Visualizza Versione Completa : Eeeeeeeeeee.....se arrivasse un cane?!
kyara_elettra
18-03-2011, 15:19
Un'amica di un mio collega ha un cagnolino che, purtroppo, non può più tenere...si chiama Leo...
Io come l'ho visto me ne sono innamorata..
http://www.flickr.com/photos/kyara_elettra3484/5537568908/
Volevo prendere un micio maschio per fare compagnia a Franz...ma il cagnolino è sempre stato un mio sogno (quando ero ragazza ho avuto un bracco tedesco e me ne occupavo io..) e questo è veramente bellissimo e dolcissimo..e ora non so...l'appartamento è circa 85 mq (e i gatti hanno 2 tiragraffi grandi e uno piccolo a disposizione) e ha un balcone medio-grande..
Potrei portarlo fuori mattina e sera, e penso anche in pausa pranzo visto che ho 2 orette..per altro vicino a casa c'è un parco enorme dove anche mia zia va col suo cagnolino...
In più, forse ho la possibilità di attrezzare un angolo dell'ufficio con una cuccia e potrebbe rimanere qui con me mentre lavoro...
Ma coi gatti? Lui è piccolo ed è abituato a stare in casa ma...non avranno paura? c'è il rischio che lui gli faccia male giocando?
Ooooooooooohu, non so cosa fare!!!! :159:
Cenarius
18-03-2011, 15:25
Bella domanda, sono molto interessata alle possibili risposte (non è un progetto attuale ma fra qualche anno anche a me piacerebbe prendere un cagnolino e mi chiedevo davvero con i gatti come si potesse fare....).
Quel cagnetto è belliccimo :kisses:
perlina21
18-03-2011, 15:43
iL CAGNOLINO è BELLISSIMO!!!
Io ho inserito con successo, un cane adulto (da caccia, fra l'altro) in casa con 8 gatti adulti, e non ho avuto il minimo problema!!
Vabbè che io ho gatti buonissimi e il cane non è da meno!!
A parte un paio di loro, che se il cane si avvicina troppo partono di zampate e soffiate, con gli altri, dormono tutti insieme abbracciati sul divano!
Io non credoche avrai nesun tipo di problema...il cane è un cucciolo, e i gatti gli insegneranno a stare al suo posto!!
Più che il rapporto fra il cane e i gatti, devi essere sicura tu dell'impegno che prendi!!
Mi sa che se lo porti a spasso solo due-tre volte al di (per un adulto va benissimo), per imparare a fare i bisogni fuori ci metterà un bel pò!!
Mi sa che ti toccherebbe portarlo davvero con te al lavoro, e se puoi, è una ottima soluzione!!
Io anche sto facendo così, ma io, per ovvi motivi, posso!!
Anche io sono interessata :)
A maggio mi opero e se va tutto bene dovrei allargare la mia famiglia con un cagnolotto :)
Il cagnolino della foto è stupendo :)
Ma dunque non hai più in programma di adottare i gatti che pensavi? Rudy e Shadow?:(
Condoleeza
18-03-2011, 15:49
anche a me piacerebbe adottare un cane (ma è impossibile). Mi chiedevo però: come si fa ad evitare che mangi le cacche dei gatti?
Mi hanno detto che succede ...:shy:
kyara_elettra
18-03-2011, 15:52
Mi sa che se lo porti a spasso solo due-tre volte al di (per un adulto va benissimo), per imparare a fare i bisogni fuori ci metterà un bel pò!!
Anche perché per quel che ne so adesso glieli fanno fare in casa sui tappetini assorbenti... :dead:
L'impegno e la voglia non mi manca, e i miei mici non credo avrebbero problemi..un paio di volte ci sono venuti a trovare degli amici con una cagnolina e loro non hanno avuto problemi...un po' di diffidenza all'inizio, ma un paio di loro si allungavano per annusarla, incuriositi..
A me più che altro preoccupa un po' lo spazio...è vero che i miei mici dormono per la gran parte del giorno, e con i tiragraffi che hanno lo spazio non gli manca, ma un cucciolo così, per quanto piccolo, non soffrirà a stare in appartamento insieme ad altri animali? è vero che al momento vive in appartamento, ma è da solo...
perlina21
18-03-2011, 15:53
anche a me piacerebbe adottare un cane (ma è impossibile). Mi chiedevo però: come si fa ad evitare che mangi le cacche dei gatti?
Mi hanno detto che succede ...:shy:
Da quando ho la Setterina Giulietta, le lettiere dei miei gatti sono sempre pulitissime :dead::dead:!!!
E io non devo cambiarle più :D!!!
A parte gli scherzi, è vero, questo è un grande problema...infatti Giulietta adora mangiare la cacca dei miei gatti!!
Potrei mettere le lettiere su un mobile, ma solo questo ci manca a casa mia, le lettiere sui mobili!!
Per adesso, cerco di evitare che ci ficchi la testa dentro, mettendole al contrario, con la porta riivolta verso il muro e un piccolissimo passaggio giusto per i gatti, ma a volte riesce lo stesso a farsi una bella scorpacciata!!! Bleach :dead:!!!
perlina21
18-03-2011, 15:55
Anche perché per quel che ne so adesso glieli fanno fare in casa sui tappetini assorbenti... :dead:
L'impegno e la voglia non mi manca, e i miei mici non credo avrebbero problemi..un paio di volte ci sono venuti a trovare degli amici con una cagnolina e loro non hanno avuto problemi...un po' di diffidenza all'inizio, ma un paio di loro si allungavano per annusarla, incuriositi..
A me più che altro preoccupa un po' lo spazio...è vero che i miei mici dormono per la gran parte del giorno, e con i tiragraffi che hanno lo spazio non gli manca, ma un cucciolo così, per quanto piccolo, non soffrirà a stare in appartamento insieme ad altri animali? è vero che al momento vive in appartamento, ma è da solo...
Sicuramente sarà più felice con altri animali, che solo, fidati!!
Il cane non ha bisogno di tutto questo spazio, ma soprattutto di compagnia!!
Questo cagnolino è così bello che io al posto tuo lo prenderei subito....:D
kyara_elettra
18-03-2011, 16:34
Sicuramente sarà più felice con altri animali, che solo, fidati!!
Il cane non ha bisogno di tutto questo spazio, ma soprattutto di compagnia!!
Fiuuuuuu, questo mi rincuora molto!!
La compagnia non gli mancherebbe di certo, fra me, Tommaso e i gatti!! e nemmeno le coccole..
Certo che il problema cacche è un bel problema...anch'io potrei girarle, ma non so se risolverebbe più di tanto il problema, dato che lui è grande più o meno quanto la Gina e se ci passa lei, temo ci passerebbe anche lui!! :263:
@ Sibilla: difatti sono molto indecisa...ci mancava pure Leo!!!
kyara_elettra
18-03-2011, 16:38
Che poi pensavo...cosa mangiano i cagnolini come Leo?! e soprattutto in che quantità?!
Mi sto sforzando a immaginarlo, ma proprio non ci riesco...abituata come sono a nutrire solo gatti!!!!!!
PS: non ci sono possibilità che impari ad usare la lettiera vero? risolverebbe il problema bisognini!!! :lol:
perlina21
18-03-2011, 16:47
No, Chiara, la lettiera al cagnolino no!!!!
Molte persone abituano il cane alla lettiera, ma posso anche capire una cagnolina femmina, di taglia microscopica, e comunque non mi piace, ma il maschietto no!!
Quando dovrà alzare la zampa, come farà???
E poi il cane ama la passeggiata, è uno dei momenti della giornata che adora!!!
Alimentare un cucciolo di cane non è così diverso da quello di gatto!!
Crocchette per cani ;-)!!!
Oppure se opti per un'alimentazione casalinga, anche si può fare, ma va fatta come si deve!!
Importantissime tutte le vaccinazioni, forse ancor più rispetto al gatto!!
E fondamentale il microchip!
