Entra

Visualizza Versione Completa : Perché sterilizzare?


Dadyorchidea
07-02-2011, 21:11
Posso farvi una domanda? Essendo novella del mondo felino, quando guardo gli attributi del mio patatino che ha 5 mesi che iniziano a troneggiare :o mi viene quasi la lacrimuccia al pensiero di fare piazza pulita..... Lui è breeder, ma per caso, nel senso che ho chiesto il più tenerone della cucciolata e mi è stato indicato quello che ora è il mio bimbo. Ma nel caso non marcasse, non avendo giardino, che altri problemi insorgono? È proprio necessario? Mi dite cosa cambia nel lato pratico ? Non ci ho capito molto......

Baci a tutti.

delice
07-02-2011, 21:15
Vabbe' nel caso di un maschietto, oltre a marcare in casa (cosa piuttosto spiacevole), rischia di scappare se sente una femmina in calore con tutte le conseguenze del caso, ossia eventuali incidenti e lotte con altri maschi rischiando di prendere malattie anche mortali..... Insomma il gioco non vale la candela considerando che la castrazione x un maschio e' un intervento semplicissimo di soli 10 minuti....

Dadyorchidea
07-02-2011, 21:18
Vabbe' nel caso di un maschietto, oltre a marcare in casa (cosa piuttosto spiacevole), rischia di scappare se sente una femmina in calore con tutte le conseguenze del caso, ossia eventuali incidenti e lotte con altri maschi rischiando di prendere malattie anche mortali..... Insomma il gioco non vale la candela considerando che la castrazione x un maschio e' un intervento semplicissimo di soli 10 minuti....

Ma lui sta a casa, non può scappare....vivo segregata nel terrore possa cadere dal balcone, almeno finchè non monto le zanzariere.... Apro chidendo la porta e quando dorme... Quindi rimane solo il marcare?

Cicciolini
07-02-2011, 21:21
Quindi rimane solo il marcare?
Mica dici poco... comunque sicuro che non può proprio uscire... i gatti in amore riescono anche a volare...:eek:
Io non correrei il rischio... poi cosa se ne fa dei gioiellini?? Almeno gli togli anche lo stimolo...

Mirjam
07-02-2011, 21:26
Lui sta a casa, è vero, ma un gatto percepisce le femmine in calore a chilometri di distanza e da quel momento in poi vivrà in funzione della fuga. Le studierà tutte per sfuggirvi e prima o poi una disattenzione capita ed il gatto sarà lì a coglierla. Una finestra lasciata aperta, un attacco frontale mentre qualcuno entra/esce dalla porta d'ingresso ed il micio non c'è più. Diventano nervosi, stressati, litigiosi.
Questo ovviamente non vale per tutti i gatti, ma devi mettere in conto che esistono queste possiblità.
Se decidessi di non castrarlo, sinceramente il mio consiglio è di rivolgerti alla sezione allevamento ed allevatori, dove sono certa che potrai avere consigli più pratici ed "esperti" su come gestire un maschio intero al meglio, su come regolarsi con le monte et cetera.

P.S. Hai mai sentito l'odore di una marcatura di gatto? :p

hoyoyoyo
07-02-2011, 21:42
Ti parla una che ha castrato il proprio gatto maschio 3 settimane fa, lui ha più di un anno e ho dovuto farlo accoppiare una volta.
Gli ultimi mesi sono stati un inferno, lui marcava in casa da tutte le parti, di notte miagolava come un disperato senza farci dormire, voleva sempre uscire di casa e non aveva il minimo interesse nel gioco.
Da quando l'abbiamo castrato, tempo 1 settimana, è diventato un gatto MERAVIGLIOSO sotto tutti i punti di vista!! E' dolce, coccolone, gioca moltissimo tutto il giorno anche da solo, nessuna marcatura in giro e niente miagolii disperati! Finalmente è tornata la pace in famiglia e lui è 10000 volte meglio di prima! Nessunissimo rimorso!

Dadyorchidea
07-02-2011, 21:43
Lui sta a casa, è vero, ma un gatto percepisce le femmine in calore a chilometri di distanza e da quel momento in poi vivrà in funzione della fuga. Le studierà tutte per sfuggirvi e prima o poi una disattenzione capita ed il gatto sarà lì a coglierla. Una finestra lasciata aperta, un attacco frontale mentre qualcuno entra/esce dalla porta d'ingresso ed il micio non c'è più. Diventano nervosi, stressati, litigiosi.
Questo ovviamente non vale per tutti i gatti, ma devi mettere in conto che esistono queste possiblità.
Se decidessi di non castrarlo, sinceramente il mio consiglio è di rivolgerti alla sezione allevamento ed allevatori, dove sono certa che potrai avere consigli più pratici ed "esperti" su come gestire un maschio intero al meglio, su come regolarsi con le monte et cetera.

P.S. Hai mai sentito l'odore di una marcatura di gatto? :p

Per fortuna non ho avuto il piacere :D
Ma nessuno ha gatti interi abbastanza tranquilli? E non dipenderà anche dalla razza? Ho sentito di molti Ragdoll che non marcano....non tutti, ovviamente. Nessuno ha Ragdoll non castrati che non montano ? Poi, magari, qualche monta con allevatori potrei anche fargliela fare....

Amelie57
07-02-2011, 21:47
Io ho sentito anche di qualche gatto comune che non marca e non dà segni di irrequietezza. Mi sa che é come vincere alla lotteria però, ma puoi sempre aspettare di vedere come si comporta crescendo. A castrarlo alla prima spruzzata ;) sei sempre in tempo.

