MaryLou
24-02-2011, 09:12
Buongiorno a tutti! Spero che mi possiate aiutare a capire cosa ha il mio Benjamin, perché io non so davvero che pesci pigliare...
Dunque: un paio di mesi fa Ben ha cominciato ad avere un po' di diarrea (senza nessun motivo apparente, dato che non aveva avuto variazioni di alimentazione). Sapendo che nei gatti è frequente qualche episodio sporadico di feci molli, non mi sono preoccupata molto. Dopo un paio di giorni, comunque, vedendo che la diarrea continuava, ho portato il gatto dal veterinario, che l'ha visitato e l'ha trovato in ottima salute. Gli ho fatto fare l'analisi delle feci, e non è risultato nulla (nè vermi, nè parassiti, nè sangue occulto). Il veterinario, non sapendo bene quale fosse la causa precisa della diarrea, ha prescritto a Benjamin una settimana di Stomorgyl e Florentero, abbinati alla dieta con Intestinal della Royal Canin. La sera stessa ho somministrato l'antibiotico a Ben e gli ho dato l'Intestinal, e le feci sono tornate immediatamente normali.
Dopo la settimana di terapia ho ricominciato gradualmente a ridargli i suoi croccantini abituali (Breakkies dell'Affinity Petcare, che non sono il massimo, lo so, ma nemmeno così tremende); nel giro di un paio di giorni le feci sono tornate molli, poi di nuovo diarrea.
Non volendo somministrargli di nuovo lo Stomorgyl (esperienza che non è piacevole nè per il gatto nè per noi) e volendo evitare di portarlo di nuovo dal veterinario (Ben diventa tachicardico ogni volta che esce di casa), ho cercato di fare da me (e qua sicuramente ho sbagliato...); gli ho dato il Florentero e pensavo di ricomprargli l'Intestinal, ma il centro commerciale per animali era chiuso e sono capitata in un negozio per animali "biologico"; là ho descritto il problema al gestore che ha sentenziato che la causa della diarrea era la non-digeribilità delle crocchette di Benjamin, e così mi ha dato una confezione di secco biologico e un paio di vaschette di alimento monoproteico al pollo. Con questa dieta le feci di Ben sono diventate solo vagamente più solide, ma non sono migliorate molto. Piuttosto disperata gli ho ricomprato l'Intestinal, che ha nuovamente risolto il problema, ma solo temporaneamente: appena Ben mangiava qualcos'altro (le crocchette dell'Affinity, quelle biologiche, perfino il pollo lessato) il problema tornava. Con questo tira e molla sono passati quasi due mesi; adesso gli ho ricomprato per la terza volta l'Intestinal, e ancora una volta non è servito a niente: diarrea appena mangia qualcos'altro.
Non riesco davvero a capire cosa abbia. Ha gli stessi sintomi di due mesi fa (ovvero nulla, a parte le feci non ha nient'altro ed è vivace e tranquillo come sempre, e non ha dolore di stomaco), quindi non so fino a che punto riportarlo dal veterinario, fargli ri-esaminare le feci (e magari fargli ri-prescrivere un antibiotico molto potente come lo Stomorgyl) possa essere utile... La cosa davvero strana è che Ben ha sempre mangiato le crocchette dell'Affinity e non ha mai avuto nessun problema! L'unica cosa che mi viene in mente è che le crocchette in questione abbiano cambiato formulazione, dato che proprio due mesi fa la confezione è cambiata.
I vostri gatti hanno mai avuto questo problema? Come avete risolto?
Grazie in anticipo per i consigli!
Dunque: un paio di mesi fa Ben ha cominciato ad avere un po' di diarrea (senza nessun motivo apparente, dato che non aveva avuto variazioni di alimentazione). Sapendo che nei gatti è frequente qualche episodio sporadico di feci molli, non mi sono preoccupata molto. Dopo un paio di giorni, comunque, vedendo che la diarrea continuava, ho portato il gatto dal veterinario, che l'ha visitato e l'ha trovato in ottima salute. Gli ho fatto fare l'analisi delle feci, e non è risultato nulla (nè vermi, nè parassiti, nè sangue occulto). Il veterinario, non sapendo bene quale fosse la causa precisa della diarrea, ha prescritto a Benjamin una settimana di Stomorgyl e Florentero, abbinati alla dieta con Intestinal della Royal Canin. La sera stessa ho somministrato l'antibiotico a Ben e gli ho dato l'Intestinal, e le feci sono tornate immediatamente normali.
Dopo la settimana di terapia ho ricominciato gradualmente a ridargli i suoi croccantini abituali (Breakkies dell'Affinity Petcare, che non sono il massimo, lo so, ma nemmeno così tremende); nel giro di un paio di giorni le feci sono tornate molli, poi di nuovo diarrea.
Non volendo somministrargli di nuovo lo Stomorgyl (esperienza che non è piacevole nè per il gatto nè per noi) e volendo evitare di portarlo di nuovo dal veterinario (Ben diventa tachicardico ogni volta che esce di casa), ho cercato di fare da me (e qua sicuramente ho sbagliato...); gli ho dato il Florentero e pensavo di ricomprargli l'Intestinal, ma il centro commerciale per animali era chiuso e sono capitata in un negozio per animali "biologico"; là ho descritto il problema al gestore che ha sentenziato che la causa della diarrea era la non-digeribilità delle crocchette di Benjamin, e così mi ha dato una confezione di secco biologico e un paio di vaschette di alimento monoproteico al pollo. Con questa dieta le feci di Ben sono diventate solo vagamente più solide, ma non sono migliorate molto. Piuttosto disperata gli ho ricomprato l'Intestinal, che ha nuovamente risolto il problema, ma solo temporaneamente: appena Ben mangiava qualcos'altro (le crocchette dell'Affinity, quelle biologiche, perfino il pollo lessato) il problema tornava. Con questo tira e molla sono passati quasi due mesi; adesso gli ho ricomprato per la terza volta l'Intestinal, e ancora una volta non è servito a niente: diarrea appena mangia qualcos'altro.
Non riesco davvero a capire cosa abbia. Ha gli stessi sintomi di due mesi fa (ovvero nulla, a parte le feci non ha nient'altro ed è vivace e tranquillo come sempre, e non ha dolore di stomaco), quindi non so fino a che punto riportarlo dal veterinario, fargli ri-esaminare le feci (e magari fargli ri-prescrivere un antibiotico molto potente come lo Stomorgyl) possa essere utile... La cosa davvero strana è che Ben ha sempre mangiato le crocchette dell'Affinity e non ha mai avuto nessun problema! L'unica cosa che mi viene in mente è che le crocchette in questione abbiano cambiato formulazione, dato che proprio due mesi fa la confezione è cambiata.
I vostri gatti hanno mai avuto questo problema? Come avete risolto?
Grazie in anticipo per i consigli!