Entra

Visualizza Versione Completa : gatta troppo dipendente... aiuto!


sadea89
22-03-2011, 13:31
Circa un mese fa ho trovato una micetta di 6 mesi nel mio giardino.
Visto che nella zona dove abito non si vedono spesso gatti per strada, ho pensato che magari si era persa, così gli ho dato da mangiare.
E' stata da subito super coccolona con me, talmente tanto che non sembrava randagia!
Poi l'ho portata dal veterinario, e mi ha detto che secondo lui, non era mai stata portata a fare una visita.. aveva i vermi e gli acari nelle orecchie.
Così è stata curata e ora vive a casa con me.
Ha un carattere molto affettuoso e si fida ciecamente, adora essere presa in braccio!
Però ho un problema con lei...
Vuole continuamente la mia attenzione, non posso chiudermi in una camera che lei comincia a miagolare e graffiare la porta.
Non posso neanche lavare i piatti che lei comincia a miagolare e fa i dispetti salendo sul tavolo (sa che non voglio!).
Insomma, io non so proprio come gestirla, miagola fino a quando non smetto di fare quello che sto facendo e vado da lei ad accarezzarla (ed è ancora più contenta se la prendo in braccio).
Non capisco come posso fare per non farla abituare male, per non viziarla o per farla stare buona mentre non posso darle attenzioni!

flor
22-03-2011, 13:47
beh dai, molti si lamentano del contrario! In fondo sei fortunata!
Dispetti non ne fa stai tranquilla! Ha trovato una famiglia e si comporta da figlia. Nulla di male. Da adulta, dopo l'anno di età si dovrebbe tranquillizzare.
L'unica cosa che puoi fare secondo me è non rinforzare le sue richieste di attenzioni eccessive. Coccole e abbraccini sì, ma quando hai la possibilità di farlo e non solo perché lei te lo chiede. Se tu non puoi e lei insite non cedere in tentazioni ... se sale sul tavolo perché sa che così ottiene la tua attenzione mettila in un altra stanza.
Dirle no e coccolarla è per lei mooolto gratificante. I gatti ci sanno addestrare in maniera meravigliosa :) più difficile il contrario ;)
Se ha 6 mesi non è poi così piccola da non poter stare da sola, magari offrile dei giochi strutturati con i quali esercitare e sfruttare tutta le sue capacità!
Con una gatta così bisognosa di attenzioni forse un amichetto peloso sarebbe l'ideale, pensaci!

sadea89
22-03-2011, 13:58
L'unica cosa che puoi fare secondo me è non rinforzare le sue richieste di attenzioni eccessive. Coccole e abbraccini sì, ma quando hai la possibilità di farlo e non solo perché lei te lo chiede. Se tu non puoi e lei insite non cedere in tentazioni ... se sale sul tavolo perché sa che così ottiene la tua attenzione mettila in un altra stanza.
Dirle no e coccolarla è per lei mooolto gratificante. I gatti ci sanno addestrare in maniera meravigliosa :) più difficile il contrario ;)

ahah, verissima l'ultima frase!!!
Infatti quando la sgrido evito di coccolarla, eppure lei richiede sempre l'attenzione, sembra che non le importi di essere trattata male, ma l'importante è avere l'attenzione!
A volte sono proprio disperata, è vero che molti vorrebbero un gatto così, ma finchè non ci convivi non puoi sapere quanto sa essere pesante... cmq dovrebbe avere approssimativamente 7 mesi

flor
23-03-2011, 08:05
Cerca di avere pazienza, immagino che non sia semplice aver a che fare con una personalità così forte, ma se la micia è così attenta e attaccata a te secondo me potrai avere delle bellissime soddisfazioni. Un cuccioletto nato da me era così ... gioia e disperazione allo stesso tempo. Si è calmato ed è diventato più autonomo solo all'età di 3 anni. Però è incredibile come comprenda effettivamente le parole della sua mamma umana! Insomma ora è in simbiosi perfetta e si capiscono al volo ed alla perfezione!
Comunque non scherzavo riguardo ad un amico gatto ;)

bianchina
23-03-2011, 08:09
che bello, pure la mia bianchina, era così! prendile un micio, così, magari, si sfoga con lui!

sadea89
23-03-2011, 10:24
Cerca di avere pazienza, immagino che non sia semplice aver a che fare con una personalità così forte, ma se la micia è così attenta e attaccata a te secondo me potrai avere delle bellissime soddisfazioni. Un cuccioletto nato da me era così ... gioia e disperazione allo stesso tempo. Si è calmato ed è diventato più autonomo solo all'età di 3 anni. Però è incredibile come comprenda effettivamente le parole della sua mamma umana! Insomma ora è in simbiosi perfetta e si capiscono al volo ed alla perfezione!
Comunque non scherzavo riguardo ad un amico gatto ;)

si hai ragione, è molto attenta ad ogni mia mossa.. ricerca perfino il mio sguardo e a volte sembra che mi voglia parlare, è molto intelligente!
Solo che diventa pesante perchè spesso si lamenta andando in giro per casa, anche se la chiamo non viene, però se vado io da lei a prenderla allora smette di miagolare e fa le fusa.. praticamente vuole che sia completamente dedicata a lei!
L'idea di un altro gatto è proprio da non prendere in considerazione, in quanto mio marito è già tanto se mi fa tenere questo!!! Non potrei neanche accennare all'argomento!

L'unica cosa che mi spaventa è pensare di dover fare qualche viaggio e lasciarla da mia madre, o ancora di più, a quando ci sarà un bambino.. come la prenderebbe?

Pupa
23-03-2011, 12:54
L'idea di un altro gatto è proprio da non prendere in considerazione, in quanto mio marito è già tanto se mi fa tenere questo!!! Non potrei neanche accennare all'argomento!


scusa se è OT, ma una frase del genere non l'ho mai pensata in vita mia..:shy:
perché tu fai le cose che ti permette tuo marito??

Mirjam
23-03-2011, 14:10
Un altro gatto sarebbe la soluzione migliore per la micia e per la tua tranquillità e tuo marito dovrebbe poterlo capire questo.
Aggiungo che la micina è giovane, ha bisogno di essere attiva e giocare molte ore al giorno, inoltre siamo nel periodo del calore e questo la rende irrequieta (a proposito non farla uscire assolutamente finchè non sarà sterilizzata, altrimenti ne avrai un bel po' di gatti in più, non solo uno).

flor
23-03-2011, 16:30
Un altro gatto sarebbe la soluzione migliore per la micia e per la tua tranquillità e tuo marito dovrebbe poterlo capire questo.
Aggiungo che la micina è giovane, ha bisogno di essere attiva e giocare molte ore al giorno, inoltre siamo nel periodo del calore e questo la rende irrequieta (a proposito non farla uscire assolutamente finchè non sarà sterilizzata, altrimenti ne avrai un bel po' di gatti in più, non solo uno).

Quoto sulla sterilizzazione, nella mia testa tutti i pet sono sterilizzati, quindi non mi ero minimamente posta il problema. Se non lo fosse è possibile che si senta effettivamente a disagio e cerchi in te un supporto emotivo al disagio ed ai cambiamenti fisiologici ed ormonali che stanno avvenendo.

Per il viaggio o un futuro bebè non ti preoccupare i gatti sono animali meravigliosi, capaci di adattarsi a qualsiasi situazione. Basta fare le cose con un minimo di cognizione, di amore e di rispetto per la loro individualità

Anche io ho un marito che mal sopporta i gatti, ma è lui che si adatta a me e non viceversa :D Ci ha provato in tutte le maniere a farmi desistere dalla mia passione, ma si scontra con un muro ... d'amore :p

Ciuto
23-03-2011, 16:51
scusa se è OT, ma una frase del genere non l'ho mai pensata in vita mia..:shy:
perché tu fai le cose che ti permette tuo marito??

Beh, immagino che in una casa ci voglia un minimo di condivisione. A maggior ragione quando si tratta di prendersi cura di esseri viventi che richiedono tempo e attenzioni (e che impattano anche sulla vita di chi non amandoli si ostinasse ad ignorarli, ad esempio con rumori notturni che disturbano il giusto sonno ristoratore dell'umano).
Se il marito volesse togliersi lo sfizio di prendere 15 cani lo potrebbe fare liberamente o dovrebbe prima consultarsi con la moglie? :)
Anche se convengo che 15 cani sono più complessi da gestire di 2 gatti il principio è lo stesso.

Ciò detto, il marito ritiene evidentemente che sommando un gatto ad un altro gatto il totale sia di due gatti, come in effetti avviene con le mele e con le pere.
Il principio che gli si potrebbe inculcare nel lunghissimo periodo, in minimissime dosi omeopatiche settimanali, è che (a parte l'aspetto economico) 1 gatto + 1 gatto = 0,9 gatti! ;)
Il secondo gatto richiede al massimo una seconda lettiera (e neanche sempre); per il resto lo spazio occupato è lo stesso e il tempo da dedicare ai gatti può persino diminuire rispetto al mono-gatto, perchè si tengono compagnia l'un altro.

Starmaia
23-03-2011, 17:28
Sì, puoi cercare di lavorare il marito ai fianchi oppure lasciare che il lavoro lo faccia la micia arruffianadosi l'individuo finché lui non capirà come mai questa gatta finora è vissuta da sola ;)

Nell'immediato, cerca il più possibile di non accorrere quando lei si lamenta per le tue attenzioni. Lascia che miagoli o che si innervosisca... in genere i gatti non insistono in azioni inutili. Se vede che miagola miagola, non ottiene nulla, alla fine starà zitta ;)
Ovvio che tu devi essere coerente e tenere sempre la stessa linea di condotta.

Allo stesso tempo, quando decidi tu che hai tempo, coinvolgila in giochini. Non serve stare lì a giocare mezz'ora... bastano pochi minuti ma spesso. Una pallina lanciata quando lavi i piatti o una cordina mentre sei al pc.

Perché, te lo dico purtroppo per esperienza direttissima, se dai corda e poi i casi della vita ti costringeranno a mettere il micio un millimetro più in basso (vuoi un lavoro nuovo, una vacanza, un figlio) saranno cassi davvero amari fargli capire che niente è cambiato.
Questo ovviamente se hai un gatto psicotico ma non è cosa che puoi sapere in anticipo :confused:

dabolem
23-03-2011, 17:31
...
Il secondo gatto richiede al massimo una seconda lettiera (e neanche sempre); per il resto lo spazio occupato è lo stesso e il tempo da dedicare ai gatti può persino diminuire rispetto al mono-gatto, perchè si tengono compagnia l'un altro.

In effetti quando ero passata da 1 gatto a 2 l'unica cosa in più e'stato il cibo. La lettiera la usavano in due.

Invece i vantaggi sono stati molteplici:

La prima micia ha smesso di farmi la tappezzeria a strisce, ha smesso di tormentarmi in continuazione per avere attenzione e ha smesso di fare la spitinfia col cibo perché ha capito che tanto se non lo mangiava lei lo mangiava l'altra :)

Passare da 1 micio a 2 secondo la mia esperienza ha solo vantaggi.

