PDA

Visualizza Versione Completa : Problema gatto del vicino: ho deciso, lo rapisco! No, scherzo...però...


kyara_elettra
25-03-2011, 10:50
Una vicina di mia madre ha un gatto...un bellissimo gattone di circa 3 anni, nero, super-affettuoso, che conosco praticamente da quando è nato...
Fra me e lui credo sia nato l'amore (soprattutto da parte sua nei miei confronti..). Ogni volta che vado a trovare mia madre, lui si materializza davanti alla mia macchina..sabato mattina, per esempio, esco da casa di mia madre e lui mi viene incontro miagolando "me-me-me-me-me-meu!". inizia a strusciarsi, mi guarda e miagola-brontola (sarò paranoica, ma a me sembra quasi voler dire: "ma dove cavolo sei stata tutto questo tempo?!") . Così, per calmarlo, lo prendo in braccio..lui smette di miagolare e parte subito con le fusa e si acciambella a mo' di sciarpa attorno al mio collo (un gattone di 5 kg!!) e inizia a darmi capocciate, mi da i bacini, mi mordicchia i capelli...se provo a chinarmi per farlo scendere, lui si arpiona con le unghie, si accomoda ben bene sulle spalle, col musino di fianco alla mia guancia, e di nuovo zucchette e leccatine! Io, che non riesco a rimanere insensibile davanti a queste esternazioni di affetto felino, ogni volta vorrei prenderlo e portarmelo a casa e coccolarlo come si deve e quando finalmente qualcuno riesce a scollarmelo di dosso, sono sempre un pochino triste....ma, penso, ha una padrona che lo tratta bene (anche se non si decide a sterilizzarlo! :mad: ) e che gli vuole bene, non posso mica portarglielo via, non sarebbe per niente giusto! ma come faccio a fargli passare questo amore? io cerco di fare l'indifferente, ma lui mi cerca in continuazione e a me dispiace anche scacciarlo..lui per altro ha l'abitudine di salire in macchina appena apro la portiera, e una volta non l'avevo visto ed è rimasto chiuso dentro per una sera (fortunatamente ha trattenuto i bisognini!) ..

flor
25-03-2011, 11:48
E perché fargli passare questo affetto?

C'era un cartone che guardavo spesso con mio figlio la Binka ... la storia iniziava sempre con "Binka has three houses..." i gatti non hanno padroni, hanno solo amici. In questo caso la sua pseudo proprietaria è solo un amica, come lo sei tu.
Tralasio l'argomento proprietà/sterilizzazione perché qui è OT, ma se micio ti dimostra il suo affetto perché non volerlo accettare per come è :o Bellissimo ed incondizionato?

psiche
25-03-2011, 13:06
lui mi viene incontro miagolando "me-me-me-me-me-meu!". inizia a strusciarsi, mi guarda e miagola-brontola (sarò paranoica, ma a me sembra quasi voler dire: "ma dove cavolo sei stata tutto questo tempo?!") . Così, per calmarlo, lo prendo in braccio..lui smette di miagolare e parte subito con le fusa e si acciambella a mo' di sciarpa attorno al mio collo (un gattone di 5 kg!!) e inizia a darmi capocciate, mi da i bacini, mi mordicchia i capelli...se provo a chinarmi per farlo scendere, lui si arpiona con le unghie, si accomoda ben bene sulle spalle, col musino di fianco alla mia guancia, e di nuovo zucchette e leccatine!

madonna, che invidia!!!!!!!!!! :)

Mirjam
25-03-2011, 13:20
Anch io la penso come Flor.
Accetta il suo affetto, ricambialo e non pretendere di cambiare le cose...
Se non per la sua "padrona", che puoi tentare di convertire alla castrazione.

kyara_elettra
25-03-2011, 13:21
E perché fargli passare questo affetto?
ma se micio ti dimostra il suo affetto perché non volerlo accettare per come è :o Bellissimo ed incondizionato?

Sì, hai ragione...ma mi sa che il problema è più mio che del gatto..perché io cerco di rimanere impassibile, ma quando si comporta così non riesco a resistergli e faccio fatica a staccarmi da lui.. rimarremmo anche delle ore a farci le coccole..pensate che l'altra sera, appena ho aperto la portiera della macchina, lui mi è saltato in braccio (io non l'avevo neanche visto), e si è buttato a pancia in su, fuseggiante, con la testolina nell'incavo del braccio e mi guardava con gli occhi mezzi chiusi e l'espressione beata...erano le 19.15...sono salita da mia mamma alle 20.30!!!

Francesca Maria
25-03-2011, 16:14
Che belle queste manifestazioni di affetto felino, scaldano il cuore!
Anch'io sono d'accordo con Flor, godetevi entrambi questo affetto reciproco!:)

Starmaia
25-03-2011, 16:20
un bellissimo gattone ... nero, super-affettuoso
:cool:

Goditelo! Ma che gli devi fare passare? A loro non passa, per fortuna ;)
Spupazzatelo finché puoi!!

valentina82
25-03-2011, 17:07
Che belle queste manifestazioni di affetto felino, scaldano il cuore!
Anch'io sono d'accordo con Flor, godetevi entrambi questo affetto reciproco!:)

quoto, io l'avrei già rapito.....

