezione di liquido di contrasto, attesa di un paio d'ore, prelievo di sangue, analisi dello stesso.
buona serata a tutte ^__^

delice
13-03-2011, 13:54
Lunedì aggiornaci allora..... Una coccola alla piccola.

Mirjam
13-03-2011, 15:27
Attendiamo nuove e continuiamo ad incrociare.

kiwi&mirtillo
13-03-2011, 19:50
Leggo tutto solo ora.

Mi sono venuti i lucciconi per questa storia!
Sei stata davvero una grande a non arrenderti... e non finirò di ringraziare Loredana e la sua mitica Vet per la tenacia con cui ti hanno supportato.
Davvero un gran gioco di squadra... con Ariel capocannoniere!!!!

Tanti grattini a questa micia... fortunatissima ad averti trovato!
Vedrai, ti ripagherà per sempre! Incrocio per domani :)

Yshia
17-03-2011, 15:59
Aggiornamenti.
Ieri finalmente è stato fatto il tes con il liquido di contrasto (la piccola si è fatta pipì addosso 2 volte per la paura :( )... speriamo che il risultato arrivi presto (in modo da poter iniziare la cura) perchè la piccina nonostante il cortisone sta iniziando a peggiorare... incrocini per noi

kiwi&mirtillo
17-03-2011, 16:22
incrocini a milleeee!!!!

Mirjam
17-03-2011, 16:39
Povera piccina...
Tanti incrocini per voi. :kisses:

delice
17-03-2011, 18:23
....speriamo....

LaT
17-03-2011, 18:36
Siamo qui a sperare con te...

Yshia
17-03-2011, 22:37
i risultati arrivano domani verso le 5...
a presto

Panterina
18-03-2011, 10:37
Incrocini attivati anche per lei :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Yshia
18-03-2011, 15:43
l'odissea non finisce qui...
i risultati del test d'accertamento danno negativo... questo perchè? il test andava fatto di mattina con una dose ben precisa di reagente in vena... per ragioni di gatta poco collaborativa e per ragioni scolastico/lavorative il test è stato fatto di sera, in muscolo, e siccome la gatta e schizzata via per 2 volte probabilmente le è stato iniettato troppo reagente...
inoltre Laura mi ha fatto capire che quasi certamente anche se fosse adison ci sarebbe anche dell'altro... anche perchè dopo 12 giorni di antibiotico gli occhi continuano a lacrimare, lei starnutisce e ogni tanto tossicchia... ora per una settimana proveremo a darle cortisone e protettore come se avesse l'adison... se è questo deve andare apposto... se ciò non accade... è da sedare di nuovo, ecografia completa dinuovo, lastre dinuovo, prelievi dinuovo di tutti i tipi, test allergologici.
Che tristezza...

psiche
18-03-2011, 15:56
Mi dispiace tantissimo per la tua miciotta...e per te...ti capisco benissimo,capisco la tua tristezza eil tuo senso di frustrazione a non capire cos'abbia la povera micetta...anche io in questi giorni sto vivendo una situazione simile, ma per ora meno grave della tua: il mio micetto di 10 mesi da una settimana continua a sbavare, vomitare liquido trasparente, colare dal naso, e starnutire a volte...e la cosa che mi fa capire che non sta bene,oltre a tutto questo,e che mi spezza il cuore, è vederlo moscio moscio sul divano, senza la forza d aprire gli occhietti (abituata ad averlo che salta come un grillo e non si ferma un minuto)...e in tutto questo la veterinaria non capisce cos'abbia. L'ha mandato a casa con un'analisi del sangue (con valori alterati), plasil e ranitidina e via. E quando le ho detto che continua a vomitare mi ha detto "se non sai tu cos'ha...". ????????????????. :mad: almeno mi ha detto che se continua ancora qualche giorno cosi gli farà la radiografia...ma intanto pasano i giorni, e non sapere cos'abbia mi distrugge...cosi come mi delude il comportamento dei vet (la mia è considerata la più brava della mia città, quindi proprio un macellaio non credo che sia...inoltre mi dice sempre di chiamare tutti i giorni per dirle come procede e come sta il micio...ma no cambia il fatto che non trova cos'abbia, nè sembra se ne preoccupi molto). Insomma...scusa ho parlato di me, un po' per sfogarmi con qualcuno chemi capisce, un po' per dirti che ti capisco e ti sono vicina...vedrai che ne verrai a capo! :)
Mille coccole alla tua micetta!

Yshia
18-03-2011, 16:02
auguri per il tuo piccolo... io ormai sto cominciando a perdere le speranze... sta peggiorando dinuovo... oggi ha rimesso dinuovo 4 volte... pare che il dosaggio datole ieri di cortisone fosse troppo alto.
Ci capisco più nulla onestamente. Non ne posso più.
scusate lo sfogo

kyara_elettra
18-03-2011, 16:41
auguri per il tuo piccolo... io ormai sto cominciando a perdere le speranze... sta peggiorando dinuovo... oggi ha rimesso dinuovo 4 volte... pare che il dosaggio datole ieri di cortisone fosse troppo alto.
Ci capisco più nulla onestamente. Non ne posso più.
scusate lo sfogo


Scusami, non ricordo, ma è stata esclusa la Fip?

Yshia
18-03-2011, 16:45
dall'eco non risultano alterazioni da far pensare ad una fip...

Yshia
18-03-2011, 17:10
dalle eco non è risultato nulla che potesse far pensare alla fip

perlina21
18-03-2011, 17:31
Uff...sto cerando di farmi venire qualche idea....ma non mi viene....

kyara_elettra
18-03-2011, 17:54
dalle eco non è risultato nulla che potesse far pensare alla fip

So che è più rara e in realtà non so se i sintomi potrebbero essere compatibili (spero con tutto il cuore che non lo siano) ma è stata anche esclusa la fip secca? Quella, per quel poco che ne so non dovrebbe presentare versamento e quindi credo che con l'eco non si potrebbe diagnosticare..

Mirjam
18-03-2011, 20:44
Uff, mi dispiace così tanto, non riesco proprio a dirti nulla.

Yshia
18-03-2011, 23:33
la piccina oggi ha vomitato continuamente... ora ha mangiato un po'... (dentro la pappa c'era un po' di cortisone) oggi pomeriggio invece ha mangiato normalmente (sull'abbondante) e si è trangugiata anche il protettore... stesera invece pare più schizzata dle solito... gira per la casa ogni tanto corre, gonfia la coda...
bho

Mirjam
18-03-2011, 23:36
Beh, se corre e gonfia la coda falla giocare un po'. :kisses:

Panterina
19-03-2011, 08:39
mmmhhh :(

Yshia
19-03-2011, 09:21
Non gioca... lei non so cosa sia il gioco... anche stamattina si mette in posa da agguato... cerco di stimolarla ma nulla muove solo la testolina e non si muove...
oggi pare stia bene... non lo diciamo troppo forte.
Grazie a tutti per l'attenzione, e grazie anche a Perlina che ci sta dedicando il suo tempo =)

Mirjam
19-03-2011, 09:40
Posso chiederti con cosa provi a farla giocare? :)
Incrocinissimi.

Yshia
19-03-2011, 12:44
Allora... i tentativi sono stati: palline, mani, cordini, pallina borbida+cordino.
Tutti tentativi vani...

delice
19-03-2011, 16:01
.....quanto mi dispiace x voi..... Spero tanto. Non ti abbattere....

Loredana
19-03-2011, 17:30
Leggo solo ora.Sono veramente dispiaciuta, speravo fosse la svolta.Non so che dire...:(

LaT
19-03-2011, 17:50
Speravo in qualcosa di meglio capperi....devo assentarmi una settimana e starò in ansia. Tutto incrociato anche qui.

Yshia
19-03-2011, 21:38
E' davvero un momento piuttosto teso... sperando che la gatta continui a mangiare e prenda le medicine se entro fine settimana prossima non si aggiusta bisogna riniziare da 0... sedarla, eco lastre, prelievi, test allergologici... se almeno tutti questi risparmi spesi avessero portato a qualcosa di concreto... e invece nulla.

Pupa
20-03-2011, 04:17
Oh cavoli..
mi dispiace molto...
credevo che oramai con antibiotico e cortisone la situazione
fosse sotto controllo..
che diavolo avrà mai sta povera micia..
ma al gattile non aveva nulla di tutto questo??

delice
20-03-2011, 09:30
Ysha vorrei tanto poterti aiutare, darti un consiglio.... Ma purtroppo non mi viene più in mente nulla.... Immagino quanto tu sia disparata..... Le state provando davvero tutte. Spero davvero che si possa capire cos' abbia qs povera micina....

Yshia
20-03-2011, 11:44
Grazie a tutte per l'appoggio...
@pupa loro dicono che là stava bene... poi ovviamente noi non sappiamo quanto questo sia vero...

a questo punto lancio un appello a chiunque abbia un micio con una qualsiasi malattia che presenti gli stessi sintomi di contattarmi...
grazie a tutti

kyara_elettra
20-03-2011, 12:24
Grazie a tutte per l'appoggio...
@pupa loro dicono che là stava bene... poi ovviamente noi non sappiamo quanto questo sia vero...

a questo punto lancio un appello a chiunque abbia un micio con una qualsiasi malattia che presenti gli stessi sintomi di contattarmi...
grazie a tutti


E' probabile che stesse male anche al gattile ma che, avendone tanti e non vivendo con la micia 24 ore su 24, non se ne siano accorti..
Yshia, potresti fare un riassunto dei sintomi che ha la tua piccola? Penso possa essere comodo..
Un abbraccio forte a te e ad Ariel..

Yshia
20-03-2011, 12:49
aggiorno il documento e lo riposto.