Poi da 2 a 3 o 4 lo si fa per passione, ma vantaggi ... NADA :D

Starmaia
23-03-2011, 17:35
Spitinfia?! :10:

Pupa
23-03-2011, 18:06
eh no, Ciuto..
guarda che io sono rimasta colpita dal modo di esprimersi,
mica dalla sostanza..
un conto è dire "mio marito non sarebbe d'accordo nel prendere un altro gatto,
dobbiamo pensarci insieme e decidere"
un altro è dire frasi tipo " è già troppo se mi fa tenere questo" ??
Ma scherziamo??:shy:
Sarà stato un lapsus, un retaggio dei tempi in cui le donne obbedivano ai mariti..
che ti devo dire..

ma non facciamo polemica qui..
se vuoi ci azzuffiamo in un altro tread..:micimiao65::micimiao65:

sadea89
24-03-2011, 13:51
Scusate, non pensavo di aver creato tutta questa polemica completamente OT per una frase.
Infatti non vorrei neanche commentare dato che non c'entra nulla con l'argomento ;)
Volevo solo dire che Ciuto ha risposto per me con la prima frase in grassetto:

Beh, immagino che in una casa ci voglia un minimo di condivisione. A maggior ragione quando si tratta di prendersi cura di esseri viventi che richiedono tempo e attenzioni ...

Se il marito volesse togliersi lo sfizio di prendere 15 cani lo potrebbe fare liberamente o dovrebbe prima consultarsi con la moglie? :)

Come seconda cosa rispondo alla tua domanda: beh ovvio che dovrebbe prima consultarsi con me prima di prendere qualunque decisione!

Vorrei trovare un modo per farla un pò "scatenare".. qui a casa non c'è molto da fare!

Ok ora ritorno all'argomento del post..
Zahra ancora non è sterilizzata, la veterinaria mi ha detto che di solito aspettano che un gatto arrivi ai 2.5 Kg prima di fare questa operazione. Così ho aspettato perchè quando l'ho trovata la mia gattina era di 2 Kg.
Ora dovrebbe essere sui 2,4.. quindi abbiate pazienza :o
Per il resto.. in questi ultimi giorni è meno appiccicosa, anzi è anche abbastanza aggressiva.. sempre per gioco, però mi attacca spesso e gradisce di meno le coccole. Immagino che sia per via degli ormoni scatenati in questo periodo vero?
A volte mi fa pena.. guarda dalla finestra il cortiletto e sicuramente vorrebbe voler uscire, ma se la lascio andrebbe sicuramente per strada, e non posso rischiare.. poi potrebbe incontrare altri gatti e prendere anche delle malattie.
Mi stava venendo una mezza idea di comprare una pettorina per gatti con guinzaglio, e magari potrei portarla a fare qualche passeggiatina sulla spiaggia...?!
E' a dieci minuti di macchina da casa mia, e in questo periodo gli animali possono starci tranquillamente perchè non è ancora stagione estiva.. voi che dite? Potrebbe esserci qualche rischio per lei?!

Cenarius
24-03-2011, 14:23
... direi che poi ti tormenterebbe per uscire sempre, anche quando sarà stagione estiva e non potrà andare a passeggiare sulla spiaggia. I mici non possono capire i vincoli che attanagliano gli umani, per lei la spiaggia diventa un territorio da vivere sempre, se glielo fai conoscere.
Io eviterei di farla uscire se non puoi gestirne poi sempre le uscite, in qualsiasi periodo dell'anno. Piuttosto ti consiglio, come hanno fatto le altre, di provare a parlare col tuo consorte di quanto un secondo gatto porterebbe come vantaggi piuttosto che svantaggi. Avendo avuto anche io l'esperienza di un mono-gatto :D e poi subito dopo di una sorellina aggiunta posso dire senza dubbio che invece di portare più lavoro, ti leva un po' di incombenze, perché i due si fanno compagnia, giocano fra di loro e se annoiati si divertono fra di loro, senza ossessionarsi sugli umani di casa.
I miei usano la stessa lettiera, le stesse ciotole, dormono insieme... insomma io ora li considero un'unità piuttosto che due gatti... cuore di mamma-gatta il mio :o

sadea89
24-03-2011, 14:27
Cenarius forse hai ragione.. ma troverei comunque un altro posto dove poterla portare.. l'unico problema sarebbe in inverno..!
Hai visto i nostri tre mici si chiamano tutti con la Z :p