Visualizza Versione Completa : Questa volta il gatto del vicino ha colpito noi!
Stellina88
10-03-2011, 18:56
Ragazze qualche giorno fa ho aperto un post per dirvi di Tommy che era stato morso alla coda da un gatto...ora questo micio ha morso mio fratello alla mano e gli ha fatto tre buchi enormi!!
sono profondi ed esce sempre sangue.
si vede proprio la carne che esce di fuori...
che dite andiamo al pronto soccorso a fare l'antitetanica? :confused:
stellarpie
10-03-2011, 18:59
ciao....disinfetta subito la zona e bendala con una garza...io andrei al pronto soccorso sia per fare l'antitetanica sia per avere un antibiotico!!
Io non sono mai andata al PS per un morso di micio, ma di solito è consigliato.
Ad ogni modo non dite che sapete di chi sia il gatto, fingte sia un randagio.
Io non sono mai andata al PS per un morso di micio, ma di solito è consigliato.
Ad ogni modo non dite che sapete di chi sia il gatto, fingte sia un randagio.
Quoto.
Stellina88
10-03-2011, 21:56
Abbiamo chiamato prima di andare al ps il nostro vet, che ha detto che scattava la denuncia se dicevamo che il gatto era di proprietà,quindi abbiamo detto che il morso è di un randagio.
Gli hanno fatto solo la fasciatura, per l'antitetanica dobbiamo andare dal sanitario per vedere se è coperto o meno e poi dovrà fare la terapia antibiotica.
è successo oggi pomeriggio,anche io non sono andata mai per un morso al pronto soccorso,ma dovevate vedere i buchi che gli ha lasciato!infatti all'inizio l'ho medicato e basta,ma stasera quando ha tolto la fasciatura ho visto che si erano gonfiati e quindi ho pensato che forse era meglio sentire il vet e ci ha detto lui stesso di fare antitetanica, perchè il gatto vive libero.
Pensate che Tommy non muove ancora la coda per il morso e proprio oggi l'ho portato dal vet che gli ha fatto per la terza volta l'antibiotico,infatti anche lui ha dei buchi profondi nella coda e non la muove..
poverini!
questo gatto non è castrato e ultimamente è diventato molto aggressivo,poi dopo abbiamo visto che oggi è tornato anche ferito quindi per questo ha attaccato la mano di mio fratello che oltretutto voleva solo accarezzarlo:)
Io comunque domani andrei dal padrone a far notare con molta dolcezza e tranquillità (sia mai che ne faccia le spese il micio) che il gatto assale voi ed il vostro micio e che forse ha qualche problema che un veterinario potrebbe risolvere.
Una volta mi ha morso un gattino piccolissimo. Mi si è gonfiata la mano. Ho messo pomate antibiotiche, ma mi era stato suggerito di andare dal medico a farmi dare un antibiotico per via orale.
A me e al mio ragazzo è capitato diverse volte,
che per il morso di gatti, con ferite profonde, non graffietti,
la mano si gonfiasse enormemente..
chiaramente subito al pronto Soccorso, ci hanno fatto antitetanica
e una settimana di antibiotico.
Se non sbaglio il vaccino antitetanico è consigliabile farlo
a scadenza regolare, però non ricordo più ogni quanto,
ogni 5 o 8 anni??
Se non sbaglio il vaccino antitetanico è consigliabile farlo
a scadenza regolare, però non ricordo più ogni quanto,
ogni 5 o 8 anni??
lo fanno ogni 10 anni in genere, ora hanno scoperto che gli anticorpi possono durare anche qualche anno in più, infatti io mi sono scordata completamente di questo vaccino, dovevo farlo nel 2009, il dottore mi ha fatto fare il dosaggio degli anticorpi il mese scorso con una semplice analisi del sangue e risulto ancora protetta per un lungo periodo.
Ovviamente varia da soggetto a soggetto, diciamo che in media lo si fa ogni 10 anni... per scrupolo appena mi sono accorta di questa scadenza sono andata dal medico, non si sa mai, considerando che anch'io sono a contatto con randagetti, metti che capita qualcosa è sempre meglio controllare.
Si infatti,
è quello che penso anche io.
Se curiamo colonie di randagi, è meglio parlarne al medico
e farci prescrivere almeno il vaccino antitetanico,
poi non so se esista qualche altra precauzione che farebbe al caso nostro..
Francesca Maria
11-03-2011, 09:04
Io comunque domani andrei dal padrone a far notare con molta dolcezza e tranquillità (sia mai che ne faccia le spese il micio) che il gatto assale voi ed il vostro micio e che forse ha qualche problema che un veterinario potrebbe risolvere.
Quotissimo :)
Io non sono mai andata al PS per un morso di micio, ma di solito è consigliato.
Ad ogni modo non dite che sapete di chi sia il gatto, fingte sia un randagio.
L'idea di non mettere in pericolo il micio è lodevole e a quanto vedo sta ottenendo molto consenso.
Però in una società civile ci devono essere anche dei *limiti* a quello che si può e non si può fare e a quello che possono e non possono fare i nostri animali.
Anche a voler ignorare che il tetano è mortale e la rabbia (che a Bari non c'è ma nel nord-est sì) pure.
Non dico che bisogna correre a denunciare, anche perchè sappiamo tutti che la colpa e del padrone e che alla fine ci andrà di mezzo il gatto.
Dico solo che ci devono essere dei limiti.
Immagino che questi pur reiterati episodi siano per la generalità dei lettori "al di qua" e non "al di là" del limite. Non discuto.
Dico solo che un limite da qualche parte ci *deve* essere (*deve*) e che se gli episodi dovessero ripetersi può darsi che un giorno tale limite venga superato.
Io comunque domani andrei dal padrone a far notare con molta dolcezza e tranquillità (sia mai che ne faccia le spese il micio) che il gatto assale voi ed il vostro micio e che forse ha qualche problema che un veterinario potrebbe risolvere.
Intanto il gatto non è sterilizzato, con tanti saluti a quelli che "la natura deve avere il suo corso".
A causa degli scrupoli di qualcuno (o della tirchieria, o dell'ignoranza, o di tutte queste cose insieme) sono state inferte ferite gravi e potenzialmente mortali ad altri gatti e a diversi esseri umani.
E' anche intero?
Ciuto, lo so bene che dovrebbe esserci un limite, ma sai che fine fa il gatto se si denuncia?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.