Entra

Visualizza Versione Completa : Accogliere un gatto "di strada": quali sono le tappe igienico-sanitarie?


Tribil
11-03-2011, 21:58
Ok stasera mi sono convinta, mentre mi si acciambellava sul grembo facendo le fusa avvolta dalle mie braccia, che merita finalmente una vera vita anche lei.

E' la randagina (ma randagia non è) che cerco di sfamare e che dal 8 marzo ogni notte chiudo in cantina per riuscire a darle l'antibiotico ogni 12 ore.

Dando da mangiare ad un'altra gatta una sera è comparsa anche lei, secca più che mai, con 2 occhioni sgranati e la bocca...storta. Ed ecco la nuova bocca da sfamare.

Lunedì 7 dal vet: chili di cerume e polipi alle orecchie (forse solo in uno), gengivite e alcuni denti andati. Più aggiungiamo molta forfora. Età: non giovane (oggi la vicina ha detto che è vecchia, a quanto pare sono anni che gira e aveva provato a chiedere da mangiare anche a lei - con nessun risultato). Ecco il quadro.
Cura per ora: 10 gg di antibiotico, il vet consiglia ovviamente la sterilizzazione e contemporaneamente intervento per togliere i polipi (se si riesce, sono molto in profondità).
Intanto io la curo, magari un po' si sistema la bocca con l'antibiotico, da oggi la rimpinzo con Recovery della RC (eh già, mi è toccato passare dalla parte del "nemico", questa volta) che mangia abbastanza e la pasta RibesPet che sembra non gradire.

Ho deciso che chissà dopo quanti anni di indifferenza, si merita le coccole anche lei! (e ama farsi coccolare). Quindi l'idea è:
metterla in carreggiata e poterla far vivere in casa.

Da dove partire?
- i polipi? sembra che le causino prurito...ma l'operazione potrebbe non riuscire bene da quello che ho capito
- vaccini: cosa come dove quando visto che ho già 2 pelosi e non voglio rischi
- antipulci anti parassitari vari: meglio aspettare che si sia ripresa un po?
- la sterilizzazione...magra com'è sembra impossibile che possa essere fertile (ma il vet dice che sono capaci di tutto!), sarà da fare ma prima vedo prioritario metterla in sesto.

Accetto consigli!!!!

PS: sondaggio per il suo nome, cosa è meglio?:cool:
Gina-Randagina
Lella-Trovatella
Tina-la gatta di cantina
Betta-la vecchietta
Renza-figlia dell'indifferenza..

Tina ^_^
11-03-2011, 22:18
ah beh io per il nome, voto Tina :D
eheh

poi, per queste cose tecniche, senti il vet cosa ti consiglia...
sicuramente ti consiglio ora un isolamento di 2-3 settimane e poi i test del sangue PCR per fiv e felv... poi sterilizzazione e polipi io farei assieme così si stressa meno (ma è cmq una cosa medica che deve valutare il vet)...
per i vaccini devi aspettare che sia bene...
antipulci valuta sempre col vet, un po' di pulcette non sono gravissime, alcuni antiparassitari sono pesantini... magari valuta col vet se è il caso di sverminarla così senza parassiti la aiuti a prendere peso... ora il problema + immediato è la bocca e il peso secondo me

iottisan
12-03-2011, 07:24
Oggi leggo un sacco di bei threads... siete fantastici! In questi giorni un sacco di micetti sfortunati hanno finalmente trovato casa.

babaferu
12-03-2011, 09:07
l'antipulci-anitacari delle orecchie io lo farei subito.
svermante su consiglio del vet.
vaccini su consiglio del vet.
va tenuta separata dagli altri gatti per 3 settimane almeno e poi testata con test pcr per fiv e felv, se deve convivere con gli altri gatti (a meno che i mici siano vaccinati).
baci, ba

Lina72
12-03-2011, 09:23
Complimenti per il bellissimo gesto non è da tutti adottare una micia anziana e per di più malata :)
per il nome facciamo lina come ma che bellina:rolleyes:

NicodelQuartino
12-03-2011, 10:40
Gina-Randagina
Lella-Trovatella
Tina-la gatta di cantina
Betta-la vecchietta
Renza-figlia dell'indifferenza..