@ Sibilla: difatti sono molto indecisa...ci mancava pure Leo!!!
Sono un po tarda ;)
Quindi se arriva Leo, Rudy e Shadow non li potrai più adottare?
O.T.:Shadow come sta?
kyara_elettra
18-03-2011, 17:11
No, Chiara, la lettiera al cagnolino no!!!!
Molte persone abituano il cane alla lettiera, ma posso anche capire una cagnolina femmina, di taglia microscopica, e comunque non mi piace, ma il maschietto no!!
Quando dovrà alzare la zampa, come farà???
E poi il cane ama la passeggiata, è uno dei momenti della giornata che adora!!!
Alimentare un cucciolo di cane non è così diverso da quello di gatto!!
Crocchette per cani ;-)!!!
Oppure se opti per un'alimentazione casalinga, anche si può fare, ma va fatta come si deve!!
Importantissime tutte le vaccinazioni, forse ancor più rispetto al gatto!!
E fondamentale il microchip!
Tranquilla, la lettiera era uno scherzo...(ah, già, per un attimo mi ero dimenticata che il cane maschio non fa pipi come il gatto maschio...)
Crocchette per cani? Solo? niente pappa umida? so che in commercio esiste anche quella..però al bracco non la davamo...Niente pappa casalinga, non sono una grande cuoca!! :)
Che tipo di vaccinazioni vanno fatte? mi ricordo quella contro la filaria...e ogni quanto? una volta l'anno come per i mici?
kyara_elettra
18-03-2011, 17:14
Sono un po tarda ;)
Quindi se arriva Leo, Rudy e Shadow non li potrai più adottare?
O.T.:Shadow come sta?
Se decidessi per Leo, sì, non potrei più adottare Rudy e Shadow...però è MOLTO in forse..vorrei il vostro parere riguardo Leo e all'eventualità di adottarlo anche per capire bene se in effetti possa essere fattibile...considerando che poi io ero partita con l'idea di trovare un compagno di giochi a Franz e non so se Leo possa essere adatto, essendo sì maschio..ma cane!!!
Anche riguardo a questo vorrei un parere..
perlina21
18-03-2011, 17:20
Il cucciolo fa le quattro vaccinazioni base, la prima per la parvovirosi (gastroenterite), dopo 15 giorni, la seconda, trivalente per cimurro, epatite e leptospirosi, dopo deve ripetere entrambi i vaccini , sempre adistanza di 15 giorni uno dall'altro.
Alcuni fanno i vaccini quadrivalenti, metteno anche la parvovirosi insieme alle altre, ma io non sono d'accordissimo ad usarle nel cucciolo che ha un sistema immunitario non completamente sviluppato.
Ogni anno si fanno i richiami.
Poi c'è l'antirabbica, importante per la salute del cane solo se vive in regioni a rischio, e la lombardia mi pare non lo sia.
Il vaccino per la filaria non esiste, quello che dici tu, sono compresse, il cardotek, da dare una volta al mese, da maggio a ottobre, che hanno lo scopo di uccidere le microfilarie iniettate con il morso dalla zanzara.
considerando che poi io ero partita con l'idea di trovare un compagno di giochi a Franz e non so se Leo possa essere adatto, essendo sì maschio..ma cane!!!
Anche riguardo a questo vorrei un parere..
Purtroppo non me ne intendo...credo sia meglio un altro gatto, però magari poi va a caratteri :confused:
Sicuramente qualcuno ti darà una risposta esauriente,magari per loro esperienza
Allora,un cane è un impegno diverso dal gatto,ma il bello è che te lo puoi portar dietro, il trucco è che non deve esser un peso uscire con il cane, ma un piacere!
Riguardo al compagno di giochi,direi fattibile...io ho messo insieme alle due streghe (le chiamo streghe quando son monelle,ma son cagnole) una micia...ci son voluti tre mesetti,ma ora giocano tutte insieme e la micia si frega le cucce dei cani,che piuttosto di dormir con lei,stan sul pavimento!
Due sole uscite al giorno, nemmeno tre assicurate, sono poche per un cane, che peraltro, bisogna dire, se è amato si adatta a tutto, ma, se ci si prende la responsabilità, occorre farli vivere al meglio.
Da chiarire che i timori di schermaglie sono sempre da rivolgere al cane, mai ai gatti. Il cane è sempre quello che ha da perdere, è lui quello che ci rimette con i gatti, è per lui che, caso mai, devi temere. Sono invece i gatti che dovrai coccolare molto, all'inizio avranno paura, è normale, poi si calmeranno. Il cane sa qual è il suo posto.
Pensaci molto bene, un cane è una creatura unica, ti da ciò che nessun altro animale ti da, ma è un impegno, va portato a sgambare tutti i giorni, una passeggiatina, se piove e se c'è freddo.
Per me non è un sacrificio, amo mi miei cani, ma occorre riflettere seriamente.
Detto ciò, la compagnia ideale per un gatto è un altro gatto, non un cane.
Prem-Kala
18-03-2011, 19:37
anche a me piacerebbe adottare un cane (ma è impossibile). Mi chiedevo però: come si fa ad evitare che mangi le cacche dei gatti?
Mi hanno detto che succede ...:shy:
succede succede
io ho risolto barricando le lettier in modo che il cane non si possa avvicinare
ma tornando a Kiara,
ti dirò che io ho avuto meno difficolta a far convivere gatti e cane che non gatto e gatto, poi dipende anche dal carattere del cane, il mio è trooooooppppppppo buono!
quì lui è adulto e la micia cucciola
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=24&pictureid=5366
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=24&pictureid=5363
quì viceversa lui cucciolo e la micia adulta
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=24&pictureid=3734
se hai tempo e amore da dedicare a quella birba di Leo prendilo!!!! in una settimana cane e gatti andrenno d'accoedo e diventeranno inseparabili ... la natura sa cone insegnare ad ognuno il suo posto ed ognuno dei gatti e cane sa rispettare le regole e il linguaggio (noi NO )!!! io ho tre cani 14 gatti un furetto e uno scoiattolo e vivono benissimo in compagnia ciao!
anche a me piacerebbe adottare un cane (ma è impossibile). Mi chiedevo però: come si fa ad evitare che mangi le cacche dei gatti?
Mi hanno detto che succede ...:shy:
Lettiera chiusa e sportellino....sempre che il cane in questione non sia in formato "mignon";)
Scherzi a parte,la mia esperienza,se può interessare,è di successo a 360 gradi.La prima canetta che ho inserito nella comunità dei cioci è stata Ira: piccola piccola ma di gran carattere ,grande rispetto e poco affetto ( lei è stata presa in canile già adulta).
Alla morte di Ira è arrivato il Porfidone:preso in canile a due mesi,incrocio rottweiler (praticamente un rottweiler nano,non arriva a 25 chili)è lo zimbello dei mici e al tempo stesso il loro pupazzo gioco.Quando l'ho visto in canile mi sono innamorata e , contro il parere di tutti che mi sconsigliavano di portare a casa un cane che nel "bagaglio genetico" ha un carattere dominante l'ho "buttato nel mucchio"
Beh,è vero,il suo rapporto con me è un gran casino,io non sono stata abbastanza autorevole ( almeno così mi dicono tutti) e lui fa un po' come gli pare ma con i cioci è grandioso,ed è SENSIBILISSIMO al bisogno di tranquillità di ogni nuovo arrivo.
Basta dirgli :"Porfido,quello è un porfidino" che lui si siede,si sposta se il micio soffia,cede cuccia e ciotola senza proferire parola.:)
Con i più giovani gioca continuamente ( il "Pezzetti" si è guadagnato tal epiteto perché viene regolarmente trascinato per tutta casa dal cagnaccio) e, al tempo stesso , con gli "anziani" è rispettoso e quasi timido.
...Sarebbe tutto perfetto se poi non fosse un mostro con gli esseri umani ma ho sempre pensato che abbia i suoi buoni motivi!!!:D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.