Tina ^_^
25-03-2011, 18:18
io l'avrei già rapito ma di nascosto, per un veloce taglio ai gioiellini e poi voilà, è tornato!!! :D

kyara_elettra
26-03-2011, 08:02
io l'avrei già rapito ma di nascosto, per un veloce taglio ai gioiellini e poi voilà, è tornato!!! :D

Ci sto pensando...anche se cavolo....se inizio a sterilizzare anche i gatti con un padrone scemo e/o irresponsabile devo accendere un mutuo! che poi in questo caso non si tratta né dell'uno né dell'altro, ma di una simpatica vecchietta di 75 anni che adora questo peloso, lo vizia, lo coccola...solo proprio non pensa che la sterilizzazione sia una cosa necessaria..dice "tanto è un maschio, non tornerà mai incinta..." Alle malattie che potrebbe prendere, al fatto che potrebbe scappare e perdersi per andar dietro a una gatta in calore, o peggio finire sotto una macchina, non ci pensa o non ne è al corrente...ho provato a parlarle, ancora l'anno scorso...la sua risposta è stata: "ma lui sta bene così.."..che in parte è anche vero..il micio può andare e venire da casa sua quando gli pare perché sta al piano rialzato e ha una gattaiola...è nutrito, in carne, apparentemente in salute e super affettuoso..il quartiere è tranquillo e di gatti che girano ce ne sono 3/4, le femmine sono tutte sterilizzate...
Certo, anch'io sono convinta che sterilizzarlo sarebbe comunque una buona cosa...ma poi come gli do l'antibiotico post-sterilizzazione? oltre al fatto che, se la padrona e le sue amiche dovessero scoprire che il gatto è stato sterilizzato, potrebbero ritorcesi su me e mia madre...

valentina82
26-03-2011, 08:12
Ci sto pensando...anche se cavolo....se inizio a sterilizzare anche i gatti con un padrone scemo e/o irresponsabile devo accendere un mutuo! che poi in questo caso non si tratta né dell'uno né dell'altro, ma di una simpatica vecchietta di 75 anni che adora questo peloso, lo vizia, lo coccola...solo proprio non pensa che la sterilizzazione sia una cosa necessaria..dice "tanto è un maschio, non tornerà mai incinta..." Alle malattie che potrebbe prendere, al fatto che potrebbe scappare e perdersi per andar dietro a una gatta in calore, o peggio finire sotto una macchina, non ci pensa o non ne è al corrente...ho provato a parlarle, ancora l'anno scorso...la sua risposta è stata: "ma lui sta bene così.."..che in parte è anche vero..il micio può andare e venire da casa sua quando gli pare perché sta al piano rialzato e ha una gattaiola...è nutrito, in carne, apparentemente in salute e super affettuoso..il quartiere è tranquillo e di gatti che girano ce ne sono 3/4, le femmine sono tutte sterilizzate...
Certo, anch'io sono convinta che sterilizzarlo sarebbe comunque una buona cosa...ma poi come gli do l'antibiotico post-sterilizzazione? oltre al fatto che, se la padrona e le sue amiche dovessero scoprire che il gatto è stato sterilizzato, potrebbero ritorcesi su me e mia madre...

no te lo sconsiglio, anche se per il bene del gatto, però magari a provare a parlargli ancora.... magari dici che faresti a met col pagamento, che li daresti tu le medicine , insomma la vecchietta darebbe solo l'ok...... che dici?
a un'altra cosa metti una foto di questo super pelosetto dlce dolce?

Nox
26-03-2011, 08:36
Certo, anch'io sono convinta che sterilizzarlo sarebbe comunque una buona cosa...ma poi come gli do l'antibiotico post-sterilizzazione? oltre al fatto che, se la padrona e le sue amiche dovessero scoprire che il gatto è stato sterilizzato, potrebbero ritorcesi su me e mia madre...

Ma ai maschi non si da nessun antibiotico dopo la sterilizzazione! Diverso il discorso su come potrebbe prenderla la signora se dovesse accorgersene.. Io temo mi arrabbierei molto se qualcuno facesse addirittura operare il mio gatto alle mie spalle! E se poi qualcosa andasse male durante l'intervento? Non so, non saprei decidere.

A parte questo, invidio la tua fortuna! E' fantastico quando un gatto ci dimostra tanto affetto!

Sibilla
26-03-2011, 08:55
Ma ai maschi non si da nessun antibiotico dopo la sterilizzazione!

Io al mio l'ho dato per una settimana mattina e sera

Nox
26-03-2011, 08:59
Io al mio l'ho dato per una settimana mattina e sera

Ma dai?! Su sei maschi operati tra casa mia, casa di mia madre e casa dei miei suoceri, da 3 vet diversi, nessuno ha preso l'antibiotico.. Devo preoccuparmi?! :)

Sibilla
26-03-2011, 09:14
Ma dai?! Su sei maschi operati tra casa mia, casa di mia madre e casa dei miei suoceri, da 3 vet diversi, nessuno ha preso l'antibiotico.. Devo preoccuparmi?! :)


Magari è solo la mia vet che è particolarmente apprensiva ;)
Di sicuro non devi preoccuparti :D

kyara_elettra
26-03-2011, 09:20
Io al mio l'ho dato per una settimana mattina e sera

Sì, anch'io...