PDA

Visualizza Versione Completa : gengivite plasmacellulare: vi chiedo pareri, esperienze, consigli


fefina
24-03-2011, 13:41
Ragazze,
la mia micina Lamù, di quasi sei mesi, che qui vedete in una improbabile posizione eheheh http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2029&pictureid=19558
pare soffra di una gengivite plasmacellulare...

ora sta prendendo un antibiotico, un antinfiammatorio e un gel per le gengive.

L'iniziale sollievo per questa malattia (pensavo fosse fiv felv fil positiva, incece ha fatto il test e sta bene) ora si è tramutato in una leggera tristezza per il fatto che l'aspetta una vita in cui non potrà mai liberarsi di questo problema... penso che per un gatto sia una bella scocciatura.

Poi mi sono intristita per il fatto che raccontando a una persona che conosco (che ha anche lei un gatto) dei possibili sviluppi della malattia (in particolare dell'estrazione dei denti) mi ha domandato se in quel caso l'avrei fatta sopprimere... mi si è gelato il sangue...
Sto sottovalutando forse il problema?
Mi raccontate le vostre esperienze con questa malattia?

Starmaia
24-03-2011, 13:46
Mmm, c'è qualcuno del forum che ha un micio con questa malattia.
Aspetta, ora ricerco.

Ellis
24-03-2011, 13:49
Ma chi ha parlato di sopprimere? Ma scherziamo?
I mici vivono benissimo senza denti.

uvafragola
24-03-2011, 13:54
aiutooo anche la mia gatta persiania di 3 anni ha una gengivite e ha perso parte degli incisivi inferiori, che posso fare?? qualcuno è nella mia stessa situazione???
uvafragola

Starmaia
24-03-2011, 13:55
Ecco, non so se si tratta proprio della stessa cosa, comunque è Isabel.

dabolem
24-03-2011, 13:55
Ma nooo
Ma non scherziamo!! Il gatto di ina mia amica sono ann che vive benone senza denti!
In fo do vivono in casa, mica si deve procacciare le prede :)

fefina
24-03-2011, 14:02
Si questa persona mi ha detto che secondo lei avrebbe fatto una vita triste ( tra l'altro ripensandoci mi ci arrabbio sempre di più, perchè il tatto non è un optional e perchè ci sono dei
gatti che fanno una bellissima vita anche con menomazioni molto più gravi).
Volevo sapere cosa ne pensate di questa malattia, come si manifesta dopo aver passato la fase acuta, come trattate la malattia nei periodi tranquilli, fate comunque le cure? Insomma tutto quello che potete dirmi per aiutarmi! grazie mille! :)

Starmaia
24-03-2011, 14:05
Hahaha, non avevo capito... una vita triste un gatto di casa senza denti? Mi immagino quanto questa tua amica ne sappia di gatti ;)

Per il resto, purtroppo, nulla so ma ti voglio tranquillizzare sul fatto che gatti senza nemmeno un dente mangiano senza problemi anche le crocchette.

fefina
24-03-2011, 14:10
addirittura le crocchette? :D
A un'altra cosa, ma è trasmissibile all'uomo? io e lei dormiamo praticamente attaccate sul mio cuscino... dovrei evitare?

Va lentina
24-03-2011, 14:22
Guarda fefina, se non fosse subentrato il tumore al mio Baldo, la sua vita, dopo l'estrazione dentaria conseguente alla diagnosi di gengivite linfoplasmacellulare, è stata eccellente. Mangiava persino i crocchi. L'estrazione gli è stata fatta in 3 round differenti perché i suoi denti erano sani e saldi. Baldo ha 10 anni (stimati), è arrivato da me con la bocca conciata un disastro. Gli hanno fatto i test, ovviamente erano negativi, così gli hanno fatto la biopsia gengivale che ha confermato il dubbio. Non ci ho pensato su un attimo, e abbiamo proceduto subito con gli interventi. Ora un maledetto tumore epatico me lo sta portando via...

Starmaia
24-03-2011, 14:49
E' vero, anche Baldo.

No, non mi risulta che sia affatto trasmissibile all'uomo. Non credo che sia nemmeno virale o batterica bensì autoimmune (fermatemi se sto scrivendo fesserie ;))

Persianina
24-03-2011, 14:51
addirittura le crocchette? :D
A un'altra cosa, ma è trasmissibile all'uomo? io e lei dormiamo praticamente attaccate sul mio cuscino... dovrei evitare?

