Entra

Visualizza Versione Completa : Insufficienza renale, alternative al renalzyn?


aladino78
13-03-2011, 20:32
Salve a tutti, ho una micia con insufficienza renale a cui, fra le altre cose, dovrei dare il renalzyn, un chelante del fosforo che si usa in casi di insufficienza renale.
Il problema è che questo in teoria dovrebbe essere insapore e dato sul cibo, ma la mia micia non ne vuole sapere di prenderlo con il cibo, ragion per cui provo a darlo a parte, ma neppure così risulta facile somministrarlo.
La domanda è: qualcuno conosce un prodotto alternativo più facile da somministrare?

Mirjam
13-03-2011, 20:44
Se non sbaglio il renal della candioli è chelante del fosforo ed i mici lo mangiano abbastanza senza problemi.
Ma lelle saprà sicuramente darti una risposta più precisa.

lelle
13-03-2011, 21:09
L'ipakitine credo sia un degno sostituto del Renalzin. Si, si trova solo on line.. in quanto penso sia venduto solo all'estero, però non conosco siti che lo vendono :disapprove: a noi ancora per fortuna non serve, quindi non mi sono ancora informata in modo approfondito.

Mirjam
13-03-2011, 21:19
http://www.clinicaveterinaria.org/public/permalink.php?topic=48730
In questa discussione li confrontano e dicono anche che il renalzin è inodore ed insapore, una persona l'ha trovato puzzolent e dal brutto sapore, ma altri no, quindi si suppone che fosse non buono il suo.

aladino78
13-03-2011, 22:15
http://www.clinicaveterinaria.org/public/permalink.php?topic=48730
In questa discussione li confrontano e dicono anche che il renalzin è inodore ed insapore, una persona l'ha trovato puzzolent e dal brutto sapore, ma altri no, quindi si suppone che fosse non buono il suo.

Avevo letto la discussione ma il renalzin qualche sapore deve avercelo perchè se lo metto sul cibo la micia non lo tocca, domani provo ad assaggiarlo così faccio una prova empirica :)

dabolem
13-03-2011, 22:22
Ma daqualche parte avevo letto che l'idrossido di alluminio e' chetante del fosforo, solo che bisogna comprarlo da solo, non insieme ad altre cose (per esempio e' contenuto nel maalox)
Qualcuno mi corregga se ho scritto una str...

lelle
14-03-2011, 10:01
@ Ale, leggi questo articolo che mi sembra molto interessante
http://www.sin-italy.org/TN&D/pdf/2010/02/39-41_GTN&D_2010_2_MARANGELLA.pdf

Io comunque, ne parlerei con il mio nefrologo, perchè in questi casi, sono particolarmente contraria al "faidate" :disapprove:

aladino78
14-03-2011, 13:44
@ Ale, leggi questo articolo che mi sembra molto interessante
http://www.sin-italy.org/TN&D/pdf/2010/02/39-41_GTN&D_2010_2_MARANGELLA.pdf

Io comunque, ne parlerei con il mio nefrologo, perchè in questi casi, sono particolarmente contraria al "faidate" :disapprove:

Ho letto ma è un articolo molto tecnico e comunque dedicato a problemi umani (anche se poi in questo caso quelli dei mici non cambiano tanto), del maalox avevo sentito parlare anch'io ma il mio vet da quando sono usciti dei prodotti specifici per gatti preferisce quelli.

Mirjam
14-03-2011, 13:49
No, il maalox ho letto che non va bene per non so quale dei suoi altri componenti.

lelle
14-03-2011, 14:39
Io mi riferivo all'assunzione di vitamina D, che di fatto dovrebbe essere un ottimo chelante del fosforo, e sicuramente contrasta tutti i vari problemi ad esso connesso, ma il problema di base è che questa vitamina deve essere dosata dal vet, in maniera molto accurata, perchè può dare problemi di ipervinamitosi, quindi, non mi sento di consigliarla via forum :shy: e sicuramente, vanno valutati anche altri parametri, quali per esempio la calcimetria ossea ed altre "cammurrie" specifiche che vanno da micio a micio.... insomma secondo me ci vuole il vet e le dovute indagini.

Mirjam
14-03-2011, 15:03
Posso chiederti perchè non lo sostituisci con il Renal Candioli?