Dadyorchidea
07-02-2011, 21:52
Io ho sentito anche di qualche gatto comune che non marca e non dà segni di irrequietezza. Mi sa che é come vincere alla lotteria però, ma puoi sempre aspettare di vedere come si comporta crescendo. A castrarlo alla prima spruzzata ;) sei sempre in tempo.

Che belle parole :358: quelle che speravo ;) . Dargli almeno una possibilità ..... Povero il mio amore....

Mirjam
07-02-2011, 21:54
Io ti dico di chiedere nella sezione allevamento semplicemente perchè qui nessuno tiene in casa un gatto intero se non per motivi strettamente di salute e temporaneamente.
Invece chi frequenta la sezione allevamento ha spesso dei maschi interi in casa o ne ha avuti e saprà darti consigli pratici migliori di quelli che puoi avere qui. :)
Detto questo, sì esistono razze più o meno problematiche con il calore (anch per questo ti rimando all'altra sezione), ma sinceramente tenerlo intero e non fargli fare monte mi sembra una crudeltà maggiore che castrarlo. Significa fargli provare costantemente questo stress e questo desiderio inutilmente.

Cicciolini
07-02-2011, 21:57
sinceramente tenerlo intero e non fargli fare monte mi sembra una crudeltà maggiore che castrarlo. Significa fargli provare costantemente questo stress e questo desiderio inutilmente.

Quoto!:D

Va lentina
07-02-2011, 21:57
Io dico sempre che lasciare un gatto intero precludendogli la possibilità di accoppiarsi, rispondendo al richiamo delle femmine, è come avere un grande prurito e non potersi grattare, oppure, peggio ancora, è come mettere una splendida donna nuda davanti a un maschietto un po' farfallone, legandogli le mani dietro la schiena....questo muore...:81:

Amelie57
07-02-2011, 22:00
Io ho sentito anche di qualche gatto comune che non marca e non dà segni di irrequietezza. Mi sa che é come vincere alla lotteria però, ma puoi sempre aspettare di vedere come si comporta crescendo. A castrarlo alla prima spruzzata ;) sei sempre in tempo.

Che belle parole :358: quelle che speravo ;) . Dargli almeno una possibilità ..... Povero il mio amore....
E' che io ti capisco, perché i mici hanno tutto bello, perfino...gli attributi:o. Poi il tuo micio é particolarmente meraviglioso, quindi comprendo bene che ti dispiaccia; sarà bellissimo anche lì...:rolleyes:

Dadyorchidea
07-02-2011, 22:14
E' che io ti capisco, perché i mici hanno tutto bello, perfino...gli attributi:o. Poi il tuo micio é particolarmente meraviglioso, quindi comprendo bene che ti dispiaccia; sarà bellissimo anche lì...:rolleyes:

Grazie :micimiao36: . Si, belle belle, sembrano due batuffoli di cotone argentati sommersi nella neve.... Adoro davvero tutto di lui ! Quando l'ho preso , abituata ai cani, avevo perfino dubbi fosse un maschio...:20: ora invece troneggiano e quando si sdraia a pancia all'aria sono troppo carine! Ovviamente non è solo per quello che non vorrei castrarlo....non prendetemi per pervertita !!!!!

Amelie57
07-02-2011, 22:20
..non prendetemi per pervertita !!!!!
:micimiao65::micimiao65::micimiao65: ma no, ci mancherebbe altro. Qui ti capiscono tutte...

deep08
07-02-2011, 23:41
Posso farvi una domanda? Essendo novella del mondo felino, quando guardo gli attributi del mio patatino che ha 5 mesi che iniziano a troneggiare :o mi viene quasi la lacrimuccia al pensiero di fare piazza pulita..... Lui è breeder, ma per caso, nel senso che ho chiesto il più tenerone della cucciolata e mi è stato indicato quello che ora è il mio bimbo. Ma nel caso non marcasse, non avendo giardino, che altri problemi insorgono? È proprio necessario? Mi dite cosa cambia nel lato pratico ? Non ci ho capito molto.....

Ciao Dady, io ho un gatto intero in casa solamente perchè ho un (mini)allevamento. Un gatto intero è impegnativo: il mio fa pipì solo in certi posti o qnd la femmina è in calore e non la monta, quindi posso ritenermi davvero fortunata. Non SPRUZZA ma fa pipì. Però da qnd ha iniziato non ha + dormito con noi :( ...alla 1a pipì sul letto non è +venuto a dormire con noi...e mi tocca sempre chiudere le porte delle camere.
Poi rischi che qnd sia periodo di amori ti scappi !

La cosa importante dal punto di vista della salute invece è che non lasciandolo sfogare come natura vuole, ciò lo possa rendere + nervoso, inquieto, e inappagato. Castrare il proprio animale domestico significa volergli bene, fargli trovare la pace dei sensi.

deep08
07-02-2011, 23:47
Per fortuna non ho avuto il piacere :D
Ma nessuno ha gatti interi abbastanza tranquilli? E non dipenderà anche dalla razza? Ho sentito di molti Ragdoll che non marcano....non tutti, ovviamente. Nessuno ha Ragdoll non castrati che non montano ? Poi, magari, qualche monta con allevatori potrei anche fargliela fare....

Fidati, la pipì di gatto è TERRIBILE ! :dead: Io ho Maine Coon, e come ho detto prima, posso praticamente dire che non ho problemi di marcatura (capito DOVE la fa e QUANDO, ora lo precedo e non capita praticamente mai), ma sono una delle poche fortunate.........