Entra

Visualizza Versione Completa : Non capisco...?


MaryLou
24-02-2011, 09:12
Buongiorno a tutti! Spero che mi possiate aiutare a capire cosa ha il mio Benjamin, perché io non so davvero che pesci pigliare...

Dunque: un paio di mesi fa Ben ha cominciato ad avere un po' di diarrea (senza nessun motivo apparente, dato che non aveva avuto variazioni di alimentazione). Sapendo che nei gatti è frequente qualche episodio sporadico di feci molli, non mi sono preoccupata molto. Dopo un paio di giorni, comunque, vedendo che la diarrea continuava, ho portato il gatto dal veterinario, che l'ha visitato e l'ha trovato in ottima salute. Gli ho fatto fare l'analisi delle feci, e non è risultato nulla (nè vermi, nè parassiti, nè sangue occulto). Il veterinario, non sapendo bene quale fosse la causa precisa della diarrea, ha prescritto a Benjamin una settimana di Stomorgyl e Florentero, abbinati alla dieta con Intestinal della Royal Canin. La sera stessa ho somministrato l'antibiotico a Ben e gli ho dato l'Intestinal, e le feci sono tornate immediatamente normali.
Dopo la settimana di terapia ho ricominciato gradualmente a ridargli i suoi croccantini abituali (Breakkies dell'Affinity Petcare, che non sono il massimo, lo so, ma nemmeno così tremende); nel giro di un paio di giorni le feci sono tornate molli, poi di nuovo diarrea.
Non volendo somministrargli di nuovo lo Stomorgyl (esperienza che non è piacevole nè per il gatto nè per noi) e volendo evitare di portarlo di nuovo dal veterinario (Ben diventa tachicardico ogni volta che esce di casa), ho cercato di fare da me (e qua sicuramente ho sbagliato...); gli ho dato il Florentero e pensavo di ricomprargli l'Intestinal, ma il centro commerciale per animali era chiuso e sono capitata in un negozio per animali "biologico"; là ho descritto il problema al gestore che ha sentenziato che la causa della diarrea era la non-digeribilità delle crocchette di Benjamin, e così mi ha dato una confezione di secco biologico e un paio di vaschette di alimento monoproteico al pollo. Con questa dieta le feci di Ben sono diventate solo vagamente più solide, ma non sono migliorate molto. Piuttosto disperata gli ho ricomprato l'Intestinal, che ha nuovamente risolto il problema, ma solo temporaneamente: appena Ben mangiava qualcos'altro (le crocchette dell'Affinity, quelle biologiche, perfino il pollo lessato) il problema tornava. Con questo tira e molla sono passati quasi due mesi; adesso gli ho ricomprato per la terza volta l'Intestinal, e ancora una volta non è servito a niente: diarrea appena mangia qualcos'altro.
Non riesco davvero a capire cosa abbia. Ha gli stessi sintomi di due mesi fa (ovvero nulla, a parte le feci non ha nient'altro ed è vivace e tranquillo come sempre, e non ha dolore di stomaco), quindi non so fino a che punto riportarlo dal veterinario, fargli ri-esaminare le feci (e magari fargli ri-prescrivere un antibiotico molto potente come lo Stomorgyl) possa essere utile... La cosa davvero strana è che Ben ha sempre mangiato le crocchette dell'Affinity e non ha mai avuto nessun problema! L'unica cosa che mi viene in mente è che le crocchette in questione abbiano cambiato formulazione, dato che proprio due mesi fa la confezione è cambiata.

I vostri gatti hanno mai avuto questo problema? Come avete risolto?
Grazie in anticipo per i consigli!

torakiki
24-02-2011, 09:24
Il veterianario dopo la prima visita non l'hai più sentito? senti il veterinario per prima cosa.
A me viene da pensare che sia diventato intollerante a qualche ingrediente contenuto in quella marca di crocchette, se non addirittura a qualche alimento particolare. Quindi potresti provare a prendere un'altra marca se non addirittura le linee per le intolleranze.
Comunque ripeto, dev'essere il veterinario a guidarti.

kiwi&mirtillo
24-02-2011, 10:55
Io rifarei l'esame delle feci in ogni caso, chiedendo anche specificatamente analisi per Giardia e Coccidi, che spesso non vengono visti in "prima battuta".

Starei sicuramente, per ora, su dieta intestinal e fermenti lattici, dato che è l'unica che lo fa stare un po' meglio. Esiste anche un prodotto, sempre di Candioli, adatto agli intestini irritati che ripristina velocemente le mucose e si chiama Cronentero. Chi l'ha usato si è trovato molto bene.

Se anche Giardia e Coccidi sono negativi... allora si potrebbe procedere con il cercare la causa di un'eventuale intolleranza.

Quanto ha il micio?
E da quando mangia questi crocchi?

MaryLou
24-02-2011, 11:17
@kiwi&mirtillo: Ben ha quasi un anno a mezzo, è arrivato a casa mia quando aveva sei mesi e la precedente proprietaria lo alimentava a Friskies e simili. Da quando è da me (Aprile scorso) ha sempre mangiato Affinity e sta avendo problemi solo da Gennaio...
Ma se avesse giardia e coccidi non dovrebbe avere difficoltà anche a digerire l'Intestinal? Temo piuttosto che sia intollerante a qualcosa...

@torakiki: più tardi faccio un salto dal veterinario e gli spiego il problema, magari evito di portare Ben dato che stare nel trasportino lo rende nervosissimo!

kiwi&mirtillo
24-02-2011, 11:23
Ma se avesse giardia e coccidi non dovrebbe avere difficoltà anche a digerire l'Intestinal?

in linea teorica... sì!
Ma, per es. la giardia.. è una "brutta bestia"... ! Ha frequentemente un andamento "altalenante"... ma duraturo... ed è spesso sottovalutata, tanto da non essere tra le cause indagate proprio per il tira e molla dei sintomi.

Hai per caso notato se quando le feci sono molli... c'è muco? o magari qualche striatura di sangue?

MaryLou
24-02-2011, 11:25
Niente muco nè sangue, solo feci mooolto molli... E un po' di aria nello stomaco, ora che ci rifletto!

kiwi&mirtillo
24-02-2011, 11:27
E un po' di aria nello stomaco, ora che ci rifletto!

Chiedi al vet... per questo credo che si possa usare un po' di Milicon in gocce
Magari ha solo un po' di subbuglio... i mici sono lenti a sistemarsi con l'intestino.

Cenarius
24-02-2011, 12:15
Posso consigliarti di provare con i Trainer Sensintestinal?
I miei due mici hanno un problema di feci molli, probabilmente causato da qualche intolleranza alimentare che sto cercando di identificare.
Hanno mangiato per parecchio Royal Canin Gastrointestinal che li aveva sistemati ma appena provavo a cambiare qualcosa o dargli qualcos'altro ricominciavano con il problema.
I Trainer sembrano aver risolto la questione, quindi forse potresti provare.
La mia veterinaria mi aveva prescritto lo Stomorgyl ma mi ha detto di non comprarlo finché non mi rendevo conto che il problema non si riusciva a risolvere con l'alimentazione variata. Infatti non l'ho comprato e sto cercando di risolvere con umidi adeguati dopo aver trovato il secco giusto.
Continuo a dar loro il Florentero, finirò il secondo tubetto poi smetterò sperando che abbiano sistemato :)