No tranquilla, non è affatto trasmissibile, assolutamente!!

Persianina
24-03-2011, 14:53
E' vero, anche Baldo.

No, non mi risulta che sia affatto trasmissibile all'uomo. Non credo che sia nemmeno virale o batterica bensì autoimmune (fermatemi se sto scrivendo fesserie ;))

Mi pare che la mia vet avesse detto la stessa cosa quando temevamo potesse averla Cioccolatino, diceva anche (però aspettiamo pareri più informati di me!) che c'è una piccola probabilità di remissione con cortisone, ora però non saprei dire meglio perché non ho approfondito il discorso, di sicuro c'è chi ne sa di più...

Va lentina
24-03-2011, 15:36
bensì autoimmune

Assolutamente sì. E' di origine autoimmune. Serve però un esame bioptico per decretarlo (almeno, a Baldo avevano prelevato un pezzetto di gengiva che proliferava)

fefina
24-03-2011, 16:31
Va lentina mi dispiace molto per il tuo Baldo... grazie a tutte per le risposte. ogni informazione che mi state danto mi aiuta molto nel capire la situazione!

dabolem
24-03-2011, 17:52
Che io sappia di malattie che i gatti possono trasmetterci, a parte alcune zoonosi, c'e' solo la toxoplasmosi (che e piu' facile prendere tramite verdure o insaccati o carne cruda)

uvafragola
25-03-2011, 09:47
ciao vedo che sei collegata,senti oltre a portare la micia dal vet (persiana di 3 anni con gengvite e perdita parziale incisivi inferiori) cosa posso darle per farla stare meglio?
grazie
uvafragola

Dharma&Fra
25-03-2011, 10:05
Io posso portare l'esperienza del mio peloso nero.
Merlino ha sofferto di gengiviti ma ti assicuro che anche senza i denti dalla parte sinistra (e ora dal labbro spunta solo il canino destro...Dracula a metà :P) mangia come un lupetto anche le cropcchette.

Sabrina 973
25-03-2011, 14:31
ciao anche io ho due gattine di quasi 2 anni con problemi ai denti:Charlotte ha avuto la malattia di Forl (e potrebbe colpire ancora...) e ad ottobre le hanno estratto 2 premolari, 1 cvanino e 2 incisivi. Praticamente le sono rimasti solo i due molari superiori e i canini li ha persi perchè erano senza radici. Anche la sorella aveva delle radici malformate u a 8 mesi di età le avevano estratto i due canini superiori completamente cresciuti storti, ha perso anche lei un canino ed un moare perchè senza radice e per mesi ha avuto la gengivite. Entrambe non hanno nessun tipo di problemanel nutrirsi. Mangiano tranquillamente anche i croccantini. Io per evitare che torni la gengivite spazzolo i denti quasi tutti i giorni e ho fatto dei cicli di pasta phyto g per rafforzare il sitema immunitario. ti suggerirei solo di affidarti ad un vet dentista per eventuali estrazioni e di non rimandare troppo se la gattina ne avesse bisogno. Dopo starà meglio.

fefina
26-03-2011, 16:08
Grazie mille di aver raccontato le vostre esperienze! mi sono tranquillizzata parecchio :D.
Vi terrò aggiornate! baci a tutte!:190:

fefina
27-03-2011, 12:51
Vi chiedo un'altra informazione: che cibo date ai vostri gatti con questo problema?
il veterinario mi ha detto che nella fase acuta avrei fatto meglio a dare l'umido (usciva molto sengue dalle gengive) ma nell'alimentazione in generale puntare maggiormente sulle crocchette. Mi ha anche accennato a delle crocchette specifiche per problemi orali.
ne sapete qualcosa?

fefina
31-03-2011, 21:15
ragazze le gengive sono molto migliorate, il vet dice che c'è una buona probabilità che non sia plasmacellulare... sono contenta!

Amelie57
31-03-2011, 22:11
ragazze le gengive sono molto migliorate, il vet dice che c'è una buona probabilità che non sia plasmacellulare... sono contenta!
Wow! Come sono contenta! :D Speriamo anche da qui con tutto il cuore.:kisses: :micimiao10::micimiao11: