Visualizza Versione Completa : Farmaci che bloccano il calore
Salve a tutti,
eccomi di nuovo qui con un altro quesito...
Dunque ,ben sapendo che i farmaci in questione sono dannosissimi per la gatta,io mi trovo in una situazione particolare e vorrei avere qualche parere...Dunque la mia micetta ha 6 mesi e mezzo ed è gia la terza volta che và in calore...I calori l'hanno debilitata molto perchè durante questi non mangia quasi nulla, in più altri problemi di salute mi hanno costretto a rimandare la sterilizzazione dopo il primo calore...Fatto stà che per ben due volte ho dovuto rimandare la sterilizzazione perchè la gattina era entrata di nuovo in calore...ora i calori sono così imprevedibili e ravvicinati che non sappiamo quando sarà il prossimo.Io da parte mia vorrei farla operare al più presto perchè i calori la debilitano molto,infatti non mangia quasi nulla ed è gia secchetta di suo,ma non vorrei farlo quando è in calore perchè sò che può essere pericoloso.Allora la mia vet mi ha consigliato di darle un farmaco blocca-calore per una sola volta,in modo da crearle un periodo neutro durante il quale operare.Io adesso mi chiedevo se una sola somministrazione del farmaco può essere comunque dannoso,calcolando che alla piccola saranno asportate solo le ovaie, perchè il mio vet con le gatte giovani procede così
mi chiedevo se una sola somministrazione del farmaco può essere comunque dannoso,calcolando che alla piccola saranno asportate solo le ovaie, perchè il mio vet con le gatte giovani procede così
Per sentito dire qui, perchè non ho esperienza in merito, anche una sola somministrazioe non è un toccasana. Il che ovviamente non significa che fa morire la micia, ma che potrebbe portare qualche problemino.
Però ripeto, non parlo per esperienza personale.
Quanto all'asportazione delle sole ovaie, a me è una pratrica che non piace, ma se ti fidi del vet e a te va bene così, ok.
Ad ogni modo, un bravo vet opera anche sulla micia in calore, è cosa leggermente più delicata, ma fattibilissima.
Da quel che so (anche io per sentito dire e per lettura) anche una sola somministrazione può essere dannosa. Operare durante il calore non è consigliatissimo, ma ad esempio quando Perlina ha operato Maya era in calore silente ed è andato tutto bene.
Condoleeza
08-03-2011, 20:32
la mia Rospo, 3 k scarsi, era in calore ininterrottamente da più di 10 giorni. Il secondo calore della sua giovane vita. La mia veterinaria l'ha operata pochi giorni fa.
E' andato tutto bene, è qui che gioca e corre come una matta!
Ah, dimenticavo, ha tolto solo le ovaie.
Tutti i veterinari che conosco, da decenni, tolgono solo le ovaie, a parte alcuni casi di malattie/infezioni dell'utero.
Amelie57
08-03-2011, 21:34
Io so di gente che ha fatto iniezioni anticalore alla propria gatta per tutta la sua vita. Purtroppo una volta non si era informati e tanti credevano che questi farmaci fossero come acqua fresca (comunque la gatta visse a lungo e in salute) e preferivano questa soluzione all'intervento, che non avevano il coraggio (loro) di affrontare. So anche di chi dava pillole, e di sicuro come metodo é da evitarsi in assoluto, però ritengo che darle una volta o due, se la situazione lo richiede come nel tuo caso, non possa essere nocivo. Del resto te l'ha consigliato la vet, saprà pure qualche cosa no? :)
Io in diversi casi ho fatto l'iniezione per bloccare i calori,
sia ad alcune cagne, che gatte.
Ho ancora il farmaco in frigo..
E' sconsigliato nel lungo termine, nel senso che una o due volte si può fare
senza danni, ma non deve diventare un metodo contraccettivo..,
questo è ovvio.
Ho dovuto usare questo metodo, che blocca il calore fino a 4 mesi di tempo,
perché in alcuni casi le cagne erano in una situazione altamente rischiosa per
allevare i cuccioli e noi nel frattempo cercavamo di rimediare i soldi per le sterilizzazioni.
Lo stesso discorso per alcune gatte,
che ci hanno dato 4 mesi di respiro per riuscire poi a sterilizzarle in tutta tranquillità,
ed evitare che nel frattempo facessero cuccioli..
L'ho usato 2 volte anche per una micia selvatica, e poi addomesticata, che ho tutt'ora
io a casa, Ombra, perché la micina ne stava passando di tutti i colori,
semiparalisi, vari interventi alla zampa anteriore fratturata in più punti e scomposta,
dopo essere stata investita di fronte a casa mia..
e il calore e l'immediata sterilizzazione l'hanno sconsigliata gli stessi vet,
che mi hanno fatto la prescrizione del farmaco, così abbiamo posticipato l'intervento
di quasi 8 mesi.
io mi accorderei con il vet che appena finisce il calore, nel primo giorno utile la porti e la fai operare.... di solito i vet hanno un paio di gg a settimana che dedicano agli interventi e sono sempre gli stessi.... quindi potete accordarvi in precedenza lo chiamo nel momento in cui non è in calore e la porti subito.... lascerei stare qs tipo di farmaci....
Grazie per le risposte,purtroppo la situazione è un pò complicata,nel senso che la mia vet curante mi ha consigliato questo farmaco blocca calore,ma la sterilizzazione della micia la farei in un altra struttura, tramite laparoscopia.Questa struttura è specializzata per interventi con questa tecnica, ma esegue tanti tipi di interventi, quindi ha un calendario piuttosto pieno e non posso accordarmi da un giorno all'altro per l'intervento.Devo stare un pò alle loro disponibilità.Perciò la mia vet mi ha consigliato il farmaco,mentre il vet della struttura preferisce evitarlo ed evitare possibilmente anche l'intervento ,se la micia è in calore.Visti i fatti la micia rischia di avere un altro calore a vuoto che io vorrei evitare...
Il farmaco che blocca i calori va somministrato in assenza di calore.
Il farmaco di per sé non è pericoloso se dato nelle dosi giuste al momento giusto ... il problema è che non è facile stabilire il momento giusto
Un'altra soluzione potrebbe essere questo: portala dal veterinario durante il calore, il veterinario con una metodica che simula l'accoppiamento stimolerà l'ovulazione. A quel punto finito il calore (che durerà comuque dai 5 ai 7 giorni) avrai a disposizione 3/4 settimane di calma per fissare l'intervento
beh,per quanto riguarda la fine del calore sono abbastanza sicura che ora non è in calore,solo per il fatto che mangia volentieri(quando è in calore schifa quasi tutto completamente) e non ha nessun tipico atteggiamento..il pbl del calore è che magari passassero 3/4 settimane tra l'uno e l'altro...con il primo è stato così ,poi sono diventati 10 e l'ultimo 6 giorni...sempre più ravvicinati...
Liala è stata sterilizzata durante il suo primo calore...ben 16 anni fa.
kasssandra
09-03-2011, 13:11
anche io sterilizzato a dicembre una delle mie gatte a 6 mesi durante il primo calore, asportazione delle ovaie...non c'è stato il minimo problema..
LupaNera
09-03-2011, 13:14
Io posso dirti la mia esperienza. A settembre del 2008 mi diedero una micina di 2 mesi, che ho tutt'ora, che andò in calore per la prima volta a 7 mesi.
Ignorante in materia mi fidai del mio (vecchio) Vet che mi disse di procedere tranquillamente con le punture per bloccare i calori. In tutto ne feci fare 3, fino a quando non mi avvertirono che ciò poteva costare tanto alla micia, così a maggio dell'anno scorso la feci sterilizzare, in un periodo in cui il calore non c'era. Non so se perchè i farmaci furono somministrati nel modo corretto o perchè Luna ebbe tanta fortuna, fatto sta che non ebbe alcun tipo di problema, niente cisti, niente di niente, ovaie completamente rosee.
Quindi credo proprio che per una volta puoi ricorrere all'"aiuto" del farmaco.
Se lo fai per evitare i calori a vuoto, lascia perdere, perchè questi ormoni artificiali sono molto più dannosi.
Ciao
Il farmaco che blocca i calori va somministrato in assenza di calore.
Il farmaco di per sé non è pericoloso se dato nelle dosi giuste al momento giusto ... il problema è che non è facile stabilire il momento giusto
Assolutamente no,
si può fare ai primi sintomi del calore e lo blocca praticamente subito,
in due gg il calore è passato, e la calma dura fino a 4 mesi circa..;);)
allevando mi capitano spesse queste situazioni...
io preferisco i calori a vuoto che ormoni...
e preferisco far operare una gatta in calore che darle ormoni o aspettare troppo!!!
L'unica volta che ho somministrato ormoni alla mia prima gatta ne ho anche subito le conseguenze... ed inoltre gli ormoni sono sconsigliati in gatti giovani e prima della prima gravidanza!!
Beh i pareri sono discordi...ma mi chiedevo se anche una sola somministrazione può essere dannosa...ho paura di far sterilizzare la gattina in calore,ma i calori si susseguo quasi ininterrottamente...
io da mia esperienza ti dico che la mia gatta è stata male con una sola somministrazione...
perlina21
10-03-2011, 16:07
Nella maggioranza dei casi, una sola somministrazione non fa niente, soprattutto se dopo c'è l' intenzione di sterilizzare, ma io ho avuto alcuni casi di gatte e cagne che hanno avuto piometra dopo una sola somministrazione del farmaco (non prescritto da me!), e le ho dovute operare d'urgenza, con molti più rischi dello sterilizzare un animale in calore!!
ok allora visto che i rischi sono maggiori con il farmaco che con la sterilizzazione in calore,cercherò di evitarlo e incrociate le dita per la mia micia...grazie a tuttti!!
Francesca Maria
10-03-2011, 16:36
io ho avuto lo stesso problema, la mia gattina aveva dei calori ravvicinatissimi, dovevo cogliere in momento tra un calore e l'altro. Ho sentito due veterinari, uno che mi è stato consigliato da un'amica, a circa 15km da casa, che mi ha detto che quando decidevo di sterilizzarla dovevo chiamarlo e mi avrebbe dato l'appuntamento dopo una settimana. Il secondo era una clinica veterinaria 24h, nel mio paese, e l'intervento l'appuntamento per l'intervento me l'avrebbero dato dopo 2/3 giorni. Ho deciso per la clinica veterinaria, anche se li non si sa chi opera...è un po' come al pronto soccorso per noi, il medico che c'è c'è! Però appena ha smesso di miagolare ho chiamato subito e sono riuscita a sterilizzarla senza che fosse in calore... e poi per la micia penso che sia stato meno traumatico perchè in macchina ci sono voluti 5 minuti. :)
La mia prima ed unica esperienza con l'iniezione per bloccare i calori è stata pessima, dopo due mesi la gatta aveva perdite vaginali e mastite
Le gatte hanno un'ovulazione indotta dall'accoppiamento ed è l'ovulazione che insieme ad altri fattori determina il periodo di calma.
Una gatta che ovula, non tornerà in calore dopo 10 giorni, ma si fermerà per almeno 3 settimane
Una gatta che non ovula andrà ciclicamente in calore con brevissimi periodi di calma
Operare una gatta in calore non è un dramma, dare un farmaco che blocca i calori non è un dramma. Tenere la gatta in calore continuo ha molto più rischi delle altre due alternative. La soluzione migliore per la gatta è prendere una decisione veloce ;)
Operare una gatta in calore non è un dramma, dare un farmaco che blocca i calori non è un dramma. Tenere la gatta in calore continuo ha molto più rischi delle altre due alternative. La soluzione migliore per la gatta è prendere una decisione veloce ;)
quoto,,
io parlo però di esperienze positive in situazioni di emergenza.
Ovvio che se si ha la gatta di casa, o la cagnetta di casa,
si pensa alla sterilizzazione e non a temporeggiare inutilmente.
Ma se parliamo di randagi, di situazioni a rischio e obbiettivamente
devi arginare un problema nel frattempo che cerchi la soluzione..
io non ho mai avuto problemi con il farmaco,
ed è stato tranquillamente prescritto dai veterinari,
che chiaramente mi hanno detto che una o due volte non avrebbe
comportato problemi, e che non si doveva esagerare.
NicodelQuartino
11-03-2011, 13:19
La butto lì...
Visto che la gattina è debilitata e mangia poco, perchè non tirarla un pò su con del cibo superproteico?
sto facendo il conto alla rovescia....la sterilizzazione è prevista per il 15.03,prima non era possibile...spero di riuscire a portarla e che nel frattempo non sopraggiunga il calore...ma sterilizzare in calore è molto pericoloso(lo dico perchè i primi giorni la micia ha un calore silente e potrei non accorgermene)?Ho letto che c'è pericolo di emorragie ,ma questo durante l'intervento o dopo?Sono molto preoccupata.... il fatto è che la micia quando non è in calore mangia normale,ma quando lo è non tocca quasi nulla(per cui neanche i cibi iperproteici) per cui si debilita molto...vorrei tanto chiudere questo capitolo evitandole ancora altri disagi...
Ho fatto sterilizzare molte gatte in calore,
randagie e quindi urgenti,
non è mai successo nulla.
Certo, i vet preferirebbero sterilizzare in assenza di calore,
perché l'utero credo si ingrossi, o possa sanguinare di più,
non so bene.. (non so se Perlina possa confermare o smentire..)
Sarà una manna per lei, essere sterilizzata,
vedrai che appena supera l'intervento si riprende alla grande..
Per la mia esperienza non è mai successo nulla operando micie in calore, mi è capitato più volte con le randagie ed una volta anche con una mia gatta (che aveva calore silente) ed è sempre andato tutto bene.
Infatti come volevasi dimostrare,proprio oggi sono cominciati i primi segnali di calore...uffa,neanche il vet sono riuscita a rintracciare, per dirgli se martedì la devo portare lo stesso....il fatto è che comunque, visto i calori ravvicinati e per lo più in fase silente,non sarò mai sicura che la micia sia fuori periodo...mi piacerebbe sapere anche che ne pensa Perlina....chissà se mi legge!!!
Cerca un vet che sappia il fatto suo e che sia disposto ad operarla anche durante il calore.
Qui per esempio le gatte di colonia vengono spesso sterilizzate durante il calore (le catture si fanno con gabbia trappola, spesso sono difficoltose e se si riesce a prendere una gatta in calore la si fa sterilizzare cmq) e non ho mai sentito di una sterilizzazione di questo tipo finita male.
Che un vet preferisca evitare durante il calore posso capirlo bene, ma che un vet si rifiuti categoricamente di farlo a me personalmente non darebbe grande sicurezza sulle reali capacità di quel vet :confused:
le gatte si possono operare quando sono in calore, ma se il vet non si fida èp meglio non rischiare, io ho fatto 80 km e l'ho portata da un vet conosciuto ;)
bhè veramente il vet non è che non si fida è che sono io che ho paura perchè ho letto spesso che è pericoloso operare le gatte in calore...
domani sento il vet e vedo cosa mi dice ,poi vi aggiorno...grazie a tutti ed incrocini per Micia...
Certo che incrociamo... :)
domani si opera....anche con il calore...il vet ha detto che è meglio così,tanto visto la situazione non si può prevedere quando abbia un periodo di stop...rimandare non ha senso,per lui,in quanto,avendo fasi di calore silente e molto ravvicinate,potremmo rimandare e comunque ritrovarci lo stesso in una fase critica....ho tanta paura,però...Andrà tutto bene!!!
Io faccio tutti gli incrocini del mondo, so che sei in ansia, ma vedrai che durerà poco, il veterinario ha detto la verità.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.