Entra

Visualizza Versione Completa : abbiamo adottato una vecchietta!


olandesina
17-03-2011, 22:06
Ciao a tutto il forum!

Mi presento: sono Silvia, vivo in Olanda con il mio compagno, e da un paio d'ore condivido l'appartamento con Harrie, una vecchietta di 12 anni:p
Le cose sono andate cosi': da un po' di tempo il mio ragazzo voleva prendere un gatto (visto che io spesso faccio tardi per lavoro e lui vuole qualcuno da coccolare;)), ma siccome nessuno dei due ha esperienza di gatti, non sapevamo bene come fare... quindi, idea! ci siamo detti: prendiamo un gatto adulto, ci educhera' lui... e cosi' abbiamo conosciuto Harrie, una gatta di 12 i cui padroni stanno per partire per un giro intorno al mondo (letteralmente) e non possono chiaramente portarla con loro. L'abbiamo conosciuta e... amore a prima vista! lei e' molto timida e riservata, quindi non mi aspettavo grandi interazioni... ma due crocchette dalle mie mani le ha prese, prima di chiudersi in un riservato silenzio:o morale, l'abbiamo portata a casa (non ha per niente gradito il viaggio) dopo aver dato l'addio alla 'padrona vecchia'... che poverina piangeva come una fontana:cry: abbiamo la sua lettiera, i giochi, il cibo etc etc che usava prima... sistemato tutto nella 'camera degli ospiti' e chiuso la porta per farla tranquillizzare un po'... si e' subito sistemata sotto il divano-letto.
ok, fin qui ci siamo... ora... domanda... come procediamo? mi hanno detto che lei e' una timidona, non le piace essere circondata da tanta gente e non si butta addosso al primo arrivato... che facciamo, andiamo a trovarla in camera sua ogni tanto? lasciamo aperta la porta fra qualche giorno? la stuzzichiamo con crocchette e giochini?

Non vedo l'ora di pacioccarla un po' la sera davanti alla tele! :)

Prem-Kala
17-03-2011, 22:14
benvenuta innnanzitutto!
avete fatto una bellissima cosa, accogliere un gatto adulto è una bellissima azione!
per il comportamento direi che sarebbe preferibile lasciare la porta socchiusa, in modo che lei possa uscire quando se la sentirà; posso consigliarti di prendere un prodotto che si chiama feliwey, sono dei feromoni che mamma gatta emette quando allatta e tranquillizza molto i mici, lo trovi in speay e in diffusore elettrico; altro prodotto che farebbe bene alla micia, per metterla a suo agio sarebbe il zilkene, un derivato della caseina del latte che ha lo scopo di rilassare.
se la micia è timidona armati di tanta pazienza e vedrai che ce la fai a farla ambientare alla grande in casa tua e "pacioccarla"

Pepita&Chicco
17-03-2011, 22:15
penso che avrai tutto il tempo per pacioccartela come vorrai...per il momento vai a trovarla di tanto in tanto associando, come aveva suggerito qualcuno in un altro post (perdonatemi proprio non ricordo chi fosse), la tua presenza a qualcosa di piacevole, pappa, gioco, ecc...non forzarla a fare niente che non voglia poi si, apri la porta e vedi che capita...andrà tutto bene...naturalmente tante coccole alla piccina (più o meno)

non immagino neanche di poter lasciare i miei amori così per un viaggio...anche per uno così bello...neanche se me lo regalassero...li amo troppo e, in un certo senso, ho preso un impegno con loro...mi sentirei di tradirli, non farei altro che pensare a cosa ne penserebbero loro, come si potrebbero sentire, soprattutto dopo una convivenza così lunga...non giudico nessuno, ovviamente, solo una riflessione sulla storia:)

tanti in bocca al lupo ai nuovi "genitori" allora...tranquilli andrà tutto bene:D!!!!!!!

p.s.= bella l'idea del gatto adulto che educa i suoi conviventi umani:D

olandesina
17-03-2011, 22:27
si' la mamma vecchia mi ha dato lo zylkene insieme alle sue scatolette preferite, e mi ha consigliato di aprire una capsula e mischiare il contenuto con un po' cibo... fatto!;) piu' tardi vado a darle la buonanotte, e domani controlliamo se ha mangiato qualcosa... il mio fidanzato ha preso ferie domani per non farla sentire sola e per vedere se ha bisogno!

ho sentito del feliway, leggendo anche altri post, e andro' a prenderlo al piu' presto... cosa conviene, uno spray da spruzzare qua e la' o un diffusore che credo assicuri un livello piu' costante? appena capisco come si fa metto una fotto della 'piccola'....

Prem-Kala
17-03-2011, 22:35
io ho trovato più efficace il diffusore e anche più comodo

olandesina
17-03-2011, 22:51
anche a me il diffusore sembra una buona idea... cosi' non va a finire che me lo dimentico o lo spruzzo tutto in una volta:disapprove: magari ne metto uno per piano? sopra, zona notte (camera sua e nostra) e sotto, nella zona giorno (beh, per quando andara' voglia di andarci...)
grazie per la dritta!
:)

Mirjam
17-03-2011, 23:20
A parte i complimenti ed i consigli che quoto...
Uno per piano è l'ideale con il Feliway, inserendo la spina nelle stanze dove ad esempio ha ciotola e lettiere, o dove volete che stia, ad esempio la zona giorno.
Detto questo, lasciatele i suoi tempi, da domani potete anche aprire la porta della sua stanza e lasciarle la possibilità, quando ne avrà voglia, di visitare la casa.
Anche se se ne sta nascosta, starvene nella stanza dove si trova la abituerà prima alla vostra presenza ed alle vostre voci.
Teneteci aggiornati, mi raccomando! :kisses:

Pupa
18-03-2011, 05:53
Povera "piccola", che stress a quell'età cambiare vita..
io personalmente trovo assurdo che per partire la lascino qui..
io sarei partita con lei!
Comunque voi avete fatto bene, e se dopo che si sarà ambientata,
con molta calma,
le prenderete una giovanotta, avrete anche ulteriori benefici:
la grande insegnerà la calma e l'educazione alla piccola,
e la piccola riporterà gioia e voglia di giocare alla grande!
fidati, di solito è un connubio vincente!

olandesina
18-03-2011, 10:33
buongiorno!

resoconto prima notte: Harrie pare abbia dormito benissimo sotto il divano... in compenso noi siamo stati tutta la notte svegli per cercare di capire se si muoveva, piangeva, si agitava... uh quanti pensieri, menomale che non ho figli, credo che diventerei matta!!!

stamattina siamo passati a salutare: ci ha accolto nascondendo la testa dietro il divano perche' non la vedessimo... peccato abbia dimenticao il sederone fuori, ahahah! non ha toccato cibo (quindi niente zylkene), ma ho visto la sabbietta di fronte alla lettiera quindi un giretto li' l'ha fatto... oggi c'e' un bel sole quindi in camera sua si sta benissimo, ora di filato a comprare feliway diffusore (2x) e spray da spruzzare sul cuscinone che le prendero' per farla dormire comoda... oddio non le fara' male sniffare tutti 'sti ormoni a quell'eta'? :rolleyes:

in giro per il forum ho anche letto storie di altri gatti adulti adottati, dapprima timidi e ora un po' piu' sciolti: bene bene, mi danno speranza! qualcuno mi dice che ho preso il gatto 'troppo vecchio' e che quindi non si affezionera' piu'... mah, spero non sia vero, certo all'inizio mi prendera' per la tizia che la serve mentre lei e' in villeggiatura da noi, ma spero che col tempo si lasci andare a qualche smanceria e venga a farsi coccolare...

i vecchi padroni hanno deciso per un giro di un anno e mezzo intorno al mondo in bicicletta... pare una roba che ha richiesto anni di organizzazione. certo, specie se uno va in bici non e' che puo' farlo quando vuole, e bisogna organizzarsi, lungi da me dal giudicare le decisioni degli altri, ma tutta la storia ha un retrogusto di tradimento nei confronti dell'animale... tipo mettere i figli in collegio... mah. in ogni caso, intanto io mi prendo cura della gatta, spero proprio andremo d'accordo:p

holly
18-03-2011, 11:05
In bocca al lupo! Vedrai...un po' di pazienza e di tempo e tutto andrà benissimo. Complimenti per l'organizzazzione e per le premure che mostrate per questa micina. :approve:

Romy
18-03-2011, 11:14
Complimenti per il gesto bellissimo,sono sicura che la miciotta ben presto vi dimostrerà tutto il suo affetto!
Non credere a chi ti dice che i gatti anziani non si affezionano,io ho adottato più di un gatto adulto e mi hanno sempre voluto un bene dell'anima! Basta avere pazienza e non pretendere (non è il tuo caso) il "tutto e subito". Dalle i suoi tempi e avrai sorprese bellissime,vedrai.

Sabri*Ruby
18-03-2011, 14:12
Innanzitutto avete fatto una cosa bellissima, adottare una micia non più giovane è un gesto che non tutti fanno, anzi sono davvero pochissimi!
Vedrai che piano piano inizierà a fidarvi di voi, le occorre solo del tempo per potersi abituare, tra un pò la pacioccherai tutta :)

olandesina
19-03-2011, 00:51
oggi in giornata e' stata tranquilla, sempre sotto il divano... si e' avvicinata circospetta ad una crocchetta tenuta in mano dal mio ragazzo, ma poi e' tornata sotto il divano:(
questa sera il mio turno: mi sono sdraiata per terra e la parlavo mentre le sventolavo le crocchette davanti al naso... beh' e' uscita e me ne ha mangiate due direttamente dalla mano! viva!!!:o
poi per giochicchiare un po' le ho offerto un topino di stoffa e cuoio, ma forse sono stata un po' troppo insistente perche' mi sono beccata una bella soffiata e una zampata sulla mano che mi ha fatto un bel buchetto sanguinante sul palmo. ok. ho capito. non si sventolano i topini in faccia alle gentildonne.
ripetuta la storia della crocchetta... e' uscita da sotto al divano, ha preso le crocchette dalle mani... si e' fatta accarezzare e se non sbaglio ha fatto anche un accenno di fusa.. il tutto per un paio di secondi, e poi via!, sotto il divano di nuovo! ma che ci sara' di cosi' interessante la' sotto ;)
comunque ora la lascio tranquilla, abbiamo gia' fatto grandi passi avanti, e stanotte dorme con la porta socchiusa, cosi' puo' esplorare un po'... domani spero di trovare il feliway che nel negozio dove sono andata oggi non l'avevano...

olandesina
19-03-2011, 00:57
domanda: nella lettiera non vedo nulla di ... ehm... ingombrante.... ma la sabbietta va cambiata lo stesso? ogni quanto? o rabbocco solo per qualche giorno e poi cambio tutto insieme?

pepe
19-03-2011, 06:32
Non dovete forzarla ,o starle troppo addosso se la ignorate e' molto meglio..
La sabbia si cambia quando e' sporca si rimuove solo il solido con la paletta
Poi dipende che tipo di sabbia e' agglomerante cioe' che a contatto coi liquidi fa la palla quindi basta che rimuovi solo quella

Mirjam
19-03-2011, 09:45
Bene, piccoli progressi ci sono e vedrai che ci saranno sempre di più.
I topini non le vanno porti, al massimo lanciati rasoterra verso di lei :)
Per aiutarla a venire fuori dal divano proverei più con qualche cannetta con filo da far camminare davanti al divano, trascinandola e ballonzolando.
Ma sta mangiando, a parte i croccantini che prende dalle vostre mani?
Se non fa la cacca per un po' è normale, ma controlla che faccia sempre pipi.
I miei gatti la fanno fuori, ma di solito per pulire le lettiere (che usi, silicio o agglomerante?) tolgo le palle di pipi e le cacche nell'agglomerante e nel silicio solo le cacche, cambiando quando inizia a puzzare la sabbia.

olandesina
19-03-2011, 17:33
la sabbietta non so di che genere sia (non c'e' scritto sulla confezione): sembrano delle pietroline grigio chiare, non fa polvere e non puzza... la pipi' si assorbe di mode che le pietroline rimangono umide... e poco fa, pulendo la lettiera, ho trovato un bel po' di cacche sotterrate, belle dure e niente puzzolenti... considerando che finora ha mangiato pochissimo, questa gatta e' una cagona!:D

a proposito di cibo, la cosa e' molto misteriosa... contrariamente alla maggior parte delle storie che ho letto di nuovi gatti che mangiano solo in assenza dei padroni... Harrie mangia solo ed esclusivamente dalle nostre mani! quindi croccantini golosi, pastigliette di lievito, un paio di crocchettine di pesce, due slurpate di latte appena messo nella vaschetta, e basta. per fortuna acqua ne beve perche' vedo che il livello va giu'. non e' strano? ora che abbiamo capito come funziona, le abbiamo messo l'umido nella vaschetta in sua presenza, e dopo averle presentato un pezzettino con le mani (bello impanato di zylkene) ha preso qualche altro pezzettino dalla ciotolina per conto suo, ma il resto l'ha mollato li'.... deve avere una fame, poverina:( quando prende il mangiare dalle mani da' delle testate alla mano e si lascia (a volte) accarezzare, stamattina per esempio si e' lasciata toccare testa collo e schiena per qualche minuto, si e' strusciata contro le gambe e poi e' sparita di nuovo... e poi oggi passando di fronte alla camera (con porta sempre aperta) ho visto che dormiva SOPRA al divano (bello soleggiato e cuscinoso)...

morale: mangia e beve solo se ci siamo (che mi pare proprio strano) ma mangia poco o niente, si fa tocchicchiare per pochissimo ma preferisce il sotto-divano, usa la lettiera se non c'e' nessuno... che dite: andiamo bene?

e sto cavolo di feliway l'hanno finiti tutti i negozi del circondario, devo aspettare fino a martedi':-(

lelia
19-03-2011, 17:38
Intanto, siete bravissimi!

Per il cibo io non mi preoccuperei più di tanto, la cosa fondamentale è che non faccia digiuno totale (il digiuno totale è molto pericoloso per i gatti).
Considera che, soprattutto a quell'età, un cambio di casa e di famiglia è un bel trauma, e un gatto che non si sente tranquillo ci mette del tempo per ambientarsi.
Voi andate avanti così, viziatela pure un po' sul cibo (i vecchi proprietari vi hanno detto cosa le piace?) e vedrai che presto mangerà di più. Eviterei solo il latte, che spesso risulta pesantino da digerire.
Hai già trovato un vet di riferimento? Vista l'età di Harrie è importante averne uno e fare controlli regolari.

Prem-Kala
19-03-2011, 18:16
direi che andate più che bene!
non preoccuparti se non hai il feliwey per alcuni giorni, va col zilkene

teide
19-03-2011, 19:28
Bene, inanzitutto voglio farvi i complimenti x il bel gesto:) di solito x la prima volta tutti cercano un micio piccolo col pelo lungo etc.etc.... vi racconto la mia esperienza, ho adottato un micio di 1 anno dalla colonia che seguo, in casa avevamo già una micia di 12 anni straviziata:p il consiglio che posso darvi e di avere tanta pazienza... oltre allo stress del cambio casa si aggiunge anche il cambio degli umani, noi abbiamo avuto tutta la calma necessaria, il micio i primi giorni stava nascosto x delle ore tanto che delle volte ci spaventavamo xerchè non sapevamo dove era:shy: poi dopo circa 7 gg ha iniziato a girare x la casa e accettare le mie coccole:D ora è diventato la mia ombra.... sembra un cagnolino al mattino arriva sul letto x la razione di coccole la sera sta sul divano insieme a noi:D giochiamo a nascondino:D insomma siamo stati felicemente adottati x la seconda volta:o teneteci aggiornati;)

Pupa
20-03-2011, 04:24
Non vi hanno detto nulla delle sue abitudini?
Cosa mangia, quali sabbie ha sempre usato...mah..
ho sempre di più l'impressione di padroni un pò scellerati, scusa, eh??
La micia è ovviamente molto spaventata,
con i gatti adulti ci vogliono parecchie settimane perché si ambientino..
dopo questo periodo, secondo me diventerà molto affettuosa.

ah, visto che state sperimentando cibo nuovo,
compratele solo senior..sarebbe meglio

Pupa
20-03-2011, 04:24
ps. fotine?? ;)

sherrie
20-03-2011, 10:14
resoconto prima notte: Harrie pare abbia dormito benissimo sotto il divano... in compenso noi siamo stati tutta la notte svegli per cercare di capire se si muoveva, piangeva, si agitava... uh quanti pensieri, menomale che non ho figli, credo che diventerei matta!!!


