velery
12-03-2011, 13:59
allora qui s parla di una cagnolina non so se è giusto postare in questo forum ma ero certa che qualcuna qui mi varebbe saputo consigliare....
ieri pomeriggio una mia amica mi dice che sulla statale ha intravisto un cagnolino ferito sul bordo strada....corro li ma nn sapendo come prenderlo temevo fosse ferito, chiamo i vigili, dopo mezz ora nn si vedeva nessuno, poi chiamo i carabinieri dicendo che il cane si muoveva sulla strada e avrebbe potuto causare un incidente, passa ancora mezz ora nn si vede nessuno!!! inizia a fare buio le auto sfrecciano sulla statale mi prende il panico...vado via chiamo il mio ragazzo che va dai vigili incazzato nero dicendo che ero la ad attendere da un ora in un punto pericoloso e nessuno mi filava!! io torno la e loro arrivano col veterinario dell usl finalmente, dopo un ora e mezza!!!!(vabbe ci sarebbe da aprire un altra discussione qui...ma la salute del cagnolino è piu importante ora)
stamattina chiamo il veterinario dice che la cagnetta ha bacino e femore fratturati, che si è svegliata lentamente dall anestesia,che teme percio una malattia grave,che è vecchiotta perche ha circa 4 anni ,e che deve operarla qunado si rimette in forza...io chiedo se posso andare a vederla lui dice che ora nn è il caso,che bisogna attendere un paio di ggil tempo che arriva il risultato degli analisi (ci vuole cosi tanto???)e che ad ogni modo prima devo chiamarlo perche la posso vedere solo se lei è in grado di tollerare le visite!!
il dubbio che ho potra essere stupido ma mi è sorto dopo la telefonata: essendo il veterinario dell usl,ed essendo pagato dal comune,puo essere che abbia un budget oltre il quale il comune nn li permette d intervenire??ho paura che non vogliano operare la cagnolina perche magari costa troppo,ed è gia vecchia come dice lui, e che voglia depistarmi dicendo che ha una malattia grave e che quindi vogliano sopprimerla!! non lo so forse sono io paranoica ma ho questo fortisimo dubbio...Aiutatemi, che posso fare??? chiedere un campione di sangue e farlo esaminare dal mio veterinario??parlare chiaro al veterinario in questione e chiederli se il mio sospetto è fondato?? datemi tutti i vostri consigli...
ieri pomeriggio una mia amica mi dice che sulla statale ha intravisto un cagnolino ferito sul bordo strada....corro li ma nn sapendo come prenderlo temevo fosse ferito, chiamo i vigili, dopo mezz ora nn si vedeva nessuno, poi chiamo i carabinieri dicendo che il cane si muoveva sulla strada e avrebbe potuto causare un incidente, passa ancora mezz ora nn si vede nessuno!!! inizia a fare buio le auto sfrecciano sulla statale mi prende il panico...vado via chiamo il mio ragazzo che va dai vigili incazzato nero dicendo che ero la ad attendere da un ora in un punto pericoloso e nessuno mi filava!! io torno la e loro arrivano col veterinario dell usl finalmente, dopo un ora e mezza!!!!(vabbe ci sarebbe da aprire un altra discussione qui...ma la salute del cagnolino è piu importante ora)
stamattina chiamo il veterinario dice che la cagnetta ha bacino e femore fratturati, che si è svegliata lentamente dall anestesia,che teme percio una malattia grave,che è vecchiotta perche ha circa 4 anni ,e che deve operarla qunado si rimette in forza...io chiedo se posso andare a vederla lui dice che ora nn è il caso,che bisogna attendere un paio di ggil tempo che arriva il risultato degli analisi (ci vuole cosi tanto???)e che ad ogni modo prima devo chiamarlo perche la posso vedere solo se lei è in grado di tollerare le visite!!
il dubbio che ho potra essere stupido ma mi è sorto dopo la telefonata: essendo il veterinario dell usl,ed essendo pagato dal comune,puo essere che abbia un budget oltre il quale il comune nn li permette d intervenire??ho paura che non vogliano operare la cagnolina perche magari costa troppo,ed è gia vecchia come dice lui, e che voglia depistarmi dicendo che ha una malattia grave e che quindi vogliano sopprimerla!! non lo so forse sono io paranoica ma ho questo fortisimo dubbio...Aiutatemi, che posso fare??? chiedere un campione di sangue e farlo esaminare dal mio veterinario??parlare chiaro al veterinario in questione e chiederli se il mio sospetto è fondato?? datemi tutti i vostri consigli...