Entra

Visualizza Versione Completa : Un chiarimento sulla legislazione delle colonie


Tina ^_^
28-03-2011, 13:38
Volevo sapere se questo caso che conosco si può considerare abbandono di animale:

Una persona, che gestisce una colonia, dopo varie insistenze porta dal vet un gatto nuovo che è capitato nella via dove da da mangiare lui ai mici, anche se inizialmente afferma che non è tenuto a curarlo perchè "non lo ha mai visto lì e non è un gatto della colonia" :mad:
Comunque, il gatto viene ricoverato per circa 8 giorni, tempo in cui gli viene fatta la castrazione, una terapia antibiotica e cortisonica a lento rilascio, lo snap-test fiv felv (è positivo alla FIV)... si riprende un pochino, sbava un po' meno e mangia di più. Cmq, dopo questi 8 giorni il gatto viene dimesso, con questa persona che finalmente è contenta di aver dimesso il micio perchè gli stava già costando troppo (penso abbia speso sui 300)...
Ora, dopo aver saputo che il micio è Fiv positivo, e dopo che a sua detta sta meglio, questa persona (che non ha in casa neanche un animale) dice che lo ha reinserito in un "giardino" di una casa "diroccata e in disuso", vicino alla via della colonia, dove lui era sempre stato a suo dire e dove una signora va tutti i giorni a dare da mangiare ai mici. Questa persona afferma che sente quasi ogni giorno la signora e che il gatto sta bene.

La realtà, è che noi volontarie non siamo in buoni rapporti con questa persona, sempre preoccupata più per le spese che del bene dei gatti, e insospettite da questo fantomatico giardino dove doveva trovarsi il gatto (ci sembrava strano che, dato che questo signore il gatto non lo aveva mai visto, sapesse che lui abitualmente viveva lì!) e da questa improvvisa sistemazione da questa gattara che a suo dire lo segue giornalmente, siamo andate a controllare nella via e l'abbiamo trovato sotto un auto, abbastanza statico e che sbavava moltissimo. Inutile dire che, anche se detesto questa persona e lui detesta me, assieme ad altre volontarie abbiamo deciso di prendere il micio e metterlo in stallo in un rifugio di una mia amica, e io mi sto prendendo la responsabilità di seguirlo dal punto di vista veterinario. Il micio è stato dimesso giovedì, e verso mezzogiorno è stato trovato in strada. Alle 14 ho chiesto ad una mia amica di prenderlo e portarlo subito al rifugio.
Nessuno l'ha vista durante il rapi-gatto :cool: e nessuno sa (nè per ora deve sapere) che il micio lo sto stallando io.

Venerdì una signora, che si era interessata al gatto, chiede a questo caro signore sulla pagina facebook come stesse il micio, e lui Sabato risponde che oggi non l'aveva visto ma che aveva appena sentito al telefono la signora che se ne occupa e che lo sta curando e che il gatto stava bene.
E' palese che mente, perchè il gatto che ho preso io la mia amica lo conosce bene e anche nelle foto è identico, inoltre ha tutti gli stessi sintomi che gli sono stati diagnosticati alla clinica.

Ecco io volevo sapere se si può fare qualcosa: al di là della scarsa moralità di una persona che cura un gatto fiv+ per poi ributtarlo ancora malato in strada, mentendo a tutti (anche a quelli che gli hanno fatto donazioni x curare il micio!) su dove questi si trovi e su come stia, ciò che ha fatto si può considerare abbandono di animale?

PS. Il micio in ogni caso, anche se dimesso, non sta bene, a prima vista ha un ulcera nella lingua e ha il calicivirus, inoltre ha pochissimi denti e mangia ingoiando intero il cibo o leccando, anche se ha molta fame (ma penso che sia per il cortisone che ha ancora in circolo), fa la pipì a goccioline (ho paura per i reni..), ha le unghie delle zampe tutte storte e ha una ferita nella schiena, perchè anche se è buono come il pane, quando lo tocco lì piange... insomma, non si può dire che stia bene. Ha pochi denti e molto rovinati, penso sia anziano sui 10 anni però potrebbe essere anche la fiv che gli ha rovinato i denti precocemente.. Domani super visita da una vet di cui mi fido molto e vediamo che mi dice...

Tina ^_^
29-03-2011, 14:36
Scusate se ritiro su il thread :|
stasera porto zurlì dal vet e poi mi voglio muovere per ciò che ha fatto questo signore...
togliere un micio randagio malato dalla strada per curarlo, e poi riabbandonarlo mentendo su dove si trova, si può considerare abbandono?

Pupa
29-03-2011, 16:41
Cavoli Tina..
credo si sia capito benissimo di chi parli..:micimiao16:
(e probabilmente anche il signore in questione potrebbe leggere,
il forum è pubblico e lo leggono anche i non iscritti..:shy:)

Purtroppo non credo esistano leggi che obblighino qualcuno
a occuparsi di gatti randagi..
se non si prova la proprietà non si prova neanche l'abbandono..

ma tutto quello che racconti mi fa pensare ad una bufala..
questo signore magari fa finta di occuparsi di randagi e riceve soldi, offerte e
sovvenzioni per gatti che invece poi non cura??
Le persone magari gli mandano soldi per curare questo micio,
e questo micio invece non viene curato, e i soldi li tiene per se??

kiwi&mirtillo
29-03-2011, 17:10
Tina, forse Pupa ha ragione... potresti far spostare la conversazione in area protetta...
che storia orrenda :mad:

non ti so aiutare purtroppo, ma ti mando un abbraccio di incoraggiamento

Tina ^_^
30-03-2011, 12:27
ma tutto quello che racconti mi fa pensare ad una bufala..
questo signore magari fa finta di occuparsi di randagi e riceve soldi, offerte e
sovvenzioni per gatti che invece poi non cura??
Le persone magari gli mandano soldi per curare questo micio,
e questo micio invece non viene curato, e i soldi li tiene per se??

E' quello che sospettiamo, infatti penso sia stato anche "notato" dall'ampana di Nuoro...
Fra l'altro non è neanche questione di sospettare che si intaschi i soldi, noi semplicemente ci siamo fatti i conti degli scontrini del cibo per gatti che ha pubblicato (compra praticamente solo cibo conad da 100 grammi, costosissimo, asserendo che è il migliore del mondo!) e i conti non tornano, ci sono molte più entrate rispetto alle uscite, oltre al fatto che si vede come negli scontrini abbia usato buoni pasto e risultino pure acquisti come ricariche vodafone e batterie... insomma, io i miei gatti già li vizio, ma il cellulare e il lettore mp3 ancora non glieli ho comprati!! :rolleyes:
Comunque non sto diffamando nessuno perchè è una cosa che hanno notato molte persone facendo semplicemente un conto dei + e dei -...

Grazie per l'incoraggiamento ragazze :) ieri micio ha fatto la visita e anche se è molto disidratato l'emocromo, considerato il suo stato, non era tanto disastroso! Oggi so i risultati del profilo renale (che è la cosa che mi preoccupa di più) e venerdì so la pcr per la felv... Ha una dermatite da pulci spaventosa, e se le analisi dei reni vanno male gli inizio le flebo, intanto è già sotto interferone...

Per il fatto che questo tipo possa leggere: non mi interessa :D so benissimo che potrebbe leggere, ma siccome sta continuando a mentire sul fatto che il gatto sta bene e vive nel giardino di questa signora, oggi creo una nota su facebook dove racconto la verità con questa cavolata che ha fatto, così come tutte le altre volte che ha fatto cavolate l'abbiamo sbugiardato ai 4 venti... purtroppo, la corda, quando la si tira troppo poi si spezza!
Lui non mi fa assolutamente paura, provo solo una grande pena per questa persona, e anche una grande rabbia, perchè fa passare i volontari sardi da bugiardi con le sue bugie e i suoi comportamenti poco chiari...