Visualizza Versione Completa : Gatto in vacanza... aiuto!!!
Salve a tutti, allora vi scrivo perchè sono realmente in difficoltà...
Tra poco sarà estate e io parto con tutta la famiglia...
Il mio gatto lo voglio portare anche perchè nessuno potrebbe venire a dargli da mangiare a casa.
L'unico problema è che: e' un gatto bello (di razza) quindi non è abituato ad uscire di casa (ho paura che lo rubino ovviamente).
L'estate la casa è sempre aperta, finestre, porte ecc... fa caldo è normale...
Non so proprio come fare!
Non può uscire di casa... Voi come fate con i vostri gatti in vacanza??? Voi che non potete farli uscire intendo... Come evitate che escano???
Aiutatemi non so come fare!!! ): ):
Francesca Maria
28-03-2011, 16:14
è la prima estate che passi col gatto?
io non ho mai avuto problemi di questo tipo perchè abito in un appartamento, quindi la gatta può uscire al massimo sul balcone... e sempre controllata, perchè, non avendo messo i balconi in sicurezza, ho paura che voli giù!
Ma se abiti in una villa... o state super attenti a non aprire porta e finestre (le finestre si possono aprire solo con le tapparelle abbassate) o qualche giretto penso proprio che andrà a farselo! :o
No non è abituato non voglio che esca dato che è di razza...
Sai non è proprio un micio comune è bello da vedere pelo lungo bel colore ecc.
Ho paura che me lo possano rubare per questo non lo faccio uscire!
Comunque casa mia in vacanza è una villetta... Quindi è questo il problema...
fedefaith
28-03-2011, 19:08
scusate la polemica ma il micio non dovrebbe uscire comunque se non sotto controllo o in sicurezza anche se non di razza... la salute dei mici, di razza o non, è la cosa più importante, non la loro bellezza. Non è questione che te lo rubino, ma che possa prendersi delle malattie, o incontrare tantissimi altri pericoli che ci sono al di fuori delle mura domestiche ( o dei giardini in sicurezza).
Io ho sempre portato i mici con me, anche al primo piano con giardino. Basta avere delle persiane o tapparelle o zanzariere resistenti alle finestre, e stare molto attenti al micio... al massimo tenerlo in una zona della casa più sicura...
scusate la polemica ma il micio non dovrebbe uscire comunque se non sotto controllo o in sicurezza anche se non di razza... la salute dei mici, di razza o non, è la cosa più importante, non la loro bellezza. Non è questione che te lo rubino, ma che possa prendersi delle malattie, o incontrare tantissimi altri pericoli che ci sono al di fuori delle mura domestiche ( o dei giardini in sicurezza).
Io ho sempre portato i mici con me, anche al primo piano con giardino. Basta avere delle persiane o tapparelle o zanzariere resistenti alle finestre, e stare molto attenti al micio... al massimo tenerlo in una zona della casa più sicura...
sono d'accordo. in ogni caso se il micio è con te da poco non ha ancora quel rapporto stretto di fiducia e fedeltà che si instaura dopo qualche anno di convivenza; dunque, se non stai più che attenta a non farlo uscire, sarà lui che andrà via, sua sponte, perché i gatti sono curiosi e amano esplorare il mondo
Il micio è castrato?
Che età ha?
la salute dei mici, di razza o non, è la cosa più importante, non la loro bellezza. Non è questione che te lo rubino, ma che possa prendersi delle malattie, o incontrare tantissimi altri pericoli che ci sono al di fuori delle mura domestiche ( o dei giardini in sicurezza).
Guarda anche mio figlio potrà prendersi delle malattie, anche mia madre, anche mia sorella ma non per questo decido di segregarli in casa...
Gli animali hanno bisogno di vivere liberi e tenerli forzatamente in casa è egoismo puro secondo il mio punto di vista.
Se non fosse di razza lo farei uscire senza alcun problema, si, è chiaro, sarebbe vulnerabile al mondo... Ma quanti di noi lo sono? ;)
Io lo tengo dentro solo per paura che me lo rubino, tutto il resto so che è la natura e ognuno di noi corre un pericolo ad uscire di casa è ovvio ma almeno siamo felici di questo... Nessuno vorrebbe vivere tutta la vita in una casa.
