Tribil
11-03-2011, 21:58
Ok stasera mi sono convinta, mentre mi si acciambellava sul grembo facendo le fusa avvolta dalle mie braccia, che merita finalmente una vera vita anche lei.
E' la randagina (ma randagia non è) che cerco di sfamare e che dal 8 marzo ogni notte chiudo in cantina per riuscire a darle l'antibiotico ogni 12 ore.
Dando da mangiare ad un'altra gatta una sera è comparsa anche lei, secca più che mai, con 2 occhioni sgranati e la bocca...storta. Ed ecco la nuova bocca da sfamare.
Lunedì 7 dal vet: chili di cerume e polipi alle orecchie (forse solo in uno), gengivite e alcuni denti andati. Più aggiungiamo molta forfora. Età: non giovane (oggi la vicina ha detto che è vecchia, a quanto pare sono anni che gira e aveva provato a chiedere da mangiare anche a lei - con nessun risultato). Ecco il quadro.
Cura per ora: 10 gg di antibiotico, il vet consiglia ovviamente la sterilizzazione e contemporaneamente intervento per togliere i polipi (se si riesce, sono molto in profondità).
Intanto io la curo, magari un po' si sistema la bocca con l'antibiotico, da oggi la rimpinzo con Recovery della RC (eh già, mi è toccato passare dalla parte del "nemico", questa volta) che mangia abbastanza e la pasta RibesPet che sembra non gradire.
Ho deciso che chissà dopo quanti anni di indifferenza, si merita le coccole anche lei! (e ama farsi coccolare). Quindi l'idea è:
metterla in carreggiata e poterla far vivere in casa.
Da dove partire?
- i polipi? sembra che le causino prurito...ma l'operazione potrebbe non riuscire bene da quello che ho capito
- vaccini: cosa come dove quando visto che ho già 2 pelosi e non voglio rischi
- antipulci anti parassitari vari: meglio aspettare che si sia ripresa un po?
- la sterilizzazione...magra com'è sembra impossibile che possa essere fertile (ma il vet dice che sono capaci di tutto!), sarà da fare ma prima vedo prioritario metterla in sesto.
Accetto consigli!!!!
PS: sondaggio per il suo nome, cosa è meglio?:cool:
Gina-Randagina
Lella-Trovatella
Tina-la gatta di cantina
Betta-la vecchietta
Renza-figlia dell'indifferenza..
E' la randagina (ma randagia non è) che cerco di sfamare e che dal 8 marzo ogni notte chiudo in cantina per riuscire a darle l'antibiotico ogni 12 ore.
Dando da mangiare ad un'altra gatta una sera è comparsa anche lei, secca più che mai, con 2 occhioni sgranati e la bocca...storta. Ed ecco la nuova bocca da sfamare.
Lunedì 7 dal vet: chili di cerume e polipi alle orecchie (forse solo in uno), gengivite e alcuni denti andati. Più aggiungiamo molta forfora. Età: non giovane (oggi la vicina ha detto che è vecchia, a quanto pare sono anni che gira e aveva provato a chiedere da mangiare anche a lei - con nessun risultato). Ecco il quadro.
Cura per ora: 10 gg di antibiotico, il vet consiglia ovviamente la sterilizzazione e contemporaneamente intervento per togliere i polipi (se si riesce, sono molto in profondità).
Intanto io la curo, magari un po' si sistema la bocca con l'antibiotico, da oggi la rimpinzo con Recovery della RC (eh già, mi è toccato passare dalla parte del "nemico", questa volta) che mangia abbastanza e la pasta RibesPet che sembra non gradire.
Ho deciso che chissà dopo quanti anni di indifferenza, si merita le coccole anche lei! (e ama farsi coccolare). Quindi l'idea è:
metterla in carreggiata e poterla far vivere in casa.
Da dove partire?
- i polipi? sembra che le causino prurito...ma l'operazione potrebbe non riuscire bene da quello che ho capito
- vaccini: cosa come dove quando visto che ho già 2 pelosi e non voglio rischi
- antipulci anti parassitari vari: meglio aspettare che si sia ripresa un po?
- la sterilizzazione...magra com'è sembra impossibile che possa essere fertile (ma il vet dice che sono capaci di tutto!), sarà da fare ma prima vedo prioritario metterla in sesto.
Accetto consigli!!!!
PS: sondaggio per il suo nome, cosa è meglio?:cool:
Gina-Randagina
Lella-Trovatella
Tina-la gatta di cantina
Betta-la vecchietta
Renza-figlia dell'indifferenza..