Visualizza Versione Completa : consiglio 2° micio
gatta stellina
25-02-2011, 17:41
Un consiglio dai più esperti.
Per la nostra Stellina che ad aprile fa 2 anni è sterilizza, vorremmo una compagnia.
Domanda, meglio maschio o femmina?
e di quale età?
Saluti
Ciao! Io posso portarti la mia esperienza....quando la Micia aveva circa 9 mesi ho deciso di portare in casa un nuovo peloso per darle "compagnia" (al tempo vivevo in appartamento e lei usciva solo in terrazzo).
Abbiamo accolto un piccolo maschietto di 3-4 mesi, di quelli super affettuosi con chiunque!! La Micia invece è una pseudo randagia e scappa alla prima faccia nuova!
I miei (ma anche il mio moroso) dicevano che era una follia invece...ok i primi giorni lei non era molto contenta ma tempo una settimana già dormivano assieme sul letto. Con debita distanza! A volte però si leccavano...!
Ora vivo in una casa con giardino e campagna quindi quando siamo a casa loro possono uscire. Il bello che ora quando sono fuori (lei ora ha circa un anno e mezzo e lui 9 mesi - entrambi sterilizzati) in giardino giocano e si inseguono, sono proprio divertenti! E sembra che si divertano proprio! In casa invece la femmina "rugna" (non mi viene il termine in italiano...diciamo che fa grrrr) quando lui si avvicina e sono zuffe e soffiate se tenta di giocare con lei.
La compagnia comunque secondo me le ha fatto bene, poter interagire con un suo simile... Però vedo che al chiuso quindi diciamo in territori limitati non lo vuole molto tra i piedi...
Su un libro ho letto che i gatti sviluppano la loro maturità sociale a 2 anni circa, quindi è tutto ancora da vedere!
Più che maschio o femmina secondo me dipende dai caratteri....la tua micia ha avuto mai incontri con altri pelosi??
Starmaia
25-02-2011, 18:04
Maschio o femmina non fa differenza.
Età meglio se simile alla tua ma dato che è comunque giovane, che sia un cucciolo o un gatto di 3-4 anni non cambia nulla.
Come dice Tribil, dipende molto dal carattere. Ma non ti ingannare... Merlino che come gatto unico era il più affettuoso del mondo, un pezzo di pane, con gli altri gatti è una furia incaxxosa.
Quindi è molto divverso il rapporto gatto-umano e gatto-gatto :)
Maschio o femmina non fa differenza.
Età meglio se simile alla tua ma dato che è comunque giovane, che sia un cucciolo o un gatto di 3-4 anni non cambia nulla.
Come dice Tribil, dipende molto dal carattere. Ma non ti ingannare... Merlino che come gatto unico era il più affettuoso del mondo, un pezzo di pane, con gli altri gatti è una furia incaxxosa.
Quindi è molto divverso il rapporto gatto-umano e gatto-gatto :)
Dal basso di un'esperienza mille volte inferiore quoto comunque tutto.
Io mi sono trovato nella stessa situazione: dare compagnia ad una gatta adulta di due anni (nel mio caso appena adottata, però).
La mia compagna aveva già deciso per una femmina, ma io per scrupolo mi sono letto lo stesso tre milioni di pagine per capire se stavamo facendo un errore. Risultato: non esistono evidenze statistiche che un sesso sia meglio dell'altro.
Concordo anche sul fatto che il modo in cui il gatto si rapporta agli umani significa zero, per fare previsioni su come si rapporterà al nuovo gatto.
Ho letto mille persone sicure che l'inserimento sarebbe andato benissimo perchè il gatto residente è buonissimo e coccoloso che dopo quattro mesi erano alla disperazione.
Ho letto mille persone preoccupatissime perchè il gatto residente è scontroso ed ombroso che dopo 24 ore ammiravano il nuovo gatto dormire abbracciato allo "scontroso" gatto residente.
Età: tutti vogliono cuccioli, che fanno tenerezza e sono anche più facili da inserire (il gatto di casa è al limite un po' infastidito dalla loro vitalità, ma non li percepisce come rivali e spesso cessa in pochi giorni ogni ostilità).
Però io considerei anche una giovane gatta adulta (o giovane gatto adulto).
Intanto porti via dal gattile un essere che sarebbe altrimenti destinato all'ergastolo (la gente vuole cuccioli, cuccioli, cuccioli...). E poi c'è un vantaggio anche per te: il carattere è già formato, quindi (se vuoi) puoi sceglierlo socievole e coccolone. Un cucciolo invece cambia, anche parecchio.
gatta stellina
25-02-2011, 18:21
A proposito di gattili, ma in Puglia ce ne sono?
aladino78
25-02-2011, 21:11
Aggiungo che il nuovo micio/a dovrà essere negativo alla felv, mi raccomando verificalo al 100 % prima di adottarlo (magari facendo fare direttamente il test al tuo vet di fiducia).
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.