A parte questo discorso...
Dato che voi tenete in casa i mici come fate in vacanza?
Il micio è castrato?
Che età ha?
Ancora no...
Sono troppo indecisa se farlo o no...
Ha 8 mesi.
Non ho parole, siamo alle solite. Preferisco stare zitta perché potrei essere scortese.
marianka
28-03-2011, 21:33
Non ho parole, siamo alle solite. Preferisco stare zitta perché potrei essere scortese.
me ne sto zitta anch'io li con te :(
marianka
28-03-2011, 21:41
no ma una cosa te la dirò lo stesso :
La tua madre, tua sorella sono adulte e sanno come diffendersi, non è che se una persona semplicemente esce di casa ha il rischio talmente alto COME LO HANNO I MICI di prendersi una malattia grave!! Inoltre tua madre e sorella sono homo sapiens ( non che voglia dire che i mici sono stupidi, ma non hanno la stessa capacità di ragionare e analizzare dei umani) quindi vanno protetti il più possibile!! e in più mi sembra che il tuo gatto lo tratti troppo da peluche:( se un giorno si ammala (speriamo di no!!) e perde la sua bellezza che fai, lo butti via??
Ven, capisci che il tuo discorso suona un po' egoistico alle orecchie di chi ama i suoi mici? :)
* Facendo uscire un gatto non castrato lo esponi a tante morti orribili che di naturale non hanno proprio nulla: dall'investimento da parte delle automobili all'avvelenamento i calci e le vangate da parte degli uomini (sentono le gatte in calore anche a km, attraversano senza aver coscienza del mondo intorno, sono come drogati.
* Inoltre la gente non sopporta i gatti che entrano nei giardini a urlare, accoppiarsi, spisciottare spruzzi puzzolenti sulle sue porte e finestre e spesso ne pagano le conseguenze i gatti a suon di calci, bastonate e veleno.
* Durante le lotte con altri gatti per la femmina corrono un ALTISSIMO rischio di contrarre malattie mortali (come l'AIDS felino e la leucemia infettiva felina), ricevere ferite profonde da morsi e graffi.
* Spesso si allontanano così tanto da non saper tornare sempre che sopravvivano e rischiano di morire di stenti, incapaci di cavarsela in strada da casalinghi che erano.
Adottando un gatto ti assumi delle precise responsabilità nei confronti di un essere vivente che non è in grado di badare a se stesso ed è tuo dovere tutelarlo dai rischi che corre. Non è stato il quartiere ad adottare il tuo gatto, ma tu, non sono gli automobilisti delle strade che circondano la tua villa in vacanza a dover fare attenzione a non investirlo, ma tu a badar che non attraversi. Non sono i randagi del quartiere a dover evitare di ucciderlo nei combattimenti, ma sei tu che devi impedire che ciò accada. Non sono le gattare del quartiere a dover sfamare e curare i cuccioli che il tuo gatto genererà, ma dovresti essere tu.
Inoltre se il tuo micio è davvero di razza come dici lo avrai comprato in un allevamento. E se l'allevatore è una persona seria non penso proprio che sia d'accordo di cosa fai della linea genetica che ha tanto faticosamente selezionato, nè che gradisca che tu metta a repentaglio un cucciolo che ha allevato con amore. Se poi si tratta di uno dei tantissimi gatti senza pedigree sfornati da uno scucciolatore senza scrupoli... Beh, è stato due volte sfortunato, povero micio.
Perchè tutto questo pippone?
Perchè penso che tu sia probabilmente nuova del mondo dei gatti e non sia a conoscenza di quali seri e concretissimi rischi faresti correre al gatto lasciandolo libero di andare e venire.
Che sia di razza o meno, l'essere rubato è forse la cosa migliore che possa capitargli fra tutte quelle possibili.
cristy-casper
28-03-2011, 22:01
brava mirjam, hai riassunto la "questione" alla perfezione.
quoto in particolare l'ultima frase.
p.s. il mio gatto era, a detta di tutti e non solo per me ke lo amavo, stupendo. Ma non era proprio di razza.
