Entra

Visualizza Versione Completa : castrare micio undicenne con problemi di cistite?


BastetH
15-02-2011, 15:44
La mia amica ha deciso di adottare il micio della vicina, che essendo malata, non può più prendersene cura e andrà a vivere in un'altra città.
Il micione si chiama Mamozio, è splendido e in salute, anche se ha spesso problemi di struvite e segue una dieta di mantenimento.
Mamozio ha sempre vissuto tra il suo giardinetto, messo in sicurezza, e la sua casetta e adesso si trasferirebbe in appartamento, proprio un paio di piani sopra la sua ex casa.
Il problema grosso è che il micione è intero, la sua ex padroncina non lo ha voluto privare dei gioielli di famiglia, per cui in casa potrebbe spruzzare dappertutto. La mia amica vorrebbe castrarlo, ma il veterinario gliel'ha sconsigliato perchè il micio ha problemi di struvite e potrebbe peggiorare e poi è anzianotto.
Voi cosa le consigliereste?
Io sarei più propensa per la castrazione, perchè non vedo come si possa gestire bene un gatto maschio intero dentro casa, senza che non appesti tutto l'ambiente:shy:, ma al contempo nessuno vorrebbe che si aggravasse il problema struvite.
Ditemi la vostra...
grazie

Starmaia
15-02-2011, 15:56
Dipende da vari fattori.
Se la malattia causa parecchi cristalli, cistite e blocchi urinari, meglio lasciare stare perché la sterilizzazione porterebbe a un ulteriore restringimento dell'uretra.
Se invece fa sempre pipì abbondante si potrebbe pensare a sterilizzarlo perché magari il lume dell'uretra rimane sufficientemente largo.

Altra questione... il micio marca già? Perché se lo fa di abitudine, anche castrandolo risolverebbe ben poco perché dopo 11 anni è un'abitudine consolidatissima che non perderà.
Se invece non è un gatto che marca, potrebbe anche non farlo mai anche vivendo in casa.

Magari potrebbe prenderlo e vedere come va e poi eventualmente decidere.

BastetH
15-02-2011, 16:07
Il micio è andato in blocco un paio di volte qualche anno fa ed è stato anche operato alla vescica per rimuovere i calcoli. Le recidive con formazione di cristalli, a quanto pare, sono state frequenti, e per questo non può assolutamente "sgarrare" con l'alimentazione.
Riguardo al marcare, a detta della sua padrona, non lo aveva mai fatto, tranne che in questi ultimi mesi, chissà...quasi come se sentisse da quella casa dovrà andar via e volesse lasciare il suo sigillo di proprietà...:confused:
Comunque, da domani si cominciano le prove d'inserimento. La mia amica vuol cominciare prima che la sua padrona vada via, in maniera tale da potersi confrontare in caso di disagi. In fondo è lei che lo ha conosciuto bene in tutti questi anni.
Spero solo che non sia troppo doloroso per lei...:cry: