PDA

Visualizza Versione Completa : Chiarimenti su malattie feline - sistema immunitario debole


LaGattara
27-03-2011, 17:54
Domanda per voi che siete esperti:

- dato che Nedina in 3 mesi ha già avuto due raffreddori, il vet ha detto che potrebbe essersi presa, da piccola, un herpes che si riattiva periodicamente: ma allora i raffreddori/influenze feline non sono dovute a calicivirus o coronavirus? O sono la stessa cosa?? Cos'è l'herpes felino?

- supponiamo che Nedina al gattile (c'è stata da ottobre a dicembre 2010) o per sfortuna in agriturismo (metà marzo 2011) sia stata contagiata con FIV e FELV. Consideriamo che a fine dicembre 2010 i test Elisa la davano FIV e FELV negativa...supponiamo quindi che sia una "neocontagiata" (anche se prego di no, fino ai test PCR che farò a metà aprile faccio il fioretto di non bere bibite zuccherine, e per me è un sacrificio!!)...possibile che la sua debolezza immunitaria sia già un sintomo di queste malattie? Cioè, dopo quanto tempo dall'eventuale contagio possono manifestarsi i sintomi di queste malattie? Già dopo due giorni (per contagio FELV a marzo) o due mesi (per FIV e FELV eventualmente prese al gattile)?

Il fatto è che Nedina continua a soffrire di periodici malanni da sistema immunitario debole (gengivite, febbre, raffreddore, otite, ha un linfonodo del collo leggermente ingrossato)...un vet mi aveva detto che malanni frequenti sono indicativi di malattia retrovirale (FIV o FELV) ma possibile che, nel caso, dopo così poco tempo dal contagio (sicuramente all'entrata al gattile era negativa) stia già mostrando i sintomi di immunodeficienza?

Mirjam
27-03-2011, 19:28
L'herpesvirus è quello che causa la maggioranza dei raffreddori felini. Se si tratta di quello, puoi trovare grandi benefici integrando la L-lisina (un aminoacido essenziale rivelatosi molto utile contro herpesvirus e calicivirus).

Sinceramente dubito che i sintomi di un contagio FIV o FELV possano manifestarsi entro pochi giorni o mesi, ma non sono molto esperta in merito.

E non sarei pessimista come il tuo vet. Capita spesso che nel primo anno di vita i mici, soprattutto quelli che hanno vissuto i primi mesi in brutte condizioni, siano un po' delicatini, ma altrettanto spesso capita che questi sintomi vadano alleviandosi fino a scomparire man mano che il gatto cresce.
Vero è che non si possono escludere patologie virali prese in gattile o da cucciola, ma non fasciamoci subito la testa! :D

Garnant
27-03-2011, 19:30
La rinotracheite è un herpes. Un gatto che ha avuto la rinotracheite, per esempio da piccolo prima di essere vaccinato, può avere ricadute in seguito.

Sissi78
28-03-2011, 12:12
Se non sei assolutamente sicura che la mamma non fosse fiv/felv positiva, c'è la possibilità che sia nata con una di queste malattie, però è un'eventualità non troppo frequente.
Fai bene a fare il test per sicurezza, però anch'io penso che non bisogna essere troppo pessimisti. Capita che qualche gattino abbia bisogno di più tempo per sviluppare completamente il sistema immunitario e sia un po più esposto a malattie virali nei primi mesi. Speriamo tutto bene per i test.

LaGattara
28-03-2011, 13:02
Preciso che la mia gatta non è un cucciolo!
L'ho adottata a dicembre 2010 in gattile ma avrà già circa 2 anni. Era una gatta di casa che è poi stata abbandonata (povera la mia gioia!!!) se non erro a ottobre 2010 nel gattile della mia città. Sono praticamente certa che sia entrata in gattile FIV e FELV negativa, essendo negativo il test Elisa di fine dicembre 2010.
So che a ottobre le è stata fatta la vaccinazione TRICAT, tuttavia ha ripetuti episodi di raffreddori e malanni, ecco perchè vorrei capire dopo quanto tempo dal contagio FIV e FELV si può manifestare l'immunodeficienza e vorrei sapere qualcosa di più di herpes e similari!

LaGattara
29-03-2011, 14:11
Nessuno mi sa dare più info su herpes felino e tempistica tipica delle prime manifestazioni FIV e FELV?
:(

Tusi
29-03-2011, 14:37
Nessuno mi sa dare più info su herpes felino e tempistica tipica delle prime manifestazioni FIV e FELV?
:(

Sull'herpes felino puoi guardare qui: http://www.catwelfare.net/cphHerpes.aspx
assai utile anche per tante altre cose!;)

Per quanto riguarda i problemi correlati a Fiv/FeLV...., potrebbero volerci anni prima che si palesino e, se fortunati, non manifestarsi MAI (vedi FeLV+ che restano asintomatici per tutta la vita).
Stai tranquilla almeno fino a che non avrai gli esiti in mano e anche allora, se fosse positiva, non è detto che si ammali in quattro e quattr'otto.
Ah... il fatto che non sia una cucciola gioca tutto a suo favore!!

Mirjam
29-03-2011, 14:51
Quoto tusi parola per parola...
Non farti angosciare troppo, la tua ansia le fa più male dell'herpsvirus! :D

minu
29-03-2011, 19:15
se ti fai tutte queste domande, la micia sentirà la tua angoscia. Io ho fatto tre test Felv (due elisa incerti, poi una PCR che l'ha esclusa!) a distanza di un mese l'uno dall'altro, ma cercavo di non pensarci altrimenti... curala amorevolmente e goditi ogni momento con lei, anche se avesse la fiv comunque potrebbe vivere molto a lungo, acciaccata ma a lungo e felicemente. La mia Minou ne ha sempre una (viene dal gattile, l'altra è morta per sospetta Felv, ma chissà poi cosa aveva...) ma è la mia prediletta, la amo ancora di più e faccio attenzione ad ogni dettaglio che la riguarda. Lei dorme col musetto sulla mia guancia di notte, fa un grande respiro e parte con le fusa... è magica! Non so se vivrà tanto o poco, ma d'altronde Tigro che aveva una salute di ferro ce l'ha portato via un automobilista ****** quando aveva due anni non ancora compiuti. Senti in caso il vet se darle le vitamine, io le do quelle Gimpet una volta a settimana, anche se con tutti gli antibiotici che ha preso le ci vorrebbe ben altro!

LaGattara
29-03-2011, 19:41
Sto cercando di stare il più tranquilla possibile proprio per non agitare la gatta :cool:
Però ho fatto queste domande perchè due veterinari diversi mi hanno dato due interpretazioni completamente opposte al fatto che Nedina ne abbia sempre una:

vet 1) Se ha frequenti ricadute è probabile che abbia FIv e/o FELV. Per un gatto normale un pò di freddo significa raffreddore, per uno con FIV o FELV significa febbre, gastroenterite, ecc. Non è comunque tanto l'episodio in sè a preoccupare, quanto la frequenza delle ricadute

vet 2) Se la gatta ha contratto un herpes virus se lo porta ancora dietro e periodicamente sarà più vulnerabile a certe malattie.

Quindi mi chiedevo: considerando che Nedina se fosse FIV o FELV positiva non lo sarebbe da più di sei mesi, possibile che, come dice il vet 1, già inizi ad avere un sistema immunitario debilitato???!?!?!

Mirjam
29-03-2011, 23:23
Secondo me no, trattandosi di micia adulta e sterilizzata, ma non esiste certezza su queste cose.
E' sicuramente piuttosto improbabile.

dabolem
30-03-2011, 00:01
vet 1) Se ha frequenti ricadute è probabile che abbia FIv e/o FELV. Per un gatto normale un pò di freddo significa raffreddore, per uno con FIV o FELV significa febbre, gastroenterite, ecc. Non è comunque tanto l'episodio in sè a preoccupare, quanto la frequenza delle ricadute

vet 2) Se la gatta ha contratto un herpes virus se lo porta ancora dietro e periodicamente sarà più vulnerabile a certe malattie.

Quindi mi chiedevo: considerando che Nedina se fosse FIV o FELV positiva non lo sarebbe da più di sei mesi, possibile che, come dice il vet 1, già inizi ad avere un sistema immunitario debilitato???!?!?!

Vet1 - e' un'affermazione un po' forte. Ho un gatto 15enne negativo a tutto, che per una bronchite mal curata, ogni 3/4 mesi si ripiglia la tosse. Ma tosse forte, ne, mica tossettina. Pare ogni vo,ta che stia per sputare un polmone! Eppure, per il resto, e' sano.

Vet2 - vero. Sostanzialmente potra' succedere che, periodicamente, le torni la rinite. Aerosol, l-lisina e, se opportuno, antibiotici e la cosa passera'. Tra l'altro piu' invecchiera' e meno succedera'.