Mirjam ---> Non ho mai parlato di far uscire un gatto non castrato di casa... Rileggiti i messaggi se non è chiaro
Probabilmente la pensiamo diversamente e non vedo il motivo di attaccarmi tutti con quest'aria altezzosa...
Ognuno può avere un'idea diversa.
Perchè penso che tu sia probabilmente nuova del mondo dei gatti e non sia a conoscenza di quali seri e concretissimi rischi faresti correre al gatto lasciandolo libero di andare e venire.
So benissimo quali sono i pericoli, e ti ripeto che è un rischio che per me potrebbe essere corso benissimo se ne va della felicità del gatto.
Se vedi che vuole uscire perchè vuole esplorare il mondo con quale coraggio lo segreghi in casa?
Si, avrà una vita piu lunga, potrà vivere anche 30 anni in casa tua, coccolato, rimpinzato di mangime...
Ma sarà un gatto felice?
Se pensi di si, perfetto... La pensiamo diversamente...
Poi io credo che nel momento in cui si adotta un animale per la prima cosa si deve pensare alla sua felicità, dopo viene il resto. E non sempre vita lunga e piena di lusso è sinonimo di felicità.
PRECISO CHE NON PARLO DEL MIO GATTO DATO CHE NON E' ANCORA CASTRATO DATO CHE E' STATA EQUIVOCATA LA COSA...
ANCHE SE NEL PRIMO POST AVEVO CHIARAMENTE DETTO CHE NON ESCE DI CASA
Se dovete tutti darmi addosso perchè non la penso come voi mi sembra inutile stare su un forum pubblico a questo punto...
e di che razza è questo gatto?:confused: cosi per curiosità....
per il restoGuarda anche mio figlio potrà prendersi delle malattie, anche mia madre, anche mia sorella ma non per questo decido di segregarli in casa...
Gli animali hanno bisogno di vivere liberi e tenerli forzatamente in casa è egoismo puro secondo il mio punto di vista. mi sembra un pò contraddittoria la cosa
e di che razza è questo gatto? cosi per curiosità....
Non lo so non l'ho comprato ma mi hanno detto che è di razza e poi non mi frega di che razza è io ci tengo e basta ho paura che me lo rubino in vacanza o che si perda perchè non è il solito posto ma è un posto diverso dal solito.
per il resto mi sembra un pò contraddittoria la cosa
Non è contraddittoria dato che il gatto non è ancora castrato... Quando sarà castrato uscirà di casa liberamente.
Il problema è che in vacanza ho paura di farlo uscire pure che è castrato.
http://i51.tinypic.com/157y6ww.jpg
Non lo so se è veramente di razza o meno e nemmeno mi importa, però mi hanno detto che è un gatto molto particolare e se lo faccio uscire c'è l'alto rischio che me lo rubino.
Mi hanno detto norvegese delle foreste mi pare boh chissene
Probabilmente mi sono spiegata male per il discorso di prima, intendevo dire che se non avessi avuto questo tipo di discorso avrei fatto uscire il micio senza problemi (CASTRATO)
Quello che volevo dire è che nessuno ha mai visto un persiano per strada per il semplice motivo che non possono fare uscire dei gatti belli esteticamente (poi tutti gli animali sono belli) dato che la gente li ruberebbe.
Anche a scapito del loro volere magari
Allora, il micio è stupendo, su questo non c'è dubbio.
E non c'è dubbio che non è mia intenzione offendere quando faccio certi discorsi, ma informare.
Magari duramente, magari in modo antipatico, ma è informare che voglio, dò la mia opinione ed è anche per questo che è un forum pubblico.
Inoltre i miei gatti escono (ho un ettaro di terra, alberi e campi ben recintato), quindi hanno la possibilità di sfogarsi in sicurezza.
Venendo a te: castrandolo elimini buona parte dei problemi, ma non tutti, in particolare se vi sono strade ed automobili.
Com'è la zona attorno alla casa delle vacanze? Avete un giardino, attorno ci sono strade frequentate?
Ad ogni modo, per evitare che si perda dovrebbe avere almeno due settimane in cui sta chiuso in casa ed esce solo per poco e sotto tua diretta sorveglianza, per ambientarsi e conoscere il luogo.
Inoltre di solito si sconsiglia di spostare il micio per le vacanze perchè impiega talmente tanto ad ambientarsi che spesso è solo uno stress per lui l'andirivieni.
Potresti tenerlo confinato per i primi tempi in parte della casa con finestre chiuse (tanto è abituato a non uscire, no?), portandolo fuori con la pettorina per poco al giorno e poi pian piano lasciarlo uscire meno e riabituarlo a non andare più tanto fuori mentre si avvicina il ritorno.
Altrimenti puoi lasciarlo a casa, con una persona che venga a cibarlo e giocare con lui, meno stress per te, meno rischio che scappi o venga rubato.
Comunque in strada ci sono persiani, siamesi, norvegesi...
La gente li abbandona lo stesso, la gnte li fa uscire e "vivere liberi" lo stesso, anche se li compra e di gatti stupendi ed a pelo lungo purtroppo sono pieni i gattili e le colonie... Magari bastasse questo ad essere adottati!
Vero è che c'è chi spinto solo dall'estetica ruba un gatto che magari nemmeno vuole davvero, quindi il rischio di cui parli esiste.
Capisco, già avevo intenzione di castrarlo in ogni caso... Anche se ho un po' paura che ingrassi e diventi ciccione come molti gatti castrati...
Comunque la casa dove siamo non è in campagna in un luogo isolato, bensì un luogo molto movimentato...
Il vero problema è che noi l'estate a casa al mare lasciamo le finestre aperte perchè senno col caldo non si respira e il gatto chiaramente vorrà uscire con tutte le finestre aperte...
Poi non sono nemmeno finestre vere sono porte finestre (quindi non possiamo mettere zanzariera)...
Non so come fare sinceramente ho paura che il gatto stando tante settimane da solo a casa si senta troppo solo... Vorrei portarlo con me ma il vero problema è che non so come evitare che esca di casa al mare... finchè è qui a casa in città è una cosa perchè lo facciamo stare sulla finestra ma non vuole scendere... Lì invece siamo al pian terreno...
Ma quanto tempo restate in vacanza?
Sinceramente da come descrivi la situazione temo che lasciarlo a casa sia l'unica soluzione possibile, ci sono cat sitter che restano anche a giocare, ne trovi alcune anche su questo forum nella sezione vacanze, divise per regione con i contatti.
Per quel che riguarda l'ingrassare... Non è la castrazione che fa ingrassare il gatto.
Semplicemente quando si castra il gatto, quest'ultimo di solito è entrato nell'età adulta, ha smesso di essere un cucciolo. Per tanto le sue esigenze alimentari sono minori, ma i padroni tendono a dare sempre la stessa quantità cui erano abituati (anche io non posso più mangiare come quando avevo 16 anni e la fame della crescita, o divento una cicciona! :rolleyes:). Ancora, ci sono padroni che iniziano a sovralimentare i propri gatti proprio per il senso di colpa per averli castrati!
Se cibi il tuo gatto con alimenti di qualità (non costano molto di più di quelli da super a saperli scegliere) ed in quantità bilanciate, se lo tieni attivo regalandogli un compagno di giochi o occupandoti di farlo giocare tante volte al giorno come ha bisogno di fare, non ingrasserà affatto, te l'assicuro.
Ancora una cosa, so che mi prenderai per pazza, ma...
Attenta alla finestra anche a casa! Guarda che i gatti cadono spessissimo da finestre e balconi, è molto frequente, non lasciarlo affacciarsi senza zanzariera!
Ma quanto tempo restate in vacanza?
Sinceramente da come descrivi la situazione temo che lasciarlo a casa sia l'unica soluzione possibile, ci sono cat sitter che restano anche a giocare, ne trovi alcune anche su questo forum nella sezione vacanze, divise per regione con i contatti.
Per quel che riguarda l'ingrassare... Non è la castrazione che fa ingrassare il gatto.