Io direi Fortunata....perchè ha trovato TE! :p

flany
12-03-2011, 11:06
sono contenta che tu la adotti, povero amore..

ma non potrebbe già essere sterilizzata per caso?

del ribes pet c'è anche la versione crema con dosatore per applicazioni locali, nel caso possa servire..

baronegaia
12-03-2011, 21:36
stai facendo una cosa che da mesi vorrei fare anche io con il mio Spicchio ma ho un primo ostacolo insormontabile da affrontare : per mia mamma due gatti sono più che sufficienti:(

Tribil
14-03-2011, 13:18
stai facendo una cosa che da mesi vorrei fare anche io con il mio Spicchio ma ho un primo ostacolo insormontabile da affrontare : per mia mamma due gatti sono più che sufficienti:(

Ah il mio ragazzo è dello stesso parere!:)
Lui infatti ancora non sa di questa mia intenzione:)....ma ormai è già abituato a vederla sull'uscio di casa, la accarezzerebbe ma non lo fa perchè puzza ecc.
Il mio piano è che mentre sistemo la gatta con le cure adeguate lui si abitua a lei...farà storie perchè non la vuole in casa, ma se gli dico che è vaccinata che non puzza che non ha la rogna...magari acconsente. Magari i primi tempi non vorrà molto averla in casa, ma gradualmente....:cool:

baronegaia
14-03-2011, 14:09
Ah il mio ragazzo è dello stesso parere!:)
Lui infatti ancora non sa di questa mia intenzione:)....ma ormai è già abituato a vederla sull'uscio di casa, la accarezzerebbe ma non lo fa perchè puzza ecc.
Il mio piano è che mentre sistemo la gatta con le cure adeguate lui si abitua a lei...farà storie perchè non la vuole in casa, ma se gli dico che è vaccinata che non puzza che non ha la rogna...magari acconsente. Magari i primi tempi non vorrà molto averla in casa, ma gradualmente....:cool:

Hai la fortuna che la gatta e nei paraggi e ti viene già sulla porta.il mio prediletto invece vive dove lavoro in una colonia e dovrei portarlo prima in casa e farlo abituare a me come persona di cui fidarsi e da cu dipendere ( affinchè non scappi appena aposato in terra senza mai più trovarlo) e poi piano piano farlo uscire ed abituare al suo nuovo territorio...qeusto è un pò più complicato:disapprove:

Cicciolini
14-03-2011, 16:53
Inizierei con antipulci - antiacari, poi quando hai monitorato meglio il suo stato di salute il vermifugo...
Il vaccino lo farei solo dopo averla testata Fiv Felv... gli altri mici che hai sono testati?
Solo quando si sarà ripresa direi che è il caso di procedere con l'intervento.. non prima...

Tribil
14-03-2011, 20:22
IMPORTANTI NOVITA'

Oggi sono stata al canile, per vedere se riuscivo a farla operare a prezzo abbassato, e parla che ti riparla...mi fanno "ma non è che ha uno sbecco sull'orecchio??"....la risposta è sì e...fa parte di una colonia ed è sterilizzata!
Insomma scopro che c'è una colonia, proprio lì della vicina che dice di averne tanti ma sterilizzati (ma che ovviamente non sono suoi!). Loro mi dicono che, causa la poca collaborazione di sta donna, non riescono a prenderle tutte e basta una gatta intera per vanificare tutti gli sforzi...
Il comune inoltre ha da poco fatto saper loro che avrebbe tagliato i fondi se non si riesce a star dietro alla colonia...un peccato visto che hanno speso soldi per sterilizzarne molte!

Insomma nei prossimi giorni porterò in canile la vecchietta a farla controllare e mi han chiesto di portare anche quella giovane per farla sterilizzare! :D

Sono felice! In particolare per la giovane che viene sterilizzata (per me diventava un onere non poco accollarmi anche questa spesa) e per il mio moroso che temeva di riempirci il giardino di tante cucciolate!:D

Ora però cambia tutto...questa vecchietta, la adotto o no? E' giusto sì curarla ma manterla libera come infatti dice la legge?

Nome: Sonia-gatta di colonia? (ma una mia cara amica si chiama così...vorrei evitare :))
Mi sà che sono propensa per Tina-gatta di cantina :)

E con oggi mi sto sempre più convincendo che ogni buona azione è sempre ripagata! :)