PDA

Visualizza Versione Completa : aggressività rediretta...questa sconosciuta (almeno per me)


bandit
14-02-2011, 15:20
ragazze/i (per quei pochissimi uomini che ci sono qui)
Leggendo qualche topic mi è presa un pò d'ansia..
l'argomento è la "aggressività rediretta".
Fino a poco fa nemmeno sapevo dell'esistenza di tal cosa....
quello che vi chiedo: c'è un modo per prevenirla??
Benny passa molto tempo affacciato alle finestre guardando gli altri gatti che passano.
Ogni volta si agita, corre da una finestra all'altra pur di vederli e muove la coda velocemente (a mo' di cane).
Io stupidamente prendevo questo atteggiamento come di felicità nel vedere altri gatti (anche se quando è riuscito ad uscire ci sono stati scontri), mentre potrebbe essere anche il contrario.
Non è che non potendo, quindi, far uscire l'istinto che prova nel vedere gli altri gatti passeggiare, poi lo riversa su chi gli va vicino????
solitamente mostra insofferenza (soffia) soltanto quando riesce a scappare in giardino e lo riprendo..

mi sto facendo paranoie??

grazie

Ciuto
14-02-2011, 15:37
Ora mi sento in colpa... :-)
Anche se io stesso l'ho citata un paio di volte negli ultimi giorni non credo che l'aggressività rediretta sia un fenomeno così frequente (anche se a dire il vero non lo so, sono solo uno che cerca di farsi un'idea).

E' normale che il gatto si agiti e muova la coda nervosamente quando sta alla finestra.
Però per aversi un fenomeno di aggressività rediretta il gatto deve provare un istinto omicida (o gatticida...) verso qualcosa che sta fuori, cosa probabilmente rara.
Se mi è concesso un maldestro esempio antropocentrico, per noi umani un conto è essere infastiditi dal rumore del traffico sotto casa, tutt'altro conto è imbracciare la lupara e scendere in strada ad accoppare gli automobilisti fracassoni.

alepuffola
14-02-2011, 15:40
bè se agita solo la coda senza che senti ringhi sommessi non direi che è tanto infastidito..

Sky
14-02-2011, 15:45
Sì sì, paranoie! :D
Voglio dire, l'aggressività rediretta non l'hanno inventata ieri, c'è sempre stata ed è sempre stata una possibilità ma ci sono intere generazioni di gatti che stanno alla finestra a veder propri simili passeggiare nel "loro" prato, uccellini zampettare sui "loro" davanzali e persone scarrozzare sulle "loro" strade senza per questo averne degli squilibri psichici. Finora non è successo nulla, no? Perchè dovrebbe succede, quindi? Il fatto è che adesso sai che esiste e te ne preoccupi! Ma non ha senso, è un particolare risvolto patologico che può succedere in un gatto predisposto o malato e in quel caso si cura e si gestisce. Il mio gatto, Mad, si strappa il pelo a morsi quando è sotto stress (dovuto ad altri gatti che appunto passeggiano nel suo territorio specialmente la sera e la notte, quando lui non può uscire a "fare giustizia!") e una volta nel leggere sull'argomento ho trovato che ci sono gatti che per gli stessi motivi si amputano la loro stessa coda a morsi, un pezzo alla volta! :10: Spaventoso!! Da allora se vedo Mad giocare a rincorrersi la coda invece di pensare "che buffo stupidino!" mi angoscio e penso che magari sta impazzendo...! :shy: Poi mi ripiglio e mi dico che la pazza sono io, se non riesco a tenere a bada l'ansia e gli impedisco di giocare per questo e così mi controllo, non ci penso, e constato che dopo 3 minuti la smette e lascia in pace la coda! ;)
Purtroppo quando amiamo moltissimo i nostri pelosini, cerchiamo di prevenire qualsiasi cosa brutta possa succedere loro e quindi ci preoccupiamo fin troppo e ci facciamo troppe paranoie! ;) Stai tranquillo, sicuramente vedere un suo simile che passeggia fuori gli fa venire voglia di raggiungerlo per cacciarlo via o magari per conoscerlo o chissà che altro, ma sono cose passeggere che un gatto sano e felice sa gestire senza dar fuori di matto!

bandit
14-02-2011, 16:07
Ora mi sento in colpa... :-)


ecco...bravo.. :D

bè se agita solo la coda senza che senti ringhi sommessi non direi che è tanto infastidito..

no no, lui parrebbe esser contento...

Sì sì, paranoie! :D
Voglio dire, l'aggressività rediretta non l'hanno inventata ieri, c'è sempre stata ed è sempre stata una possibilità ma ci sono intere generazioni di gatti che stanno alla finestra a veder propri simili passeggiare nel "loro" prato, uccellini zampettare sui "loro" davanzali e persone scarrozzare sulle "loro" strade senza per questo averne degli squilibri psichici. Finora non è successo nulla, no? Perchè dovrebbe succede, quindi? Il fatto è che adesso sai che esiste e te ne preoccupi! Ma non ha senso, è un particolare risvolto patologico che può succedere in un gatto predisposto o malato e in quel caso si cura e si gestisce. Il mio gatto, Mad, si strappa il pelo a morsi quando è sotto stress (dovuto ad altri gatti che appunto passeggiano nel suo territorio specialmente la sera e la notte, quando lui non può uscire a "fare giustizia!") e una volta nel leggere sull'argomento ho trovato che ci sono gatti che per gli stessi motivi si amputano la loro stessa coda a morsi, un pezzo alla volta! :10: Spaventoso!! Da allora se vedo Mad giocare a rincorrersi la coda invece di pensare "che buffo stupidino!" mi angoscio e penso che magari sta impazzendo...! :shy: Poi mi ripiglio e mi dico che la pazza sono io, se non riesco a tenere a bada l'ansia e gli impedisco di giocare per questo e così mi controllo, non ci penso, e constato che dopo 3 minuti la smette e lascia in pace la coda! ;)
Purtroppo quando amiamo moltissimo i nostri pelosini, cerchiamo di prevenire qualsiasi cosa brutta possa succedere loro e quindi ci preoccupiamo fin troppo e ci facciamo troppe paranoie! ;) Stai tranquillo, sicuramente vedere un suo simile che passeggia fuori gli fa venire voglia di raggiungerlo per cacciarlo via o magari per conoscerlo o chissà che altro, ma sono cose passeggere che un gatto sano e felice sa gestire senza dar fuori di matto!

ok sono paranoie..
in effetti Benny si dimentica subito del gatto che sta fuori appena agito la bustina degli snacks....
che papà apprensivo...:dead: