Visualizza Versione Completa : consiglio!
Ciao a tutti!
Ho un problema e volevo chiedervi un consiglio....allora per farla breve, a dicembre sono andata a convivere con altri 2 amici per dividere le spese (non l'avessi mai fatto), fatto sta che settimana scorsa uno dei miei coinquilini decide di annullare il contratto e di andarsene, ovviamente l'altro mio coinquilino ha preso la palla al balzo e ha deciso di andarsene anche lui, morale della favola ce ne andiamo via tutti.
Ovviamente mio padre, saputo sta cosa, mi ha detto che il gatto non me lo avrebbe più dato.....io avrei (se tutto va bene) la possibilità di prendere in affitto la casa della mia titolare e tra le spese condominiali e l'affitto mi avanzerebbero dalle 480 alle 500 euro da ripartire in luce, gas per cucinare e spese varie.....quello che volevo chiedere è, se secondo voi ho anche la possibilità di riuscire a mantenere un gatto oppure rischierei di non farcela , lo vorrei veramente tanto (gli ho già preso tutto) e mi piange il cuore non poterlo avere, ma non voglio per egoismo obbligarlo a vivere male....cosa posso fare?chiedo a voi perche anche voi avete dei gatti e sapete più o meno cosa si spenderebbe
Grazie mille
torakiki
08-02-2011, 10:07
Diciamo che con o senza gatto sei tiratissima comunque ;)
Quel che ti posso dire, spese veterinarie a parte che non si possono facilmente quantificate (a parte i vaccini annuali, non si può mai sapere che salute avrà un micino), per cibo e lettiera puoi risparmiare parecchio comprando confezioni grandi, comprando on line, o comprando marche in offerta nei petshop senza andare a discapito della qualità.
Non ho seguito la tua vicenda, il gatto che ti darebbe tuo padre lo ha già o te ne regalerebbe uno? perchè nel secondo caso potresti apettare qualche mese e vedere come te la cavi con le spese di casa e valutare se puoi permetterti di mantenere te stessa e anche il gatto (che se è in salute è la minore delle spese sinceramente)
Allora il gatto me lo farebbe avere tramite il figlio della sua compagna che è un veterinario, quindi potrei anche aspettare senza problemi....
Ovviamente devo pensare molto bene per la casa, molte persone mi dicono che ci starei dentro senza problemi, altri mi dicono che non ci riuscirei per niente e che dovrei tornare da mia madre (cosa che preferirei non fare)....non lo so sono molto indecisa, molte spese non le avrei, per esempio macchina non ce l'ho, l'appartamento è praticamente sullo stesso pianerottolo dell'ufficio, quindi spese trasporto e di pranzi fuori non ne avrei
torakiki
08-02-2011, 10:47
Beh ma allora, visto che dimostri di essere molto coscienziosa al riguardo (giustamente) prenditi qualche mese per valutare bene le tue spese di casa. Si tratta solo di avere un attimo di pazienza e vedere l'ammontare delle bollette (gas, elettricità, acqua, tenendo conto che andrai che l'inverno sarà passato e quindi anche i consumi saranno ridotti).
Be', ma fra lo starci dentro senza problemi e il dover obbligatoriamente tornare da tua madre c'è una bella differenza! :) A mio avviso è più probabile che tu possa farcela magari un po' tirata, nel senso che potrebbe capitare, per esempio nel periodo in cui devi farlo sterilizzare, di dover rinunciare a un paio di cene fuori con gli amici o all'acquisto di una maglia (faccio esempi a caso). Io per due gatti che mangiano tanto e producono di conseguenza tanto (:dead:) spendo più o meno un centinaio di euro al mese, scarsi, tra cibo, sabbia, vizi e sfizi (sfizi più miei che dei gatti, a volte porto a casa cose che loro manco considerano). Le spese veterinarie non sono quantificabili, puoi essere fortunatissima o sfortunatissima, nessuno può dirlo.. Certo è che non riuscirai a tenere grandi soldi da parte, ma se per te non è un problema io mi butterei :)
Francesca Maria
08-02-2011, 10:53
secondo me dovresti aspettare un attimo e vedere come bene com'è la situazione economica. Comunque la spesa per il gatto non è eccessiva... io, più o meno, spendo 40/50 euro al mese tra pappa e lettiera.. ma a volte le scorte durano anche più di un mese. Ti consiglio di prendere un gatto già sterilizzato, perchè quella è la spesa maggiore! ;)
Sì tutti mi danno opinioni opposte, la via di mezzo non me l'ha data nessuno e questo mi manda in confusione, non vorrei imbarcarmi in un problema troppo grosso...
Ovviamente dovrò per ora rinunciare al gatto e poi si vedrà, ora devo pensare a sistemarmi da qualche parte con la sicurezza di poter pagare tutto..
Che situazione....:cry:
Francesca Maria
08-02-2011, 11:07
la via di mezzo???? E quale sarebbe??? il gatto o lo prendi o non lo prendi...
Secondo me dovresti farcela a prenderlo... poi come si dice...volere è potere!!!:p
Sì tutti mi danno opinioni opposte, la via di mezzo non me l'ha data nessuno e questo mi manda in confusione, non vorrei imbarcarmi in un problema troppo grosso...
Ovviamente dovrò per ora rinunciare al gatto e poi si vedrà, ora devo pensare a sistemarmi da qualche parte con la sicurezza di poter pagare tutto..
Che situazione....:cry:
Credo che la "via di mezzo", dal punto di vista economico, fosse quanto dicevo nel mio post :) Fuorchè non voglia prendere mezzo gatto :rolleyes:
Pienamente d'accordo sul volere è potere :)
Io rinuncio volentieri a qualcosa, pur di avere i gatti :)
mah, alla fine le spese di mantenimento non sono poi pesantissime, ad esempio, per le mie gatte ho fatto scorte di cibo umido e croccantini per 3 mesi spendendo circa 80 euro, comprando online.
Di lettiera ne uso un sacco da 7 kg pagandolo 2 euro ogni settimana circa.
Le spese veterinarie quelle sì, sono l'incognita.
Ma, la butto lì, non so che in che rapporti siate, ma tipo visto che il veterinario è il figlio della compagna di tuo padre (se ho capito giusto) non potrebbe riservarti un "trattamento di favore"?
Anch'io comunque condivido l'ipotesi del aspettare un attimo e vedere come va, e intanto puoi vedere se riesci ad accantonare qualcosa come "fondo gatto" per far fronte ad eventuali emergenze...
No scusa, mi sono espressa male....la via di mezzo era riferita al fatto che o mi hanno detto che con 500 euro non riesco ad affrontare tutte le spese e che dovrei tornare da mia madre oppure mi hanno detto che riesco senza problemi....la via di mezzo, della serie, puoi farcela con qualche difficoltà non me l'ha data nessuno...mi riferivo a quello non al gatto :D
mah, alla fine le spese di mantenimento non sono poi pesantissime, ad esempio, per le mie gatte ho fatto scorte di cibo umido e croccantini per 3 mesi spendendo circa 80 euro, comprando online.
Di lettiera ne uso un sacco da 7 kg pagandolo 2 euro ogni settimana circa.
Le spese veterinarie quelle sì, sono l'incognita.
Ma, la butto lì, non so che in che rapporti siate, ma tipo visto che il veterinario è il figlio della compagna di tuo padre (se ho capito giusto) non potrebbe riservarti un "trattamento di favore"?
Anch'io comunque condivido l'ipotesi del aspettare un attimo e vedere come va, e intanto puoi vedere se riesci ad accantonare qualcosa come "fondo gatto" per far fronte ad eventuali emergenze...
Bè non siamo in chissà quali rapporti, mi fa questo piacere di trovarmi un gattino e di visitarlo, ma poi non so se ha possibilità di darmi una mano....anche perchè lavora in uno studio con altri veterinari, quindi non saprei se ha la possibilità di farmi "trattamenti di favore" oppure no
Bè non siamo in chissà quali rapporti, mi fa questo piacere di trovarmi un gattino e di visitarlo, ma poi non so se ha possibilità di darmi una mano....anche perchè lavora in uno studio con altri veterinari, quindi non saprei se ha la possibilità di farmi "trattamenti di favore" oppure no
l'avevo proprio buttata lì!:o
comunque spero che alla fine tu ce la faccia!
l'avevo proprio buttata lì!:o
comunque spero che alla fine tu ce la faccia!
Tranquilla!grazie lo stesso per il consiglio...
Spero di farcela!anche se bo, su sta cosa sono piuttosto pessimista, non so se ce la farei a vivere con 500 euro al mese:confused:
Alexiel80
08-02-2011, 14:07
Dipede da te, se sei attenta nelle spese magari ci stai tranquillamente altrimenti no. mettici dentro i consumi (io vivo solo, luce bimestrale 25€, miei conoscenti spendono il doppio), hai la macchina? usi i mezzi? pranzi a casa? a lavoro?esci spesso o esci poco? sono tanti fattori da valutare. Ti conviene aspettare qualche mese e valutare quanto spendi al mese.
Dipede da te, se sei attenta nelle spese magari ci stai tranquillamente altrimenti no. mettici dentro i consumi (io vivo solo, luce bimestrale 25€, miei conoscenti spendono il doppio), hai la macchina? usi i mezzi? pranzi a casa? a lavoro?esci spesso o esci poco? sono tanti fattori da valutare. Ti conviene aspettare qualche mese e valutare quanto spendi al mese.
Allora se dovessi prendere l'appartamento della mia titolare non avrei problemi con i mezzi e con i pranzi fuori visto che l'appartamento è nello stesso palazzo dell'ufficio dove lavoro.
La macchina non ce l'ho, a casa starei poco, ovvero a pranzo e alla sera....effettivamente esco tutte le sere ma su 7 giorni che esco spendo più o meno 10 euro a settimana
Alexiel80
09-02-2011, 09:37
e quindi gia conta 40 € in meno al mese da togliere ai 500, un centinaio per la spesa (dipende da che mangi, dai costi ecc) e ne restano 350 da cui togliere bollette e cellulare. Tutto questo contando a spanne eh ;)
Non ho la più pallida idea di cosa fare, se buttarmi nell'esperienza e provare a vedere se riesco a mantenermi e mantenere il gatto oppure rinunciare, tornare da mia madre :shy: e aspettare di mettere via altri soldi....sono completamente confusa e triste:cry:
kyara_elettra
09-02-2011, 11:30
Ma perché non trovi degli altri coinquilini? io conosco un paio di persone a Bergamo che stanno cercando...entrambe amanti degli animali!!!!
Ma perché non trovi degli altri coinquilini? io conosco un paio di persone a Bergamo che stanno cercando...entrambe amanti degli animali!!!!
Il problema che le convivenze non sono mai facili, sopratutto con persone che non conosci molto bene e che hanno orari e abitudini diverse dalle tue....son appena uscita da una convivenza di soli 2 mesi con 2 amici che conoscevo da più di un anno e credimi non è stato assolutamente facile, non voglio ripetere l'esperienza
Dolce Liz
09-02-2011, 12:52
Guarda se non hai le spese di trasporto e di mangiare fuori, potresti fare molta economia e la spesa di un gatto non é eccessiva, più che altro é il vet. che costa, se poi si ammala o ha bisogno di cure particolari?, ma questo vale per tutte noi, perché la vita ormai é molto cara e a alle volte basta un imprevisto e il bilancio sballa. Ti consiglio di prendere un gattino in buona salute, nato in famiglia, certo se lo porti a casa con dei problemi: tosse, raffreddore, diarrea, potresti imbarcarti subito in grosse spese. Poi la salute sia per i gatti che per le persone é una questione di fortuna. Potresti mettere via ogni mese 20 euro per spese veterinarie impreviste. Se il micio é giovane non dovrebbe avere grossi problemi, ma tutto é molto relativo. Anche per me la convivenza con altre persone potrebbe risultare pesante. Se vivi sola un micio ti terrebbe compagnia.
Alexiel80
09-02-2011, 13:21
Ma scusa, perchè non provi tra mesi a star sola e se vedi che ci stai come spese prendi il micio? così non rischi di trovarti in difficoltà "a sorpresa"
Guarda se non hai le spese di trasporto e di mangiare fuori, potresti fare molta economia e la spesa di un gatto non é eccessiva, più che altro é il vet. che costa, se poi si ammala o ha bisogno di cure particolari?, ma questo vale per tutte noi, perché la vita ormai é molto cara e a alle volte basta un imprevisto e il bilancio sballa. Ti consiglio di prendere un gattino in buona salute, nato in famiglia, certo se lo porti a casa con dei problemi: tosse, raffreddore, diarrea, potresti imbarcarti subito in grosse spese. Poi la salute sia per i gatti che per le persone é una questione di fortuna. Potresti mettere via ogni mese 20 euro per spese veterinarie impreviste. Se il micio é giovane non dovrebbe avere grossi problemi, ma tutto é molto relativo. Anche per me la convivenza con altre persone potrebbe risultare pesante. Se vivi sola un micio ti terrebbe compagnia.
Bè si il gattino sarebbe di sicuro nato in famiglia, il ragazzo che mi procurerebbe il gattino, ha delle conoscenze (fa il veterinario) e sono tutte persone che hanno molta esperienza con i gatti e che li lasciano alle persone solo quando sono in perfetta salute, poi ovviamente può capitare che il gattino si ammali, quello non si può purtroppo escludere....per il gatto sono disposta a fare sacrifici, non è assolutamente un problema....fondamentalmente il problema è se io riesco ad arrivare a fine mese senza far fare sacrifici al gatto, io ripeto non ho problemi a sacrificarmi, sono cresciuta in una famiglia con problemi economici quindi mi accontento veramente di poco e so risparmiare
Ma scusa, perchè non provi tra mesi a star sola e se vedi che ci stai come spese prendi il micio? così non rischi di trovarti in difficoltà "a sorpresa"
Era ovviamente mia intenzione far così, almeno per qualche mese....ma non lo so ho paura di non riuscire e quando firmi un contratto di affitto non puoi andartene subito devi almeno star dentro un tot di tempo stabilito dal contratto e sono altri soldi spesi inutilmente
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.