Entra

Visualizza Versione Completa : Quali sono le "lettiere non sintetiche"?


flany
23-03-2011, 12:56
nelle istruzioni per la raccolta differenziata c'è scritto che nell'umido si possono buttare le "lettiere non sintetiche"

ma cosa si intende? le lettiere ecologiche o il tipo di materiale? tipo l'argilla non dovrebbe essere sintetica...

delice
23-03-2011, 13:00
quelle naturali, tipo argilla, trucioli .....

flany
23-03-2011, 13:08
ma allora quelle sintetiche quali sarebbero?

psiche
23-03-2011, 13:12
credo che quelle sintetiche siano quelle al silicio...ma potrei sbagliare...

Pupa
23-03-2011, 13:46
Guarda..
anche da me non ritirano la lettiera al silicio assieme all'umido,
ma solo nell'indifferenziato,
ma secondo me lo fanno per ignoranza,
perchè, ne parlavamo ieri, il silicio è completamente degradabile e compostabile..,
quindi, per come la vedo io, è ecologico..

ps. credo sia ecologico anche da produrre..
forse le lettiere non ecologiche, specie in fase di produzione, sono
la bentonite e simili..(ma qui non sono sicura)

Pupa
23-03-2011, 13:54
ps. non per il materiale, perché anche questa è compostabile(è argilla..)
ma perchè la fase di estrazione del minerale erode il paesaggio..
altro non so, perchè sono tutti minerali naturali, non saprei quali siano le
sintetiche..

delice
23-03-2011, 14:09
che io sappia quella al silicio è sintetica.....

Starmaia
23-03-2011, 14:15
Quando abitavo a Gorizia avevo chiesto lumi all'azienda dello smaltimento rifiuti e mi avevano detto che la lettiera va buttata nell'indifferenziata (parlavano, verosimilmente, della classica sabbia di argille varie).

Credo che nel tuo caso parlino di lettiere di legno o orzo o carta o similari come "non sintetiche".
Ma condivido Pupa quando dice che è una differenza fatta un po' con l'accetta, perché a ben vedere anche le lettiere minerali sono naturali. Nonché il silicio, che (mi dicono) diventa sabbia.

flany
23-03-2011, 14:41
infatti... io mi trovo bene con la Coshida che è bentonite e nella confezione dicono che sia naturale per esempio...

Pupa
23-03-2011, 15:05
Una cosa è certa,
il silicio è naturale, minerale, biodegradabile e compostabile.
Anche la bentonite, è biodegradabile e si può compostare.
L'impatto ambientale ce l'hanno in fase di estrazione,
ma per il resto(lo smaltimento) sono ecologiche.
Poi ci sono quelle all'argilla, al calcare (sepiolite), con trucioli di legno..
Io non so proprio a questo punto quali siano le "sintetiche"..
a me sembra che di sintetico, non ci sia proprio nulla..

flany
23-03-2011, 15:17
a me sembra che di sintetico, non ci sia proprio nulla..
è proprio qui che volevo arrivare!!