Entra

Visualizza Versione Completa : Cane investito


amoibau
17-02-2011, 20:12
Amici tutti, abbiamo trovato un cane investito lungo la Via Galermo a Misterbianco (Ct), è sdraiato da alcuni giorni vicino un cancelletto a bordo strada e non riesce a muoversi a causa di una zampetta rotta,il cane è dolcissimo e ha bisogno di cure immediate, noi gli stiamo dando un primo soccorso portandolo via da quel casino e tenendolo in garage ma non possiamo tenerlo in casa perchè già abbiamo un cane di taglia grande.

Cerchiamo disperatamente qualcuno cui si possa prender cura di questo bellissimo cane e che ci possa aiutare con gli alimenti e le cure necessarie (spese veterinarie, gesso e quant'altro).
Il cane è docilissimo, purtroppo non riesce ad alzarsi perchè ha la zampetta anteriore destra rotta (si gira quasi su se stessa).
Se qualcuno puo darmi consigli su come fare in questi casi ve ne sarei davvero grato.
:cry:

Dharma&Fra
17-02-2011, 20:15
Povero piccolo.
Non so che dirvi se non di contattare la clinica più vicina e portarlo immediatamente a far curare. Magari qualcuno del forum che è della zona vi sa consigliare una clinica

Dharma&Fra
17-02-2011, 20:21
Ho fatto una ricerca veloce su google. QUI (http://maps.google.it/maps?rls=com.microsoft:it:IE-SearchBox&oe=UTF-8&rlz=1I7ACAW_it___IT370&redir_esc=&um=1&ie=UTF-8&q=clinica+veterinaria+catania&fb=1&gl=it&hq=clinica+veterinaria&hnear=Catania+CT&ei=AoJdTZXbB4SLswaBlKTMCg&sa=X&oi=local_group&ct=image&resnum=1&ved=0CAQQtgMwAA) trovi i link delle cliniche più vicine.
La miglore per voi mi sembra quella indicata dalla lettera G ma non riesco a capire l'orario.
L'importante ora è che lo portiate da un veterinario il più presto possibile

alan_ford
17-02-2011, 22:53
Bisogna comunque portarlo da un veterinario se ha una frattura e anche al più presto possibile,poi si pensa al resto,Forza e Coraggio!

Pupa
18-02-2011, 05:15
Va soccorso e curato subito,
poi nel frattempo si cerca una adozione,
ma prima vengono le cure..

alan_ford
18-02-2011, 11:35
Ci sono novità?

kasssandra
18-02-2011, 11:58
vi sono vicina :-) mi è capitata una cosa simile..

WERTHER
18-02-2011, 20:05
Essendo un cane, dovrebbe avere obbligatoriamente il tatuaggio o microchip. Avete controllato?
Se così fosse dovete cercare di rintracciare il proprietario tramite l'anagrafe canina.
Se lo portate per le cure a una clinica privata, ricordate che dovrete accolarvi il costo delle terapie.
Se non potete o non avete intenzione di pagare dovete avvisare del ritrovamento di un cane ferito i servizi veterinari dell'ASL o i vigili, che cercheranno l'eventuale proprietario e sottoporranno il cane alle cure del caso.

Un saluto

iottisan
18-02-2011, 20:47
Ci sono novità?

Pupa
19-02-2011, 06:07
Essendo un cane, dovrebbe avere obbligatoriamente il tatuaggio o microchip. Avete controllato?
Se così fosse dovete cercare di rintracciare il proprietario tramite l'anagrafe canina.
Se lo portate per le cure a una clinica privata, ricordate che dovrete accolarvi il costo delle terapie.
Se non potete o non avete intenzione di pagare dovete avvisare del ritrovamento di un cane ferito i servizi veterinari dell'ASL o i vigili, che cercheranno l'eventuale proprietario e sottoporranno il cane alle cure del caso.

Un saluto

Si, come no.., magari :confused:
questa è la teoria, la legge,
ma nella pratica è ben diverso:cry:.

Ogni volta che ho chiamato i vigili urbani o direttamente la ASL
per segnalare cani abbandonati in precario stato di salute o incidentati,
e ribadivo che erano un pericolo sanitario e pubblico lasciarli in mezzo
ad una strada, non sono mai intervenuti!!
Dicono che loro non possono intervenire, ma devono fare richiesta
al Comune, e il comune autorizza l'intervento(economico) da parte dell' accalappiacani di turno..:confused:
ossia quello con cui hanno fatto un accordo economico per il ritiro
dei randagi, e che comporta un certo costo.
In pratica, ci passano settimane prima che te lo prendano,
perchè poi gli interventi di recupero avvengono in massa,
e non passano mai per un solo esemplare o segnalazione.
Io avevo raccolto in una casa abbandonata persino 6 cani
tutti insieme, per poi aspettare settimane che passassero.
Cosa che poi non ho mai più fatto,
perché il canile privato, che aveva l'appalto con i comuni della zona
era un vero lager in cui andavano a morire, altro che cure..
ed essendo privato, non si ha neanche il diritto di entrare e visionare
la salute degli animali, neanche quelli "comunali",
a quel punto meglio randagi..

amoibau
19-02-2011, 14:58
Grazie a tutti amici, l'abbiamo portato dal veterinario e con tre radiografie il veterinario non ha constatato alcuna frattura dell'omero come dapprima presupposto, ma bensi ha un problema probabilmente di carattere neurologico..
Il veterinario, è piuttosto perplesso, difatti dopo le radiografie non è emersa alcuna frattura e/o escorazioni, non riuscendo ad individuare il vero motivo della zampetta perndolante. Il cane non riesce a controllare la propria zampetta e dopo un piccolo test (pizzicotti..) il vet. ha evidenziato che il cane gode di una buona sensibilità nella parte alta dell'arto e molto scarsa invece nella punta della zampetta..
:question: Adesso siamo in attesa di un consulto con un neurologo e cercare di capire se il problema sta nell'apparato nervoso..e come si sia potuto procurare un infortunio del genere..
Ho postato la foto di 'Oscar' su facebook http://www.facebook.com/profile.php?id=652295468#!/photo.php?fbid=10150135812370469&set=a.459030035468.256966.652295468&theater .
Il vet. mi ha detto che ci sn grosse spese da fare in caso si tratti di fare qualche intervento, ma vi giuro ragazzi che preferisco perdere il mio stipendio che non salvare questo bellissimo cuccionole.
Grazie a tutti per i consigli.

amoibau
19-02-2011, 15:03
dimenticavo di dire, che per quanto riguarda il microchip, non è stato trovato alcunchè, ma il cane cmq gode di ottima salute, pelo ben tenuto e lucido, zampe pulite, orecchie pure e lingua perfettamente rosa.
Di certo non è stato un cane randaggio ma sicuramente tenuto in casa, ed è proprio questo che non riesco a spiegarmi.
Come si è procurato quella ferita? Come è arrivato fino a li?
bho...

iottisan
19-02-2011, 17:27
Non riesco ad aprire il link a FB, anche se sono iscritta... riesci a mettere la foto in modo che si possa vedere?

Piera
19-02-2011, 17:35
E' possibile che sia un cane scappato, in Sicilia il microchip è ancora da inventare per i Siciliani, dunque ti consiglio di spargere la voce, magari lo stanno cercando.

amoibau
19-02-2011, 18:30
Provo cosi..http://www.flickr.com/photos/44973390@N08/5458614957/

http://www.flickr.com/photos/44973390@N08/5458614957/

Piera
19-02-2011, 18:31
Che bello, si vede che è ben tenuto ma dove si trova adesso? Lo tieni tu?

alan_ford
19-02-2011, 19:05
Che sguardo dolce che ha,...Complimenti per le cure che ci hai fatto e farete,aiutare i randagini è bellissimo!

LaT
19-02-2011, 19:22
Non avevo voluto aprire questo 3d sinora perchè adoro i cani e temevo il peggio.
Sono felice che il cane sia nelle mani di una persona coscienziosa come te :)

Pupa
20-02-2011, 05:25
Bel cane,
sembra quasi un incrocio con pastore belga.
Quoto LaT e spero che si risolva al più presto il problema,
(ma non è che ha distorsione o lussazione all' anca?)
a me era capitato un gatto con un problema simile,
e inizialmente, anche con le radiografie, non avevano visto
la lussazione della scapola..boh?

amoibau
24-02-2011, 19:36
x Piera: Grzie mille, Oscar sta da dio, sta a casa mia nel mio giardino, mangia, beve e soprattutto da segni di forte recupero.

x alan_ford, LaT e Pupa: grazie mille, vi giuro che se potessi li prenderei tutti e li accudirei dopo le cure in casa con me.
Purtroppo non mi è possibile e allora mi devo accontentare di questo bellissimo cucciolone.
E' un buono, gioca adesso con la palla anche se purtroppo il problema alla zampina non è stato risolto, da qualche giorno abbiamo dovuto fargli indossare una calzetta per evitare che a causa dello strofinio si formino delle ferite che potrebbero poi portare ad una eventuale (speriamo mai..)amputazione dell'arto :disapprove:
Vi giuro che appena l'ho saputo ho pianto per venti minuti e solo il pensiero mi distrugge il cuore.
Stiamo provando a detta del vet. una terapia a cura di cortisone, sperando che il problema si risolvi.
Che dirvi, so di aver fatto una bellissima azione, ma sembra che questo meraviglioso essere sia sfortunato, non solo l'abbandono e l'investimento, ma adesso anche la probabile amputazione.
Vi terrò aggiornati, un abbraccio a tutti quanti per il conforto.