Visualizza Versione Completa : leggere le analisi
gatta di 3 anni con le seguenti analisi fuori posto:
WBC 31.2 ( 5.5 19.6 )
ematochimici
BUN 46,1 (20 40 )
Bilirubina totale 0.115 (0.15 0.30)
Creatinina 0.668 (1 1.6 )
Glucosio 128 (64 120)
Proteine totali 8.35 (5.4 8)
Elettroliti
Calcio 4.74 ( 7 10)
Cloro 106 (112 129)
Enzimatici
ALT 49 (6 40)
Trigliceridi 27 (50 100)
nelle note aggiungono
neutrofili tossici ++
linfociti reattivi +++
lieve monocitosi
qualcuno sa dirmi se mi devo preoccupare?? mannaggia oggi il vet non c'è!!!!
Ahh alcuni valori non so se potrebbero essere sballati perchè ha assunto cortisone (il vet gliel'ha fatto comq anche se c'erano le analisi da fare)
gatta di 3 anni con le seguenti analisi fuori posto:
WBC 31.2 ( 5.5 19.6 )
ematochimici
BUN 46,1 (20 40 )
Bilirubina totale 0.115 (0.15 0.30)
Creatinina 0.668 (1 1.6 )
Glucosio 128 (64 120)
Proteine totali 8.35 (5.4 8)
Elettroliti
Calcio 4.74 ( 7 10)
Cloro 106 (112 129)
Enzimatici
ALT 49 (6 40)
Trigliceridi 27 (50 100)
nelle note aggiungono
neutrofili tossici ++
linfociti reattivi +++
lieve monocitosi
qualcuno sa dirmi se mi devo preoccupare?? mannaggia oggi il vet non c'è!!!!
Ahh alcuni valori non so se potrebbero essere sballati perchè ha assunto cortisone (il vet gliel'ha fatto comq anche se c'erano le analisi da fare)
Come sta la gatta?
Il cortisone può influenzare la glicemia, ma quella è influenzabile anche dallo stress della micia
I bianchi alti sono indice di infezione/infiammazione, mentre bilirubina proteine e ALT possono far pensare ad un lieve problema epatico. Spero che qualcuno ti risponda presto!
Un grattino :)
la micia di per se non è che stia male.. mangia dorme e si fa coccolare...
io ce l'ho da un anno e l'ho presa già adulta...
ha una secrezione perenne occhi e naso per via della conformazione della testa (lo striscio era negativo a herpes e clamidia)
ha fatto 2 cicli di synulox e un ciclo di baytril per questa lacrimazione (che non è mai cambiato nulla).
Hda quando l'ho presa ha problemi ai dentini (gliene mancano 5) e quindi è sempre stata un pò svogliata a mangiare (la devo imboccare)
il suo peso forma dovrebbe essere di 2.2/2.3 kg ed ora invece è 1.9
Ha 3 anni e non è mai andata in calore...
io da mamma sentivo che c'era qualcosa che non andava e quindi abbiamo rifatto le analisi (ovviamente fiv e felv negativa).
Va lentina
15-02-2011, 12:47
Le gengive come sono? Che tipo di problema ha esattamente ai dentini?
ehh valentina saperlo...
io l'ho presa come gatta sana.. quando sono andata a ritirarla mi hanno informato che era senza questi dentini.. ma l'allevatrice non se n'era mai accorta prima (da ciò che mi racconta)...
Quindi la verità non sappiamo com'è...
so che da quanto sta con me ha avuto una stomatite una sola volta, i dentini stanno bene e piano piano ha ricominciato a mangiare anche le crocche
i gengive non sono arrossate sono chiare e non giallastre.. rosa insomma!
Va lentina
15-02-2011, 13:32
E' decisamente strano che le gengive non presentino alterazione alcuna, nonostante abbia perso dei dentini. Il cortisone glielo sta facendo per quale motivo? Scusa le continue domande ma sto cercando di capire...
E' decisamente strano che le gengive non presentino alterazione alcuna, nonostante abbia perso dei dentini. Il cortisone glielo sta facendo per quale motivo? Scusa le continue domande ma sto cercando di capire...
il cortisone è stato fatto un unica volta venerdì con iniezione dal veterinario perchè ha avuto una reazione allergica molto forte a qualcosa (che non ho ancora identificato)
aveva tutta la cute molto arrossata e continuava a leccarsi fino a procurarsi delle lesioni....
ora non ha più nulla!
Va lentina
15-02-2011, 13:49
Io credo che questa micia abbia una malattia autoimmune e il corpo aggredisce in modo spropositato i vari sintomi.
Dalla lettura delle analisi, la cosa più rilevante sono i globuli bianchi alti...segno di evidente infezione in corso...Tu considera che il cortisone dovrebbe abbatterteli (è un immuno soppressore per eccellenza).
La conta dei globuli rossi (RBC) com'è? Il midollo produce cellule nuove?
rbc 7.8 ( 5 10 )
quindi nella media
Va lentina
15-02-2011, 14:12
rbc 7.8 ( 5 10 )
quindi nella media
Bene, vuol dire che il midollo produce cellule nuove per contrastare qualche infezione che ha in corso.
Io farei dare una bella occhiata alla bocca di questa micina, per escludere o al limite verificare se vi è un problema e di che origine potrebbe essere. Insomma, un micio giovane non dovrebbe perdere i dentini senza motivo....
Gli altri organi come appaiono? Intendo, milza, fegato, intestino, reni...?
Hai mai fatto fare un'eco alla micia per vedere se alla base c'è qualcosa che le da questi sintomi (per esempio la magrezza, linfociti alti...)?
Del fegato ho visto che ha solo un valore fuori posto, ma in misura minima e anche l'azotemia è appena appena fuori...ma non so se possono effetti secondari del cortisone.
Io adesso devo andare al lavoro, ma mi raccomando, non ti devi preoccupare...Ti vorrei solo consigliare qualcosa di più approfondito in cui ricercare...ma è chiaro che è il vet che ha in cura la micia che poi stabilisce che reali necessità abbia. Bacio. V
l'ecografia l'abbiamo prevista appena arrivavano questi risultati.. in modo se mai da ricercare in modo più diretto cosa vedere....
il vet da cui vado non ha l'ecografo.. quindi devo andare da un altro e poi si passano le info...
la bocca il vet l'ha vista varie volte ed ora è a posto tranne questi buchini... secondo lui o la cucciola da piccola ha preso qualche antibiotico che le ha fatto perdere i denti oppure a casa sua aveva stomatiti frequenti (da me solo una volta in un anno...) che le hanno danneggiato le radici dei dentini...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.