Entra

Visualizza Versione Completa : Chi di voi è volontaria nei gattili mi può consigliare?


Pignetta
21-02-2011, 16:01
Come ho già scritto, ieri io e il mio compagno siamo andati al gattile e abbiamo adottato
a distanza tre mici.
Le volontarie mi hanno detto che ora ho libero accesso per coccolare e far giocare i gatti e
questo mi fa molto felice, però pensandoci bene ho paura di portare a casa qualche malattia
e contaggiare i miei tre pelosi. Tenete presente che non ho chiesto se i tre miciotti sono positivi a qualcosa anche perchè non era giusto scartarli per questo motivo.
Visto che di riunciare all'adozione non se ne parla, mi potete dire se questo rischio esiste
veramente o se è una mia fantasia?
Se il rischio esiste cosa fate per prevenire ogni tipo di contaggio?
Grazie

bandit
21-02-2011, 17:37
da persona poco esperta ti direi che non rischi di portare malattie ai tuoi gatti...al massimo tramite i vestiti qualche pulce e zecca..

aspettiamo le più esperte

Tina ^_^
21-02-2011, 18:27
se i tuoi gatti hanno il vaccino quadrivalente non corrono alcun rischio... il vaccino felv non serve perchè il virus felv "svanisce" dopo qualche minuto... la cosa più probabile che puoi contagiare sono i funghi, e i parassiti come le pulci...
io quando rientro dal gattile entro in casa senza le scarpe, perchè così evito di portare i microbi dentro, poi mi cambio completamente e lavo la roba con un disinfettante funghicida, oppure se non è sporca la ripongo in una busta e poi la uso solo per andare in gattile, insomma la tengo separata dall'altra roba... poi mi faccio la doccia :) e stop :)
per me non ha senso porsi paranoie, se i tuoi mici sono vaccinati non corrono alcun pericolo se segui qualche piccolo accorgimento... magari quando vai via di lì ti lavi le mani con qualche gel disinfettante, di quelli da borsetta, così sei più serena ;)

Pignetta
21-02-2011, 20:51
se i tuoi gatti hanno il vaccino quadrivalente non corrono alcun rischio... il vaccino felv non serve perchè il virus felv "svanisce" dopo qualche minuto... la cosa più probabile che puoi contagiare sono i funghi, e i parassiti come le pulci...
io quando rientro dal gattile entro in casa senza le scarpe, perchè così evito di portare i microbi dentro, poi mi cambio completamente e lavo la roba con un disinfettante funghicida, oppure se non è sporca la ripongo in una busta e poi la uso solo per andare in gattile, insomma la tengo separata dall'altra roba... poi mi faccio la doccia :) e stop :)
per me non ha senso porsi paranoie, se i tuoi mici sono vaccinati non corrono alcun pericolo se segui qualche piccolo accorgimento... magari quando vai via di lì ti lavi le mani con qualche gel disinfettante, di quelli da borsetta, così sei più serena ;)

Sinceramente non so se il vaccino che hanno fatto è quadrivalente. Forse ho sbagliato a non
chiedere ma li ho portati dal veterinario di cui mi fido molto e lui ha provveduto, l'unica cosa che mi ha chiesto è se i mici escono e io ho risposto di no, quindi non so.....
Il prossimo mese devono rifarlo, è utile chiedere il quadrivalente?
Per lavare i vestiti quale disinfettante funghicida usi? E' tassativo farsi la doccia ogni volta che si torna dal gattile?
Un ultima domanda... se passano alcune ore prima di rientrare a casa, c'è sempre pericolo di
qualche contaggio?

Tina ^_^
21-02-2011, 23:06
forse allora è il trivalente senza leucemia, non hai il libretto x vedere come si chiama il vaccino che hanno fatto?
io cmq lo faccio per precauzione perchè i miei mici provengono dal gattile e quindi tutti mi hanno consigliato il quadrivalente (chiamato spesso fortwax), e anche perchè io vado quasi ogni giorno in colonia\gattile\o in generale da a-mici randagi che trovo qua e la nella mia strada, quindi ho spesso contatti ravvicinati con loro :) per quello mi sento al sicuro col quadrivalente, ma non penso sia basilare... magari chiedi al veterinario, ma io non li stresserei ora con un altro vaccino diverso, secondo me non è così necessario... io glielo faccio perchè a volte per la fretta capita che i mici mi annusino i jeans usati in colonia o in gattile, ma se ci metti un po' di attenzione in più non penso ci siano problemi, basta che ti cambi abiti e scarpe... tanto mica ci andrai tutti tutti i giorni ;)

per la doccia: beh, dipende :p io in gattile di solito mi siedo in cortile e mi faccio assalire letteralmente dai puzzini ahahahah quindi si per me di solito doccia e capelli sono d'obbligo, mi riempiono di bacetti ^^

se invece ti limiti a qualche abbraccio o bacino innocente :o o a qualche grattino, penso che lavarsi i punti con cui tocchi o dove ti toccano i mici sia abbastanza... cioè mani, collo, viso...