Yshia
20-03-2011, 13:15
RIASSUNTO
Adozione della micia; nello stesso giorno visita (pulizia orecchie, controllo del respiro) e ci accordiamo x portare quanto prima le feci.
Nella notte la micia sta male (nessuno ci aveva parlato di cambi graduali).
Ci dicono di tornare alla pappa di prima (friskis) e di fare il cambio quando la gatta fosse stata in salute; la gatta ha frequenti conati anche se non sempre rimette, deglutisce spesso e ha feci molli.
Dopo la prescrizione dell’antiacido per bocca (ranitidina) fallita miseramente la gatta smette di mangiare quindi è stata fatta una flebo di Zantac+vitamine. La gatta torna a star meglio e le feci diventano normali. Secondo test delle feci negativo.
Iniziamo il cambio graduale con almo (fatto in più di una settimana) e la situazione rimane stabile per un po’, nel frattempo le si arrossano gli occhi e cominciano a perdere muco giallo. Visita (controllo occhi, febbre,respirazione), poi la gatta torna ad avere inappetenza=> gradisce solo almo. Prelievo di sangue fiv e felv e controllo agli occhi (altri 10 giorni di pomata). I test sono negativi, la gatta continua stazionaria con deglutizione e falsi conati, ancora poco vomito. Somministriamo la pasta anti bolo. Inappetenza e conati continui. Ecografia nulla di anomalo e ci dicono di darle solo crocchi hills id. La gatta non li gradisce. Siamo costretti a tornare ad almo pollo che sembra gradire. Alimentazione solo pesce (forza 10) poi prelievi di sangue http://tinypic.com/r/242zn00/7 . L’alimentazione a pesce le fa tornare appetito. Cambio dalla scatoletta alla pappa casalinga per vedere se a danneggiarla è qualche additivo. Merluzzo lesso. Peggioramento diarrea e vomito frequente. i prelievi ci dicono essere nella norma, appare solo una leggera disidratazione dovuta al vomito. Si torna ad almo. Somministrazione fermenti lattici per bocca (la gatta fa storie ma li butta giù perché sono alla carne). La gatta non mangia, somministriamo zantac sottocute; la gatta digiuna per 3 gg, il terzo giorno ricoverata d’urgenza la sedano, controllano in bocca, lastra, nuova eco. E’ tutto apposto. La gatta nella notte si riprende ha una fame da lupo e chiede continuamente cibo. Il giorno dopo torna ad essere nello stato dei 3 giorni precedenti. Il giorno seguente perciò la portiamo dal vet chiedendo lui di farle per puntura qualsiasi cosa le avessero fatto in flebo oltre all’anestesia quando l’avevano sedata: era cortisone (desashock). Nel frattempo riesami feci e esami x la giardia entrambi negativi. Si parte con la somministrazione giornaliera per puntura di cortisone (inizialmente 0,2) una volta al giorno e 2 volte al giorno zantac (nel frattempo fermenti lattici). Subentra una nuova veterinaria la quale visita completamente la gatta e toccandola alla gola ci dice avere una laringite=> prescrizione antibiotico per 10gg (la micia tossiva e starnutiva e aveva gli occhietti colanti). Col cortisone giornaliero+zantac+antibiotico tutto sembra rimettersi finalmente apposto, la gatta sta bene è attiva e mangia come un lupo. Le feci sono comunque molli. Dopo circa 20 giorni si comincia a diminuire il cortisone=> primi segni di inappetenza e cominciano a tornare i sintomi di vomito. Nel frattempo la nuova vet fa i prelievi di sangue e trova gli elettroliti incasinati e siccome ha un gatto affetto da addison con valori praticamente identici si comincia a pensare che quella possa essere la causa. => test con liquido di contrasto poi prelievo ed analisi; da questo sembra che non sia addison ma la vet è convinta che il test abbia dato negativo perché il test è stato fatto di sera invece che al mattino, in muscolo invece che in vena e a causa della poca collaborazione della gatta dice che probabilmente le è stato iniettato troppo reagente. => Ora si tenta la cura che dovrebbe farla star bene se avesse l’addison: omeprazolo come protettore gastrico e cortisone (deltacortene) meno di un quarto. Il primo giorno di somministrazione è stato un disastro… l’altro vet ci aveva dato dosaggio troppo alto (mezza pastiglia) senza dirci di darle prima il protettore. La gatta ha rimesso anche l’anima e non mangiava. Il giorno seguente l’abbiamo portata a rifare le punture. L’appetito è tornato ed oggi è il primo giorno di dosaggio giusto. L’appetito è normale, il protettore l’ha preso idem i fermenti lattici, ora è la volta del cortisone. Vedremo se anche il dosaggio basso le fa effetto bomba.

rosetta
20-03-2011, 14:00
Visto che comunque non si è diagnosticato niente, io proporrei per 10/15 giorni di non farle più niente, nè terapie nè visite e dove ha fallito la medicina potrebbero riuscire i normali processi biologici della micia, se non è troppo provata da terapie e farmaci

Yshia
20-03-2011, 14:19
il problema è che appena si scende con il cortisone peggiora...

rosetta
20-03-2011, 14:44
il problema è che appena si scende con il cortisone peggiora...

Cioè? Quali sono i sintomi?

Yshia
20-03-2011, 14:56
Ho scritto un riassunto nella pagina precedente più precisa. Deglutizione accentuata, conati, crisi di vomito, inappetenza, poca vitalità. Abbinato a occhi con crosticine (forse per il cortiosne a questo punto) starnuti e tosse ogni tanto

rosetta
20-03-2011, 15:43
Ho scritto un riassunto nella pagina precedente più precisa. Deglutizione accentuata, conati, crisi di vomito, inappetenza, poca vitalità. Abbinato a occhi con crosticine (forse per il cortiosne a questo punto) starnuti e tosse ogni tanto

Sono gli stessi sintomi che hanno avuto le mie due micie in più di una occasione, ci possono convivere tranquillamente per qualche giorno ed il più delle volte spariscono da soli

delice
20-03-2011, 15:44
Sono gli stessi sintomi che hanno avuto le mie due micie in più di una occasione, ci possono convivere tranquillamente per qualche giorno ed il più delle volte spariscono da soli

.... Si ma qui ci deve essere altro.... Sono tre mesi quasi che ariel e' in queste condizioni.....

rosetta
20-03-2011, 16:13
.... Si ma qui ci deve essere altro.... Sono tre mesi quasi che ariel e' in queste condizioni.....

