BastetH
15-02-2011, 15:44
La mia amica ha deciso di adottare il micio della vicina, che essendo malata, non può più prendersene cura e andrà a vivere in un'altra città.
Il micione si chiama Mamozio, è splendido e in salute, anche se ha spesso problemi di struvite e segue una dieta di mantenimento.
Mamozio ha sempre vissuto tra il suo giardinetto, messo in sicurezza, e la sua casetta e adesso si trasferirebbe in appartamento, proprio un paio di piani sopra la sua ex casa.
Il problema grosso è che il micione è intero, la sua ex padroncina non lo ha voluto privare dei gioielli di famiglia, per cui in casa potrebbe spruzzare dappertutto. La mia amica vorrebbe castrarlo, ma il veterinario gliel'ha sconsigliato perchè il micio ha problemi di struvite e potrebbe peggiorare e poi è anzianotto.
Voi cosa le consigliereste?
Io sarei più propensa per la castrazione, perchè non vedo come si possa gestire bene un gatto maschio intero dentro casa, senza che non appesti tutto l'ambiente:shy:, ma al contempo nessuno vorrebbe che si aggravasse il problema struvite.
Ditemi la vostra...
grazie
Il micione si chiama Mamozio, è splendido e in salute, anche se ha spesso problemi di struvite e segue una dieta di mantenimento.
Mamozio ha sempre vissuto tra il suo giardinetto, messo in sicurezza, e la sua casetta e adesso si trasferirebbe in appartamento, proprio un paio di piani sopra la sua ex casa.
Il problema grosso è che il micione è intero, la sua ex padroncina non lo ha voluto privare dei gioielli di famiglia, per cui in casa potrebbe spruzzare dappertutto. La mia amica vorrebbe castrarlo, ma il veterinario gliel'ha sconsigliato perchè il micio ha problemi di struvite e potrebbe peggiorare e poi è anzianotto.
Voi cosa le consigliereste?
Io sarei più propensa per la castrazione, perchè non vedo come si possa gestire bene un gatto maschio intero dentro casa, senza che non appesti tutto l'ambiente:shy:, ma al contempo nessuno vorrebbe che si aggravasse il problema struvite.
Ditemi la vostra...
grazie