PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto Kim ha catturato un piccione


Tame
11-02-2011, 09:43
E' stata fuori conque minuti nel cortile condominiale(chiuso, circondato da case) e ha preso un piccione grosso quanto lei, sta già sanguinando (il piccione) e l'ha portato proprio davanti alla porta!E' vivo lui, Kim ha la bocca piena di piume e sangue che schifo!
Cosa faccio???
Sarà pieno di malattie quel piccione?Come mi muovo?Si ammalerà anche Kim?

Tame
11-02-2011, 09:46
e poi cosa ne faccio del piccione?è vivo ma ferito, devo portarlo via o kim lo finisce...ma cosa faccio, lo metto in strada ferito?mi fa pena ma non so proprio cosa farne

Tame
11-02-2011, 10:09
ma secondo voi sarà pericoloso per le malattie?lei è tutta sporca di sangue adesso...il piccione è morto e l'ho portato via. Ora disifnfetto tutto, ma con lei che devo fare?lavarla?

babaferu
11-02-2011, 10:27
credo che se ha l'antipulci non corra nessun rischio (dalle mie èarti i piccioni sono pieni di parassiti).
ciao, ba

Ciuto
11-02-2011, 10:28
Spero di tranqullizzarti, in attesa di qualcuno che a differenza mia ne sapia qualcosa.
Le malattie che potenzialmente potrebbe portare un piccione le trovi facilmente con Google.
Tieni però presente che per i gatti che escono cacciare uccelli ed abbatterli è l'assoluta normalità. Se le malattie potenzialmente trasmissibili fossero frequenti i forum di gatti sarebbero invasi dai problemi relativi; se non se ne parla affatto magari c'è un motivo... :-)

Tame
11-02-2011, 10:31
grazie...ho sentio la vet e mi ha detto di sverminarla per precauzione. E' che mi ha fatto impressione!Poi non è vaccinata per la felv...mi è venuta un po' di pranoia!:p
Stanotte però mi sa che non la faccio dormire nel lotto con noi...

Ciuto
11-02-2011, 10:41
Poi non è vaccinata per la felv...mi è venuta un po' di pranoia!:p
Stanotte però mi sa che non la faccio dormire nel lotto con noi...

Per la Felv... beh, se avesse ammazzato un gatto forse potrebbe correre qualche rischio... ma se era un piccione...:)
Comunque se è una gatta abituata ad uscire posso ben immaginare che non sia stata la prima volta che ha catturato un volatile. Magari le altri volte ha preso qualcosa di più piccolo e non ve ne siete neppure accorti.

alan_ford
11-02-2011, 10:43
Capisco la preoccupazione per la gatta e non sò dare consigli in merito ma mi dispiace anche per il piccione sono uccelli cosi belli cmq confermo sul fatto che i gatti sono formidabili cacciatori daltronde basta vedere le loro caratteristiche per cui è nella loro genetica direi.

Tame
11-02-2011, 10:43
Per la Felv... beh, se avesse ammazzato un gatto forse potrebbe correre qualche rischio... ma se era un piccione...:)
Comunque se è una gatta abituata ad uscire posso ben immaginare che non sia stata la prima volta che ha catturato un volatile. Magari le altri volte ha preso qualcosa di più piccolo e non ve ne siete neppure accorti.


è un terrazzone piastrellato condominiale tutto circondato da case...non ci son piante...ogni tanto si fa un giretto lì tanto non ha possiblità d'uscita essendo tutto circondato. E' la prima volta ti assicuro!L'antipulci doveva farlo in questi giorni, poss fare milbemax e frontline insieme o vanno dati a distanza di qualche giorno?

alan_ford
11-02-2011, 10:46
Per la Felv... beh, se avesse ammazzato un gatto forse potrebbe correre qualche rischio... ma se era un piccione...:)


Quoto,oltre al fatto che credo fondatamente anche non essendo uno scienziato del ramo che per accadere una cosa del genere bisognerebbe che si verifichi il cosiddetto "salto di specie",cosa non facile.

Tame
11-02-2011, 10:47
Quoto,oltre al fatto che credo fondatamente anche non essendo uno scienziato del ramo che per accadere una cosa del genere bisognerebbe che si verifichi il cosiddetto "salto di specie",cosa non facile.

eheeh... il mio cervello ha lavorato un po' troppo!

Tame
11-02-2011, 10:51
ragazzi vi faccio un'ultima domanda oltre a quella dell'antipulci e milbemax:
adesso ho pulito Kim con quattro salviettine per animali, è sufficiente per farla rientrare in casa?
Devo passarla anche con acqua e aceto?
grazie

Ciuto
11-02-2011, 11:05
per accadere una cosa del genere bisognerebbe che si verifichi il cosiddetto "salto di specie",cosa non facile.

Più che non facile direi impossibile, se una delle due specie non è soggetta alla Felv. :)

alan_ford
11-02-2011, 11:16
ragazzi vi faccio un'ultima domanda oltre a quella dell'antipulci e milbemax:
adesso ho pulito Kim con quattro salviettine per animali, è sufficiente per farla rientrare in casa?
Devo passarla anche con acqua e aceto?
grazie

L'aceto non sò se sia adatto perchè poi la gatta si va a leccare e quindi potrebbe essere una cosa irritante per lei.Sicuramente le ragazze che stanno sul forum ti sapranno consigliare.

alan_ford
11-02-2011, 11:27
Più che non facile direi impossibile, se una delle due specie non è soggetta alla Felv. :)

Si infatti ho usato le parole "non facile" perchè non conosco bene i piccioni.

April
11-02-2011, 11:38
Posso tranquilizzarti.
L'estate scorsa, non so come diavolo abbiano fatto, i mie gatti hanno catturato un piccione sul balcone (tutto chiuso da una lastra di vetroplastica e con le veneziane abbassate).
Sono riuscita a prenderlo (con un asciugamano) ed era ferito, visto che perdeva sangue e Coriandolo avea tutto il muso sporco (lui si vede bene perchè ha la mascherina bianca),
Dopo aver controllato che il piccione non avesse ferite gravi, gli ho dato un po' di pane bagnato nell'acqua, poi l'ho portato sul balcone e lui, è volato via.
A quel punto ho recuperato tutti i mici e gli ho pulito il muso, solo con un po' d'acqua. Non ci sono state conseguenze di nessun tipo.
Quando abitavo in campagna, io miei gatti di allora erano provetti cacciatori e non si limitavano ai piccioni, ma mi portavano anche ghiri, topi di campagna, una volta, perfino un coniglietto (per fortuna vivo).
E anche loro, non hanno mai avuto niente in conseguenza alle loro prede!

ausilia
11-02-2011, 11:49
Tranquilla
sono gatti, ammazzare uccelli è la loro natura
non toglierle il piccione se è già gravemente ferito, aumenteresti solo la sua sofferenza
lascia che la natura faccia il suo corso (intanto tu puoi voltarti dall'altra parte :))

Puoi salvare le prede solo se sono quasi illese e possibilmente senza farti notare dal micio (io approfitto di un momento in cui, come fanno sempre i gatti, le lasciano andare per prolungare il gioco).

E non guardare il gatto come se fosse Mr. Hide!
E' un gatto, cattura uccelli e topi, è l'istinto.
Se non ci fossimo noi a riempire le ciotole, è così che vivrebbe.
Per lui, cacciare è importante per ottime ragioni.
Pensa invece alle ragioni per cui uccidiamo noi umani...

Nanela
11-02-2011, 13:38
è un terrazzone piastrellato condominiale tutto circondato da case...non ci son piante...ogni tanto si fa un giretto lì tanto non ha possiblità d'uscita essendo tutto circondato. E' la prima volta ti assicuro!L'antipulci doveva farlo in questi giorni, poss fare milbemax e frontline insieme o vanno dati a distanza di qualche giorno?

Svermante e antiparassitario non vanno mai somministrati contemporaneamente, ma almeno a distanza di 4-5 giorni.
Non ricordo però l'ordine.....

Tame
11-02-2011, 14:13
Ma certo che è la sua natura!Non mi preoccupa questo, anzi, da un lato sono anche contenta che abbia potuto sperimentare la caccia, era esaltatissima!Solo che mi ha fatto un po' schifo:dead::dead::dead: vedere un piccione sanguinolento di primo mattino davanti alla porta di casa non è il massimo!;)
e mi sono preoccupata per le eventuali malattie che avrebbe potuto trasmetterle. Così come se catturasse un topo mi preoccuperei che per l'eventuale veleno per topi che il topo avrebbe mangiato.
Son cresciuta in campagna, e vedevo gatti che portavano a casa talpe, ramarri, ricci e quant'altro...però non so, con le mie micie di adesso sono un po' apprensiva e voglio prendere tutte le precauzioni possibili!Se fossi stata sicura della salute del piccione gliel'avrei fatto pure mangiare...sicuramnte meglio dei vari porta 21 e smilla delizie al pollo...solo che appunto essendo i piccioni famosi per portare malattie... mi sono lasciata prendere un po' dal panico;);)
comunque ora tutto ok!
Grazie!

babaferu
11-02-2011, 14:26
grazie...ho sentio la vet e mi ha detto di sverminarla per precauzione. E' che mi ha fatto impressione!Poi non è vaccinata per la felv...mi è venuta un po' di pranoia!:p


mah sinceramente...... i vermi si prendono dalle feci, ha più possibilità di prenderli passeggiando sul terrazzo dove magari c'è qualche pupù, che ammazzando il piccione!
io come parassiti intendevo quelli esterni, perchè dalle mie parti i piccioni son pieni di zecche.

ciao, ba

Tame
11-02-2011, 14:42
mah sinceramente...... i vermi si prendono dalle feci, ha più possibilità di prenderli passeggiando sul terrazzo dove magari c'è qualche pupù, che ammazzando il piccione!
io come parassiti intendevo quelli esterni, perchè dalle mie parti i piccioni son pieni di zecche.

ciao, ba

non saprei...la vet mi ha detto d fare il milbemax e vedere che non abbia diarrea per via della salmonellosi.
ma se nel dubbio le faccio il milbemax anche se non ne ha bisogno può farle male?