Leggendo la tua storia mi sembra di esser tornata a 6 anni fa quando ho adottato Titti di 10 anni, ora ne ha 16...

Comunque, per rassicurarti, la mia Titti (timida e riservatissima) ha bivaccato sulla sedia della cucina, sotto al tavolo, per una settimana e non si muoveva da lì se non per mangiucchiare qualcosa.

Io ogni volta che le passavo accanto le davo una carezzina (per abituarla al mio contatto).

Non aspettarti che giochi tanto, non è una cucciola... la mia giocava per 1-2 minuti e poi basta per tutto il giorno.

Piuttosto, io le mettevo sul pelo qualche goccia del Rescue Remedy dei fiori di Bach per farle superare il trauma del distacco.

Quando si è ambientata falle fare una visita completa dal vet: scoprirai se è in buona salute ed eventualmente che fare.

Ma sopra ogni cosa aspettati tantissimo affetto e amore perchè ti si affezionerà in modo incredibile, diventerà un "cagnolino" che ti seguirà per tutta la casa e cercherà sempre di stare in tua compagnia e quando tornerai a casa ti verrà incontro con la codina alzata e farà fusa come un trattorino...

carlina
20-03-2011, 11:58
simpaticissima olandesina.state procedendo benissimo!!!!!!

anche da parte mia ,un sincero:bravissimi!!! a te ed al tuo ragazzo per questa originale adozione

la micia vi darà un sacco di soddisfazioni e,ve le meritate!!!

tienici aggiornati!!

flany
20-03-2011, 12:16
intanto congratulazioni, penso non ci sia altro da dire oltre i consigli già dati, cmq state procedendo benissimo e con lo spirito giusto.

solo una curiosità: ma come hanno fatto i suoi ex genitori ad abbandonarla per fare "il giro del mondo"???? per me è inconcepibile!!

Amelie57
20-03-2011, 14:20
solo una curiosità: ma come hanno fatto i suoi ex genitori ad abbandonarla per fare "il giro del mondo"???? per me è inconcepibile!!
Anche per me. E piangevano pure? E poi prima o dopo questo giro del mondo avra' una fine. Non potevano, se proprio era irrinunciabile, affidarla per il periodo del viaggio?

Farah&Frulla
20-03-2011, 14:58
Oltre al bellissimo gesto complimentoni anche per come vi state prendendo cura della nuova arrivata. Purtroppo non ho consigli da darti avendo preso le due nostre amate in tenerissima età. In bocca al lupo per la nuova convivenza.

olandesina
20-03-2011, 20:07
oggi mi pare abbiamo fasso un passo indietro :confused:

sotto il divano tutto il giorno, croccantini e crocchette solo dalla mano (anzi peggio: mostrati con la mano e posati per terra vicino a lei), latte zero, acqua zero, contatto zero, uffa:(
e' molto golosa delle pasticchie di lievito (mah, golosa si fa per dire, per lo meno quello le mangia) croccantini giusto un paio, crocchette qualcuna, ma poverina si capisce che ha una fame da morire perche' appena le mostriamo cibo asciutto si sente lo stomaco che gorgoglia:shy:
l'umido (gourmet riso e verdure) a detta della ex-padrona e' il suo preferito... macche', non lo annusa nemmeno, e se prendo in mano un tocchetto di carne mi sberlicca la mano ma si disinteressa subito. e menomale che e' il cibo preferito, se no che faceva, me lo sputava in faccia??? invece se le do il resto lo sgranocchia. ho smesso con lo zylkene nell'umido perche' ho pensato che magari non le piacesse il gusto, ma riprendo appena mangia (e speriamo cominci!). il latte allora me lo sconsigliate? la tizia mi ha dato il latte apposta per gatti, marca supermercato (cosi' come crocchette e sabbietta), io pensavo appena finita la confezione di prendere latte whiskas per gatti senior... ? pensavo whiskas perche' i croccantini sono di quella marca li' e le piacciono. comunque finora non lo ha neanche guardato.
rescue remedy per i gatti? fantastico ci preovero'! tanto piu' che i fiori di bach li abbiami usati pure noi con ottimi risultati!

la tizia mi ha anche detto che a parte la sterilizzazione non l'ha mai fatta vaccinare o
visitare!!!!!:mad: "perche' tanto e' sempre stata in casa e non ha mai visto altri gatti"... a sto punto son quasi felice che l'abbia data via... ma si puo'? prevenzione zero! certo ora non posso mica stressarla ancora e portarla dal vet, mi tocca aspettare finche' non si ambienta un pochino e per lo meno esce da sotto a 'sto divano.
sembra attiratissima dalla finestra: c'e' una finestra enorme nella stanza, da cui entra tanto tanto sole, e lei guarda interessata ma non si azzarda ad avvicinarsi.
abbiamo anche notato che e' mattiniera' nel senso che al mattino, al primo incontro, sembra piu' aperta al contatto (ci scappano due carezzine) ma per il resto della giornata, zero. puo' essere che la spaventino i rumori? prima stava con sti due proprietari che da qual poco che ho visto mi sembravano molto silenziosi... mi spiego: casa fichissima, molto design e trendy, musica bassa di sottofondo, loro che parlavano a voce bassissima che manco li sentivo... ecco la casa mi ha un po' dato l'idea di un ospedale/ reparto di terapia intensiva... mentre casa nostra... oddio non e' che balliamo sui tavoli ma insomma, una casa normale... tv, radio, abbiamo anche avuto ospiti ieri e oggi (mai nella stanza).

vabbe', scusate la lettera chilometrica, un piccolo sfogo per me che speravo in qualche segnalle di disgelo....:disapprove: ma in fondo son solo quattro giorni... dita incrociate!

PS: le foto sara' che non sono tante multimediale ma ancora non capisco come fare a caricarle:rolleyes:

teide
20-03-2011, 21:28
Non preoccuparti, al mio x ambientarsi son passate tre settimane... e si faceva avviccinare solo da me,ci vuole molta pazienza poi vedrai che ti cercherà lei:o anch'io ti consiglio il rescue remedy... piuttosto x il mangiare eviterei le marche che le dai... hai provato le schesir oppure le almo nature?

holly
21-03-2011, 13:42
Ci vuole tanta, tanta, pazienza e tanto, tanto tempo. Vedrai che fra qualche giorno noterai i primi progressi. Il discorso della pappa è un po' complesso....bisogna sempre dare il cibo completo ed evitare quello del supermercato, ci sono certe marche che io cerco di evitare perchè dentro hanno troppe "schifezze" e non sono equilibrate a questo proposito però lascio la parola alle più esperte.
Lasciale sempre acqua fresca, croccantini e umido a disposizione (ricordati però di togliere l'umido se dopo un po' non lo mangia), in teoria dovrebbe mangiare proprio quando si trova da sola ed è tranquilla.
In bocca al lupo!

olandesina
21-03-2011, 22:12
stasera nella stanza: io a mangiare la mia cena, e il moroso a imboccare lei di crocchette... che scena! per ora ho usato marche di cibo a cui lei e' abituata... ho pensato che forse, anche se non sono sane, per il momento e' meglio non stressarla anche dal punto di visto nuova pappa... ma forse tanto vale, visto che non mangia mi procuro qualcosa di qualita' per quando finalmente avra' voglia!:confused: intanto sto leggendo i vari post per farmi una cultura... ne sapete una piu' del diavolo ;)
nel frattempo abbiamo fatto pochissimi passi avanti, ma diverse scoperte: la porta va tenuta chiusa, senno' lei non esce e non mangia. le tende della finestra (bianche e semitrasparenti) vanno tenute chiuse, altrimenti idem come sopra. deduco sia molto spaventata (a-beh, 12 anni e una casa nuova... FORSE e' spaventata... sono praticamente una medium:p). pero' la spaventa l'ambiente, non noi! mangia dalle mani, se deve arrivare alla lettiera o dove vuole passa tranquillamente tra le gambe, si lancia avvicinare (rarissimamente toccare!) e se sente le nostre voci non fa una piega.... e se per caso ci avviciniamo troppo e si arrabbia da' una zampata e soffia, ma la zampata e' sempre molto ben calibrata e senza unghie, si capisce che lo fa per avvertire e non per far male. pero' al minimo fruscio o rumore di qualsiasi altra provenienza si blocca, e fine della storia. ho scoperto che e' interessata alla porta del mobile (ante scorrevoli) stasera la avro' aperta 100 volte, era molto interessata (...o forse pensava: voglio vedere quanto va avanti questa qua prima di stufarsi...)

PS: off topic: stamane un mezzo infarto: quell'infame del moroso ha comprato tre topini per harrie, uno glielo ha dato, gli altri due li ha messi nel cassetto... senza dirmi niente, manco ci ha pensato... stamattina di corsa per andare a lavoro... non vi dico che salto quando ho visto sti topi appoggiati sulla mia sciarpa!!!:shy:

olandesina
21-03-2011, 22:42
ed ecco a voi la nostra Harrie:D
http://img845.imageshack.us/g/harrie.jpg/

cristy-casper
21-03-2011, 22:56
che bellaaaaaaaaa!occhi stupendi ;)

Mirjam
21-03-2011, 23:48
La micia è stupenda e procede molto bene a mio parere.
Visto che a quanto pare le sue ansie sono rivolte all'ambiente e non a voi il feliway dovrebbe aiutare molto.
Puoi anche provare, se ama essere accarezzata sopra e sotto i baffi, a farlo con un dischetto di cotone di quelli per struccare gli occhi, che poi strofinerai volta per volta sugli "angoli" (mobili, divani, tavoli, muri) della casa ad altezza musino di gatto. E' una specie di Feliway casalingo.
Tinici aggiornati! :D

holly
22-03-2011, 11:19
E' proprio dolce questa micina!! Dai vedrai che piano, piano andrà sempre meglio!!

Fra1981
22-03-2011, 11:21
ed ecco a voi la nostra Harrie:D
http://img845.imageshack.us/g/harrie.jpg/

Ma che bella!!
Che gesto meraviglioso avete fatto, complimenti!

merysara
22-03-2011, 11:31
ma che bellissima tigrotta!!!
Complimenti per il vostro impegno.....son certa che andrà sempre meglio!!

olandesina
23-03-2011, 21:27
evviva ho finalmente trovato il feliway... prese due confezioni diffusore :) accidenti pero' una confezione per 32 euro:shy: non e' tantino? vabbe' ma per harrie questo ed altro.... a parte il fatto che il feliway ha gia' fatto una magia dopo un'oretta dall'installazione: mentre ero li' che le parlavo (lei sempre sotto al divano eh, per carita') e' uscita da sotto il divano e ha infilato il corridoio:o si e' fatta un giretto ed e' tornata indietro, ohibo' che novita'! ma sto feliway e' una meraviglia! speriamo continui cosi'...

e ieri ha cominciato a mangiare l'umido... tre tocchetti. yu-huu! mamma come puzza la cacca oggi:rolleyes: quindi lento ma continuo miglioramento!!!!

ho una domandina sul comportamento della mia pupattola, lo posto nell'apposita sezione cosi' lascio questo post dedicato agli sviluppi della storia d'amore gatto-bipedi :)
buona serata a tutti!

Pignetta
23-03-2011, 21:52
Bella, bella, bella:D

olandesina
25-03-2011, 11:00
buongiorno mie care,

qualcuno conosce l'indirizzo dell'inventore del feliway??? gli mando un mazzo di fiori grosso cosi', e' un genio!!!::approve: la nostra harrie ora viene fuori da sotto all'ormai famoso divano con facilita', ogni tanto arriva fino alla scale (ma non giu' per i gradini per carita' eh). mangia l'umido, si fa accarezzare (il corpo, non la testa) e stamattina dopo avermi preso a testate per un po' e essersi fatta accarezzare il corpo si e' buttata a terra e mi ha mostrato la panza, che ho potuto toccare per un attimo, prima che si stufasse...
grandi progressi:D

Romy
25-03-2011, 11:06
Grandi progressi davvero,siete bravissimi e lei sta cominciando a fidarsi completamente di voi!
E' una bellissima notizia,vedrai che andrà sempre meglio!

Cenarius
25-03-2011, 11:10
We ma che bella che è 'sta miciola! Ma i gatti diventano più belli invecchiando? Ce lo sveleranno mai il segreto dell'eterna bellezza? :p
Complimenti per la miciotta, bellissima ^_^

Mirjam
25-03-2011, 12:49
buongiorno mie care,

qualcuno conosce l'indirizzo dell'inventore del feliway??? gli mando un mazzo di fiori grosso cosi', e' un genio!!!::approve: la nostra harrie ora viene fuori da sotto all'ormai famoso divano con facilita', ogni tanto arriva fino alla scale (ma non giu' per i gradini per carita' eh). mangia l'umido, si fa accarezzare (il corpo, non la testa) e stamattina dopo avermi preso a testate per un po' e essersi fatta accarezzare il corpo si e' buttata a terra e mi ha mostrato la panza, che ho potuto toccare per un attimo, prima che si stufasse...
grandi progressi:D

Evvai! :banana:

Sabri*Ruby
25-03-2011, 14:16
Ma che belle novità, grandi progressi, ti ha anche fatto vedere il pancino :)

Panterina
25-03-2011, 15:42
E anche toccare!!!! :395:

holly
29-03-2011, 09:56
Come procede?????? :D

olandesina
29-03-2011, 20:37
eeeh mica tanto bene:disapprove:
dopo i progressi dei primi giorni (post feliway) ci siamo un po' arenati...
esce un pochino di piu' dalla stanza (semino crocchette qua e la' per controllare se e' passata:devil:) mangia ormai anche da sola, ho spostato la lettiera fuori dalla stanza, in corridoio e ci va tranquillamente, insomma, esplora i dintorni. pero' il suo posto preferito e' la stanza, e io nei momenti di cedimento comincio a temere che non riusciro' mai a farla uscire da li':disapprove: tanto piu' che ora l'aspirapolvere lo devo proprio passare, e sono certa che il trauma la rintanera' sotto il divano per altri giorni ancora, e si ripartira' da zero:cry:
pero' gioca un pochino di piu': ho delle palline piumate attaccate ad un cordino che mi ha dato la vecchia padrona... le palline manco le vede, ma il cordino, uh se le piace! o magari no, lo mordicchia e lo insegue solo perche' le fa girar le balle, ormai non ci capisco piu' niente... mi da' capocciate e si lascia toccare, e poi esattamente nello stesso modo mi da' capocciate e mi graffia... il che e' un peccato primo perche' c'ho la mano bucherellata, e poi perche' quando mi da' le testatine sono ormai diventata diffidente e non riesco a lasciarmi andare ad accarezzarla completamente.... graffi sulla mano docet. poi vediamo, che altro: nel mezzo di una seduta di avvicinamento si gira e si siede dandomi la schiena, fa la preziosa e fa finta di non vederci o sentirci... mah, che vi devo dire, esistono i gatti autistici???
ora io non e' che voglio il gatto zerbino, anzi ognuno per la sua strada mi va anche bene, ma cosi' esageriamo proprio!

olandesina
29-03-2011, 20:40
e se provassi ad ignorarla completamente? qualcuno lo suggeriva... portare il cibo e basta... ma io ho paura che lei stia benissimo cosi' e davvero non abbia intenzione di uscire dalla tana!:cry:
help!

olandesina
29-03-2011, 20:44
ah ecco ancora un'ultima cosa (e scusate per il post a puntate): la sua stanza ha la moquette, e lei ha le unghie lunghe (ne so qualcosa...), ogni tanto quando giochiamo (ma vedo anche quando cammina per conto suo) si incastra le unghie e fa fatica a spostarsi... che faccio? si possono limare le unghie ai gatti? sai che ridere, gia' mi vedo a cercare di prenderla per farle la zampicure.... ahi ahi ahi povera me :cry:

lelia
29-03-2011, 20:46
Olandesina, considera che i tempi di ambientamento dei gatti possono essere molto lunghi.
La mia femmina, adottata a 2 anni e mezzo e con una brutta storia alle spalle, ha cominciato a venirmi in braccio spontaneamente e a fare le fusa spesso da un paio d'anni, ed è con me da 5 anni. Era buona anche prima eh, ma per la fiducia totale c'è voluto tanto tempo.
Ora non dico che ci vorranno anni, ma qualche mese devi metterlo in conto, anche considerando che è una gatta non più giovane e anche loro, come noi umani, da anziani hanno meno "flessibilità" mentale e fanno più fatica ad adattarsi ai cambiamenti.
Succederà, stai tranquilla, ma non aspettarti progressi rapidi. Poi se arrivano in tempi brevi tanto meglio, ma se non arrivano non fartene un cruccio.
Ah, non preoccuparti per l'aspirapolvere: in casa fate la vostra vita normale, aspirapolvere compreso, è la cosa migliore per tutti.
:kisses:

lelia
29-03-2011, 20:48
ah ecco ancora un'ultima cosa (e scusate per il post a puntate): la sua stanza ha la moquette, e lei ha le unghie lunghe (ne so qualcosa...), ogni tanto quando giochiamo (ma vedo anche quando cammina per conto suo) si incastra le unghie e fa fatica a spostarsi... che faccio? si possono limare le unghie ai gatti? sai che ridere, gia' mi vedo a cercare di prenderla per farle la zampicure.... ahi ahi ahi povera me :cry:

Limare no, ma si tagliano tranquillamente.
Magari la prima volta è meglio se lo fai fare al vet, soprattutto se la micia è ancora molto diffidente.
Cmq nei pet shop trovi le forbicine apposite per gatti, tipo queste: http://www.fiutaprezzi.com/images/standard/290_1789b506892c0c27a74c9c0e1cb5b1ae.jpg

Mirjam
29-03-2011, 21:57
Non farti scoraggiare, i gatti hanno i loro tempi ed i loro modi, seguendola in questo percorso imparerete entrambe molto l'una dell'altra, vedrai.
Prima o poi uscirà da sola dalla stanza, sarà lei a venirvi a cercare. :)

Quanto alle mani bucherellate...
Lei ti dà zampate unghiate? E tu affrontala indossando il guanto da forno, o un vecchio guanto invernale (uno comprato apposta per questo, si impelerà di brutto)! Così tornerai alla mano solo quando sarà più tranquilla.

Gioca con il cordino lo insegue? Guarda che è un ottimo segno! I mici davvero spaventati ed autistici non giocano MAI ed i mici anziani giocano meno dei piccoli, quindi il fatto che giochi è un buon segno da non sottovalutare. Non lo fa certo perchè la infastidisce, anzi! Prova ad usare uno spago di quelli da pacchi con attaccata ad un capo una strisciolina di carta leggera e colorata. Cammina avanti e dietro, facendolo strisciare di fronte al divano, falla giocare e nel gioco prova ad avvicinartela, ad esempio facendola salire SOPRA al divano, o convincendola a seguirti in giro per casa.

Sull'idea dell'ignorarla del tutto... Non sono d'accordo. Diciamo che quando è nascosta è meglio non disturbarla troppo, preferendo per l'approccio i momenti in cui è lei ad avvicinarsi, che sia per il cibo, per il gioco o per le coccole. Potresti descrivermi una giornata tipo della micia, per quel che vedi tu?
Dove trascorre il tempo, cosa fa, come e quanto spesso l'approcciate?
Scusa per le domande, ma le faccio per consigliarti in modo più mirato. :)

Sulle unghie... Non è bene che si incastri, vuol dire che le ha troppo lunghe. Dalle del cartone ondulato, del sughero, o un piccolo tiragraffi, se le spunterà da sola, altrimenti dovrà farlo il veterinario, che ti insegnerà come farlo al meglio.

olandesina
29-03-2011, 22:30
in effetti il guanto da forno non e' mica una brutta idea, provero'! veramente un sacco di idee, grazie!:)

aggiornamento: manco a farlo apposta, scrivo che sono scoraggiata (post scritto dall'ufficio) arrivo a casa e... harrie mi aspetta in cima alle scale! le do' da mangiare e si butta a capofitto. oggi in giornata ha mangiato croccantini lasciati in bagno, in camera nostra, a meta' scala (deve scenderle per arrivare nella zona giorno) e davanti alla porta del salotto... quindi di giorno gira, eccome! le ho dato la pappa, le ho cambiato la sabbietta e, offrendole un croccantino... si e' avventurata fino in salotto! testatine al solito, a mani e gambe, ma subito mi soffia... mah, forse vuol dire "il fatto che io ti tocco non vuol dire che tu puoi toccare me". in questo momento sta girando per la casa!!!! ma siamo matti!!!! il feliway deve averle dato alla testa!
mi sono messa a letto, sto postando col portatile... e harrie girella per la stanza e mi guarda:o oppure sta in corridoio e esplora i dintorni (sento che corre e gratta... uh che curiosita' di sapere che sta facendo, ma non mi oso a sbucare dalla stanza!)
il cordino (stringa di scarpa con nodino in cima, molto hi-tech): se glielo muovo davanti al muso (rasoterra, a scatti) fa gli agguati, lo blocca con le zampine, lo mordicchia, a volte e' talmente presa che si butta sulla schiena (guai a toccarla eh!)
mah! ragazze, non so che dire!

Mirjam
29-03-2011, 22:38
A me che un po' ne capisco sembra la normalissima evoluzione di un rapporto micio-uomo! :D
Anzi, molto veloce e positiva considerando l'età della micia ed il fatto che voi siate alla prima esperienza!
Al laccio da scarpa con nodino aggiungi una strisciola di carta, vedrai che la farà impazzire anche di più!

olandesina
29-03-2011, 22:53
:cool:HARRIE E' APPENA SALITA SUL LETTO!:cool:

ha miagolato un po' (ma non come per protestare come di solito) e se ne e' andata!!!

(vorrei lasciare la porta aperta ma mi vergogno un po' a dire che non vorrei mi facesse un agguato stanotte, e mi risveglio come una maschera di sangue...)

Mirjam
29-03-2011, 22:54
Ahahahahahahahahahah!
Di solito non fanno agguati alla faccia, ma se ti senti più sicura chiudi pure, del resto probabilmente non è colpa sua se ti fa male, ha le unghie troppo lunghe!
Sta andando tutto meravigliosamente, sono davvero contenta! :)

mariteca
30-03-2011, 00:56
Brave ragazze!! (pelosa e non :D) ... davvero complimenti ancora, si capisce che a questa miciotta ci tieni davvero!

Per essere alla tua prima esperienza e con una micia già adulta e di carattere, stai andando alla grande!!

Brava brava brava :)

pepe
30-03-2011, 04:55
Attenzione ai mici anziani magari nn e' il tuo caso ancora ma piu avanti controlla spesso le unghie.
Quando arrivano a una certa eta' chi prima chi dopo non si fanno piu' le unghie probabilmente nel momento che tirano causa artrosi o altri dolori sentono male e allora desistono a farlo col risultato che le unghie crescono e si conficcano nei polpastrelli alla prima occasione fatti insegnare dal vet cosi le taglierai bisettimanalmente o mensilmente tu a casa. .

holly
30-03-2011, 09:05
Mi sembra che proceda tutto secondo copione :D E' solo questione di tempo. Pensa che io e Birba (è con me da quando era cucciola e ora ha un anno e mezzo) ci siamo trasferite in una casa nuova a gennaio e lei ancora non si è ambientata completamente e ci sono posti della casa (che non è una villa) dove ancora non va. Pazienza, pazienza, pazienza. Ancora complimenti per quello che state facendo...questa micia è stata proprio fortunata!

olandesina
30-03-2011, 10:21
buongiorno care,
ho dormito con la porta aperta... e sono ancora intera! :D
non so che abbia fatto nottetempo, mentre ero sveglia ho visto che e' passata un paio di volte, poi non so.

si' le unghie devo farle vedere di sicuro, mi sembra anche che crescano un po' in tutte le direzioni e mi sembrano arcuate (tipo artigli di strega, per capirci). le unghie da noi (due settimane) ancora non se le e' fatte, o forse sta cercando di capire qual e' il mobile piu' caro che abbiamo in casa:shy:... acchiapparla due volte al mese per tagliarle le uinghie??? gia' mi viene caldo! altro che guanto da forno... piu' muta da palombero!!!

fefina
07-04-2011, 14:39
ciao olandesina, ci sono novità? come va con la tua micia?

holly
08-04-2011, 16:46
spero che vada tutto bene e che la miciotta si sia tranquillizzata.

Blue19
08-04-2011, 16:58
Leggo solo ora il tuo topic e sono felicissima per voi e per la gattona..le cose sembrano evolvere al meglio..

Ma una domanda mi è sorta spontanea man mano che leggevo i tuoi primi post: e quando rientrano i padroni dal giro intorno al mondo che accordi avete preso? ri-vorranno la micia indietro? mi auguro di no...soprattutto per voi :)

olandesina
02-05-2011, 21:25
eccomi di nuovo qua, dopo imperdonabile silenzio di un mese...

Harrie sta.... benissimo! direi si e'ambientata bene: mangia beve, dorme, gioca, ci gira intorno, tutto come una brava gatta! non si fa tanto toccare (solo in testa, niente schiena o sono guai!) ma va bene cosi'... al mattino viene a farsi fare le coccole a letto, esce sul terrazzo ma non si ferma mai troppo, sembra molto curiosa... insomma andiamo d'accordo!
certo ogni tanto ha delle paturnie che ancora non capisco, gira per la casa e miagola, cibo, coccole, lettiera nuova, giochi non serve nulla, ma soffia un po' e poi si tranquillizza, chissa' a cosa pensa! l'avra' fatto un paio di volte, e le lamentele sono andate di colpo come sono venute.
coi vecchi padroni non siamo piu' in contatto... si sono liberati della vegliarda e sono spariti... non penso proprio verranno a reclamare harrie, non c'e' niente di scritto. se mi suonano alla porta gli tiro giu' la lettiera sporca da sopra!:devil:

come dicevo e' il nostro primo gatto... pensavo ci avrei messo un bel po' per affezionarmi (se mai mi fossi affezaionata), e invece la sera, venendo a casa, mi rallegra pensare di servire la cena alla vecchietta scorbutica e cercare di farla sciogliere un po'...

un saluto alle persone che mi hanno aiutato a fare ambientare harrie, grazie di cuore!:)

Sabri*Ruby
04-05-2011, 13:25
Che belle notizie, sono davvero contenta che tra voi si è creato un bel rapporto...poi magari ci fai vedere qualche nuova fotina!
Per i vecchi padroni beh non ci sono parole, se ne sono sbarazzati...e meno male che ci sei stata tu!!
Un abbraccio e una carezza alla vecchietta :)

superlu
04-05-2011, 13:47
come dicevo e' il nostro primo gatto... pensavo ci avrei messo un bel po' per affezionarmi (se mai mi fossi affezaionata), e invece la sera, venendo a casa, mi rallegra pensare di servire la cena alla vecchietta scorbutica e cercare di farla sciogliere un po'...



e' proprio vero...un gatto trasforma il ritorno in una casa vuota nel ritorno a casa...

Anche io da quando ho la mia Lolita (6 anni) non vedo l'ora di tornare da lei!