Semplicemente quando si castra il gatto, quest'ultimo di solito è entrato nell'età adulta, ha smesso di essere un cucciolo. Per tanto le sue esigenze alimentari sono minori, ma i padroni tendono a dare sempre la stessa quantità cui erano abituati (anche io non posso più mangiare come quando avevo 16 anni e la fame della crescita, o divento una cicciona! :rolleyes:). Ancora, ci sono padroni che iniziano a sovralimentare i propri gatti proprio per il senso di colpa per averli castrati!
Se cibi il tuo gatto con alimenti di qualità (non costano molto di più di quelli da super a saperli scegliere) ed in quantità bilanciate, se lo tieni attivo regalandogli un compagno di giochi o occupandoti di farlo giocare tante volte al giorno come ha bisogno di fare, non ingrasserà affatto, te l'assicuro.
Ancora una cosa, so che mi prenderai per pazza, ma...
Attenta alla finestra anche a casa! Guarda che i gatti cadono spessissimo da finestre e balconi, è molto frequente, non lasciarlo affacciarsi senza zanzariera!
La mia vicina ha una gatta, la porta a casa mia ma quando la mette giu questa scappa dal mio gatto che invece le fa suoni strani però sembrano dolci e lei invece si mette rannicchiata da qualche parte e fa un rumore strano tipo GRUUUUUUUU e soffia al mio gatto anche se lui non le fa nulla...
Ho provato a farlo giocare con questa gatta (ha la sua stessa eta e non è sterilizzata) ma non vuole lei...
Poi quando se ne va la gatta lui va vicino alla porta e inizia a miagolare e a fare con la zampina il gesto di aprirgli... :( mi fa troppa pena, povero
Allora misa che devo lasciarlo alla vicina... Però non voglio perchè è la padrona di questa gatta che l'ha fatta diventare così strana... Gli da le botte se fa delle cose che non deve fare e il gatto ha paura di tutto non voglio che anche il mio micio venga maltrattato!
No, non sia mai, non lasciarlo con la vicina pazza!
Te l'ho detto, ci sono tanti volontari che lo fanno pr un piccolo compenso, se mi dici di dove sei possiamo aiutarti a cercare se ti va.
E non conviene far entrare in contatto dei mici così sporadicamente, non fanno che stressarsi entrambi, non ne traggono alcun guadagno.
No, non sia mai, non lasciarlo con la vicina pazza!
Te l'ho detto, ci sono tanti volontari che lo fanno pr un piccolo compenso, se mi dici di dove sei possiamo aiutarti a cercare se ti va.
E non conviene far entrare in contatto dei mici così sporadicamente, non fanno che stressarsi entrambi, non ne traggono alcun guadagno.
Lo so infatti la prima volta che la portò avevo notato il comportamento strano del mio gatto e le ho detto di non portarla piu ma fa sempre di testa sua e la riporta ogni volta... Ci dobbiamo sorbire i lamenti del gattino quando se ne va...
Comunque non credo che i miei vogliano far entrare una sconosciuta in casa per badare al gatto... Voi fate tutti così?
mariteca
29-03-2011, 00:20
Ma si Ven, è un'ottima soluzione quella della cat-sitter! Ovviamente deve essere una persona fidata con delle referenze ... se dici di dove sei puoi trovare già qui sul forum :)
Io non sono contraria a portare con se il micio in vacanza, anzi, soprattutto se si tratta di lunghi periodi, però in questo caso la situazione è proprio complicata, rischi davvero che il micio si perda o, peggio, gli succeda qualcosa!
Non hai nemmeno un amico o parente che può badare al micio in quel periodo?
Io non faccio così.
Divido il periodo di ferie tra me ed i miei in modo che i mici restino soli per pochi giorni, durante i quali si occupa di farli giocare ed eventuale accompagnamento dal veterinario un mio amico, mentre del cibo si occupa mia nonna.
Noi abbiamo un amico, che ormai si autodichiara Zio dei nostri mici e loro si comportano con lui da nipotini :)
In alternativa si trasferisce da noi nostra nipote 25ennee ci pensa lei.
Oddio detta cosi' pare che stiamo sempre in vacanza... In realta' capita al massimo un paio di volte all'anno e per max una settimana a botta :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.