Visualizza Versione Completa : Lamento mamma gatta
Salve a tutti, la mia gatta (mia fino a un certo punto, è una randagia che mi è comparsa in giardiuno a cui ho preparato una cuccetta da esterno con una copertina di pile all'interno) ha partorito da un paio di giorni tre micetti e tutto è andato liscio e allatta i piccoli regolarmente. Oggi ha mangiato come sempre un pò di croccantini kitten della royal canin che ho letto che vanno bene anche per gatte in gestazione e per il post parto (nella fase di gestazione ha mangiato anche umido fatto da me, petto di pollo bollito o merluzzo o un pò di carne di vitello, sempre sbollentati e senza sale).
Ad un certo punto oggi è uscita per sgranchirsi un pò ma durante questa fase è venuta da me -eravamo lontani dalla cuccia- e si è lamentata verso di me per 2-3 minuti con forti miagolii stendendosi su un fianco e leccandosi la pancia. Io mi sono spaventato pensando fosse successo qualcosa ai piccoli o che lei avesse qualcosa, ho tentato di tranquillizzarla accarezzandola e ci siamo riavvicinati alla cuccia. Lei a quel punto si è calmata, si è fatta una bella bevuta d'acqua ed è tornata nella cuccia ad allattare i piccoli senza lamentarsi più.
Vorrei sapere se potete dirmi qualche cosa in merito
Grazie
lunanera
27-03-2011, 10:34
non credo sia nulla di grave, credo ti stesse dicendo: hai visto come sono stata brava? però adesso andiamo dai piccoli che hanno bisogno di me.
tienile il cibo e acqua sempre a disposizione, meglio se vicino alla cuccia, e se te li fa toccare controlla che i piccoli stiano bene.
auguri
Crfedo che volesse semplicemente le coccole.
Dagliene tante e segui i consigli di lunanera. :)
Grazie,spero sia così anche perchè prima non ricordo che avesse mai fatto miagolii di quel tipo. Mi sono dimenticato di dire che quando si è lamentata si accovacciava anche a terra abbassando le zampe posteriori obliquamente, cioè non si sedeva normalmente ma era come se cercasse di sedersi di traverso...
Ma la micia mangia, beve, fa i bisogni regolarmente?
Come reagisce alle carezze, se le tasti la pancia?
I cuccioli sono attivi e vitali?
Ci sono anche probabilità che sia di nuovo in calore.
Ma la micia mangia, beve, fa i bisogni regolarmente?
Si, tutto ok
Come reagisce alle carezze, se le tasti la pancia?
se le fa fare tranquillamente, la pancia non so
I cuccioli sono attivi e vitali?
pare di si anche se all'interno della cuccia non riesco a vederli bene per il momento
Ci sono anche probabilità che sia di nuovo in calore.
di già?... spero di no, anche perchè dovrebbe essere sterilizzata, ma prima vorrei farle allattare i cuccioli altrimenti non posso portare la mamma dal vet e lasciare i cuccioli soli.
La prossima volta che l'accarezzi controlla che non abbia addome teso o dolente. :)
Quanto ai cucciolini ed alla sterilizzazione...
Puoi farla quando avranno circa venti giorni, ovviamente chiedendo a chi qui ha già agito in questo modo consigli su come regolarsi.
Se non l'hai già fatto, sarebbe una buona cosa spulciare la mamma.
lunanera
27-03-2011, 17:54
se non ricordo male è meglio non spulciare in allattamento....aspettiamo zaari o perlina prima di far guai
controlla che dove si siede non ci siamo perdite vaginali
non pare avere perdite, finora tutto normale, mi sembra solo un pò più dimagrita rispetto a prima dell'inizio della gestazione. Si è fatta accarezzare anche sulla pancia senza problemi e non mi pare che abbia addome teso, è tutto morbido. Ha solo un atteggiamento un pò più nervoso e guardingo rispetto a prima. Se per spulciare si intende il frontline o simili lo ha avuto qualche mese fa, ora non lo sto mettendo.
Sulla mamma lo puoi mettere,
e sui piccoli, tra 2 settimane puoi mettere quello spray, che è meno concentrato dello spot on
Grazie a tutti per le risposte, il fatto che sia un pò nervosa può dipendere dal fatto che la cuccia si trova nelle vicinanze dell'ingresso di casa? Avevo pensato di spostare la cuccia in un posto più tranquillo ma come faccio senza che la madre si arrabbi? Penso sia meglio lasciare le cose come sono.....
:( Oggi si è lamentata di nuovo come l'altra volta, per circa un minuto. Quando si lamentava stringeva anche i fianchi , ho l'impressione che siano brevi attacchi di mal di pancia. Poi si è tranquillizzata e messa a mangiare, bere, ed è tornata in cuccia senza problemi.
Nella cuccia c'e' un panno di pile, suppongo possa essere che abbia caldo e sta perdendo un pò di pelo in più e questo le causa boli di pelo che poi le fanno venire mal di pancia....
Dolce Liz
30-03-2011, 10:10
Per sterilizzare la gatta io aspetterei che i gattini mangino da soli, in questo modo se la mamma, dopo l'intervento, non si sentirà bene, oppure, se le va via il latte, i cuccioli sono autonomi nell'alimentazione. Le gatte quando allattano miagolano é come se volessero dei complimenti, dirci "hai visto come sono belli?" "Hai visto che cosa ho fatto, come sono brava?" Io penso che vogliano essere rassicurate, accarezzate. Vogliono l'approvazione delle persone che si stanno occupando di loro, é sempre un'esperienza commuovente, la Natura si rivela sempre perfetta anche nelle piccole cose
Sono d'accordo sull'aspettare. Per il miagolio mi sembra palesemente un miagolio di dolore anche se dopo che l'ho accarezzata si è calmata....
lunanera
30-03-2011, 16:31
se ti sembraa da dolore portala da un vet il prima possibile. non ci sono alternative possibili
se ti sembraa da dolore portala da un vet il prima possibile. non ci sono alternative possibili
sono d'accordo!
Meglio sentirsi dire che l'hai portata per niente (cmq un controllino male non fa) che non "perchè non l'ha portata prima??"
Fidati del tuo istinto... se ti sembra dolorante, portala dal vet.;)
stai molto attenta!! potrebbe avere un micio morto nella pancia e rischierebbe quindi di morire!!
sei certissima che non abbia perdite vaginali e che non abbia cattivo odore ???? se hai il minimo dubbio...concordo...subito dal veterinario!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.