fedefaith
06-02-2011, 19:09
Si avvicina per noi (io e i miei due mici + micio in affido) il periodo di richiamo dei vaccini. Oggi ho controllato il libretto sanitario e ho visto che l'ultimo è stato fatto a febbraio 2010, quindi mi toccherebbe rifarlo questo mese per rientrare nei 12 mesi di validità.
Ho letto recentemente le vostre discussione sulla possibilità o meno di fare il vaccino ogni 2/3 anni per diminuire i rischi di fibrosarcoma. Mi sono nati però dei dubbi riguardo al mio "passato" di vaccinazioni...
Yoda e Sheila sono nati ad Agosto 2008, e fino adesso hanno fatto tutti gli anni il vaccino PENTAVALENTE, quindi sono sempre stati coperti con trivalente + felv. Ho visto che questo vaccino è caldamente sconsigliato... I mici fino all'anno scorso avevano accesso anche all'esterno (non sempre, ma qualche volta capitava), quindi forse il vaccino FELV poteva anche essere utile, però per esempio non sono mai stati testati...
Ora sono in casa con me, e non hanno accesso all'esterno, né contatti con altri gatti (non faccio stalli in questo momento). Quindi mi chiedo, quest'anno posso cambiare e fare solo la trivalente? Oppure visto che hanno sempre fatto quello unico pentavalente ( e non vaccini separati tri+felv) dovrei richiedere quello?
Visto che i due anni di copertura per gli anticorpi sono passati avrei anche rimandato al prossimo anno il vaccino... l'unico problema sono gli spostamenti. Infatti capita che per le vacanze, se più prolungate, li porti con me in Italia piuttosto che lasciarli a casa da soli (con catsitter) per lunghi periodi. Potrei fare il vaccino anche solo un mese prima della partenza ( e quindi spostare la data per il richiamo)?
Per quanto riguarda Giulio la situazione è ancora un'altra. Lui è nato nel 2004, e per i primi anni, anche se non usciva, ha fatto trivalente+felv e poi anche lui pentavalente (il vet era passato a questa filosofia). Poi ho fatto fare solo trivalente (altro vet), e alla fine l'anno scorso se non sbaglio ha fatto un vacino che copriva per solo 2 malattie, perché la veterinaria (un'altra ancora) aveva suggerito di dilazionare i vaccini per vedere se il micio era ben predisposto oppure se poteva risultare allergico. Anche per lui adesso a febbraio scade il vaccino.
Yoda e Sheila inoltre per gli spostamenti devono fare anche l'antirabbica (fatta a ottobre), quindi sarebbe un'altra puntura in più che mi preoccupa...
Voi cosa mi consigliate di fare?
Ogni vet ha la sua teoria mi sembra ma nessuno mi ha convinto particolarmente...
Ho letto recentemente le vostre discussione sulla possibilità o meno di fare il vaccino ogni 2/3 anni per diminuire i rischi di fibrosarcoma. Mi sono nati però dei dubbi riguardo al mio "passato" di vaccinazioni...
Yoda e Sheila sono nati ad Agosto 2008, e fino adesso hanno fatto tutti gli anni il vaccino PENTAVALENTE, quindi sono sempre stati coperti con trivalente + felv. Ho visto che questo vaccino è caldamente sconsigliato... I mici fino all'anno scorso avevano accesso anche all'esterno (non sempre, ma qualche volta capitava), quindi forse il vaccino FELV poteva anche essere utile, però per esempio non sono mai stati testati...
Ora sono in casa con me, e non hanno accesso all'esterno, né contatti con altri gatti (non faccio stalli in questo momento). Quindi mi chiedo, quest'anno posso cambiare e fare solo la trivalente? Oppure visto che hanno sempre fatto quello unico pentavalente ( e non vaccini separati tri+felv) dovrei richiedere quello?
Visto che i due anni di copertura per gli anticorpi sono passati avrei anche rimandato al prossimo anno il vaccino... l'unico problema sono gli spostamenti. Infatti capita che per le vacanze, se più prolungate, li porti con me in Italia piuttosto che lasciarli a casa da soli (con catsitter) per lunghi periodi. Potrei fare il vaccino anche solo un mese prima della partenza ( e quindi spostare la data per il richiamo)?
Per quanto riguarda Giulio la situazione è ancora un'altra. Lui è nato nel 2004, e per i primi anni, anche se non usciva, ha fatto trivalente+felv e poi anche lui pentavalente (il vet era passato a questa filosofia). Poi ho fatto fare solo trivalente (altro vet), e alla fine l'anno scorso se non sbaglio ha fatto un vacino che copriva per solo 2 malattie, perché la veterinaria (un'altra ancora) aveva suggerito di dilazionare i vaccini per vedere se il micio era ben predisposto oppure se poteva risultare allergico. Anche per lui adesso a febbraio scade il vaccino.
Yoda e Sheila inoltre per gli spostamenti devono fare anche l'antirabbica (fatta a ottobre), quindi sarebbe un'altra puntura in più che mi preoccupa...
Voi cosa mi consigliate di fare?
Ogni vet ha la sua teoria mi sembra ma nessuno mi ha convinto particolarmente...