Entra

Visualizza Versione Completa : Test PCR per FIV/FELV


LaGattara
20-03-2011, 18:29
Dato che sono in paranoia, vorrei far fare a Nedina i test FIV/FELV il più presto possibile.
Se consideriamo oggi come il giorno zero, con i test PCR dovrei poter avere un risultato valido tra 3 settimane, giusto?
Se non ho capito male, questo test lo eseguono in un laboratorio a Torino perciò bisogna spedire tutto: che voi sappiate, è possibile che sia il veterinario stesso a spedire i campioni? Se il veterinario mi dice che in un laboratorio di sua fiducia fanno la PCR devo chiedere se è il laboratorio di Torino oppure ce ne sono altri autorizzati in Italia? Insomma, vorrei sapere tutto quello che devo chiedere al veterinario per avere un test il più rapido possibile! Vi ringrazio!

pimilli
20-03-2011, 19:01
per il contatto minimo che ha avuto con l'altro gatto, credo non sia necessario il test.
calcola che ci sono gatti che, esposti per mesi al virus (altro gatto positivo), non vengono contagiati.è molto improbabile che nedina si sia presa il virus con un contatto INDIRETTO (per non dire impossibile).

LaGattara
20-03-2011, 19:31
Pumilli intanto ti ringrazio per la rassicurazione! Mi servono incoraggiamenti :) Su internet ho letto che il virus Felv si attacca a vestiti, scarpe e mani continuando ad essere contagioso.
In ogni caso, il test devo farlo comunque perché ne viene dal gattile e il vet ad aprile aveva in previsione un test Elisa, ma a questo punto vorrei fate la pcr, così mi tolgo tutti i dubbi!
Se ci si lega così tanto a un gatto non oso immaginare se avessi un figlio! Sarei la madre più ansiosa del mondo!!

pimilli
20-03-2011, 19:43
ahahaha ti capisco, anche io quando si parla di cami, vado nel pallone :)
cmq io la vedo troppo improbabile sta cosa del virus che passa tramite i vestiti. però non sono un'esperta

Tusi
20-03-2011, 19:44
Dato che sono in paranoia, vorrei far fare a Nedina i test FIV/FELV il più presto possibile.
Se consideriamo oggi come il giorno zero, con i test PCR dovrei poter avere un risultato valido tra 3 settimane, giusto?
Se non ho capito male, questo test lo eseguono in un laboratorio a Torino perciò bisogna spedire tutto: che voi sappiate, è possibile che sia il veterinario stesso a spedire i campioni? Se il veterinario mi dice che in un laboratorio di sua fiducia fanno la PCR devo chiedere se è il laboratorio di Torino oppure ce ne sono altri autorizzati in Italia? Insomma, vorrei sapere tutto quello che devo chiedere al veterinario per avere un test il più rapido possibile! Vi ringrazio!

Io tramite la LAV di Moncalieri (TO) ho avuto i risultati in 3/4 giorni.
Al vet. ho fatto fare i prelievi poi ho spedito tutto secondo le istruzioni riportare in questa discussione:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=79769
veloce e molto più economico rispetto le richieste del vet.

aladino78
20-03-2011, 23:22
Pumilli intanto ti ringrazio per la rassicurazione! Mi servono incoraggiamenti :) Su internet ho letto che il virus Felv si attacca a vestiti, scarpe e mani continuando ad essere contagioso.


Il virus della felv resiste nell'ambiente pochi minuti, è uno dei peggiori per il gatto quando si ammala, ma in compenso la "forza vitale" del virus è davvero minima.

sweet
21-03-2011, 08:08
Io sono come te: finchè non ho la certezza assoluta del test tranquilla non sono!
Quindi, secondo me, fai benissimo a far fare la PCR dopo almeno 3 settimane dal potenziale contagio.
Credo che la PCR non la faccia solo Torino, però, se ho ben capito, è uno dei centri più economici... prova a parlarne con il tuo vet e senti cosa ti dice. Se decidi per Torino fai fare il prelievo al vet e mettiti d'accordo con lui per come spedirlo a Torino (può anche essere che il vet stesso sia contento di sapere che esiste questo centro che offre questo servizio a questi prezzi, potrebbe tornargli utile per altri casi).

LaGattara
21-03-2011, 09:51
Vi ringrazio per le risposte. Onestamente non mi importa se dovrò spendere anche di più, l'importante è fare questo test il prima possibile. Non mi do pace! L'idea di aver involontarimante messo in pericolo la mia Nedina non mi fa dormire, io l'ho adottata e il mio impegno era proteggerla da tutto!!
Purtroppo non sapevo che in quell'agriturismo c'erano altri gatti in giro e al pericolo FELV non avevo proprio pensato, meno male che mi avete avvertito voi perchè specialmente con il padrone del luogo ho avuto problemi per tutti e tre i giorni. Benchè gli avessi detto chiaro e più volte che la mia gatta non è vaccinata per alcune malattie e che non era abituata a girare per i prati, lui non perdeva occasione per bussare alla porta della mia stanza con uno dei suoi due gatti in braccio, dicendo che i gatti devono socializzare! E si è pure permesso si insistere a provare a mettere il guinzaglio dei suoi gatti alla mia gatta perchè voleva che la facessi girare per i prati nonostante continuassi a dirgli che non volevo! Vi assicuro, un'insistenza che mi stava per fargli urlare contro, fuori di testa!
Se ne fregava altamente sia del fatto che i gatti si soffiassero appena si vedevano e del fatto che gli avessi detto chiaro che non volevo che la mia gatta, dopo vostro suggerimento, incontrasse altri gatti!!
Quindi i contatti sono stati i seguenti: annusamento di Nedina e un gatto attraverso il trasportino (non posso escludere in assoluto che il gatto dell'agriturismo abbia toccato le grate del trasportino con naso perchè la situazione era stata velocissima e non ho razionalizzato), il signore dell'agriturismo ha infilato una zampa di quel gatto tra le grate del trasportino prima che io facessi in tempo a spostare il tutto lontano (lo odio!!!), ho mangiato seduta su sedie dove mi è parso di capire che a volte dormono i due gatti dell'agriturismo e quindi in una sala da pranzo dove loro girano quotidianamente, la signora dell'agriturismo teneva in braccio il suo gatto e subito dopo ha fatto carezze a Nedina.
Capite che ora i dubbi mi attanagliano!! E sto malissimo perchè mi sento in colpa per averla portata con me in vacanza esponendola a pericoli!! Poi magari quei due gatti sono sani, ma io come faccio a saperlo? Girano per la campagna, mangiano topi e uccellini, in giro ci sono altri gatti nei boschi con cui vengono in contatto, non so se sono stati vaccinati...insomma, un disastro :cry::cry::cry:

sweet
21-03-2011, 09:55
Pur dicendoti che anch'io farei il test, mi sento comunque di tranquillizzarti... le possibilità che la tua micia abbia preso qualcosa sono davvero infinitesimali... secondo me il test serve per tranquillizzare te, ma davvero la possibilità di contagio è praticamente inesistente.
Uno: non è assolutamente detto che quei mici fossero ammalati
Due: il contatto è stato velocissimo
Tre: spesso un solo contatto con un micio malato non comporta contagio.

Fai fare il test che serve a te per stare tranquilla, ma pensa positivo perchè ne hai davvero motivo. :)

LaGattara
21-03-2011, 13:28
Spero tanto che le motivazioni che mi avete detto siano valide nel mio caso e chi quindi sia tutta una paranoia mia, razionalmente vi do ragione ma l'angoscia mi rimane, specialmente per la rabbia visto l'insistenza di quel signore che continuava a portarmi i suoi gatti anche se gli avessi detto che non volevo!! Che rabbia!!! Se avessi adottato Nedina già con FIV o FELV vabbeè, pazienza, era destino, ma se prende qualcosa di brutto per colpa mia non me lo posso perdonare!

