PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto su comportamento "frettoloso" con la lettiera


Cenarius
14-03-2011, 17:57
Spiego in breve il problema della "frettolosità":

Zamir, il mio maschietto di 9 mesi, ha cominciato a essere un po' sciatto nell'uso della lettiera quando fa il suo bisognino solido. Non so come spiegarlo senza entrare in dettagli schifettosi :dead: ma in pratica sembra non finire mai bene il suo bisogno e se ne va dalla lettiera con qualche pezzetto ancora attaccato che, puntualmente, o cade fuori dalla lettiera oppure (cosa peggiore) gli resta attaccato.

Il pupo schifettoso è riottoso a pulirsi in quei casi (come dargli torto?) e mi tocca rincorrerlo per fare il suo lavoro con le apposite salviettine (che lui detesta).
Qualche giorno fa non l'ho visto in tempo, lui e' andato in giro con quest'aggiunta puzzolente, si e' seduto comodo comodo sul tappeto della sala e il risultato è che si è impiastricciato sia lui che il tappeto.
A lui ho fatto un bidet forzato (con i suoi soliti pianti e tentativi di fuga), il tappeto e' stato lavato ma la mia preoccupazione è che quando è accaduto l'evento ero in casa con l'influenza, normalmente non ci sono e se succede quando non sono a casa sai che casino.... :cry:

Devo dire che lui sembra aspettare che ci sia io per usare la lettiera (ho notato 'sta cosa, in genere la usa o la mattina o il pomeriggio tardi quando torno dall'ufficio) e che la sorella non lo disturba affatto mentre è in lettiera, quindi la sua "sciatteria" non è giustificata...

Ora mi chiedo: puo' essere che cominci a trovare la lettiera troppo piccola per le sue esigenze?
Puo' essere che ne voglia una per se?
Entrambe le problematiche mi creerebbero un serio problema perche' la lettiera che usano è già bella grande e non ho alcuno spazio per una seconda lettiera -.-

Oppure puo' essere che sia davvero diventato cosi' sciatto a soli 9 mesi?

Questa cosa non accade sempre, ma spesso, mentre non accade alla sorella.

I mici sono due ragdoll (quindi a pelo semilungo, che peggiora la situazione di parecchio!), hanno 9 mesi e sono sterilizzati.

Aiut :cry:

Nanela
14-03-2011, 19:00
L'unica cosa che mi viene in mente è provare ad accorciargli i peli sul posteriore, in modo da evitare che intrusi puzzolenti possano rimanere attaccati....
per il resto....hai tutta la mia solidarietà!:dead:

babaferu
14-03-2011, 20:07
ogni tanto succede anche a miccia, che è la mia gatta col pelo lungo.
ho notato -senza entrare in particolari schifiltosi- che le feci le rimangono attaccate dietro (nel senso: non vengono espulse del tutto) probabilmente quando ha boli di peli nell'intestino, che rendono più difficile l'espulsione del "prodotto puzzolente" (oppure anche miei capelli....).
i peli lunghi quindi peggiorano la situazione in 2 sensi: perchè si attaccano meglio le feci, con tutte le conseguenze del caso, ma secondo me anche perchè ingeriti rendono più difficile ai nostri gatti liberarsi bene.
io sto provando a spazzolarla di più (malt soft non le piace epr niente).
vediamo se altre confermano questa mia idea....
ciao, ba

cristy-casper
14-03-2011, 21:46
Qualche giorno fa non l'ho visto in tempo, lui e' andato in giro con quest'aggiunta puzzolente, si e' seduto comodo comodo sul tappeto della sala e il risultato è che si è impiastricciato sia lui che il tappeto.


ahahahah anche ilmio Casper lo faceva!solo ke poi si coricava sul mio letto con la cacchina secca ancora attaccata....era stitico poverino....ma una puuuuuuuuuzzaaaaaaa:dead:

Mirjam
14-03-2011, 21:48
Spazzolate quotidiane, più aspirapolvere in casa ed accorciare drasticamente i peli del sedere.

Manumanu
14-03-2011, 21:49
Ciao cenarius! Anche il mio versus stesso problema...ogni tanto gli rimane qlc attaccato sicuramente il pelo lungo nn aiuta e credo anche la consistenza delle feci contribuisce...perciò sempre solito problema dell'alimentazione...sigh

Starmaia
14-03-2011, 22:00
Ora che lo dite, anche qui accade ma solo a Chutty (pelo semilungo)

psiche
16-03-2011, 17:03
Se ti può consolare, capita anche col mio micino...ha 10 mesi, e l'ha sempre fatto...ogni tanto trovo una cacchetta vicino alla lettiera, o sul tappeto (con relativa strisciatina marrone :dead:)...l'altro giorno addirittura dietro la poltrona in salotto (sta ampliando i suoi orizzonti!! :shy:). All'inizio pensavamo lo facesse apposta, per qualche strana ragione, tipo disturbo del comportamento dovuto a stress...ma siamo giunti a conclusione che lui non se rende conto, la fa tutta nella lettiera e poi un pezzetto gli rimane attaccato e lui se lo porta in giro..! Lui comunque è a pelo corto, quindi la causa non è esclusivamente il pelo lungo...oltretutto anche io gli trovo sempre dei miei capelli (li ho molto lunghi e li perdo...e lui fa che mangiarseli, manco gli mancasse la ciotola piena di cibo!!), e quello penso contribuisca...penso anche che l'alimentazione possa contribuire, la vet mi ha detto che con crocchette di buona qualità anche le feci diventano meno appiccicose...e presumo che quindi non rimangano incollate al sederino :o

milù
16-03-2011, 21:57
anche milù si sporca e poi da un pò la fa sempre vicino al bordo della lettiera e spesso per questo motivo la manda per terra.Non sò cosa fare;inoltre anche se la fa dentro la lettiera,non la copre,la lascia in superficie e se ne va.

Pupa
17-03-2011, 04:33
si...capita più spesso ai mici a pelo lungo..
per non parlare dei cani a pelo lungo...:shy:
Stessa soluzione: accorciare bene bene i peli del culetto..

psiche
17-03-2011, 12:44
inoltre anche se la fa dentro la lettiera,non la copre,la lascia in superficie e se ne va.

all'inizio anche il mio faceva cosi...prova, subito dopo che l'ha fatta ed è ancora in lettiera, a farle vedere come si fa...le prendi le zampine anteriori e la fai scavare coprendo...io l'avevo fatto un paio di volte, ha imparato, e da allora l'ha sempre coperta... ;)

kyara_elettra
17-03-2011, 16:07
Anche alla mia Gina (pelo luuuungo!!) ogni tanto capita....fino a qualche mese fa era quasi una regola e ogni volta che andava in bagno mi appostavo vicino alla lettiera e appena uscivo controllavo che non avesse regalini attaccati (il che succedeva il più delle volte :dead:). Per altro nel suo caso non potevo nemmeno usare le salviettine per tirarglieli via, perché si incollavano al pelo e non facevano altro che "spalmarglieli"!!! Andavo di forbicine e buonanotte!! poi ai primi di gennaio le ho fatto fare una bella sfoltita...soprattutto al culetto...e da allora fino a un paio di settimane fa non ha PIU' avuto problemi!! un sogno!!!! e lei, che prima in quanto a pulizia e igiene personale era piuttosto carente, di colpo ha iniziato a lavarsi con più gusto e anche abbastanza accuratamente...adesso da un paio di settimane ogni tanto si ripresenta il problema...e infatti ho già preso appuntamento per farla toelettare di nuovo!!!