Visualizza Versione Completa : Siamo in vacanza: mi serve consiglio prevenzione generale
LaGattara
19-03-2011, 09:35
Ragazze/i, un aiuto veloce ma indispensabile: sono in agriturismo da ieri con la mia gatta e due giorni fa (giovedi) le ho messo lo Stronghold. L'applicazione la copre da infestazioni oppure al ritorno (domani) secondo voi dovrei fare un'altra fiala? Lei sta in stanza ma qui intorno ci sono tanti altri gatti con cui ha avuto gia' fugaci contatti: sono gatti misti di casa e canpagna, che tra l'altro mangiano uccelli e topi. C'e' rischio che eventualmente le passino la toxoplasmosi in qualche modo?
Vi ringrazio!!
PS la gatta si e' subito ambientata nella nuova location, coda dritta e fusa a profusione!
Alla prima domanda ti rispondo che è coperta dall'antiparassitario e non va ripetuto.
Alla seconda rispondo che no, da quel che so non possono passarle la toxoplasmosi, ma potrebbero passarle la FELV se la micia non è vaccinata.
Buona vacanza!
Va lentina
19-03-2011, 09:47
Non farla entrare in contatto con altri gatti di cui non conosci lo stato di salute. Specialmente non fargli condividere le ciotole.
LaGattara
19-03-2011, 10:01
Al momento l'unico contatto e' stato annusare la zampa di un altro gatto attraverso le sbarre del trasportino. Ovviamente le ciotole sue le usa solo lei in camera, non mi pare che abbia strusciato il naso dell'altro gatto, non vorrei che pero' magari si fossero toccati senza che io me ne accorgessi
LaGattara
19-03-2011, 10:14
Sono entrata in paranoia totale. Il padrone del locale, dopo aver tenuto in braccio il suo gatto, ha accarezzato la mia gatta: anche questo e' pericoloso? Mi sto disperando ora!
kasssandra
19-03-2011, 11:42
ma no stai tranquilla... basta che non fai entrare in contatto i due mici ( si possono annusare attraverso il trasportino, non è così che si trasmette) e puoi stare serena..
Il contatto indiretto non crea problemi, non ti angosciare e scusami se non ho specificato. :)
Basta che appunto non facciano naso-naso, o non condividano le ciotole.
LaGattara
19-03-2011, 13:14
Ok, cerco di stare più tranquilla, accidenti, al pericolo FELV proprio non avevo pensato! A parte che la mia gatta ha annusato la zampa
dell' altro gatto e che si sono annusati ( ma direi senza toccarsi ) il tutto attraverso il trasportino non ci sono stati altri contatti, se non quelli indiretti ( il proprietario del posto ha tenuto in braccio il suo gatto e poi ha toccato la mia). Speriamo bene, non me lo perdonerei !!
kasssandra
19-03-2011, 13:17
Goditi la vacanza con questi piccoli accorgimenti..in ogni caso, vista la possibilità della micia di entrare in contatto (anche se sporadicamente) con altri gatti, valuta la possibilità di farle il vaccino felv nonappena si è completamente ristabilita da tutti i problemini che ha avuto
bianchina
19-03-2011, 13:28
ciao, lo strongold, è un antiparassitario, che copre per i pidocchi masticatori, le pulci, gli acari, non copre le zecche, non penso tuteli dalla toxoplasmosi, ma mi preoccuperei per le malattie più serie, tipo fiv e felv, ma è vaccinata pentavalente? è sverminata? tanti in bocca al lupo per la piccolina!
LaGattara
19-03-2011, 14:25
Mi e' tornato il panico: non si sono toccati direttamente naso-naso ma ora non ricordo con certezza se il naso di quel gatto di salute ignota ha toccato o no le grate del trasportino dove era la mia gatta. Se lui ( ipotizzandolo FELV positivi ) le avesse toccate e poi la mia gatta le ha toccate a sua volta il danno e' fatto!! Mi viene da piangere! Comunque non so se e' stata vaccinata FELV perché ha 2 anni e l'ho adottata al gattile, so solo che ad ottobre le hanno fatto la Tricat
LaGattara
20-03-2011, 10:01
Sono preoccupata: in internet leggo che anche vestiti, mani e scarpe possono veicolare il virus FELV, accidenti, io che cerco di essere sempre attenta a tutto ora mi sento in colpa! Spero che non sia successo nulla di irreparabile!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.