Scusa se mi ripeto: in questi tre mesi è mai stata lasciata per più di due tre giorni senza terapie e controlli? I sintomi potrebbero anche essere una continua somatizzazione dei continui controlli e terapie

delice
20-03-2011, 17:00
Scusa se mi ripeto: in questi tre mesi è mai stata lasciata per più di due tre giorni senza terapie e controlli? I sintomi potrebbero anche essere una continua somatizzazione dei continui controlli e terapie

Scusa, non avevo capito bene.... Quindi tu intendi che la micia potrebbe non avere assolutamente nulla e che tutto questo potrebbe essere portato da un grande stress, prima dovuto al cambio casa e poi ai continui controlli ed Esami?.... In effetti ci avevamo pensato all' inizio se non sbaglio.... Magari si potrebbe far presente alla vet che la sta curando....

Yshia
20-03-2011, 18:37
Onestamente però se fosse solamente quello la gatta non dovrebbe peggiorare appena le si interrompe il cortisone... non lo so onestamente non so che dire, proverò a proporre anche questo

rosetta
21-03-2011, 08:38
Onestamente però se fosse solamente quello la gatta non dovrebbe peggiorare appena le si interrompe il cortisone... non lo so onestamente non so che dire, proverò a proporre anche questo

Quello che tu chiami peggioramento, io lo vedo come una coerente reazione dell'organismo che si sta difendendo. Però questa non è una teoria che puoi proporre al veterinario nel senso che lui, proprio per la sua formazione, non potrà mai accettarla. Se vuoi puoi fare tu una ricerca su internet (es. le 5 leggi biologiche della nuova medicina del dr hamer) e assumerti eventualmente tu la responsabilità del benessere della tua bimba; so che è molto dura ma io credo che puoi farlo se ci credi un pò

Yshia
22-03-2011, 09:08
Siccome ho saltato le prime due ore di scuola per assistere la pulce che è dalle 4 che rimette ne approfitto per scrivervi. Ho letto qualcosa sul dottor hummer, cercherò di documentarmi il prima possibile... Sta di fatto che purtroppo è da sabato che Ariel non vede il veterinario (=niente puntura) e la situazione sta peggiorando velocemente... rimette spesso, sta cominciando a tornare ad essere insofferente e a non mangiare... temo che aspettando ancora torni ad essere come prima dell'inizio della terapia, spenta, digiunante per più giorni. Voi cosa mi consigliate di fare? aspetto ancora fino a domani? la gatta oltretutto è irrequieta, raspa spesso alla porta d'entrata (abitiamo al 4 piano), piange e cerca in tutti i modi di addentare un povero papiro che ormai abbiamo messo in alto; oggi provvederò ad andarle a comprare dell'erba gatta, anche se di rimettere a parer mio non ne avrebbe proprio bisogno... ho già mandato un messaggio alla veterinaria con gli aggiornamenti, speriamo risponda in fretta.
buona giornata a tutti

rosetta
22-03-2011, 09:14
La cosa più difficile è proprio questa, starle vicina cercando di capire cosa fare per alleviare il suo disagio ma senza intervenire troppo, proprio per non interrompere il processo biologico che deve fare il suo ciclo completo per riparare; so che è durissima, anch'io quando vedo i miei bimbi stare male, so che mi sentirei meglio se li caricassi in macchina e li portassi dal dottore invece di aspettare, ma le hai già provate tutte, ora cerca di non cedere, stalle vicino e basta

delice
22-03-2011, 09:19
Ysha facci sapere cosa dice la vet....

kyara_elettra
22-03-2011, 11:15
Mi dispiace molto...Ti sono vicina...

Yshia
22-03-2011, 16:24
sono andata a comprarle l'erba gatta.... dovevate sentire come miagolava contenta quando mi ha visto tirarla fuori dalla borsa... oggi viene la vet... vi dirò al più presto

Yshia
22-03-2011, 16:46
grazie a tutte ragazze... ho dimenticato di dirvi che ho trovato nuovamente 2 filini bianchi nelle feci... questa volta li ho tenuti per farli vedere alla vet di Loredana che viene oggi e li ho messi sommersi da alcol etilico in un barattolo (lo ha detto la vet per conservarli) ci pensate se fossero vermi? comunque la veterinaria mi ha lasciato intendere che molto probabilmente questa sera vuole portarsi via la micia e tenerla un po' di giorni in ambulatorio... mi si stringe il cuore... non vorrei prprio essere costretta a questo... sarebbe un altro trauma enorme per lei.

Yshia
22-03-2011, 17:58
nel frattempo ha mangiato un po' di erbetta ha rigurgitato e ora... incredibilmente... mangia la pappa come una lupetta

delice
22-03-2011, 18:32
Ysha, magari fossero vermi!! Almeno capiremmo cos' ha ariel!! Cmq non disperare, il ricovero può essere una buona cosa, probabilmente la vet vuole tenerla sotto osservazione continua,.... Cara, noi siamo qui e facciamo il tifo x voi, vedrai che ce la farete!!

