Visualizza Versione Completa : Insufficienza renale cronica
giorgiagrace76
15-02-2011, 20:27
Ciao a tutti quanti e grazie a quanti mi risponderanno: io ho un gatto, che ho trovato 5 anni fa in condizioni pessime ( era stato bastonato ) aveva il bacino sposato, la coda era stata pestata da un auto, e a causa del denutrimento stava perdendo tutto il pelo, oltre essere molto sotto peso, ed aveva le pupille dilatate. Un pò alla volta siamo riusciti ad avvicinarlo, a dargli da mangiare ad ambientarlo in famiglia e anche a portarlo dal veterinario.Gli abbiamo sempre fatto tutto il necessario.Dopo circa 8 mesi che lo avevano il vet gli ha diagnosticato un asma cronica felina che gli è durata 3 anni( in 3 anni 15 punture di cortisone), ora sembra guarito da questo,da due anni mi sono resa conto che ci vede poco ( infatti ha la PRA cioè la malattia progressiva della retina,) e ora è quasi CIECO!Ogni anno lo tengo controllato con le dovute analisi e questo anno purtroppo ho scoperto che il mio gatto sta iniziando ad essere malato di insufficienza renale.Il mio vet ha parlato di MALATTIA TERMINALE..Ho portato immediatamente il mio gatto da un altro vet specializzato in IRC e mi ha detto che preso per tempo la vita del gatto potrebbe essere anche lunga.E' vero questo?oppure me lo ha detto solo perchè ha visto che sono una persona estremamente ansiosa??Con le nuove analisi la creatinina è tornata a 1.6 e anchel azoto era tornato normale.Detto questo: io al gatto do i renal e il fortekor e l omega 3 ( consigliato dal veterinario esperto, ma molto più lontano da casa mia).Ho scoperto che qualche mattina il gatto vomita i succhi gastici....ho chiamato il solito veterinario ( non quello esperto) e mi ha detto di non dargli i renal ma i matur....AIUTO CHE FACCIO:?cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Volevo anche dire cheil veterinario specializzato in IRC mi ha fatto anche una visita completa al gatto( cuore, ecografia renale,pressione e tutto il resto) e mi ha detto che i reni vanno bene:). Ma io SE MUORE IL MIO GATTO MI AMMAZZO.
Il fortekor glielo do ai pasti , sbaglio?
vi prego aiutatemi vi prego vi prego è la mia vita il mio gatto vi prego
lunanera
15-02-2011, 20:34
per prima cosa calma e respira !!
anche io ho un gatto con irc e con i valori che hai indicato credo proprio che sia stata una fase acuta e passeggera. è vero che un gatto può vivere a lungo se tenuto sotto controllo come tu stai facendo ottimamente.
qui c'è gente che consiglia , e io li sto usando, anche i probiotici, e l'aloe ferox per l'irc .
tra un po vedrai che arriveranno le super esperte. intanto calma. :)
Ciao Giorgia, sono Alba.
Capisco il tuo stato d'animo e le tue paure, ma se ti fai prendere dal panico è solo peggio per te e per il tuo micio.
Poverino, ne ha passate tante, fortuna che ha incontarato te che lo ami come un bimbo, lo curi e lo proteggi.
Vedrai che qui troverai tanto aiuto sia pratico che psicologico.
Quanti anni pensi possa avere il tuo micio? Come si chiama?
giorgiagrace76
15-02-2011, 20:54
per prima cosa calma e respira !!
anche io ho un gatto con irc e con i valori che hai indicato credo proprio che sia stata una fase acuta e passeggera. è vero che un gatto può vivere a lungo se tenuto sotto controllo come tu stai facendo ottimamente.
qui c'è gente che consiglia , e io li sto usando, anche i probiotici, e l'aloe ferox per l'irc .
tra un po vedrai che arriveranno le super esperte. intanto calma. :)
Grazie sei gentilissima questo gatto per me è equivalente alla mia stessa vita..Non ho altro.Ho raccolto altri 2 gatti dalla strada negli ultimi 5 anni, tutti salvati da morte certa ....ma SImba ( il gatto asmatico e malato di IRC e perfino cieco) è dentro il mio cuore.Raccogliero ogni consiglio e poi ne parlerò al veterinario.Mi dispiace solo che il veterinario quello esperto sia a 70 minuti da casa mia...e per il gatto andata e ritorno sono 140 minuti. L altro quello meno esperto è a 8 minuti in macchina da casa mia.Purtroppo non era un insufficienza renale acuta ma cronica.le altre analisi fatte dopo 6 giorni dalle prime era per vedere se il fortekor ha avuto effetto. ciao e buona serata. grazie ancora
giorgiagrace76
15-02-2011, 20:58
Ciao Giorgia, sono Alba.
Capisco il tuo stato d'animo e le tue paure, ma se ti fai prendere dal panico è solo peggio per te e per il tuo micio.
Poverino, ne ha passate tante, fortuna che ha incontarato te che lo ami come un bimbo, lo curi e lo proteggi.
Vedrai che qui troverai tanto aiuto sia pratico che psicologico.
Quanti anni pensi possa avere il tuo micio? Come si chiama?
Ciao il gatto si chiama SIMBA :D!ipotizzo che possa avere circa 6 o 7 anni. L ho trovato nel mese di agosto del 2006 , era già un gatto adulto . I veterinari che lo hanno visto alle prime visite gli davano circa un anno, un anno e mezzo massimo 2.Quindi ora ha massimo 7 anni
Beh, Simba è ancora un giovanotto, e se è ancora in forze penso proprio che riuscirà a stabilire il giusto equilibrio.
Ma l'episodio di vomito è stato occasionale oppure lo fa spesso?
@Giorgia se posso permettermi, vorrei ricordarti ciò che una carissima amica, mi disse quando mi trovai nei tuoi panni, "sappi che la cura, riuscirà solo se tu sarai serena e il tuo micio percepirà il tuo ottimismo e la tua positività", quindi da questo momento in poi, fa un favore a te stessa ed a Simba e ripartiamo con il piede giusto :D vuoi????
Detto questo, passiamo al resto:
La dieta:
Se il micio gradisce il renal, sarebbe l'ottimo, se invece come spesso capita, non se ne può memmeno parlare... allora, si preferisce scegliere pappe a basso tenore proteico e a basso contenuto di fosforo.
Hai detto che dall'eco i reni "vanno bene" ma il vet ha dato il Fortecor, vorrei capire perchè??
ha misurato la pressione, ricordi i valori??
avete fatto esami delle urine con il rapporto PU/CU??
puoi trascrivere i risultati degli esami del sangue??
Cerchiamo di affrontare con coraggio anche questo momento dificile, vedrai che riusciremo insieme a goderci i nostri miciuzzi per tanto tempo ancora, vivendo giorno per giorno...
giorgiagrace76
16-02-2011, 07:17
Beh, Simba è ancora un giovanotto, e se è ancora in forze penso proprio che riuscirà a stabilire il giusto equilibrio.
Ma l'episodio di vomito è stato occasionale oppure lo fa spesso?
Ciao. è accaduto che l alta sera ha vomitato il cibo e per 2 mattine in 10 giorni ha vomitato i succhi gastrici
giorgiagrace76
16-02-2011, 07:47
@Giorgia se posso permettermi, vorrei ricordarti ciò che una carissima amica, mi disse quando mi trovai nei tuoi panni, "sappi che la cura, riuscirà solo se tu sarai serena e il tuo micio percepirà il tuo ottimismo e la tua positività", quindi da questo momento in poi, fa un favore a te stessa ed a Simba e ripartiamo con il piede giusto :D vuoi????
Detto questo, passiamo al resto:
La dieta:
Se il micio gradisce il renal, sarebbe l'ottimo, se invece come spesso capita, non se ne può memmeno parlare... allora, si preferisce scegliere pappe a basso tenore proteico e a basso contenuto di fosforo.
Hai detto che dall'eco i reni "vanno bene" ma il vet ha dato il Fortecor, vorrei capire perchè??
ha misurato la pressione, ricordi i valori??
avete fatto esami delle urine con il rapporto PU/CU??
puoi trascrivere i risultati degli esami del sangue??
Cerchiamo di affrontare con coraggio anche questo momento dificile, vedrai che riusciremo insieme a goderci i nostri miciuzzi per tanto tempo ancora, vivendo giorno per giorno...
Ciao si ho fatto tutto :
il 13 gennaio 2011 ho fatto le analisi
ti scrivo i dati che non sono andati bene, quelli con lasterisco:
EMOGRAMMA:
RBC(milioni/uL) = 9.54 ( range va da 6.35 a 9.50)
CREATININA (mg/dL) 2.18
UIBC (ug/dL) = 306 ( range va da 130 a 225)
TIBC (ug/dL) = 373 ( range va da 175 a 303)
GGT (IU/L) = 1.5 (range va da 0.1 a 0.6)
COLESTEROLO = 216 ( range va da 95 a 210)
poi accanto agli ACANTOCITI C è UN ++
Poi accanto a CHERATOCITI C è un +
ALBUMINA = 55.8 ( range va da 39.4 massimo 54.8)
GLOBULINE ALFA 1 =2.2 ( range va da 0.8 a 1.6)
GLOBULINE BETA =12.7 ( Range che va da 6.4 a 9.4)
intanto vi invio queste e mi sembra di aver scritto i valori più rilevanti.
Dai dati della analisi ho iniziato a dare il fortekor..Poi sono andata da un veterinario specializzato dopo circa 10 giorni che mi ha fatto la ecografia renale e mi ha detto che andava bene e pure quest mi ha detto di dare al gatto il fortekor. dopo solo 6 giorni di fortekor mi ha rifatto fare le analisi del sangue e alla fine si sono abbassati i valori più importanti e cioè ila creatinina e l azoto ( non ho questi dati perchè ho chiesto solo telefonicamente perchè abito lontana da quest. ultimo veterinario)
poi do i renal ( che mangia volentieri), gli do l umido K/d oppure renal...e l omega 3.
per ora sta bene ma vorrei che la vita del mio gatto fosse ancora lunga.....lo spero tanto.
VI SCRIVO ANCHE L ECOGRAFIA RENALE
FEGATO = TUTTI I DATI SONO NORMALI
MILZA = TUTTI I DATI SONO NORMALI
TRATTO GASTROENTERICO = TUTTO NORMALE
PANCREAS = NORMALE
LINFONODI = NORMALE
RENE=
DX: dimensioni normali, ecogenicità corticale lievemente aumentata, rapporto cortico_midollare normale, bacinetto normale . IR= 0.56
SX: come sopra IR= 72
SURRENE
DX: normale, asse corto polo caudale :0.40 cm
SX:normale, asse corto polo caudale :0.37 cm
DIAGNOSI ECOGRAFICA:SI NOTA LIEVE AUMENTO DELL ECOGENICITà CORTICALE RENALE , VASCOLARIZZAZIONE IN COLOR DOPPLER NORMALE
POSSIEDO ANCHE LE FOTO DELL ECOGRAFIA RENALE, TUTTE LE ANALISI DEL SANGUE DEGLI ULTIMI 4 ANNI E TUTTE LE LASTRE DEGLI ULTIMI 4 ANNI. iL GATTO è regolarmente vaccinato , sterilizzato e vive per forza in casa perchè cieco ( e perchè ho vicini di casa che mi hanno avvertito che lo ammazzano se va da loro i giardino) e anche perchè a causa dell asma non posso lasciarlo nelle polveri della strada e a contatto con alcuni tipi di piante.
DA quando ha capito che sta diventato cieco il gatto mangia in modo vorace perchè possiedo altri 2 gatti e teme che gli possano " rubare" il mangiare.:cry: piccin anche questo gli è capitato!
