Visualizza Versione Completa : Ascaridi o tenia?
kyara_elettra
19-03-2011, 20:54
Un paio di settimane fa, ho visto un paio di "cosini" simili a dei filini bianchi, lunghi all'incirca 1 cm o poco meno, sulle gambette posteriori del mio Franz. Ho controllato il culetto ma era pulito,i suoi bisognini sono sempre perfetti. Lui è vivace, allegro, mangione e cicciotto come al solito. Oggi ne ho trovato un altro, uno solo, alla base della coda. Volevo guardarlo meglio, ma lui è scappato e grattandosi se l'è portato sulla schiena...e qui ho visto che si muoveva!!!
Da qui ho dedotto che fosser vermi...ma quali? io ho il terrore che possa trattarsi di tenia..ma come può averla presa? noi abbiamo dato antipulci due volte nel corso degli ultimi 3 mesi...la tenia è molto pericolosa?
Io vorrei dare un vermifugo...ma quale? c'è un vermifugo che copra anche per la tenia? per sicurezza devo darlo a tutti e 4? e poi va ridato dopo un tot di settimane?
Grazie!!
Amelie57
19-03-2011, 22:13
Drontal copre la tenia e altri vermi; Droncit é specifico per la tenia. Poi c'é il Profender spot-on che pure elimina sia vermi cilindrici che piatti ed é comodo da applicarsi. Dalla tua descrizione, sembrerebbero proglottidi di tenia (erano come chicchi di riso?), che si prende in genere per l'ingestione di una pulce, ma anche ingerendo un uovo direttamente dall'ambiente. Nessuna pericolosità, non ti preoccupare, gli antielmintici che abbiamo a disposizione sono efficacissimi. Comunque io mi consiglierei con il vet su quale prodotto usare.:)
(Sarebbe meglio darlo a tutti, sì. I prodotti in pillole prevedono due somministrazioni, la seconda a distanza di venti giorni. Per il Profender non saprei, perché non ne ho conoscenza diretta).
Il Milbemax secondo me e' il migliore e copre sia tenia che ascaridi. Basta una sola somministrazione. La tenia non e' pericolosa, non più di altri parassiti intendo, se si fa il trattamento vermifugo.
Amelie57
19-03-2011, 22:37
http://www.gattiandcats.it/salute/parassiti/tenie.htm
kyara_elettra
20-03-2011, 10:41
Dalla tua descrizione, sembrerebbero proglottidi di tenia (erano come chicchi di riso?), che si prende in genere per l'ingestione di una pulce, ma anche ingerendo un uovo direttamente dall'ambiente.
Sì, ora che ci penso erano simili a chicchi di riso...Spero solo che non sia già in fase troppo avanzata...dal primo giorno che l'ho preso ogni tanto (non sempre) toccandolo sull'addome sentivo come una protuberanza....il vete ha detto che poteva essere una costola fluttuante...però a me sembrava più bassa per essere una costola, e soprattutto non era mai nella stessa posizione...è possibile che sia la tenia? :dead: inoltre, che voi sappiate, la tenia da problemi respiratori (tosse)? Franz non ha raffreddore e sta benone..però a volte (non molto spesso, tipo una volta ogni 2 settimane) da 2-3 colpi di tosse...
Amelie57
20-03-2011, 14:30
Da quello che so (non moltissimo a dire il vero;)), ne´la tenia ne´altri vermi dovrebbero dare protuberanze...Comunque non ti preoccupare, e´un problema che si risolve molto facilmente. Il principio attivo contro la tenia e´il praziquantel, che nel Droncit e´l'unico componente, quindi nei casi di tenia conclamata e´il piu´indicato. Gli altri prodotti ne contengono una percentuale minore perche´, dovendo fungere anche per altri vermi, hanno nella composizione anche altre molecole.
Per i gatti non so, ma so che nei bambini i vermi possono dare tosse, quindi potrebbe essere che anche nei mici, se si trovano a solleticare la trachea, provochino colpi di tosse. Non ti resta che intervenire medicamente per accertarlo, ma ti ripeto, non ti agitare: e´un disturbo piuttosto comune che si risolve in velocita'.
lunanera
20-03-2011, 16:19
si i vermi possono portano tosse e vomito, a volte si trovano i vermi stessi nel vomito.
io preferisco il milbemax per essere sicura e non è necessario ripeterlo.
aladino78
20-03-2011, 23:28
Per scrupolo fossi in te agirei così: prima darei a tutti i 4 mici una dose di stronghold (magari comprando e poi dosando una pipetta di quello per cani, così risparmi), poi aspetterei 2-3 giorni e darei, sempre a tutti, milbemax o drontal (entrambi sono vermifughi "generali", cioè eliminano anche la tenia), dopo 20 giorni darei anche il milbemax o il drontal, perchè è vero che fanno effetti dopo una sola sommistrazione, ma non eliminano tutte le forme larvali e quindi per essere sicuri di eliminare il verme occorre il "richiamo".
Se invece sei sicura che fosse tenia (dal tuo racconto in effetti sembra esserlo, ma la certezza assoluta non si può dare), allora il vermifugo migliore è il droncit.
kyara_elettra
21-03-2011, 11:32
Anch'io agirei esattamente come hai detto tu..per altro lo stronghold l'abbiamo dato 3 settimane fa...mah! cmq, ieri sono andata dal vete (non è il mio vete di fiducia ma è l'unica clinica aperta 24 ore su 24 anche la domenica...). Il ragazzo presente in ambulatorio non mi ha prescritto nulla perché ha detto che potrebbero essere anche larve di mosca :micimiao13: e che quindi vuole prima fare un esame delle feci...dopo di che mi ha dato dei contenitori con un micro-cucchiaino (un decimo di un cucchiaio da caffé) e mi ha detto di raccogliere un campione di feci con il suddetto micro-cucchiaio e portargliele...ora, io non me ne intendo molto, ma come fanno a vedere se ci sono i vermi in un micro-cucchiaio di feci? e poi io questa storia delle larve di mosca è la prima volta che la sento...onestamente non vorrei pagare degli esami che poi magari mi risultano negativi (non sarebbe la prima volta!)..certo, se fossi sicura che da un micro-campione di feci risultasse la tenia, almeno andrei sicura di droncit, però pensavo, siccome Franz è stato sverminato da cucciolo quando era in gattile, poi comunque non lo è stato più, magari una sverminazione generica non gli farebbe poi così male..o sì? e come a lui, anche alle signorine...
Insomma, che faccio? esami delle feci oppure mi faccio prescrivere il Drontal o il milbemax e buonanotte?
aladino78
21-03-2011, 13:23
Anch'io agirei esattamente come hai detto tu..per altro lo stronghold l'abbiamo dato 3 settimane fa...mah! cmq, ieri sono andata dal vete (non è il mio vete di fiducia ma è l'unica clinica aperta 24 ore su 24 anche la domenica...). Il ragazzo presente in ambulatorio non mi ha prescritto nulla perché ha detto che potrebbero essere anche larve di mosca :micimiao13: e che quindi vuole prima fare un esame delle feci...
Con il dovuto rispetto ma secondo me ha detto una cavolata, anche perchè la tenia non sempre risulta dall'esame delle feci, anzi.
lunanera
21-03-2011, 13:33
Con il dovuto rispetto ma secondo me ha detto una cavolata, anche perchè la tenia non sempre risulta dall'esame delle feci, anzi.
concordo in pieno.
esco ora da un esame delle feci. il mio vet mi disse: negativo per tutto, salvo la tenia che come lei sa non si vede ....
che io sappia le larve di mosche si fermano su un gatto molllllllllto grave, che non si muove e che non si lava, e inquesto caso risalgono l'ano e depositano le uova.
kyara_elettra
21-03-2011, 14:31
concordo in pieno.
esco ora da un esame delle feci. il mio vet mi disse: negativo per tutto, salvo la tenia che come lei sa non si vede ....
che io sappia le larve di mosche si fermano su un gatto molllllllllto grave, che non si muove e che non si lava, e inquesto caso risalgono l'ano e depositano le uova.
E DECISAMENTE non è il caso di Franz!!!!!!!!!!!! Il mio ciccio si muove eccome, e si lava anche piuttosto bene...ok, quindi chiamo e gli dico di prepararmi la ricetta...
lunanera
21-03-2011, 16:49
E DECISAMENTE non è il caso di Franz!!!!!!!!!!!! Il mio ciccio si muove eccome, e si lava anche piuttosto bene...ok, quindi chiamo e gli dico di prepararmi la ricetta...
e ringraziamo dio che non sia così. la prima e mi auguro ultima volta che l'ho visto io la mia gatta stava morendo di parto (ma presa per la coda l'abbiamo salvata), non muoveva neanche la testa pensa in che stato era. perlina che ti confermerà , che è una vet, che anche i casi da lei descritti erano casi...limite.
kyara_elettra
21-03-2011, 17:15
e ringraziamo dio che non sia così. la prima e mi auguro ultima volta che l'ho visto io la mia gatta stava morendo di parto (ma presa per la coda l'abbiamo salvata), non muoveva neanche la testa pensa in che stato era. perlina che ti confermerà , che è una vet, che anche i casi da lei descritti erano casi...limite.
Di fatti, quando il veterinario mi ha chiesto: "ma com'è il gatto? Pelo lungo o corto?" sono rimasta un po' stranita...
Per altro a me è venuta in mente una cosa: quando sono andata a trovarlo in gattile, a fine novembre, Franz era in cura per una forte diarrea da ascaridi, che per altro aveva già avuto un paio di mesi prima...Quando ho visto il vermino ho pensato inizialmente ad un ripresentarsi degli ascaridi che aveva già avuto, solo in forma più lieve...però quel vermino non mi torna...
kyara_elettra
21-03-2011, 17:33
Ho chiamato il vete che l'ha operato, e lui appena gli ho detto dei vermini, ha detto subito che è tenia e mi ha prescritto il milbemax (ha detto che droncit/drontal hanno una composizione un po' superata.. io onestamente avrei preferito il droncit, che sapevo essere specifico per la tenia...ma spero che il milbemax abbia lo stesso effetto!! voglio debellarla, questa maledetta!!!!) Ma cosa mi devo aspettare? alcuni dicono che quando il gatto viene sverminato e la tenia muore, questa viene espulsa tramite le feci o tramite il vomito e si trova il vermone... :dead: è vero? o può anche non succedere?
kyara_elettra
21-03-2011, 17:36
PS: possibile che nessun antiparassitario abbia più di 3 pipette al suo interno?! e chi ha 4 gatti che fa?! eh, sì, se arrivassero Rudy e Shadow almeno prenderi 2 confezioni per qualcosa.. :D
Amelie57
21-03-2011, 18:10
Ma cosa mi devo aspettare? alcuni dicono che quando il gatto viene sverminato e la tenia muore, questa viene espulsa tramite le feci o tramite il vomito e si trova il vermone... :dead: è vero? o può anche non succedere?
Io non l'ho mai sentito, di solito anzi non si trova niente:shy:. I vermi espulsi con il vomito o visibili in genere sono ascaridi o altri tipi. Comunque non sono una grande esperta, mi rifaccio solo alle mie esperienze.
lunanera
21-03-2011, 19:51
Ho chiamato il vete che l'ha operato, e lui appena gli ho detto dei vermini, ha detto subito che è tenia e mi ha prescritto il milbemax (ha detto che droncit/drontal hanno una composizione un po' superata.. io onestamente avrei preferito il droncit, che sapevo essere specifico per la tenia...ma spero che il milbemax abbia lo stesso effetto!! voglio debellarla, questa maledetta!!!!) Ma cosa mi devo aspettare? alcuni dicono che quando il gatto viene sverminato e la tenia muore, questa viene espulsa tramite le feci o tramite il vomito e si trova il vermone... :dead: è vero? o può anche non succedere?
anche io so che può succedere ma a me non è mai successo ...per fortuna.
A volte la tenia espulsa si vede nelle feci, ma non dovete pensare a qualcosa di grosso. Al massimo si tratta di una specie di filo biancastro tutto raggomitolato.
Ciao
kyara_elettra
21-03-2011, 21:06
:disapprove: Cavolicchio, oggi né io né Tommaso siamo riusciti a fermarci in farmacia per prendere il milbemax..(meglio, l'unica in cui sono riuscita a fermarmi non l'aveva in casa)...sono un po' in ansia..Tommaso continua a dire di non preoccuparmi, che il gatto non muore mica se anche glielo diamo domani o dopo, ma io sono preoccupata... sì, il micio sta bene...mangia, gioca, corre e fa tutto normalmente...però...penso che prima glielo diamo e meglio è e che un giorno in più o in meno può fare la differenza...sono troppo apprensiva? (scusatemi, non ho mai avuto casi di tenia prima d'ora..)
Amelie57
21-03-2011, 22:42
Ma sì, un giorno più o uno meno, non cambia nulla. E' comprensibile però che tu voglia levarti questo pensiero. Non conosco il Milbemax, ma visto che l'ingrediente principale é sempre lo stesso degli altri prodotti, ti avviso di prepararti a una dura lotta per farlo prendere al micio; in genere - almeno con Droncit e Drontal - sbavano e si oppongono con particolare furia alla pillola (che deve esere orribile) appena la si avvicina al musino, quindi bisogna essere in due e molto decisi per fargliela ingoiare.
kyara_elettra
21-03-2011, 22:54
Ma sì, un giorno più o uno meno, non cambia nulla. E' comprensibile però che tu voglia levarti questo pensiero. Non conosco il Milbemax, ma visto che l'ingrediente principale é sempre lo stesso degli altri prodotti, ti avviso di prepararti a una dura lotta per farlo prendere al micio; in genere - almeno con Droncit e Drontal - sbavano e si oppongono con particolare furia alla pillola (che deve esere orribile) appena la si avvicina al musino, quindi bisogna essere in due e molto decisi per fargliela ingoiare.
Sì, avevo sentito parlare della scarsa appetibilità del Drontal/droncit...no, il milbemax l'ho usato quando erano cucciole e non mi ha mai dato grossi problemi...non vorrei dire una stupidata, ma penso sappia di carne...e in ogni caso è una pastiglia mooooooolto piccola!!! alla mia Sushi lo mettevo davanti al musino e lei se lo mangiava tranquillamente...ma non so se lei fa testo.. è l'unica gatta che conosca che si mangia qualsiasi pastiglia senza fare storie..gliela metti davanti e lei la mangia...bella lei!!!!!!!!
lunanera
22-03-2011, 13:43
la maggior parte dei mici il milbemax lo mangiano anche da soli :D
Amelie57
22-03-2011, 14:52
la maggior parte dei mici il milbemax lo mangiano anche da soli :D
Beh, questo é già un grosso vantaggio! :307: Sotto con il Milbemax allora.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.