Yshia
22-03-2011, 19:03
l'hanno portata via adesso... sembra sciocco lo so ma non riesco a smettere di piangere

StefaniaPallina
22-03-2011, 19:07
E' la prima volta che scrivo in merito a questa discussione ma ho seguito tutto, dal primo giorno. Complimenti davvero per come hai affrontato la cosa, non è da tutti!!
La micia è stata portata via per il suo bene, pensa a questo e ricorda che è in ottime mani (da quel che leggo!) :)
Coraggio, Ariel te ne sarà grata ;)

Loredana
22-03-2011, 19:28
Ciao Marta, ho letto gli aggiornamenti.Speriamo...nel frattempo domani devo portare il mio gatto più anziano a fare le analisi perchè anche lui ultimamente non lo vedo bene, e così darò un' occhiata alla tua pelosetta e ti dirò. ;)

delice
22-03-2011, 19:29
l'hanno portata via adesso... sembra sciocco lo so ma non riesco a smettere di piangere

Dai fatti forza....lo stai facendo per lei!! Lo so che e' triste e che sei preoccupata, ma e' importante questo ricovero....forza!!

Yshia
22-03-2011, 22:18
è stato un momento di cedimento... si sono accavallate troppe cose in più la stanchezza ha completato l'opera e sono crollata. Speriamo che ora tutto vada a migliorare... grazie a StefaniaPallina e a Delice e grazie ovviamente a Loredana a cui devo davvero molto. Se ti va stai 5 minuti con lei domani, falle 2 coccole da parte mia *lacrimuccia*
in bocca al lupo per il tuo miciotto ;)

Mirjam
22-03-2011, 23:08
Ti abbraccio cara, so quanto è difficile vedere i nostri piccoli star male e non poter fare nulla.
Incrocini anche per il tuo micio, Loredana.

Pupa
22-03-2011, 23:34
Mi dispiace,
speriamo che la veterinaria tenendola sotto controllo in
ambulatorio riesca a capirci qualcosa..:micimiao10::micimiao10:
sospendere le cure non mi sembra appropriato,
la gatta è rimasta fin troppe settimane senza nessuna cura in attesa che
qualcuno capisse cosa avesse..

l'erba, graminacee comuni, dovrebbero sempre averla a disposizione,

e cmq non ricordo(il tread è troppo lungo)
se le fosse stato somministrato un vermifugo
ad ampio spettro+anti coccidi.., giusto per essere sicuri del tutto..
non dovrebbe proprio averli quei vermi(tenie) che hai ritrovato!!:shy:
Io ripeterei tutta la profilassi, tanto male non le fa,
non è quello che la farà peggiorare..

ps. un controllo per escludere la filaria??

delice
23-03-2011, 08:10
Ysha, appena hai notizie, facci sapere.... vi penso spesso....

Mirjam
23-03-2011, 12:29
Vi penso tanto anche io...

psiche
23-03-2011, 13:28
Sono in ansia per te e la micetta, facci sapere le novità... incrocini per la micia e un abbraccione a te

Yshia
23-03-2011, 13:34
sono appena tornata da scuola, chiamo Laura e aggiorno tutto

Yshia
23-03-2011, 14:00
per ora non risponde... so attraverso Loredana che Laura ha analizzato il presutno verme, che Ariel sta bene e che ha sporcato bello. Loredana ha detto che non è riuscita ad accarezzarla perchè non si avvicinava e le soffiava...
appena ho news aggiorno

Loredana
23-03-2011, 16:15
No, ho detto che mi ha fatto vedere il verme nel barattolo, non che lo aveva analizzato.Ma magari adesso l'avrà fatto...Anche io le ho detto se non fosse conveniente somministrargli comunque un vermifugo...Anche se le analisi che avevano fatto i veterinari precedenti avevano dato esito negativo...

Pupa
23-03-2011, 16:56
No, ho detto che mi ha fatto vedere il verme nel barattolo, non che lo aveva analizzato.Ma magari adesso l'avrà fatto...Anche io le ho detto se non fosse conveniente somministrargli comunque un vermifugo...Anche se le analisi che avevano fatto i veterinari precedenti avevano dato esito negativo...

Si, ma i vermi sono saltati fuori, no?
Perciò delle loro analisi non mi fiderei proprio..
Io è dall'inizio di questa storia che insisto nel dire che
la primissima cosa è fare tutta una profilassi antielmintica completa,
compresi i coccidi, fosse anche solo lo Stomorgyl (che avrebbe escluso
stomatiti e problemi alla gola da subito..)
o un antibiotico a largo spettro, e invece non venne fatto nulla
fino a quando non sei intervenuta tu..

poi, la gatta avrà qualcosa d'altro, ma di certo non sarebbe morta
per vermifughi e antibiotici..

Yshia
23-03-2011, 17:38
scusa Loredana, allora non avevo capito.
@Pupa non si sa appunto se siano vermi oppure no, avendole fatto fare per 3 volte l'esame delle feci e una volta quello della giardia ed essendo risultato tutto negativo noi non ci siamo sentiti di darle nulla, non abbiamo tanta esperienza per darle farmaci senza direttive di un veterinario. Laura stessa non ha ritenuto necessario farle analizzare di persona un campione di feci inquanto l'esame delle feci mi ha spiegato essere una cosa tanto elementare da poter essere eseguita con successo da qualsiasi veterinario, anche non eccellente.
L'antibiotico è stato dato, per più di 10 giorni, e la situazione non è cambiata.
Oggi ho provato a chiamare diverse volte Laura ma non risponde, probabilmente ha altri pazienti; appena ho notizie potrò aggiornarvi e svelarvi l'arcano dei presunti vermi ;)

Yshia
23-03-2011, 17:40
Loredana novità per il tuo micio?

Pupa
23-03-2011, 17:51
L'antibiotico è stato dato, per più di 10 giorni, e la situazione non è cambiata.
appena ho notizie potrò aggiornarvi e svelarvi l'arcano dei presunti vermi ;)

si, è vero, ma dopo taaaante settimane..:confused:
tanto che eravamo tutti disperati a distanza...:shy:

non è una critica a te, ma ai primi vet..

Loredana
23-03-2011, 18:31
No, non so ancora niente...:(

Yshia
23-03-2011, 19:49
Ho delle semi news.
1) Ariel è incavolata nera col mondo... soffia e non si fa avvicinare specialmente se c'è un poco di trambusto; al che se ne sta nel trasportino che le ho imbottito e coperto. Non ha toccato cibo fino a oggi (le avevo dato la sua pappa) quando Laura ha provato a darle una cosa super appetitosa.
Se non dovesse mangiare ovviamente la metterà sotto flebo. Non l'ha sentita tossire in tutti il giorno.
2) l'esame delle feci non lo ha ancora fatto perchè il figlio le ha rovesciato tutto il liquido perciò oggi lo stava ripreparando e domani mattina per prima cosa lo farà; mi ha detto che ha guardato a occhio il presunto verme e ha detto che sembrerebbe proprio un verme perchè le sembra di aver visto proprio la testolina... scuramente non è un ''residuo di cibo'' ma qualcosa di più ''strutturato''. Domani sapremo la verità.
3)domani prova a lasciarla ancora senza cortisone (che andrebbe a incidere sul test per l'addison, quello con il liquido di contrasto) e venerdì ha detto che si ''scatena'', nel pomeriggio avremo risultati certi.
4) non l'ha sentita tossire in tutto il giorno...

non vedo l'ora che torni a casa...

Loredana facci sapere.

un bacio a tutte

delice
23-03-2011, 19:52
Be' direi che grandi linee va benone.... Povera, e' incavolata perché non e' in un luogo che conosce.... Ma penso sia più che normale....

Yshia
23-03-2011, 20:01
Già... povera piccola crederà di essere stata abbandonata di nuovo... speriamo che sabato arrivi in fretta

delice
23-03-2011, 20:05
Già... povera piccola crederà di essere stata abbandonata di nuovo... speriamo che sabato arrivi in fretta

Si mancano due giorni soltanto ;)

Mirjam
23-03-2011, 22:33
Nel frattempo se puoi valla a trovare! Puoi darle un po' di pappa tu, farle due coccole...
:kisses:

Loredana
24-03-2011, 09:27
Il mio miciotto sta bene...glicemia ok,reni a posto.Ha solo gli enzimi muscolari un po' sballati a causa forse di un dimagramento e i globuli bianchi un po' alti...ma nulla di preoccupante...:)Adesso aspettiamo Ariel...:p

Yshia
24-03-2011, 12:37
che sollievo Loredana, almeno il tuo è apposto, sono molto contenta per voi *__*
@Mirjam purtroppo lo studio di Laura dista a 1 ora di macchina da dove abito io e io non sono motorizzata purtroppo... altrimenti sarei già corsa là a trovarla T_T

Yshia
24-03-2011, 18:59
Novità...
la piccola ha mangiato questa notte, di giorno non tocca cibo...
non ha fatto versi strani in tutto il giorno nè rimesso...
il test delle feci è stato rifatto, lo ha visto una collega di Laura e non ha visto nulla...
tuttavia proprio mentre eravamo al telefono Laura le ha riguardate con un obiettivo più forte che solitamente nn si usa per il normale test delle feci e ha visto qualcosa che le sembrava decisamente un uovo di giardia...
perciò domani rifà il test specifico, le rifà i prelievi e il test col contrasto, così entro domani sera sapremo se la gatta ha parassiti se ha l'addison e se è allergica a qualcosa.
E' sempre molto arrabbiata... non si fa avvicinare...
non vedo l'ora di andare a prendermela.

delice
24-03-2011, 19:30
..... Ok aspettiamo nuove notizie ;)

kiwi&mirtillo
24-03-2011, 20:38
non intervengo molto, ma vi penso e spero che presto si abbiano risultati
incrocini per voi :)

Yshia
25-03-2011, 20:33
ecco in fine i risultati do volata:
la gatta ha sia la giardia e sia l'addison...
non ci facciamo mancare nulla ;)

delice
25-03-2011, 20:39
Ti diro' che tutto sommato, sono sollevata..... Almeno abbiamo trovato le cause:) ora come si agisce?

Yshia
25-03-2011, 21:35
antibiotico specifico contro la giardia per 15 gg e cortisone a vita:confused:

Loredana
25-03-2011, 21:40
O cavolo...hai chiesto se potevi sostituire il cortisone con qualcosa di naturale?:(La micia è a casa con te?

Yshia
25-03-2011, 21:46
ciao Lory, scusami se non ti ho risposto per sms ma ho finito il credito :shy:
la micina la andiamo a prendere domani verso le 4... e ho parlato poco con Laura, domani le esporrò tutte le mie perplessità. ;)
hai un mp

Yshia
27-03-2011, 17:08
Aggiornamento...
la micina è arrivata a casa ieri e per 4 giorni non dobbiamo somministrarle cortisone perchè le è stata fatta una puntura che le dura 4 giorni. Il problema è che la belva non manda giù la pastiglia contro la giardia... non c'è modo di fargliela trangugiare.... nella carne cruda niente, negli affettati niente, nella ricotta idem, nella pappa vecchia neanche a parlarne, nell'omogeneizzato ne ha mangiata una punta poi le altre offesa per il ''tradimento'' le sputava... nella pappa nuova è da stamattina che la tiriamo avanti e ha finito da poco la pappa con la medicina.
Se avete dei consigli vi prego di aiutarci.
un abbraccio a tutti

maryhel
27-03-2011, 17:11
io ho provato col metodo che mi ha consigliato un'utente di questo forum che mi ha veramente aiutata a far mangiare la pastiglia alla mia micia che sputa sempre tutto!: tritala e mischiala alla maionese e spalmala nelle zampine, lei quando avverte il fastidio si lecca per pulirsi e manda giu anche la pastiglia, con la mia che è una belvetta monella, ha funzionato!

Mirjam
27-03-2011, 17:18
L'unico modo per essere certa che la prenda davvero è ficcargliela in gola con la forza.
Altrimenti puoi comprare i ministicks della vitalkraft ( sono questi http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT3QH-rwbfzZM_MsDypyhpZ8kffXulJJoRTqZgPsTgZeR1BfBDN), fai la pastiglietta in più parti possibile ed ognuna la ficchi in un pezzetto di questo bocconcino, di solito funziona.

Starmaia
27-03-2011, 17:19
Ficcargliela in bocca non sarebbe una via percorribile?

Chutty col sistema della maionese (si trattava di una pasta ma il concetto è quello) mi ha ridecorato le pareti di casa ma in bocca non ne è finito nemmeno un grammo ;)

Mirjam
27-03-2011, 17:20
Esatto star...
Con i miei gatti la faccenda dello sporcare le zampine non ha mai funzionato.
Mi sporcavano tutta casa, restavano con la zampa lurida, ma nulla.

kiwi&mirtillo
27-03-2011, 17:21
Forse faresti prima a infilarla in bocca direttamente.
Tieni la micia ferma, magari inginocchiandoti "sopra" di lei se è molto irrequieta, apri la bocca e infili la pastiglia il più in fondo possibile.. poi le chiudi la mascella e massaggi un po' la gola perchè mandi giù.
E' traumatico solo per pochi secondi.

Sarebbe bello se la veterinaria ti potesse insegnare.
A volte avvolgerla in un asciugamano, se ti fai aiutare, può aiutarti a farla stare ferma e calma. Magari in braccio a qualcuno che ti aiuta.

Non so come sia questa pastiglia.. ma se è "saporita", potrebbe essere molto complesso "ingannarla" con il cibo... anche la maionese potrebbe schizzarla dalla zampa perdendone una parte...

Yshia
27-03-2011, 17:27
Vi ringrazio per le numerose risposte in così poco tempo... purtroppo la gatta è molto molto difficile da trattare morde e graffia e la pastiglia è piuttosto grossa perciò non gliela si può dare tutta in bocca... col metodo maionese purtroppo ha imbrattato solo la casa... ho provato a comprarle un affare sotto consiglio della negoziante che ha la consistenza dell'omo si chiama ''vitalraft'' (come ha suggerito mirjam) ma la gatta non lo ha nemmeno toccato... ho pensato all'easy pill ma non saprei... sono proprio senza idee

Starmaia
27-03-2011, 17:29
Ci sarebbe anche QUESTA (http://www.micimiao.it/umor4.htm) opzione... :D


(scusate la botta di cretineria, non ho resistito :263:)

kiwi&mirtillo
27-03-2011, 17:30
non esiste iniettabile la cura per la giardia?
potresti chiedere alternative...

Starmaia
27-03-2011, 17:31
Ysha, c'è qualcosa che le piace tanto? Omogeneizzato, per esempio o philadelphia, ricotta... qualcosa di buonissimo e cremoso?

Puoi polverizzare la pastiglia e dargliela con un cucchiaino di questo cibo, poca roba però... che venga mangiata subito.

Yshia
27-03-2011, 17:31
la avevo già letta ma purtroppo non mi ha dato buoni consigli... anche se alla cannuccia ci avevo fatto un pensierino ;)

Mirjam
27-03-2011, 17:51
UNa pallina di formaggio?
Cosa le piace da mangiare?
La pillola ha un sapore, quindi non devi polverizzarla, ma farla in pezzettini che lasci interi.
Comunque il vitalkraft che dò io non ha affatto la consistenza dell'omo, è un bastoncino.

Yshia
27-03-2011, 17:57
@kiwi purtroppo no non esiste a quanto mi ha detto Laura la cura ad iniezione per la giardia, è solo per bocca.
@starmaia impazzisce per l'omogeneizzato ma se polverizzo la pastiglia la sente se la lascio in pezzi anche se per grazia divina ne prende qualcuno in bocca poi la sputa.
@mirjam come formaggio ho giò provato con l'asiago ma purtroppo fa come con l'omo e come con la carne cruda mastichicchia il boccone fino a togliere la pastiglia da dentro e poi la sputa...
per il vitalkraft allora potrei provare a chiedere ache se temo le stesse conseguenze del formaggio...
un formaggio o salume che è particolarmente gradito? la pulce la ricotta ad esempio neanche la considera

Piera
27-03-2011, 18:02
Ammalgama la compressa polverizzata in un po' di burro poi metti il tutto nell'omogeneizzato, il burro annulla il sapore della compressa.

