PDA

Visualizza Versione Completa : punti riassorbibili o no?


maryhel
06-02-2011, 15:07
come efficacia sono uguali, solo che i primi di riassorbono e non bisogna tornare per farli togliere.. allora perche alcuni vet continuano ad usare quelli non riassorbibili?

micia81
06-02-2011, 15:31
sinceramente non lo so,forse costano meno?Cmq il mio mette sempre i riassorbibili,dato che la maggior parte sono della colonia e due volte non le riporto.

maryhel
06-02-2011, 15:39
be oddio, mi auguro proprio che non sia perche costano meno..

Dharma&Fra
06-02-2011, 15:59
Non saprei.
In 10 anni Merlino è stato operato tre volte (senza contare la castrazione) ed hanno sempre usato punti riassorbibili.
Non mi sembra una gran furbata usare gli altri.
Dover riportare un gatto/cane per togliere i punti aggiunge solo stress inutile direi.

maryhel
06-02-2011, 16:47
esatto anche io penso la stessa cosa ma non so come mai questi veterinari usano i riassorbibili solo per randagi che non sarebbe possibile ricatturare nuovamente.. sono perplessa, attendo altri pareri..

micia81
06-02-2011, 17:32
veramente li mette anche ai miei di casa,ma magari non c'è differenza,so solo che i riassorbibili ci mettono anche un mese a sparire.

maryhel
06-02-2011, 17:37
appunto, invece questi vet che seguono i miei mettono solo i non riassorbibili escludendo casi di gatti particolamente irrequieti.. non capisco, perche poi è uno stress in piu

micia81
06-02-2011, 17:39
Ummm non ne ho idea,potrebbe risponderti Perlina21 qui sul forum che è una vet.se non vede il post chiediglielo tu in mp ;)

mariteca
06-02-2011, 17:51
Mah ... è una domanda che mi sono fatta anch'io. Il mio precedente vet. dice che, tranne in casi particolari, tipo randagi, lui preferisce usare queli normali che dopo una settimana tiri via e sei a posto ... gli altri, in alcuni casi, possono dare problemi di rigetto o allergia e ci mettono una vita a riassorbire ... questo dice lui ..

In effetti è stato comodo con la mia Trilli non doverla riportare, ma sentire sta roba nella pelle per un sacco di tempo, non è che mi piacesse tanto.

Cicciolini
06-02-2011, 17:55
Ma a dire il vero io ho sempre tolto (da sola) anche i punti riassorbibili perchè non mi pareva proprio che si riassorbissero... dop 15 giorni erano ancora li perfetti e anzi, mi pareva che infettassero la ferita... che si è chiusa meglio una volta che li ho rimossi!!

mariteca
06-02-2011, 17:57
Ma a dire il vero io ho sempre tolto (da sola) anche i punti riassorbibili perchè non mi pareva proprio che si riassorbissero... dop 15 giorni erano ancora li perfetti e anzi, mi pareva che infettassero la ferita... che si è chiusa meglio una volta che li ho rimossi!!

Infatti, è la stessa cosa che dice il mio vet. ... in alcuni mici dopo due mesi sono ancora li

meelina
06-02-2011, 18:11
è vero, in alcuni mici non si riassorbono. il mio li usa solo internamente e infatti alla cindy se n'è sentito uno per mesi.
dopotutto anche a noi umani usano quasi sempre quelli classici, che siano singoli o a filo continuo..

Piera
06-02-2011, 18:20
Il mio vet usa sempre i punti riassorbibili per le sterilizzazioni per altri interventi dipende dalla zona operata, quando la mia micia ebbe l'orecchio amputato dissi se fosse possibile cucirla con il filo riassorbibile e lui mi rispose che per tenere uniti i due lembi occorreva un filo forte e quindi dopo 10 giorni sono stati tolti. Io ho avuto messi i punti due volte quando ho avuto i miei figli, la prima volta quelli che cadevano da soli ed è stato terribile, la seconda volta tolti dopo sette giorni e si è rimarginato tutto in breve tempo.

epatech
07-02-2011, 08:15
Me lo sono chiesta anche io... effettivamente ho visto qui sul forum la foto di una micina sterilizzata e con punti non riassorbibili, e la ferita era perfetta. Mentre alla mia Margot il vet ha messo i punti riassorbibili, all'inizio ho pensato fosse meglio perchè le avrei evitato un ulteriore stress riportandola a togliere i punti, ma la ferita, a distanza di una settimana, ha ancora tutto il filo perfettamente intatto... lei è tranquilla ma certamente senza i punti avrebbe meno fastidio... almeno credo... :confused:

babaferu
07-02-2011, 09:18
mah devo dire che la prima gatta è stata ricucita con punti "tradizionali", uno se l'è un po' tirato ma è andato tutto bene.
la seconda gatta pè stata cucita con punti riassorbibili, ma devo dire che la vera innovazione mi è sembrato il modo in cui è stata cucita: praticamente non si vedevano i punti, ma solo i 2 nodini ai capi del taglio, piccolissimi. è un po' gonfiata sotto la ferita ma il vet ha detto che è normale, è una reazione al filo. dopo 10 gg il vet ha tagliato i 2 capi del filo (cosa che si poteva anche on fare, ma la Miccia è così buona che dovendo fare il controllo ha provevduto anche a tagliare, così guarisce ancor prima), ci ha consigliato cicatrene una volta al giorno epr mantenere elastica la cicatrice ma devo dire che ormai è tutto sparito.
in conclusione credo che ogni vet abbia il suo metodo, ma la cosa che fa la differenza è il modo in cui cuciscono la ferita, che se è fatto bene non lascia comunque strascichi.
ciao, ba

Amelie57
07-02-2011, 12:47
Tabita, 13 anni e rotti fa, fu sterilizzata con punti riassorbibili e taglio estetico (con punti invisibili messi internamente). Tutto andò benissimo, però si trattò di un caso perché quella mattina alla clinica doveve essere operata una micina quasi identica e allora per non confonderle decisero di fare due tipi diversi di intervento. Le altre volte però, anche successivamente per Megan, il mio vet mise punti tradizionali (anzi mi magnificò le doti di quel filo verde, di ottima qualità e molto resistente). Due soli punticini, facilissimi da levare che se la micia si rosicchia da sè non succede nulla; quindi credo che anche i punti tradizionali possano andare benissimo.

epatech
08-02-2011, 09:56
A proposito di punti riassorbibili e non... visto che ieri ho notato che la ferita di Margot si sta pian piano "accorciando" (e questo credo sia buon segno), ma che in un punto continua ad essere come "fresca", mi consigliate di applicare il cicatrene per migliorare l'assorbimento dei punti?

Lei non si risparmia in niente, salta e si arrampica come una matta, come non aveva mai fatto prima forse... vorrei che non si facesse male, e non strappasse qualcosa. Ieri era arrivato il tiragraffi nuovo, ha iniziato a fare la pazza e gliel'ho tolto, almeno per un'altra settimana, vorrei che tutto si cicatrizzasse per benino... :confused: