Entra

Visualizza Versione Completa : Domani Caos sarà castrato, consigli pre/post operazione?


Nanoef
23-03-2011, 16:33
Domani mattina dovrò portare Caos a castrarsi, il vet mi ha detto di lasciarlo a digiuno ma di lasciargli l'acqua fino all'ultimo momento, mentre ricordavo di aver letto qui che sarebbe meglio togliere anche quella. Per il resto tutti i consigli che potete dare per il pre e soprattutto il post operazione sono molto più che ben accetti!! Grazie in anticipo a tutti!

delice
23-03-2011, 16:44
..... L' acqua e' meglio toglierla dalla sera prima, verso mezzanotte, come anche il cibo.
Dopo puoi dargli da mangiare dopo circa 8 ore dal risveglio.... Lascialo tranquillo, controlla che faccia cacca e pipi e basta, vedrai che si riprenderà subito! In bocca al lupo;)

Starmaia
23-03-2011, 17:31
L'acqua in verità non l'ho mai tolta però è vero che alcuni vet consigliano di levare pure quella.

Accertati che il vet ti restituisca il gatto sveglio.
Quando arrivate a casa tienilo in un posto tranquillo e dagli da mangiare quando vedi che cammina speditamente senza sbandare.
Evita di farlo correre, saltare o altre attività faticose.
Dopo qualche ora puoi dare dell'acqua, se vomita non è preoccupante ma a quel punto non dargli più nulla finché non si è ripreso.

Per il resto, niente. I maschi hanno una ripresa sprint, dopo 12 ore già è tutto passato :)
Ma stai attento se si lecca troppo. Se dovesse leccarsi in maniera ossessiva, rischia di scorticarsi la pelle e si possono formare ascessi. In quel caso bisogna mettere il collare elisabettiano.
Va detto che è una situazione piuttosto rara, capita a un gatto su mille.
Ovviamente quel gatto su mille ce l'ho io ;)

Pupa
23-03-2011, 17:56
Quoto,
anche se io li chiudevo in bagno, riscaldato in inverno, al buio e senza che nessuno li disturbasse,
perché tendono altrimenti a vagare per tutta la casa sbandando e cadendo..
invece tenuti chiusi non possono fare altro che star seduti tranquilli..

Starmaia
23-03-2011, 18:07
Va detto, per dovere di cronaca, che il gatto su mille ha fatto l'inferno in terra chiuso nella sua stanzina in penombra e si è calmato solo quando è potuto uscire e avere la rassicurante presenza di Merlino.
Ho provato a chiuderlo in bagno, voleva saltare sul bordo vasca e un paio di volte è scivolato rischiando di farsi male.
A quel punto ho detto "Allora fai quel che vuoi, dannato gatto" e lui si è messo a dormire sul letto, con la rassicurante presenza a fianco :D

Ma ripeto, io mi circondo di psicopatici :263:

Tusi
23-03-2011, 18:12
Quoto tutto ciò che ti è stato detto....
io con l'ultimo non ho seguito il consiglio del vet. di lasciarlo nel trasportino per evitare che facesse salti o simili, mi sembrava pesante come restrizione così l'ho lasciato andare dove voleva.
Pro: ha fatto immediatamente pipì nella sua cassetta (molto importante per smaltire l'anestesia)
Contro: dovevo guardarlo a vista perchè voleva salire in alto sul suo tiragraffi come niente fosse.
Cmq il giorno dopo tutto torna alla normalità, veramente si riprendono a tempo di record:D:D

dabolem
23-03-2011, 22:55
[QUOTE]Se dovesse leccarsi in maniera ossessiva, rischia di scorticarsi la pelle e si possono formare ascessi. In quel caso bisogna mettere il collare elisabettiano.
Va detto che è una situazione piuttosto rara, capita a un gatto su mille.
Ovviamente quel gatto su mille ce l'ho io ;)

Secondo me i gatti sono 2 su mille, e io ho l'altro :)
Quando abbiamo castrato il nostro micione - parlo di 15 anni fa - non avevamo l'elisabettiano e il micio, dopo qualche ora, ha cominciato a scorticarsi letteralmente le guancie, come se avesse qualcosa in gola. Il vet disse che era una reazione all'anestesia che capita a un gatto su mille. Morale, non potendo comprare il collare abbiamo passato la notte col micio, il mio lui che lo teneva - facendosi scorticare lui - e io con un fazzoletto bagnato di acqua zuccherata (soluzione di emergenza consigliata dal vet).

Ora il collare ce lo abbiamo per i casi come questo, ma anche a me piace poco l'idea di usarlo

Armadillo
24-03-2011, 07:51
il mio è stato bravissimo.
l'unico consiglio che ci è stato dato era di sistemarlo sul pavimento, (magari metti delle coperte e cuscini) con la sua lettiera vicino, perchè sarà un po' stralunato e confuso e saltando può rischiare di cadere. ma in un paio di giorni si risolve tutto. non c'è stato bisogno di mettergli il collare elisabettiano, perchè lui è stato proprio bravo. mi ha fatto un sacco di pena e tenerezza quando l'abbiamo portato a casa, era sveglio, ma ancora non riusciva a muoversi completamente. era spaventato non capiva perchè non riusciva a muoversi, gli occhi spaventatissimi. comunque, morale della storia, sono rimasta tutta la notte accanto a lui, per non farlo sentire solo. ma già la mattina dopo stava bene. ed è tornato il gatto di sempre....
attenzione poi all'alimentazione, altrimenti rischia di diventare un obeso!!!!

April
24-03-2011, 09:50
Ho tre maschi e ne ho avuti in passato, quindi ormai sono esperta in fatto di sterilizazioni.
Prima di tutto, l'intervento per i maschietti è molto leggero, in genere non hanno complicazioni, non c'è da fare niente. Molti dicono di lasciare i gatti nel trasportino, per me non è stato possibile, diventavano nervosi, battevano la testa contro le sbarre...ho preferito lasciarlo aperto, mattere negli immediati paraggi una cassettina bassa con lettiera pulitissima, una cuccetta e delle coperte sul pavimento.
Ma loro sono usciti e, almeno Coriandolo, ha subito reclamato perchè le ciotole erano vuote!
Kimi, invece, ha iniziato a girare per la stanza con il suo topino preferito in bocca, finchè ha deciso che forse era il caso di fare un pisolino, ed è saltato sul letto.
La lettiera vicina, l'ha usata solo Coriandolo, gli altri due hanno preferito usare la loro solita, coperta e con la porticina, sul balcone.
Un'ultima cosa: io ho il collare elisabettiano, ma non l'ho mai dovuto usare.
Controlla il micio, che si lecchi un po', più del solito, è normale.
Solo se vedi che si lecca di continuo, allora, forse, è il caso di metterlo.
In bocca al lupo!

pissittu
24-03-2011, 10:21
il mio Fulmine dopo l intervento è tornato a casa e già saltava in giro x la casa :p

Starmaia
24-03-2011, 16:05
Novità? Tutto bene?

Armadillo
24-03-2011, 17:53
bè ci sono novità?????

Nanoef
26-03-2011, 12:05
Sisi, tutto bene, Caos è tornato a casa come nuovo, si è leccato molto per la prima mezz'oretta poi ha smesso, ha mangiato e bevuto subito. Tutto tranquillo!! Grazie dei consigli.