Yshia
27-03-2011, 18:05
davvero? *__* ne ho un panetto in freezer lo metto subito a scongelare

StefaniaPallina
27-03-2011, 19:26
Oppure prendi 2-3 bocconcini di umido e spezzetta la pastiglia in tanti quanti sono i bocconcini. Non ti consiglierei più di tre sennò magari li rifiuta, scava il bocconcino e inserisci il frammento di pillola. Prendi il residuo di bocconcino che avevi tolto scavando e "incollalo" sul bocconcino ripieno... con la mia è l'unico metodo che funziona!

Loredana
27-03-2011, 20:04
Io a volte polverizzo la pastiglia e gliela do col tonno in più tranche.Poco tonno e un po' di pastiglia e poi di nuovo.So che è una rottura però l'importante è che la mangi.Senno probiotico alla fragola oppure lo yogurth...;)

Yshia
27-03-2011, 20:06
purtroppo abbiamo già provato anche quello ma non funziona... sputa la pastiglia quando la sente in bocca... l'ho siringata in bocca... non l'avessi mai fatto bava e schiuma per 5 minuti buoni dappertutto... la veterinaria mi ha detto di lasciar perdere per oggi di non stressarla più che domani mi invia i dosaggi di un farmaco specifico ad uso veterinario alternativo. Speriamo in bene.

delice
27-03-2011, 20:49
Bel tipetto questa ariel!!!!!:devil:

Yshia
27-03-2011, 21:14
eh! guarda ora chiedeva da mangiare allora le ho messo la pappa e dentro i pezzetti di pastiglia... ha mangiato tutto allora tutta contenta vado a prendere la ciotola e cosa vedo? tutto pulito e 5 pezzettini bianchi... :mad:

delice
27-03-2011, 21:27
Heheheh sono dei maghi a mangiarsi l' involucro e lasciar li la medicina ;)

Yshia
27-03-2011, 21:44
mo è qui in braccio tutta contenta che si lava grrr piccola pulce pelosa;)

cari utenti avrei bisogno di aiuto in merito al discorso di alimentazione... inizialmente avevo intenzione di alimentare la micia con almo... tuttavia sappiamo tutti che essendo un cibo piuttosto naturale non è il più adatto per somministrare medicine... il cortisone la piccola lo ha mangiato (nel periodo post punture) nell'a/d... di conseguenza siccome lo dovrà prendere a vita per non nutrirla per sempre a sottomarche piene di ''gusto'' o con a/d troppo ricca pensavo di nutrirla ad almo salvo il ''boccone'' iniziale per darle il cortisone... tuttavia avrei bisogno di qualcuno che di alimentazione se ne intenda davvero per riuscire a stilare un'alimentazione corretta integrando i 2 alimenti (ed eventualmente dei crocchi? anche se Ariel non li gradisce molto). Devo aprire una sezione apposita in ''alimentazione''?
grazie a tutti

Mirjam
27-03-2011, 21:50
Le sottomarche piene di gusto sono perfette per somministrare le medicine.
Se trovi quella che le piace tra sheba, gourmet, whiskas, adottala senza farti troppi scrupoli morali, lo fai per lei.
Piuttosto, l'almo nature non ha cibi completi, quindi non puoi darlo tutti i giorni.

Pupa
28-03-2011, 07:30
Ci sarebbe anche QUESTA (http://www.micimiao.it/umor4.htm) opzione... :D

(scusate la botta di cretineria, non ho resistito :263:)

:micimiao65::micimiao65::micimiao49:
Ahahhaha..che carino..non avevo ancora letto..

senti, purtroppo dare le pastiglie ai gatti spesso è problematico..
io ho molta esperienza in questo, eppure certi gatti riescono a sputarla
anche dopo 4-5 volte e non c'è trucco che tenga..
io ho preferito imparare a fare le iniezioni!! ;)
Ma oltre a questo..
spesso apprezzano la pasta alle acciughe,
oppure la pasta Easypill,
magari tutto combinato con uno SPARAPILLOLE che anche io ho
deciso di procurarmi perchè ogni tanto l'indice me lo obliterano..:shy:

kiwi&mirtillo
28-03-2011, 07:48
Devo aprire una sezione apposita in ''alimentazione''?


Sì, forse è meglio... così andiamo direttamente al punto senza perdere la "concentrazione" in questo ;)

Anche perchè, come ti diceva Mirjam, Almo non puo' essere l'alimentazione unica e principale, perchè fa quasi esclusivamente cibi complementari, che vanno somministrati con moderazione.

Troviamo sicuramente qualche alternativa... :)

delice
28-03-2011, 08:25
si ysha, non intasiamo questo thread, aprine un altro nella sezione giusta, cosi hai anche piu visibilità dalle esperte di alimentazione....
ci rivediamo di la ;)

Yshia
28-03-2011, 13:32
piccolo aggiornamento.
La pulce mangia di gusto e sembra attiva. Ha ancora le crisi di tosse e ogni tanto senso di vomito ma prendendo le medicine dovrebbe andare presto apposto. Ho ricevuto il nome del farmaco altrnativo alla giardia,... è il panacur... qualcuno ha avuto esperienze?

Loredana
28-03-2011, 16:08
Purtroppo no, ma sono contenta di sapere che Ariel sta meglio.:)

Mirjam
28-03-2011, 21:12
No, ma usando la funzione "cerca" ho trovato qusta discussione che potrbbe interessarti:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=74811&highlight=panacur