Devo essere più positiva questa notte non ho mai dormito
A me non sembra un quadro "devastante". E' un micio che sicuramente va tenuto sotto controllo, ma sicuramente, ne abbiamo visto peggio... quindi, prova a tirarti su e vediamo di stabilizzare anche questo piccino :D
Intanto, dovremmo anche sapere i dati che riguardano la crea e l'urea, poi appena ti è possibile, raccogli la pipì del piccino e richiedi un esame completo delle urine, per completo, io intendo anche delle proteine disperse nelle urine, questa cosa, si chiama rapporto PU/CU, dobbiamo sapere se il piccino ha la necessità del fortecor, in caso contrario ti fornirò articoli da far leggere al tuo vet in modo da poter richiedere ulteriori spiegazioni in merito.
In ogni caso e siccome in questo forum, tutti abbiamo tratto beneficio dai probiotici, che non sono farmaci, mi permetto di consigliarti di somministrare al tuo piccino 1/2 bustina di Iolact + 1/2 della polverina che trovi nelle fialette di Prolife Lactobacilli. Questi probiotici, consentono l'eliminazione dele scorie azotate per via enterica, (attraverso la cacchina :) ). Per rinforzare il sistema imunitario, regolarizzare l'intestino, come antiacido e come tantissime altre cose.. il mio vet mi ha suggerito di usare l'aloe ferox, si acquista on line, se vuoi ti mando il link, si consiglia 1/4 di polverina che c'è nella capsula mischiata nell'umido della mattina, è insapore ed inodore, al contrario di tutto l'aloe che è in commercio, quindi i mici lo prendono volentieri ;)
Vedrai che con questi piccoli accorgimenti Simba si rimetterà prestissimo :approve:
giorgiagrace76
16-02-2011, 20:21
per prima cosa calma e respira !!
anche io ho un gatto con irc e con i valori che hai indicato credo proprio che sia stata una fase acuta e passeggera. è vero che un gatto può vivere a lungo se tenuto sotto controllo come tu stai facendo ottimamente.
qui c'è gente che consiglia , e io li sto usando, anche i probiotici, e l'aloe ferox per l'irc .
tra un po vedrai che arriveranno le super esperte. intanto calma. :)
ciao , dove trovo i probiotici? ciao e grazie
giorgiagrace76
16-02-2011, 20:26
[QUOTE=lelle;1534583]@Giorgia se posso permettermi, vorrei ricordarti ciò che una carissima amica, mi disse quando mi trovai nei tuoi panni, "sappi che la cura, riuscirà solo se tu sarai serena e il tuo micio percepirà il tuo ottimismo e la tua positività", quindi da questo momento in poi, fa un favore a te stessa ed a Simba e ripartiamo con il piede giusto :D vuoi????
Detto questo, passiamo al resto:
La dieta:
Se il micio gradisce il renal, sarebbe l'ottimo, se invece come spesso capita, non se ne può memmeno parlare... allora, si preferisce scegliere pappe a basso tenore proteico e a basso contenuto di fosforo.
Hai detto che dall'eco i reni "vanno bene" ma il vet ha dato il Fortecor, vorrei capire perchè??
ha misurato la pressione, ricordi i valori??
avete fatto esami delle urine con il rapporto PU/CU??
puoi trascrivere i risultati degli esami del sangue??
Cerchiamo di affrontare con coraggio anche questo momento dificile, vedrai che riusciremo insieme a goderci i nostri miciuzzi per tanto tempo ancora, vivendo giorno per giorno...[/QUOT
CIao la pressione era ok.
si ho fatto le analisi delle urine ma non trovo i valori che mi hai detto di cercare, cioè PU/CU
.ho messo alcuni valori delle analisi in uno dei post, sono quelli con l asterisco....ma se vuoi sabato ti trascrivo tutti i dati..ciao
@ Giorgia se dall'eco non risultano lesioni renali particolari (come sembra) se la pressione era normale, (come sembra) se non sappiamo il valore di crea ed urea.. mi chiedo perchè ti hanno dato il Fortecor??
Sabato, prova a postare tutti gli esami in modo completo e poi vediamo.
I probiotici, puoi trovarli in farmacia, sono: Inolact bustine e ne devi dare 1/2 + Prolife Lactobacilli fialette, e devi prendere la polverina del tappino dosatore per 1/2 senza usare il liquido della fialetta.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.