Per quanto tempo deve passare non lo so... i funghi ripeto sono la cosa più resistente e bastarda che tu possa passare perchè le spore si attaccano ai vestiti... in generale sconsiglio anche a te di toccare i mici con i funghi perchè se sei predisposta te li becchi tu :shy:

io uso il disinfettante additivo della omino bianco, è anche funghicida

Tina ^_^
21-02-2011, 23:10
comunque conta che se ti lavi le mani con un gel disinfettante quando esci e poi ti dai anche solo una lavata generale a casa come rientri e ti cambi gli abiti, secondo me è raro passare davvero qualcosa di brutto: cioè, anche nel peggiore dei casi in cui tu passassi funghi o pulcette ai tuoi michu... si curano :)
magari se non glielo fai, fai l'antiparassitario quando arriva il periodo caldo... di solito i gattili col caldo purtroppo si riempiono

Pignetta
22-02-2011, 09:50
Grazie sei veramente gentilissima.
Io vorrei avere un rapporto molto fisico con i mici, per cercare di trasmettergli un pò
di affetto e non limitarmi a qualche sterile carezza.
Seguirò i tuoi consigli.
Un altra cosa....... secondo la tua esperienza, come mi devo avvicinare ai mici per
non spaventarli ed instaurare con loro un buon rapporto?
Se mi porto qualche giochino?
Grazie mille

baronegaia
22-02-2011, 10:44
Grazie sei veramente gentilissima.
Io vorrei avere un rapporto molto fisico con i mici, per cercare di trasmettergli un pò
di affetto e non limitarmi a qualche sterile carezza.
Seguirò i tuoi consigli.
Un altra cosa....... secondo la tua esperienza, come mi devo avvicinare ai mici per
non spaventarli ed instaurare con loro un buon rapporto?
Se mi porto qualche giochino?
Grazie mille

mi intrometto:o: non guardare i micetti spaventati dritti negli occhi a lungo, per loro è un gesto di sfida...distogli ogni tanto lo sguardo...avvicinati abbassandoti, non in piedi...e poi parla con voce bassa e non fare movimenti troppo netti mentre ti avvicini...e poi...porta pazienza...sarà il gatto che sceglierà di farsi coccolare...

Tina ^_^
22-02-2011, 11:07
mi intrometto:o: non guardare i micetti spaventati dritti negli occhi a lungo, per loro è un gesto di sfida...distogli ogni tanto lo sguardo...avvicinati abbassandoti, non in piedi...e poi parla con voce bassa e non fare movimenti troppo netti mentre ti avvicini...e poi...porta pazienza...sarà il gatto che sceglierà di farsi coccolare...

quotissimo :D
stavo per scrivere la stessa cosa... in generale segui l'istinto... le coccole verranno naturali da sè :o

Pignetta
22-02-2011, 13:35
Grazie ragazze!
Domani molto probabilmente farò la mia prima visita, sono così emozionata:D:D:D
Poi vi farò sapere come è andata

Tina ^_^
22-02-2011, 14:11
Grazie ragazze!
Domani molto probabilmente farò la mia prima visita, sono così emozionata:D:D:D
Poi vi farò sapere come è andata

ihih auguri!!! le immersioni feline sono il mio sport estremo preferito :rolleyes:

Pignetta
23-02-2011, 15:05
Oggi ho fatto la mia prima visita ai miei tre nuovi figliocci.
E' stata un esperienza bellissima:D
La gattina cieca si chiama Cecchina, è tutta fuse e pasta
Poi c'è Macchia che mi ha seguito per tutto il tempo come un cagnolino, povero lui è
tanto magro, la coda storta, un pò spennacchiato.
L'ultimo invece non sono più riuscita ad individuarlo, viene da un recente sequestro di 34 gatti e si assogmigliano tutti e oggi erano spaventatissimi, due di loro hanno partorito dei
cuccioli morti piccine.
La prossima volta che vado mi porto una spazzola e vedo se gradiscono, ho anche in mente di parlare con una volontaria per sapere se hanno qualche patologia e se posso dargli qualche leccornia.
Poi ho fatto una semi amicizia con altre due gattine con una voglia di avvicinarsi incredibile ma con troppa paura per ora, ma io sono testarda.
Naturalmente sono disponibilissima ad accettare tutti i vostri graditissimi consigli.
Grazie:p

Tina ^_^
23-02-2011, 15:11
Oggi ho fatto la mia prima visita ai miei tre nuovi figliocci.
E' stata un esperienza bellissima:D
La gattina cieca si chiama Cecchina, è tutta fuse e pasta
Poi c'è Macchia che mi ha seguito per tutto il tempo come un cagnolino, povero lui è
tanto magro, la coda storta, un pò spennacchiato.
L'ultimo invece non sono più riuscita ad individuarlo, viene da un recente sequestro di 34 gatti e si assogmigliano tutti e oggi erano spaventatissimi, due di loro hanno partorito dei
cuccioli morti piccine.
La prossima volta che vado mi porto una spazzola e vedo se gradiscono, ho anche in mente di parlare con una volontaria per sapere se hanno qualche patologia e se posso dargli qualche leccornia.
Poi ho fatto una semi amicizia con altre due gattine con una voglia di avvicinarsi incredibile ma con troppa paura per ora, ma io sono testarda.
Naturalmente sono disponibilissima ad accettare tutti i vostri graditissimi consigli.
Grazie:p
che bello sono contenta per te :D e per i miciottoli :D :o