Visualizza Versione Completa : lettiera biokat's micro
ciao, ho preso questa sabbia da zp e inizialmente mi sono trovata benissimo, palle grosse e consistenti, facili da rimuovere,niente polvere e pochissimi odori! quando ho cambiato tutta la sabbietta e messo la nuova, è successo che le palle non si formano più come prima, ma si sgretolano in mille pezzi ed è difficile rimuoverle. ho tenuto il sacco della lettiera in terrazzo (coperto ovviamente e in una busta di plastica) è possibile che, prendendo umidità, l'effetto agglomerante sia sparito? bisogna tenere le agglomeranti sempre in casa? vi succede anche a voi? scusate, ma sono una neofita!!:confused:
kiwi&mirtillo
23-02-2011, 07:57
ciao, non succede solo a te... e non succede solo tenendola sul balcone.
anche io ero una fan sfegatata della biokat's micro... ma iniziato l'inverno, probabilmente in casa/bagno, a finestre chiuse, si crea troppa umidità ed effettivamente il suo potere assorbente e agglomerante mi si è ridotto moltissimo... con conseguente anche rilascio di odori più sgradevoli.
alla fine ho provato la lettiera ecologica in pellets (questa http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/cats_best/40411) e mi sto trovando benissimo! Nessun odore (se non il suo tipico, simile alla segatura) e ottima resa. In più, un sacco è leggerissimo... e dura uguale all'altra...
Anzi, in questo periodo dura di più perchè non subisce gli effetti dell'umidità.
La Biokat's avanzata l'ho portata al gattile :D
anche io uso la biokat micro fresh ma non ho notato nessun cambiamento...strano!
la prossima volta ordinerò la okoplus, ho solo paura che il micio non gradisca, come ho letto in tanti commenti nel sito di zooplus! per farlo abituare, posso inizialmente mischiarla con la biokat's? qualcuno mischia la okoplus con altri tipi di sabbietta agglomerante?
Io ho provato per un periodo a mischiare la Cat's best con la loro agglomerante abituale perchè all'inizio non ne volevano sapere di usarla ed è servito allo scopo
Tina ^_^
23-02-2011, 09:44
io non ho mai avuto di questi problemi quando la usavo, però se è così è un pasticcio perchè si risparmia solo comprando confezioni più grandi... che ovviamente una volta aperte non sono più ermetiche :(
in effetti io quando la usavo compravo solo sacchetti piccoli perchè avevo una sola micia e la cambiavo ogni 3-4 settimane, teneva benissimo
Starmaia
23-02-2011, 13:26
Io prendo quelli grandi e non mi pare di aver notato particolari differenze.
Però il sacco lo tengo nel ripostiglio, quindi in casa.
Ci sta che se viene tenuto in zona umida possa cedere un po' ma questo è tipico di molte agglomeranti (l'umidità è nemica di quasi tutte le lettiere).
Comunque appoggio la scelta della Okoplus, io mi ci trovavo bene e anche i gatti, per molto tempo, poi casualmente siamo finiti sulla sabbia finissima e non hanno più voluto mollarla :confused:
Tina ^_^
23-02-2011, 15:13
ma se prende umido e io la metto tipo davanti al caminetto, è un'idea scema? mi diventa un unico blocco oppure salvo la situazione? :p
scusate la domanda cretina ma ho provato oggi questa lettiera col pacco piccolo, e se va bene per i mici comprerei quello grande più avanti :)
Starmaia
23-02-2011, 18:04
Mah, prova.
Io sapevo che per "rinfrescare" il silicio si mette al sole per qualche tempo. Nulla ti vieta di provare con l'agglomerante classica.
io la mia l'ho messa sul termosifone e da ora in poi non la terrò più in terrazzo!
Tina ^_^
24-02-2011, 18:10
Mah, prova.
Io sapevo che per "rinfrescare" il silicio si mette al sole per qualche tempo. Nulla ti vieta di provare con l'agglomerante classica.
al massimo la uso poi per accendere il fuoco :p
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.