Ho telefonato al vet, mi ha detto che il costo della pcr tramite loro spedendo tutto a Torino costa 50 euro a esame più spese di spedizione.
Provo anche a sentire un altro veterinario. Purtroppo lavorando tutto il giorno per me sarebbe un problema dover fare io la spedizione, con ghiaccioli e tutto il resto...mi conviene appoggiarmi a uno studio veterinario.

Tusi
21-03-2011, 14:42
Spero tanto che le motivazioni che mi avete detto siano valide nel mio caso e chi quindi sia tutta una paranoia mia, razionalmente vi do ragione ma l'angoscia mi rimane, specialmente per la rabbia visto l'insistenza di quel signore che continuava a portarmi i suoi gatti anche se gli avessi detto che non volevo!! Che rabbia!!! Se avessi adottato Nedina già con FIV o FELV vabbeè, pazienza, era destino, ma se prende qualcosa di brutto per colpa mia non me lo posso perdonare!

Ho telefonato al vet, mi ha detto che il costo della pcr tramite loro spedendo tutto a Torino costa 50 euro a esame più spese di spedizione.
Provo anche a sentire un altro veterinario. Purtroppo lavorando tutto il giorno per me sarebbe un problema dover fare io la spedizione, con ghiaccioli e tutto il resto...mi conviene appoggiarmi a uno studio veterinario.

Il prezzo è ottimo:)
E mi sento anch'io di tranquillizzarti.... i guai sorgono soprattutto quando vivono nella stessa casa e condividono le ciotole e in più i FeLV+ devono essere viremici nei momenti dei contatti.
Vedrai che sarà tutto ok. Auguroni!:approve:

LaGattara
21-03-2011, 19:11
Vi ringrazio, cerco di stare calma e mi toglierò il dubbio appena possibile, aggiornandovi sulle novità, che spero saranno positive come mi dite voi!

LaGattara
22-03-2011, 18:44
Sono arrivata a casa da neanche mezz'ora e Nedina ha già starnutito tre volte: non può essere correlato ad eventuale esposizione a FELV nel week end vero??
Piuttosto: se tende ad ammalarsi spesso il vet mi aveva detto che potrebbe essere già FIv e/o FELV positiva dal gattile. Volevo aspettare i 6 mesi dall'adozione per fare i test Elisa ma a questo punto farò i test pcr a metà aprile (il vet mi ha detto di aspettare 4 settimane per la pcr, non 3).
Sono scoraggiata...

LaGattara
22-03-2011, 18:58
Oddio, e se avesse il raffreddore perchè quei gatti le sono riusciti a passare il coronavirus della FIP?????
Aiuto, sono disperata e nell'angoscia più totale :cry::cry::cry::cry:
Dato che farò test FIV e FELV, c'è qualcosa che posso fare per la FIP??

Lady Mosè
22-03-2011, 19:22
Non angosciarti!!!! Stai tranquilla... :shy:
Per la FIP c'è solo l'esame che rileva il coronavirus, ma il 90% dei gatti è positivo, perciò è abbastanza inutile... e comunque non è detto che se ha il coronavirus diventi FIP...
Rilassati perchè a Nedina non va bene tutta questa tensione...

LaGattara
22-03-2011, 19:29
LadyMosè hai ragione, ma quando vedo che oggi starnutisce così di frequente mi preoccupo.
Potrebbe aver preso freddo in agriturismo? I gatti prendono il raffreddore anche per "banali" colpi di freddo?
Mangia, gioca vispa, non le cola il naso, però starnutisce parecchio!
Devo prendere un calmante :rolleyes:

Lady Mosè
22-03-2011, 19:37
Certo, è posssibile prendere il raffreddore anche per un colpo di freddo, ma questo può capitare anche se il gatto sosta davanti alla finestra aperta percui non fartene un cruccio.
Semmai se proprio continua anche domani puoi portarla a darle un'occhiata, ma finchè è allegra e vispa non mi preoccuperei molto...

LaGattara
22-03-2011, 19:51
Ok, ti ringrazio. Starnutisce di frequente ma non ha nè scoli oculari-nasali nè altri sintomi. Se continua sabato la porto dal vet!